Guida alla scelta di un Master in Tecnica a Roma area master Produzione Industriale

Dalla rigenerazione urbana alla mobilità intelligente, Roma è un laboratorio vivo in cui le competenze tecniche incontrano cantieri reali, grandi player industriali e la spinta all’innovazione della PA. Scegliere un Master in Tecnica a Roma significa entrare in un ecosistema che valorizza progettazione, sostenibilità ed efficienza, con opportunità che spaziano da energia e costruzioni fino a ICT e smart city. È una scelta strategica per chi vuole trasformare la teoria in impatto concreto sul territorio.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 163 master: una vera bussola per individuare il percorso giusto. Usa i filtri mirati e consulta l’elenco completo con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio per decidere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il quadro su “Tecnica” a Roma è molto netto: prevalgono i master di I livello full time (18 programmi). Se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta è ampia; prepara però un’organizzazione solida di tempi e budget, perché il full time comporta presenza continuativa in settimana.

Per chi lavora, le alternative sono poche: solo 2 programmi in formula weekend (nella categoria “Master”) e nessuna opzione part time, serale o mista. Questo significa che, se cerchi flessibilità, potresti dover valutare edizioni in altre città/online oppure percorsi brevi alternativi, perché a Roma l’offerta flessibile su “Tecnica” è quasi assente.

Attenzione ai requisiti: non risultano master di II livello né Executive. Se hai già la magistrale e cerchi un II livello o un Executive (spesso richiesto qualche anno di esperienza), qui non troverai opzioni dedicate. Nel dataset compaiono 2 Lauree Magistrali full time: non sono master, ma possono essere una strada se vuoi completare la formazione accademica prima di un eventuale master specialistico.

Analisi del Grafico

Nei Master in area Tecnica a Roma, l’offerta è concentrata nelle fasce economiche più accessibili: la maggioranza rientra tra 0-3k e 3-6k €. I Master di I livello mostrano il picco sotto i 3k (15 corsi) e una buona quota tra 3-6k, con rarità oltre i 10k (solo un caso >15k). Se hai una laurea triennale, questo è il bacino principale a cui guardare. Per chi ha già la magistrale, i Master di II livello sono quasi tutti sotto i 6k (7 corsi 0-3k, 3 tra 3-6k), quindi un investimento contenuto per un titolo universitario avanzato. La categoria “Master” (non necessariamente universitari) è molto presente nelle fasce 0-3k e 3-6k: ottima opzione se cerchi rapidità d’accesso e praticità. L’offerta Executive è minima e si colloca 6-10k €, più adatta a profili con esperienza. Quasi assenti MBA e Alta Formazione in questo filtro. In pratica: con un budget 3-6k € copri la parte più ampia dell’offerta; verifica i requisiti (I livello per triennale, II livello per magistrale) e valuta l’Executive solo se hai già esperienza e obiettivi manageriali.

Analisi del Grafico

In area Tecnica a Roma, la durata non è un fattore distintivo: tutte le tipologie si attestano su 12 mesi. Le differenze emergono su costo e offerta.

Sul prezzo medio: gli Executive sono i più costosi (~6.016€), seguiti dai “Master” generalisti (~3.771€) e dai Master di I livello (~3.748€). I Master di II livello risultano i più economici (~3.200€), ma attenzione ai requisiti.

Per i requisiti: con laurea triennale puoi puntare su Master di I livello o, spesso, sui “Master” non universitari (verifica caso per caso). I Master di II livello richiedono laurea magistrale/specialistica. Gli Executive sono di norma rivolti a profili con esperienza, con selezione e costi più alti.

Sull’offerta: la scelta è ampia nei “Master” (50) e nei Master di I livello (46), più contenuta nei II livello (20) ed Executive (10). In pratica, se cerchi ingresso rapido nel mercato con budget medio, I livello e “Master” offrono molte opzioni; se hai una magistrale e vuoi specializzazione accademica economica, guarda al II livello; se sei già al lavoro e punti a network e taglio manageriale, valuta l’Executive.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Tecnica a Roma” emergono tre indicazioni utili per la scelta. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello offrono buona flessibilità: prevale l’online (21 corsi) rispetto alla presenza (13). Può essere utile se lavori o non puoi spostarti spesso. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono soprattutto in sede (21) e pochi online (4): preparati quindi a una frequenza più strutturata in presenza, spesso apprezzata per networking e laboratori. La categoria “Master” generica è fortemente in presenza (35 in sede, 1 online): scelta valida se cerchi esperienza pratica e contatti a Roma. Gli Executive sono quasi assenti (solo 1 online): se sei un professionista in cerca di formato executive, potresti dover ampliare il raggio oltre Roma o considerare altri ambiti. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono laurea magistrale; con sola triennale non sono accessibili. Le “Lauree Magistrali” (66 in sede, 1 online) non sono master, ma un’alternativa accademica per poi accedere ai II livello. In sintesi: più online per I livello, più in presenza per II livello e “Master” tradizionali.

Analisi del Grafico

Nel perimetro “Tecnica” a Roma emerge una netta prevalenza dell’offerta nelle Università pubbliche, soprattutto per Master di II livello (24) e “Master” universitari genericamente intesi (35), oltre a molte Lauree Magistrali (64). Le Università private si concentrano sui Master di I livello (20), con presenza marginale di Executive (1). Le Business School quasi assenti (solo 1 I livello), nessuna offerta per MBA, Alta Formazione, Corsi brevi o di perfezionamento. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, l’opzione più ampia è il Master di I livello, disponibile sia nel pubblico (12) sia, soprattutto, nel privato (20). - Se possiedi una magistrale/vecchio ordinamento, i Master di II livello sono prevalentemente in università pubbliche. - Se cerchi un taglio executive/MBA, l’offerta “Tecnica” a Roma è molto limitata o assente: valuta alternative geografiche o aree non strettamente tecniche. Nota: le Lauree Magistrali non sono master. Se cerchi un percorso post laurea professionalizzante, focalizzati su I o II livello in base ai requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in ambito tecnico a Roma, l’interesse maggiore va ai Master di I livello (783 visualizzazioni complessive, pubblico e privato) e alle Lauree Magistrali (568), seguiti dai Master “generici” del catalogo (405) e dai Master di II livello (393, quasi solo in ateneo pubblico). L’offerta Executive è residuale (17, solo privato), mentre non emergono MBA o Alta Formazione in questo specifico filtro.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la pista più battuta e trovano spazio sia in pubblico sia in privato. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II livello sono richiesti e in gran parte erogati da università pubbliche. Le Lauree Magistrali non sono master ma indicano un’alternativa forte per chi vuole consolidare la base tecnica prima della specializzazione. Se hai già qualche esperienza e cerchi un Executive, l’offerta su Roma in ambito tecnico è limitata: valuta piani B (I livello avanzati o percorsi “Master” professionalizzanti) o amplia il raggio oltre Roma/online.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una scelta netta: per i Master in Tecnica a Roma l’interesse si concentra quasi solo su formule in presenza, con prevalenza del full time (429 preferenze) e buona richiesta per la formula weekend (304). Non emergono interessi per opzioni online, part-time, serali o miste. In pratica, se punti a Roma, devi mettere in conto una frequenza fisica strutturata: il full time richiede disponibilità quotidiana e spesso integra project work e stage; la weekend è l’unica alternativa più compatibile con un impiego. Ricorda i requisiti: i master di I livello sono accessibili con laurea triennale, quelli di II livello richiedono la magistrale. Se lavori e ti serve flessibilità, valuta la formula weekend come soluzione ponte, oppure verifica con le scuole se sono previste edizioni future blended/online. In assenza di opzioni a distanza, considera la logistica (trasferimento o pendolarismo) e il carico di presenza. Se cerchi esclusivamente online, potrebbe convenire ampliare la ricerca oltre Roma o su ambiti affini.

Analisi del Grafico

Nei Master in ambito “Tecnica” a Roma emerge una preferenza netta per i Master di I livello, soprattutto in formula weekend (304 interessi) rispetto al full time (101). Questo indica che molti candidati cercano soluzioni compatibili con lavoro o altri impegni. In full time si registra anche interesse per i Master (generici) (60) e, soprattutto, per le Lauree Magistrali (268), segnale che una parte dei laureati con triennale valuta di completare prima il percorso accademico.

Attenzione ai requisiti: i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale (qui l’interesse è nullo), quindi non sono opzione se non hai già una LM. L’assenza di richieste su Executive/MBA e di modalità part time/serale suggerisce che l’offerta più concreta, oggi, è su I livello e full time/weekend.

In pratica: se lavori o vuoi mantenere flessibilità, orientati ai I livello weekend. Se puoi dedicarti a tempo pieno, valuta i I livello full time o proseguire con la Laurea Magistrale per poi accedere a master di II livello più specialistici.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Tecnica
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 163 MASTER [in 163 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (135)
  • (28)

Modalità di FREQUENZA

  • (21)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (112)
  • (24)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (76)
  • (1)
  • (42)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (135)
  • (24)
  • (1)
  • (3)
  • Master Interior Design for Hospitality - IED Roma

    IED | IED Design

    Develop into an Interior Designer for the hotel industry.Learn how to create experiences through space design with the Master’s Diploma in Interior Design for Hospitality at IED Roma

    Logo Cliente
    View: 288
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 11/nov/2025
  • Master VIDI Visual Design and 3D Illustration

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master VIDI – Visual Design and 3D Illustration offre una formazione completa e avanzata nell’ambito della modellazione 3D, animazione e visual design. Il percorso unisce creatività e tecnologia per sviluppare, concept, animazione e ambienti virtuali in 3d.

    Logo Cliente
    View: 1.699
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master di II Livello in Fitoterapia

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Università degli Studi di Siena - Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente

    Lo scopo del Master è di fornire una conoscenza ed abilità nell'utilizzazione e nelle tecniche di preparazione dei farmaci vegetali nonché una cultura sulle piante medicinali, sulle loro caratteristiche farmacotossicologiche e terapeutiche e sugli ambiti in cui la fitoterapia può essere utilizzata.

  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 724
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Biennio Specialistico in Product Design

    Accademia Italiana

    Esplora il Biennio Specialistico in Product Design di Accademia Italiana, un corso di alto livello per arricchire le tue competenze sul design di prodotti innovativi. Diventa un Designer esperto e sviluppa soluzioni creative per soddisfare le esigenze del mercato globale.

    Logo Cliente
    View: 478
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
    1
    Firenze
  • Global supply chain management - Major of The Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Major in Global Supply Chain Management - Major of The Master in Digital and Business Transformation è progettato per formare manager per implementare e gestire le catene di approvvigionamento a livello globale con un focus sulla tecnologia.

    Logo Cliente
    View: 88
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Digital Hysteroscopy

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un approfondimento sulla gestione ed il trattamento della patologia endouterina, con focus su malformazioni uterine, trattamento fertility sparing del carcinoma dell'endometrio e patologia intramiometriale. Il percorso prevede una prova finale e l'ottenimento del titolo di Master di II livello in Digital Hysteroscopy.

    View: 208
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Healthcare Digital Transformation

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo di secondo livello incentrato sulla trasformazione digitale nel settore sanitario, rivolto a laureati in ambito medico/scientifico con l'obiettivo di fornire competenze per innovare e migliorare la gestione della salute digitale.

    View: 27
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Spettrometria di Massa in Ambito Clinico

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo di alto livello nel campo della Spettrometria di Massa in area clinica, con l'obiettivo di formare laboratoristi esperti in grado di operare in ambito clinico. Il corso fornisce competenze teorico/pratiche e si focalizza sulle applicazioni qualitative e quantitative della spettrometria di massa. La figura professionale formata avrà un elevato livello di competenza nel settore, con sbocchi professionali nel contesto biochimico clinico e di biomedicina.

    View: 188
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Risk Management: Decisioni, Errori e Tecnologia in Medicina

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master si concentra sul risk management, decisioni, errori e tecnologia in medicina, offrendo un'opportunità di approfondire le competenze nel settore della sanità attraverso un corso di II livello a Roma, in lingua italiana, per l'anno accademico 2023/2024 con scadenza iscrizione il 31/01/2024.

    View: 63
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Chirurgia e Medicina Rigenerativa e Gestione Delle Ferite Complesse - Regenerative Surgery and Medicine in Wound Care Management

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Facoltà di Medicina

    Questo master focalizza sul perfezionamento di medici e infermieri nel trattamento delle ulcere, impiego di biomateriali e biotecnologie per ottimizzare i tempi di guarigione delle lesioni.

    View: 166
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Infermieristica di Sala Operatoria, Endoscopia e Tecnologie Robotiche

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata

    Il Master interuniversitario di I livello in Infermieristica di sala operatoria, endoscopia e tecnologie robotiche si svolge in collaborazione fra l'Università degli studi di Roma 'Tor Vergata' e l'Università 'UniCamillus - International Medical University' in Rome, che ne è la sede amministrativa. Si conclurra con il rilascio del titolo congiunto.

    View: 77
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni