Master in Tecniche in Ecocardiografia

Sapienza - Università di Roma Medicina Clinica e Molecolare
Master in Tecniche in Ecocardiografia

Questo master si propone di realizzare un percorso formativo che permette di acquisire competenze nella gestione dell'ecocardiografo per ottenere immagini di alta qualità. Si focalizza sull'esecuzione corretta degli esami ecocardiografici e offre una solida base di anatomia e fisiologia cardiovascolare, indispensabile per affrontare quesiti diagnostici. I partecipanti apprenderanno le tecniche principali utilizzate nei principali interventi cardiochirurgici e sulla fisiopatologia delle cardiopatie congenite. Inoltre, il master include l'uso di tecnologie digitali per l'archiviazione e la revisione delle immagini. Non è prevista una prova di ammissione, solo la valutazione dei titoli.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a: acquisire conoscenze per il settaggio dell’ecocardiografo al fine di ottenere la migliore immagine ecocardiografica; acquisire conoscenze sull’esecuzione corretta di un esame ecocardiografico secondo standard di esecuzione predefiniti; acquisire le conoscenze di anatomia, fisiologia e patologia cardiovascolare necessarie per un esame mirato alla risoluzione dei quesiti diagnostici; acquisire conoscenze sulle tecniche dei principali interventi cardiochirurgici necessarie per l’esame ecocardiografico rivolto alla valutazione dei risultati e delle complicanze; conoscere la fisiopatologia delle principali cardiopatie congenite; acquisire conoscenze per il trattamento delle immagini in formato digitale per l’archiviazione e revisione

Finalità del Master

Il Master si propone di far acquisire conoscenze per il settaggio dell’ecocardiografo al fine di ottenere la migliore immagine ecocardiografica, sull’esecuzione corretta di un esame ecocardiografico secondo standard di esecuzione predefiniti, le conoscenze di anatomia, fisiologia e patologia cardiovascolare necessarie per un esame mirato alla risoluzione dei quesiti diagnostici, sulle tecniche dei principali interventi cardiochirurgici necessarie per l’esame ecocardiografico rivolto alla valutazione dei risultati e delle complicanze, sulla fisiopatologia delle principali cardiopatie congenite, assimilare conoscenze per il trattamento delle immagini in formato digitale per l’archiviazione e revisione.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Non prevista (solo valutazione titoli)

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.972. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Il Master in Tecniche in Ecocardiografia in sintesi:

Approfondisci le tue conoscenze con il Master in Tecniche in Ecocardiografia presso la Sapienza - Università di Roma

Il Master in Tecniche in Ecocardiografia offre una formazione completa per diventare esperti nella gestione dell'ecocardiografo, nell'acquisizione di immagini di alta qualità e nella diagnosi avanzata delle patologie cardiovascolari. Un programma che integra anatomia, fisiologia e fisiopatologia cardiaca, elementi fondamentali per interpretare correttamente gli esami ecocardiografici e valutare gli interventi cardiochirurgici.

Competenze e Finalità

  • Acquisizione di competenze avanzate per il settaggio e l'uso ottimale dell'ecocardiografo.
  • Comprendere la fisiopatologia delle cardiopatie congenite e le tecniche di valutazione post-intervento.
  • Formazione sull'integrazione delle tecnologie digitali per l'archiviazione e la revisione delle immagini.

Accesso e Opportunità

Il Master non richiede test di ammissione ma valuta i titoli dei candidati, rendendolo accessibile a un ampio pubblico di professionisti del settore. Con un investimento di €2000, apre le porte a significative opportunità di carriera nell'ambito della medicina clinica e molecolare.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni