Guida alla scelta di un Master in Scienze in Lombardia area master Ricerca Sviluppo

In un territorio che unisce ricerca, impresa e innovazione, scegliere un Master in Scienze in Lombardia significa posizionarsi al centro di ecosistemi avanzati: biomedicale e farmaceutico, data science e AI, chimica verde e sostenibilità, energia e salute. Qui le competenze scientifiche diventano impatto concreto, grazie alla vicinanza con università d’eccellenza, centri di ricerca, ospedali e aziende globali. È la scelta strategica per chi vuole trasformare il proprio potenziale in carriera, con opportunità di laboratorio e networking reale.

Per orientarti, questa pagina offre una bussola chiara: l’analisi statistica dei 69 master ti aiuta a leggere il mercato formativo in modo consapevole, poi i filtri e l’elenco completo ti permettono di confrontare costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio ideali per te.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Scienze in Lombardia, l’offerta si concentra quasi esclusivamente su master universitari: I Livello e II Livello. Negli I Livello trovi più opzioni di frequenza (4 full time, 2 part time, 3 weekend, 3 in formula mista), mentre nei II Livello prevale il full time (5 corsi) con qualche alternativa mista (2) e poche soluzioni part time (1). Non risultano Executive, MBA o formule serali. Tradotto in scelte: se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello, dove la formula weekend/mista può conciliarsi meglio con il lavoro. Se hai una laurea magistrale/vecchio ordinamento, puoi accedere ai Master di II livello, ma preparati a un’impostazione più intensiva, spesso full time. Per chi lavora, la scarsità di opzioni serali e Executive in questa area suggerisce di privilegiare I livello (weekend/mista) o II livello in formula mista. Se invece miri a un’esperienza immersiva e a tempi più rapidi, il full time è la scelta più presente, specie nei II livello.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per i Master in Scienze mostra una buona accessibilità economica. La maggior parte dei Master di I livello costa sotto i 3.000 € (10 su 14 considerati nelle prime tre fasce), con poche eccezioni tra 3-6k e rarissimi casi oltre. Se hai una laurea triennale, questa è la tipologia a te accessibile e, in genere, la più sostenibile per budget contenuti. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) hanno una distribuzione più ampia: molte opzioni tra 0-3k e 3-6k, ma compaiono anche programmi tra 6-10k e 10-15k. Quindi, se punti a un II livello, prevedi un budget più flessibile.

Non risultano Executive né MBA in questo filtro: se cerchi un percorso manageriale avanzato dovrai valutare altre regioni o categorie. Per chi vuole specializzarsi rapidamente e spendere poco, Alta Formazione e Corsi di perfezionamento si concentrano sotto i 3.000 €, utili per aggiornare competenze o testare un’area prima di un master completo. In sintesi: budget limitato e laurea triennale → I livello; laurea magistrale e obiettivo avanzato → II livello, con costi più variabili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Lombardia, l’offerta in ambito Scienze si concentra su percorsi annuali: sia i Master di I livello sia quelli di II livello durano in media 13 mesi. La differenza è nel costo: II livello ~6.125€ contro I livello ~4.080€. Le bolle più grandi per II livello indicano anche una maggiore disponibilità di programmi in questa tipologia.

Per chi ha solo laurea triennale, i Master di I livello sono l’opzione accademica principale; i Master “non universitari” (etichettati come “Master”) durano circa 12 mesi e costano ~3.500€, spesso accessibili con triennale. I corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.267€) e l’Alta Formazione (1 mese, ~1.583€) sono soluzioni più economiche/veloci per competenze mirate, utili se vuoi spendere meno tempo e budget. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale.

In pratica: se punti a un titolo universitario spendibile e hai budget medio, valuta I livello; con magistrale e obiettivi di specializzazione profonda, II livello. Se cerchi un upskilling rapido o un entry-point economico, orientati su Alta Formazione o corsi di perfezionamento.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze in Lombardia emergono differenze chiare tra modalità e tipologie. I Master di II livello sono soprattutto online (20 online vs 10 in sede): soluzione ideale per chi ha già una laurea magistrale e cerca flessibilità senza rinunciare a programmi avanzati. I Master di I livello offrono un equilibrio (13 in sede, 10 online), utile se hai una laurea triennale e vuoi scegliere tra presenza e remoto in base a orari e spostamenti.

Non ci sono Executive né MBA in questa selezione, quindi se cerchi un percorso manageriale dovrai ampliare il raggio geografico o cambiare ambito. Le Lauree Magistrali sono solo in sede (9): opzione solida se preferisci un percorso accademico tradizionale. L’Alta Formazione è esclusivamente in presenza (3), adatta a chi vuole moduli pratici brevi. I Corsi di perfezionamento sono solo online (3), utili per aggiornamento mirato e rapido.

In sintesi: se lavori e possiedi i requisiti per il II livello, l’offerta online è ampia; con laurea triennale hai buona scelta mista sul I livello.

Analisi del Grafico

In Lombardia, l’offerta in Scienze è concentrata nelle università: pubbliche e private coprono quasi tutto il ventaglio, mentre Business School e Corporate University non compaiono. Per chi ha una laurea triennale, la scelta è ampia sui Master di I livello: 16 nelle private e 7 nelle pubbliche. Per chi ha già una magistrale, spiccano i Master di II livello, soprattutto nelle università pubbliche (17) ma anche nelle private (13). Non risultano Executive o MBA: se cerchi percorsi manageriali “fast track”, dovrai guardare oltre questo segmento o fuori regione. Nelle pubbliche compaiono anche alcune opzioni di Alta Formazione (3) e Corsi di perfezionamento (3), utili per aggiornamento mirato, mentre nelle private si trovano 9 Lauree Magistrali (non sono master, ma cicli di laurea). Indicazione pratica: se parti dalla triennale, focalizzati sui Master di I livello nelle private per varietà e tempistiche di ammissione; con una magistrale, le pubbliche offrono la maggiore densità di II livello. Verifica sempre i requisiti formali e le scadenze di iscrizione.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Scienze in Lombardia mostra un chiaro sbilanciamento verso l’offerta privata: i Master di II livello nelle scuole private raccolgono l’interesse più alto (1454 visualizzazioni), seguiti dai Master di I livello privati (1019). Anche il pubblico è rilevante sui II livello (861), mentre resta più contenuto sui I livello (155). Executive e MBA non risultano presenti in questo filtro, segnale che, in ambito Scienze e in Lombardia, la scelta concreta si concentra soprattutto su I e II livello.

Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la strada più percorsa, specie nel privato dove l’offerta sembra più attrattiva. - Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello sono il canale principale sia nel privato che nel pubblico; attenditi maggiore domanda e selettività. - Corsi di perfezionamento e Alta Formazione compaiono quasi solo nel pubblico, con volumi d’interesse minori: utili per upskilling mirato.

In sintesi: punta su II livello (se già magistrale) o I livello (se triennale), valutando la maggiore vivacità del privato in questa area disciplinare.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze in Lombardia, l’interesse dei laureati converge nettamente su soluzioni in presenza e flessibili: il part time in sede è il più richiesto (1033 preferenze), seguito dalla formula mista in sede (792) e dal weekend in sede (379). L’online resta marginale (solo 50 weekend e 39 misto online), mentre non emergono preferenze per full time e serale.

In pratica: se studi e lavori o vuoi mantenere tempo per stage/ricerca, le formule part time e miste in presenza sono oggi le più allineate alla domanda e, di conseguenza, le più diffuse. Questo implica più opzioni tra cui scegliere, orari compatibili e migliori opportunità di networking sul territorio. L’online può essere una soluzione se hai vincoli logistici stringenti, ma l’offerta è più scarsa.

Attenzione ai requisiti: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale o esperienza professionale; se hai una triennale, verifica che il master sia di primo livello. Se lavori già in Lombardia, punta su part time/misto in sede; se ti serve massima flessibilità, seleziona i pochi programmi online disponibili e valuta pendolarismo/costi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Scienze in Lombardia, l’interesse si concentra quasi esclusivamente su I e II livello, con assenza totale di opzioni full time e serali. Questo indica una forte preferenza per percorsi compatibili con lavoro e impegni personali. Tra i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) prevalgono formula weekend (429) e part time (371), con quota minore mista (39). Per i Master di II livello (riservati a chi ha già una laurea magistrale), spiccano formula mista (792) e part time (662). MBA, Executive e altri percorsi non registrano interesse in questo filtro, segnale che l’utenza cerca specializzazioni accademiche più che manageriali. In pratica: se hai una triennale, orientati su I livello in formula weekend/part time; se possiedi una magistrale, i II livello in formula mista/part time sono i più richiesti e probabilmente meglio strutturati per professionisti.

Consiglio: verifica attentamente i requisiti di accesso e l’organizzazione (percentuale online/presenza, carico serale assente), perché in Lombardia l’offerta/ domanda privilegia formati flessibili ma non serali o full time.

Area: Ricerca Sviluppo
Categoria: Scienze
Regione: Lombardia

TROVATI 69 MASTER [in 72 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (37)
  • (35)

Modalità di FREQUENZA

  • (9)
  • (4)
  • (3)
  • (5)

Filtra per COSTO

  • (69)
  • (18)
  • (10)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (47)
  • (2)
  • (11)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (33)
  • (39)
  • Master Neuroscienze Comportamentali: prevenzione, neuropotenziamento e neuroriabilitazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master ha potenziato gli interventi di docenti internazionali, con seminari telematici per i masteristi. Per facilitare la frequenza dei masteristi fuori sede, alcune lezioni potranno avvalersi anche della modalità didattica a distanza, utilizzando la copertura da remoto.

    Logo Cliente
    View: 978
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano 24/nov/2025
    1
    Brescia 24/nov/2025
  • Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

    Logo Cliente
    View: 746
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.300 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Master di I livello in Social Impact & ESG Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del master è formare manager e imprenditori moderni delle imprese e degli enti del terzo settore specializzati sulla sostenibilità, sul mangement e sul business ad elevato impatto sociale, economico e ambientale.Questo sarà lo scenario economico prevalente dei prossimi anni.

    Logo Cliente
    View: 559
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia 31/gen/2026
  • Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.

    Logo Cliente
    View: 344
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Scienze e Tecniche Delle Attività Motorie Preventive e Adattate

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master si propone di offrire conoscenze e competenze teoriche e pratiche relative al mantenimento dello stato di salute attraverso il movimento e l'attività motoria, nonché l'adattamento dell'attività fisica per individui diversamente abili.

    View: 278
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Progettazione e Sviluppo dei Farmaci

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Farmaco

    Il master è nato nel 2002 ed è un corso di secondo livello per acquisire competenze nel settore della progettazione e sviluppo dei farmaci, rivolto a giovani laureati e professionisti, con durata annuale e modalità di frequenza blended.

    View: 228
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Disfunzioni Cognitive in Età Evolutiva. Assessment e Intervento Neuropsicologico per Disturbi e Difficoltà di Apprendimento e Disabilità Int

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master prevede un approfondimento sulle disfunzioni cognitive in età evolutiva, con focus sull'assessment e intervento neuropsicologico per disturbi e difficoltà di apprendimento e disabilità intellettiva.

    View: 96
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Milano
  • Laurea magistrale in Economia

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Questo master mira a formare economisti altamente qualificati, pronti a risolvere complessi problemi economici e sociali, con una solida preparazione teorica e competenze pratiche per analizzare i meccanismi dei sistemi economici moderni e globalizzati.

    View: 47
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Valutazioni e Protocolli di Esercizio Adattato Alle Persone che Convivono con Patologie

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense

    Questo master fornisce nozioni teorico-pratiche utili all'organizzazione e gestione di attività motoria adattata e mirata alla salute degli individui con patologie.

    View: 249
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.648 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Master in Approccio Clinico Alle Malattie Pancreatiche

    Università San Raffele

    Questo master fornisce un approccio multidisciplinare alle patologie pancreatiche, con focus su neoplasie cistiche, infiammatorie e solide. Gli studenti acquisiscono conoscenze teoriche e pratiche per la diagnosi e il trattamento di queste patologie.

    View: 87
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Disturbi Dello Spettro Autistico in Età Adolescenziale e Adulta: Dall'Identificazione al Trattamento

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento

    Questo master offre un percorso formativo per l'identificazione e il trattamento di individui con disturbi dello spettro autistico in età adolescenziale e adulta, attraverso l'utilizzo di strumenti diagnostici avanzati e la progettazione di trattamenti personalizzati.

    View: 65
    Corsi di perfezionamento
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pavia
    1
    ONLINE
  • Executive Master in Management - Ed.27

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    In relazione all'obiettivo di favorire il processo di sviluppo di percorsi di formazione continua, questo master universitario offre un articolato programma di formazione professionale per manager con almeno 18 mesi di esperienza lavorativa.

    View: 23
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:18 Mesi
    Costo: 17.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Corso Avanzato per Camere Bianche - Ed.9

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Energia

    Il corso ha una durata di tre giorni durante i quali si alterneranno lezioni in aula ed esercitazioni/dimostrazioni pratiche in una cleanroom funzionante. Nella giornata conclusiva sono previste una prova scritta per la verifica dell'apprendimento teorico e tre prove pratiche in cleanroom con annessa stesura dei report di ogni prova da parte degli allievi. Il superamento dell'esame (prova teorica e prove pratiche) consente di essere inseriti negli appositi elenchi nazionale (ASCCA) e internazionale (ICCCS) di personale accreditato (validità 5 anni).

    View: 85
    Corsi Alta Formazione
    Durata:1 Giorni
    Costo: 1.950 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni