Guida alla scelta di un Master area Scienze Economiche a Torino

Torino è un hub economico in trasformazione, dove manifattura avanzata, servizi finanziari, tech e mobilità sostenibile si incontrano. Specializzarsi nelle Scienze Economiche a Torino significa posizionarsi al crocevia tra analisi dei dati, policy industriali e strategie d’impresa, con sbocchi che spaziano da banche e consulting a scaleup e istituzioni locali. Per i neolaureati è un terreno fertile per coniugare competenze quantitative e visione strategica, in un ecosistema ricco di partnership e opportunità di stage qualificati. È il momento giusto per capitalizzare il vantaggio competitivo.

Su questa pagina trovi una bussola concreta: l’analisi statistica dei 57 master ti aiuta a leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta l’elenco completo per costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il quadro su Torino per Scienze Economiche mostra un’offerta concentrata su Master di I livello in modalità part time (4 corsi) e alcune opzioni full time (2 corsi). Esistono anche “Master” non meglio specificati con formule sia full time (2) sia part time (1). Per chi ha solo la laurea triennale, queste sono le strade più accessibili. I Master di II livello sono pochissimi e solo full time (1 corso): richiedono la laurea magistrale. L’unica proposta Executive è in formula weekend (1 corso), tipicamente rivolta a profili con esperienza. Assenti, in questo momento, MBA, formule serali e miste. Cosa significa per la tua scelta? Se lavori, punta ai programmi part time di I livello o ai Master part time generici: permettono una migliore conciliazione, ma raramente in fascia serale. Se hai la magistrale e miri a un II livello, valuta la disponibilità per un impegno full time. Interessato a un Executive? Considera la frequenza nel weekend e i requisiti di esperienza. In ogni caso, verifica con la scuola eventuali opzioni ibride non esplicitate e l’ammissibilità rispetto al tuo titolo.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Scienze Economiche a Torino mostra un’offerta concentrata su I e II livello. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono i più numerosi e accessibili: la fascia più comune è 3-6k € (7 percorsi), seguita da 6-10k € (5) e alcune opzioni 0-3k €. In pratica, con un budget fino a 6-10k € copri la maggior parte delle opportunità senza sconfinare in fasce premium. Per chi ha già una laurea magistrale e cerca un Master di II livello, i prezzi sono più variabili: molte opzioni in 3-6k € (6), ma compaiono anche percorsi in 10-15k € e persino >15k €. Valuta se il plus di rete, placement e docenze giustifica l’investimento superiore, soprattutto se punti a ruoli più selettivi o internazionali. Sono quasi assenti altre tipologie (MBA, Alta Formazione), e l’Executive è raro; di norma richiede esperienza, quindi verifica i requisiti di accesso. In sintesi: definisci il budget e il tuo titolo di studio; con triennale hai molte scelte sotto i 10k €, con magistrale puoi scegliere tra opzioni economiche e alcune più “top” ma costose.

Analisi del Grafico

Il grafico suggerisce tre strade chiare per i Master in Scienze Economiche a Torino. L’offerta più ampia è quella dei Master di I livello (bolle più grandi): durano in media 14 mesi e costano circa 6.000 €. Sono la scelta tipica per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso completo ma sostenibile nel tempo e nel budget. I Master di II livello durano circa 12 mesi ma costano di più (circa 8.657 €): richiedono una laurea magistrale e puntano su competenze più specialistiche. Infine, gli Executive sono i più brevi (2 mesi) e i più economici in assoluto (~2.250 €), spesso pensati per chi lavora e vuole un upgrade mirato.

In ottica costo/tempo: I livello ~429 €/mese, II livello ~721 €/mese, Executive ~1.125 €/mese. Dunque, se hai una triennale e vuoi un buon equilibrio durata-costo, orientati sul I livello. Con magistrale e obiettivo di specializzazione avanzata, il II livello è coerente, accettando il budget più alto. Se lavori già o cerchi un impatto rapido, l’Executive è il più agile.

Analisi del Grafico

Il quadro sui Master in Scienze Economiche a Torino mostra una forte prevalenza dell’erogazione in presenza, soprattutto per i Master di I livello (17 in sede, 1 online) e II livello (10 in sede, 1 online). Anche le Lauree Magistrali sono soprattutto in sede (19 in sede, 5 online), un’alternativa valida se preferisci un percorso accademico strutturato dopo la triennale. La categoria “Executive” appare quasi solo online (1 online), ma ricorda che gli Executive richiedono spesso esperienza professionale. MBA e Alta Formazione non risultano disponibili nel perimetro analizzato. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale e cerchi un master subito, la scelta più ampia è tra i Master di I livello in presenza. Online l’offerta è limitata. - Se possiedi già la magistrale, i Master di II livello sono perlopiù in sede: valuta la compatibilità con orari e spostamenti. - Se punti a massima flessibilità, le opzioni online sono poche: potresti ampliare la ricerca oltre Torino. - Verifica sempre i requisiti: un Master di II livello non è accessibile con sola triennale; gli Executive possono richiedere anni di lavoro documentati.

Analisi del Grafico

Il quadro a Torino per i percorsi in Scienze Economiche è molto chiaro: l’offerta è quasi interamente nelle Università pubbliche, con molti Master di I livello (18) e un numero rilevante di Lauree Magistrali (24). Questo significa che, se hai una laurea triennale, le opzioni più accessibili sono Master di I livello o l’eventuale prosecuzione con la Laurea Magistrale (che non è un master, ma un titolo accademico). Per chi ha già una magistrale e punta a specializzarsi, ci sono 11 Master di II livello; se cerchi un taglio per profili con esperienza, l’offerta è molto limitata: solo 1 Executive. Nessuna evidenza per MBA o Alta Formazione, quindi se cerchi un MBA dovrai probabilmente guardare fuori Torino. Il privato è marginale: compaiono solo 3 master offerti da università private, e non risultano Business School attive su questo filtro. In sintesi: ottimo ecosistema pubblico per chi proviene dalla triennale; chi desidera un percorso executive/MBA o un network privato potrebbe valutare alternative geografiche o online.

Analisi del Grafico

Il grafico, sui Master in Scienze Economiche a Torino, mostra un interesse fortemente concentrato sulle istituzioni pubbliche: i Master di I livello raccolgono la quota maggiore di visualizzazioni (2756), seguiti dai Master di II livello (326). Questo indica che, se hai una laurea triennale, la scelta più battuta è il I livello; se hai già una magistrale, il II livello è l’opzione accademica più coerente. Le “Lauree Magistrali” (253) compaiono come alternativa, ma non sono master. Nel privato spicca solo la categoria “Master” (509): tipicamente sono percorsi non universitari, spesso più pratici e intensivi. Se cerchi placement rapido e taglio operativo, valuta questi master privati; se invece ti serve un titolo universitario riconosciuto, orientati su I o II livello nelle pubbliche. Quasi assente l’interesse per Executive e MBA: se hai pochi anni di esperienza, non sono le scelte tipiche. In sintesi, a Torino l’offerta più cercata è pubblica e accademica; il privato attrae per percorsi professionalizzanti. Verifica sempre i requisiti: triennale per I livello, magistrale per II livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche a Torino emerge una preferenza netta per la frequenza in presenza: il part time in sede raccoglie il maggior interesse (1534 laureati), seguito dal full time in sede (1185). L’interesse per l’online è marginale (34 full time e pochissimi weekend), e non risultano formule serali o miste rilevanti.

Cosa significa per te? Se lavori o cerchi di conciliare studio e stage, il part time in sede è la scelta più realistica e richiesta: informati su orari e carico didattico perché i posti possono essere contendibili. Il full time in sede è forte per chi vuole accelerare, ma richiede disponibilità piena. Se vivi fuori Torino o cerchi flessibilità, l’offerta online è scarsa: valuta trasferimento/pendolarismo, altre sedi, oppure chiedi alle scuole se prevedono edizioni blended non pubblicizzate.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello, mentre i master di II livello richiedono la magistrale. In ogni caso, la prevalenza dell’in presenza indica anche un networking locale più ricco: un plus da considerare per l’ingresso nel mercato torinese.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Economiche a Torino, l’interesse dei laureati si concentra nettamente sui percorsi di I livello, con una preferenza marcata per la modalità part time (1.374) rispetto al full time (836). Questo segnala che molti candidati vogliono conciliare studio e lavoro. C’è anche un blocco di interesse per la voce “Master” full time (349), probabilmente programmi non etichettati per livello ma a frequenza intensiva.

La domanda verso i master di II livello è limitata (34, prevalentemente full time) e l’offerta in formule executive/weekend è quasi assente (solo 3), così come non emergono opzioni serali o miste. Traduzione pratica: se hai una laurea triennale, i master di I livello part time a Torino sono l’opzione più realistica. Se possiedi già una magistrale e cerchi un II livello, preparati a pochi posti e vincoli di frequenza (spesso full time). Se lavori e punti a un executive/weekend, potresti dover ampliare la ricerca oltre Torino o valutare soluzioni ibride/online.

Suggerimento finale: verifica requisiti di accesso e calendario con le scuole per capire sostenibilità e tempi, e valuta placement e borse.

Area: Scienze Economiche
Regione: Piemonte
Città: Torino

TROVATI 57 MASTER [in 57 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (49)
  • (8)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (5)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (3)
  • (12)
  • (30)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (29)
  • (23)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (54)
  • (3)
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.389
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 672
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 467
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Fashion Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Fashion Management è rivolto a studenti con background diversi, interessati ad acquisire competenze chiave per ricoprire ruoli in ambito Marketing, Buying, Comunicazione, Social Media Management, Business Development, eventi e retail nei settori Moda, Lusso e Lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 152
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Consulenza del Lavoro e Human Resource Management

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master di primo livello gratuito in apprendistato si propone di dare una formazione specialistica per la creazione di figure professionali che sappiano gestire le dinamiche complesse della gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.

    Logo Cliente
    View: 408
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Controllo di Gestione per il Miglioramento della Performance Aziendale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master universitario è gratuito e in modalità Alto Apprendistato con inserimento in azienda con contratto lavorativo fin dall'inizio del master. Il corso specializza i partecipanti sui sistemi di controllo di gestione adeguati per affrontare l’attuale contesto economico.

    Logo Cliente
    View: 243
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 728
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master in Marketing e Comunicazione – IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Marketing e Comunicazione affronta in parallelo i due ambiti professionali – marketing e comunicazione - sia dal punto di vista dell’azienda sia dell’agenzia, al fine di mostrarne punti di contatto, sinergie e dinamiche di interazione. Partecipa ai prossimi Open Day:iscriviti!

    Logo Cliente
    View: 168
    Master
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Digital Marketing & Communication Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Marketing & Communication Management è un percorso finalizzato alla formazione di Digital Marketing Specialist, manager digitali che conoscono bene i processi digital e che siano in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionisti specializzati.

    Logo Cliente
    View: 221
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Laurea magistrale in Engineering and Management

    Politecnico di Torino | Dipartimento di MANAGEMENT AND PRODUCTION ENGINEERING (DIGEP)

    Questo master offre l'opportunità di diventare manager nell'innovazione, combinando competenze tecnologiche e manageriali per affrontare le sfide aziendali moderne. Gli studenti possono personalizzare il loro percorso educativo attraverso specializzazioni per soddisfare le proprie aspirazioni professionali.

    View: 75
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Strategie per L’efficienza, L’integrita' e l'Innovazione nei Contratti Pubblici

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Questo master offre un'opportunità unica di formazione avanzata nel campo delle scienze economiche e statistiche, preparando gli studenti a gestire con competenza i contratti pubblici attraverso strategie innovative e raffinate.

    View: 50
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale e Dell'Innovazione Tecnologica

    Politecnico di Torino | Dipartimento di Ingegneria Gestionale e Della Produzione

    Questo master offre una preparazione trasversale su tematiche economiche, giuridiche e manageriali, unite a solide competenze ingegneristiche, preparando laureati pronti ad affrontare il contesto industriale internazionale con una visione innovativa.

    View: 58
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Torino
  • Laurea magistrale in Quantitative Finance and Insurance - Finanza Quantitativa e Assicurazioni

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Questo corso offre una formazione avanzata nella disciplina della finanza quantitativa e delle assicurazioni, sviluppando le competenze necessarie per affrontare sfide nel campo della finanza.

    View: 132
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni