Guida alla scelta di un Master in Pubbliche Relazioni a Roma area master Comunicazione Marketing

Nella comunicazione contemporanea, le Pubbliche Relazioni sono il ponte strategico tra brand, istituzioni e persone: progettano reputazione, presidiano le crisi, attivano community. A Roma, capitale di ministeri, media e grandi eventi, specializzarsi in PR significa accedere a un ecosistema di relazioni unico, dove corporate, enti pubblici e terzo settore si incontrano. È qui che competenze come storytelling, media management e digital PR trovano terreno fertile nell’ecosistema romano. Su questa pagina, l’analisi statistica basata su 34 Master è la tua bussola per orientarti con criterio. Usa i filtri per definire priorità e confronta l’elenco completo con informazioni su costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio: così trasformi i dati in scelte mirate e spendibili nel mercato.

Analisi del Grafico

Nei Master in Pubbliche Relazioni a Roma emerge una netta prevalenza della modalità full time, soprattutto nei Master di I livello e nella categoria “Master” non universitari. Questo significa che, se cerchi un percorso intensivo e continuativo, troverai più scelta in queste tipologie. Le opzioni flessibili esistono ma sono poche: la formula weekend è disponibile in alcuni I e II livello, oltre a un Executive e un MBA; la serale è presente solo in un II livello; nessuna offerta in formula mista.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; gli Executive e gli MBA sono spesso pensati per profili con esperienza e possono prevedere selezioni più stringenti. Se hai una laurea triennale, orientati ai Master di I livello o ai Master non universitari, dove trovi sia full time sia qualche part time. Se lavori già e ti serve compatibilità, valuta i pochi weekend/serali disponibili o un part time nella categoria “Master”. In sintesi: più opportunità full time; alternative per lavoratori presenti, ma limitate e concentrate in specifiche tipologie.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che nei Master in Pubbliche Relazioni a Roma i prezzi si polarizzano. I Master di I livello hanno un forte picco nella fascia >15k € (7 corsi), con poche opzioni economiche (solo 2 tra 0-3k e 1 tra 3-6k). Se hai una laurea triennale, questi sono i percorsi universitari a cui puoi accedere: valuta bene servizi inclusi (tirocinio, placement, networking) per giustificare l’investimento. I Master di II livello si concentrano tra 3-6k € (3 corsi) e 10-15k €: sono accessibili solo con laurea magistrale e spesso hanno taglio più specialistico. C’è un solo Executive (10-15k) e un MBA >15k, che in genere richiedono esperienza lavorativa. I “Master” non universitari offrono alternative più accessibili: la maggioranza è tra 0-10k € (2 corsi 0-3k, 4 tra 3-6k, 2 tra 6-10k).

In pratica: con budget contenuto guarda ai master non universitari o ai II livello più economici; con laurea triennale e budget alto, i I livello top dominano l’offerta. Considera borse, rateizzazioni ed eventuale co-finanziamento aziendale.

Analisi del Grafico

Il grafico mette in relazione durata e costo dei Master in Pubbliche Relazioni a Roma per tipologia. Le bolle più grandi sono i Master di I livello (circa 13 mesi, ~12.400€), segno che l’offerta è più ampia su questa fascia; sono ideali se hai una laurea triennale e cerchi un equilibrio tra tempo e investimento. I Master di II livello (circa 17 mesi, ~6.700€) risultano più lunghi ma sorprendentemente più economici: una buona opzione se hai già la laurea magistrale e vuoi specializzarti spendendo meno.

I Master Executive (circa 12 mesi, ~13.000€) sono mirati a profili con esperienza che desiderano aggiornamento rapido e network; l’MBA è la scelta più “premium” (circa 19 mesi, ~35.000€), adatto a chi punta a ruoli manageriali e può sostenere costi e impegno maggiori. La categoria “Master” professionali (circa 14 mesi, ~4.760€) offre l’opzione più economica, utile per inserimento pratico.

In sintesi: scegli in base a titolo posseduto, budget e tempo disponibile. Verifica sempre i requisiti di ammissione (es. il II livello richiede laurea magistrale) e l’allineamento con gli sbocchi che cerchi nelle PR.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Pubbliche Relazioni a Roma prevale nettamente l’erogazione in presenza (26 su 34). Le opzioni online sono concentrate su tre tipologie: Master di I livello (3 online su 12 totali), Master di II livello (3 online su 6) e “Master” non specificati (2 online su 10). Se cerchi flessibilità, queste sono le categorie con più probabilità di trovare formule a distanza.

Per i laureati triennali: i Master di I livello e molte Lauree Magistrali (tutte in sede) sono percorsi accessibili; i Master di II livello non sono aperti senza una magistrale. Per chi ha già la magistrale: i Master di II livello offrono un buon equilibrio tra aula e online; Executive e MBA risultano solo in sede e richiedono spesso esperienza professionale, quindi vanno valutati se puoi frequentare a Roma.

In sintesi: se vuoi studiare da remoto, orientati su I o II livello (PR) o su Master non specificati; se cerchi networking e didattica immersiva, l’offerta in presenza è ampia, soprattutto per I livello, “Master” e Lauree Magistrali. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Pubbliche Relazioni a Roma emerge una netta prevalenza delle Business School sui percorsi di I livello: sono l’opzione più numerosa per chi ha una laurea triennale (7 proposte), seguite da università private (3) e pubbliche (2). Se stai finendo o hai appena concluso la triennale, hai due strade principali: Master di I livello nelle Business School per un approccio molto pratico, oppure percorsi universitari (pubblici/privati) più accademici; in alternativa puoi valutare anche le Lauree Magistrali (prevalentemente in atenei pubblici). Ricorda: con la sola triennale non puoi accedere ai Master di II livello ed Executive/MBA.

Per chi ha già una magistrale, la scelta si sposta su Master di II livello soprattutto in università private e pubbliche (3+2), mentre l’offerta Executive e l’MBA sono quasi esclusiva delle Business School (1+1), utili se hai qualche anno di esperienza e cerchi networking e placement. La categoria “Master” generalista vede presenza bilanciata tra Business School e scuole/università, utile se vuoi opzioni flessibili. Assenti le Corporate University: il mercato romano si concentra su Business School e atenei, segnale di percorsi riconosciuti e spendibili.

Analisi del Grafico

Nei Master in Pubbliche Relazioni a Roma l’interesse si concentra nettamente sull’offerta privata: la maggior parte delle visualizzazioni riguarda i Master “generalisti” privati (1.637) e i Master di I (878) e II livello (1.132). Le scuole pubbliche raccolgono attenzione solo su I livello (25) e II livello (112), segno di offerta pubblica più limitata e competizione elevata sui posti disponibili.

Se hai una laurea triennale, il percorso naturale è il Master di I livello: la domanda è forte soprattutto nel privato, dove troverai più programmi e sessioni d’ingresso. Con una laurea magistrale puoi puntare al II livello (molto ricercato) o valutare formati più orientati al management come MBA (179) ed Executive (72), che restano però nicchie e richiedono spesso esperienza lavorativa. Le Lauree Magistrali (164) compaiono come alternativa accademica, ma non sono master post-laurea.

In pratica: scegli il I livello se sei triennale; valuta II livello, Executive o MBA se sei magistrale e/o con esperienza. Considera tempi di selezione e budget, perché l’offerta privata domina e consente più opzioni e intakes nel campo delle PR a Roma.

Analisi del Grafico

Nei Master in Pubbliche Relazioni a Roma prevale nettamente la formula full time in presenza: è la modalità con il maggior interesse, seguita dal part time e dalla formula weekend sempre in sede. Questo indica che molte scuole puntano su un’esperienza tradizionale, intensiva e in aula, utile se vuoi immersione, networking e accesso diretto a docenti e aziende.

Se lavori o hai altri impegni, l’alternativa più solida è l’online serale, che raccoglie un interesse significativo rispetto alle altre opzioni online. Le formule online full time/part time risultano meno richieste, mentre la formula mista praticamente non compare, segnale che a Roma, su questo ambito, l’offerta blended è limitata.

Tradotto in scelta: se sei un neolaureato disponibile a tempo pieno, la via più praticabile (e più ricca di relazioni) è il full time in sede. Se invece sei già inserito nel lavoro, valuta programmi serali online per flessibilità. Ricorda i requisiti: alcuni master richiedono la laurea magistrale (secondo livello), mentre con una triennale potrai accedere a master di primo livello o executive dove previsto. Verifica sempre ammissioni e carico didattico.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, a Roma, l’interesse per i Master in Pubbliche Relazioni è trainato dalle formule full time, soprattutto sui Master “generici” (1352) e sui Master di I livello (858). Se hai una laurea triennale, questa è la via più battuta: offre immersione piena e inserimento rapido nel settore.

Per chi possiede già una magistrale, i Master di II livello mostrano una forte preferenza per la formula serale (707) e, in misura minore, per il part time (207) e il weekend (44): opzioni compatibili con lavoro o tirocinio. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale/specialistica, mentre con la sola triennale puoi accedere ai Master di I livello.

Interessante anche il segmento MBA in formula weekend (179) e i percorsi Executive concentrati nel weekend (72): soluzioni indicate se hai qualche anno di esperienza e cerchi avanzamento senza interrompere l’attività.

Non emergono offerte in formula mista, quindi valuta fin da subito la compatibilità oraria. In sintesi: full time per chi vuole accelerare subito; serale/part time/weekend per chi ha già impegni o una laurea avanzata.

Area: Comunicazione Marketing
Categoria: Pubbliche Relazioni
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 33 MASTER [in 33 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (25)
  • (8)

Modalità di FREQUENZA

  • (14)
  • (3)
  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (13)
  • (6)
  • (11)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (24)
  • (5)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (9)
  • (7)
  • (13)
  • (4)
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 447
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.056
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 1.053
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 427
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 159
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Sport Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Major in Sport Management fornisce le competenze necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo dello sport. In partnership con l’Associazione Sportiva Roma, società calcistica con la missione di rappresentare la città di Roma in ambito sportivo, e Italiacamp

    Logo Cliente
    View: 409
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 19/gen/2026
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 455
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Marketing Management – Major of the Executive Master in Marketing

    Luiss Business School

    Il Major in Marketing Management è un programma orientato professionalmente che fornisce le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere, gestire e avere successo nel complesso ambiente competitivo di oggi.

    Logo Cliente
    View: 116
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 13/mar/2026
  • Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

    LUMSA Master School

    Obiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.

    Logo Cliente
    View: 797
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [28]
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Luxury Management - Major of the Master in International Managment

    Luiss Business School

    Luxury Management is one of the majors of the Luiss Business School Master’s Degree Programme in International Management and is a unique learning experience aimed at young graduates motivated to become managers in the luxury industry.

    Logo Cliente
    View: 101
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 1.130
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
    2
    Milano
    Belluno
  • Hotel Management – MINOR HOTELS GROUP

    SESEF

    Il primo Master in Italia dedicato all'hotellerie a 360° con sede a Roma. Attestato riconosciuto a livello Europeo: ogni studente potrà richiedere l'attestato di qualificazione legalmente valido. Aziende partner internazionali a disposizione dei nostri studenti con il 92% di placement.

    Logo Cliente
    View: 99
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Master in Global Event Management

    SESEF

    Organizzare un evento, un convegno, una convention o un meeting, promuovere un marchio, un´azienda o avviare una campagna pubblicitaria è un lavoro estremamente stimolante, che coinvolge e richiama le capacità progettuali e creative di chi è coinvolto nella realizzazione.

    Logo Cliente
    View: 183
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Executive MBA

    Luiss Business School

    L'obiettivo del programma è facilitare la crescita personale e professionale e l'ulteriore sviluppo delle competenze manageriali guidate da imprenditorialità, innovazione, internazionalizzazione e leadership.

    Logo Cliente
    View: 276
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:19 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 35.000 

    Sedi del master

    Roma 15/mag/2026
    1
    Milano 15/mag/2026
  • Master in Digital Marketing 5.0 & Sales Management

    SESEF

    18° MASTER in DIGITAL MARKETING 5.0 & SALES MANAGEMENTUn percorso moderno, vario nella didattica, intensivo e con i migliori doceti in Italia

    Logo Cliente
    View: 153
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.841
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni