Guida alla scelta di un Master in Progettazione in Emilia-Romagna area master Produzione Industriale

Dalla Motor Valley ai distretti del packaging e dell’agroalimentare, l’Emilia-Romagna è un laboratorio d’eccellenza dove la progettazione guida innovazione, qualità e sostenibilità. Specializzarsi qui significa entrare in filiere che uniscono manifattura avanzata, design, architettura e digitale, con sbocchi in aziende leader, studi tecnici, PA e centri di ricerca. In un mercato che chiede competenze trasversali e capacità di orchestrare processi complessi, un Master in Progettazione diventa un acceleratore di carriera strategico. La nostra analisi statistica sui 52 master disponibili è la tua bussola per orientarti con lucidità: confronta rapidamente i percorsi, poi usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei master in Progettazione in Emilia-Romagna, la modalità più diffusa è la formula weekend, soprattutto nei master di II livello (4 corsi) e anche nei I livello (2 corsi). Questo indica un’offerta pensata per chi lavora e ha bisogno di compatibilità oraria. Presenti anche alcune opzioni in formula mista (blended: 2 nei II livello, 1 nei I livello) e poche soluzioni full time (2 I livello, 1 II livello). Praticamente assenti le formule serali, così come MBA e corsi brevi in questo filtro. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i master di I livello sono l’accesso naturale: troverai soprattutto weekend/misti e qualche full time. Se hai una magistrale o titolo equipollente, i II livello offrono la scelta più ampia, con prevalenza weekend e buone alternative miste. Gli Executive sono pochi e focalizzati sul weekend, utili se hai già esperienza lavorativa.

In sintesi: se cerchi flessibilità mentre lavori, punta su weekend o misti; se vuoi immersione, considera i pochi full time disponibili. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei master in Progettazione in Emilia-Romagna, l’offerta è concentrata su due tipologie: I livello e II livello; non compaiono Executive o MBA. La fascia di prezzo dominante per entrambe è 3-6k € (I livello: 9 master; II livello: 11), con poche opzioni 0-3k € (3 e 5) e rarità tra 6-10k €; quasi assenti i 10-15k € e nessun >15k €.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare ai master di I livello, dove troverai la maggior parte delle opportunità in una fascia costo gestibile. Se hai una laurea magistrale/specialistica, puoi accedere ai master di II livello, con un profilo di prezzo molto simile. Non risultano percorsi Executive/MBA in questa nicchia, quindi se cerchi formati part-time per profili con esperienza dovrai ampliare il raggio geografico o la tipologia.

Suggerimento pratico: definisci un budget intorno a 3-6k € e valuta le eccezioni low-cost (0-3k €). Verifica sempre cosa è incluso nel prezzo (stage, project work, certificazioni) e le borse/rateizzazioni, utili a parità di contenuti quando le differenze di costo sono contenute.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto lineare: in Emilia-Romagna, per i Master in Progettazione, sia i Master di I livello sia quelli di II livello durano mediamente 12 mesi, quindi la variabile tempo non incide sulla scelta. La differenza è economica: I livello ~5.245€ vs II livello ~3.873€, circa 1.370€ in più per i Master di I livello. L’offerta è equilibrata (26 programmi per tipologia), segno che il mercato regionale è maturo su entrambe le strade. Cosa significa per te? La scelta dipende soprattutto dai requisiti e dal budget. Con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica. Se hai già la magistrale, il II livello è mediamente più economico a parità di durata; se hai la triennale, il confronto è tra programmi di I livello, dove conviene valutare attentamente servizi inclusi (stage, project work, software), rete con le aziende e placement per giustificare il costo. Verifica eventuali borse di studio o agevolazioni regionali: possono ridurre significativamente la differenza di spesa.

Analisi del Grafico

Nel campione analizzato in Emilia-Romagna emerge una netta prevalenza dell’erogazione in presenza: I livello (8 in sede, 6 online) e II livello (12 in sede, 5 online) sono le tipologie più diffuse, mentre Executive appare rarissimo e quasi solo in sede. Non risultano offerte online per Master Executive, Alta Formazione, MBA, corsi brevi o Corsi di perfezionamento. Le Lauree Magistrali sono tutte in presenza (18) e non vanno confuse con i master. Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello, dove esiste qualche opzione online utile per conciliare studio e lavoro. Con una magistrale, i Master di II livello offrono maggior scelta ma restano per lo più in sede: valuta tempi e spostamenti. Ricorda che ai Master di II livello si accede solo con titolo magistrale. Per profili con esperienza che cercano percorsi Executive, la disponibilità è limitata e principalmente in presenza: considera la logistica. In sintesi, se cerchi flessibilità l’offerta online è concentrata su I e II livello; per il resto, preparati a frequentare in sede.

Analisi del Grafico

Il quadro, su 52 percorsi e 28 scuole in Emilia-Romagna, è chiaro: l’offerta in Progettazione è trainata dalle università pubbliche, con molti Master di I livello e soprattutto di II livello, oltre a diverse Lauree Magistrali affini. Praticamente assenti Business School, MBA e Corporate University; esiste solo un Executive presso una Scuola di Formazione. Nel privato l’offerta è esigua: pochi “Master” non universitari e rarissime Lauree Magistrali.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, trovi buona disponibilità di Master di I livello nelle università pubbliche. Se possiedi una laurea magistrale, l’area Progettazione offre molti Master di II livello pubblici, utili per specializzarti. Se cerchi un taglio Executive o MBA, l’offerta locale è molto limitata: valuta aperture nazionali/hybrid. Attenzione: le Lauree Magistrali non sono master; sono percorsi biennali che richiedono immatricolazione ordinaria. Inoltre, i Master di II livello richiedono una laurea magistrale, mentre quelli di I livello sono accessibili con la triennale. In sintesi: l’opzione più solida, qui, è l’università pubblica; il privato è marginale.

Analisi del Grafico

Nel segmento “Progettazione” in Emilia-Romagna, l’interesse dei laureati si concentra su pochi formati. Spiccano i Master di II livello nelle scuole pubbliche (876 visualizzazioni) e gli Executive nelle scuole private (594), seguiti dai Master di I livello pubblici (405). I “Master” privati non specificati raccolgono 256 visualizzazioni, mentre le “Lauree Magistrali” in ambito progettazione totalizzano 139. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’opzione più in linea è il Master di I livello (prevalentemente offerto nel pubblico); i Master di II livello richiedono la magistrale. Se possiedi una LM e un po’ di esperienza, l’Executive nelle private risulta molto ricercato e punta su competenze applicate e networking. Se invece hai già una LM ma cerchi specializzazione accademica, il II livello pubblico è il canale più gettonato. Da notare l’assenza di interesse per MBA, Alta Formazione e corsi brevi: in questa area geografica e tematica la domanda è concentrata su percorsi strutturati e abilitanti. Valuta quindi requisiti di accesso, taglio didattico e rete con le imprese locali prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione in Emilia-Romagna l’interesse dei laureati converge nettamente sulle soluzioni in presenza: l’online risulta assente. Tra le formule, spicca la Formula weekend con il volume più alto di interesse, seguita da part time e, a distanza, dal full time; la formula serale è praticamente inesistente. Questo indica che, in un’area dove la didattica di progettazione richiede laboratori, workshop e project work, i candidati preferiscono incastrare la frequenza con lavoro o altri impegni, senza rinunciare alla presenza. Cosa significa per te: - Se lavori o cerchi flessibilità, orientati su Formula weekend o part time; verifica calendario, ore di presenza e percentuale di assenze consentite. - Se punti a intensità e networking, il full time in presenza resta la via più strutturata. - Se ti serve l’online, valuta di allargare l’area geografica o l’ambito, perché qui l’offerta è scarsa. Ricorda i requisiti: con laurea triennale scegli master di primo livello; i secondo livello richiedono laurea magistrale. Chiedi sempre dettagli su laboratori, project work e stage per allineare aspettative e carico didattico.

Analisi del Grafico

Nei Master in Progettazione in Emilia-Romagna emerge una preferenza netta per formule compatibili con il lavoro: la formula weekend raccoglie il maggior interesse (1.483 preferenze complessive), trainata soprattutto da Executive e Master di II livello. Questo indica che molti candidati sono già occupati o cercano flessibilità. Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello sono i più gettonati (820 preferenze totali), con forte richiesta su weekend e anche su formula mista (159). Ricorda: i master di II livello richiedono la laurea magistrale ed eventuali requisiti aggiuntivi; gli Executive spesso chiedono esperienza professionale.

Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello (interesse concentrato sul weekend) o alla categoria “Master” in part time/full time (256 preferenze totali), più adatti a un ingresso rapido nel settore. Mancano opzioni serali e non emergono MBA o corsi brevi in questo focus, quindi se cerchi un percorso intensivo, considera il weekend come la via più realistica; se puoi dedicare più tempo, esistono alternative full time/part time soprattutto nella categoria “Master”.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Progettazione
Regione: Emilia-Romagna

TROVATI 52 MASTER [in 54 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (43)
  • (11)

Modalità di FREQUENZA

  • (4)
  • (2)
  • (7)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (45)
  • (13)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (35)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (50)
  • (3)
  • (1)
  • Master in Produzione e Promozione della Musica

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire un sistema organico di conoscenze e competenze nell'ambito del music business, che permettano al frequentante di conseguire capacità sia gestionali che di consulenza.

    Logo Cliente
    View: 620
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Bologna 27/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master si rivolge agli operatori e ai manager della Pubblica Amministrazione. Fornisce conoscenze e competenze cruciali per accelerare la transizione ecologica e accrescere la competitività della PA in questo processo. Mira a formare Chief Sustainability Officer

  • Master Project Management Professional

    Executy

    A Bologna, Firenze oppure online in live streaming. 14 incontri al sabato per acquisire tecniche e metodologie di Project Management per la gestione dell'intero ciclo di vita dei progetti. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili. Rilascia le 35 Contact Hours per le certificazioni PMI®.

    Logo Cliente
    View: 597
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:14 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 15/nov/2025
    2
    ONLINE 15/nov/2025
    Firenze 15/nov/2025
  • Master in Space Missions Science, Design and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master SPICES si rivolge a tutte e a tutti coloro che vogliono diventare professionisti nel settore spaziale e cercano un'occasione formativa in grado di ampliare ed arricchire le loro competenze e renderle immediatamente spendibili sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 713
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 13/nov/2025
  • Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

    Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

    Logo Cliente
    View: 525
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:480 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Modena
  • Master in Interior Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master in Interior Design risponde alle esigenze del mercato del lavoro contemporaneo, che richiede professionisti in grado di concepire, progettare e realizzare spazi interni efficaci nel rispondere a specifiche esigenze funzionali e a necessità di ordine strategico e comunicativo.

    Logo Cliente
    View: 140
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Master in Nuclear Energy Fundamentals and Applications

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il master ha come obiettivo quello di fornire ai candidati con pregresse competenze tecnico-scientifiche in ambito non-nucleare le conoscenze necessarie per operare nell’ambito delle applicazioni dell’energia nucleare, con particolare riferimento alle tecnologie di fissione.

    Logo Cliente
    View: 225
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 3.250 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master High-performance and Quantum Computing

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il corso mira a creare una figura professionale che, partendo dalle conoscenze acquisite in lauree magistrali di ambito scientifico e tecnico, sia in grado di inserirsi nel mondo lavorativo in modo competitivo sia a livello nazionale che internazionale

    Logo Cliente
    View: 955
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 4.700 

    Sedi del master

    Bologna 24/ott/2025
  • Master in Digital Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Design nasce dalla crescente richiesta del mercato di professionisti in grado di progettare, realizzare e coordinare contenuti digitali come foto, video e testi, elementi che, in sinergia tra loro, permettono di comunicare i valori di un brand online.

    Logo Cliente
    View: 122
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Bologna 31/mar/2026
  • Laurea magistrale in Giornalismo, Cultura Editoriale, Comunicazione Ambientale e Multimediale

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali - Dusic

    Questo corso è concepito per offrire agli studenti la possibilità di acquisire strumenti critici e di maturare le conoscenze e le competenze necessarie per operare in tutti settori dell'informazione, dell'editoria e della comunicazione.

    View: 136
    Lauree Magistrali

    Sedi del master

    Parma
  • Laurea magistrale in Scienze Informatiche

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche

    Questo corso ha una durata di 2 anni, articolato in 4 semestri, e comprende 120 CFU. È ad accesso libero senza test di ammissione e offre un percorso formativo focalizzato sulle competenze ICT, specializzando in Intelligenza Artificiale e Software affidabile.

    View: 80
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Parma
  • Master in Cybersecurity: From Design to Operations

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria - Disi

    Questo master è progettato per formare esperti in sicurezza informatica, capaci di gestire infrastrutture critiche in ambito aziendale. Il programma include corsi su sicurezza delle reti, crittografia e ingegneria della sicurezza, con un focus pratico e teorico.

    View: 120
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.200 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Esperto Progetti Finanziamenti e Fondi Europei

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg

    Questo master forma figure professionali in grado di contribuire alla partecipazione a bandi europei, sia nella fase di progettazione che in quelle di gestione e rendicontazione dei finanziamenti e fondi europei.

    View: 103
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Ingegneria Clinica e Dispositivi Medici

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Ingegneria Dell'Energia Elettrica e Dell'Informazione 'Guglielmo Marconi' - dei

    Questo master offre competenze avanzate nella gestione e progettazione di dispositivi medici, rispondendo alle crescenti esigenze del settore sanitario e industriale. Formando professionisti specializzati, mira a migliorare la comunicazione tra operatori sanitari e fornitori, affrontando così la complessità dei sistemi biomedici.

    View: 264
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    ONLINE
  • Master in Transitions and Innovations in the European Territory: Environments and Landscapes Beyond the Anthropocene

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Beni Culturali - dbc

    Questo master offre competenze nella progettazione e gestione di progetti di innovazione territoriale in Europa, affrontando questioni legate ai beni comuni e alle trasformazioni climatiche.

    View: 104
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5 

    Sedi del master

    Ravenna
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Agricoltura Sostenibile e di Precisione

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali

    Questo master svolge attività di direzione, pianificazione, gestione, controllo e formazione riguardanti le produzioni vegetali e animali. Gli sbocchi occupazionali includono aziende di produzione, trasformazione e commercializzazione del settore agro-alimentare.

    View: 96
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Piacenza
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni