Guida alla scelta di un Master in Pedagogia a Roma area master Scienze Sociali

La pedagogia, oggi, è il cuore pulsante di scuole, terzo settore e politiche sociali: formare professionisti capaci di progettare percorsi educativi inclusivi e innovativi è una priorità strategica. Scegliere un Master in Pedagogia a Roma significa entrare in un ecosistema unico, dove istituzioni nazionali, reti scolastiche, musei, enti culturali e realtà del non profit offrono campi d’azione concreti: dalla didattica digitale all’orientamento, dall’integrazione interculturale alla formazione continua degli adulti. Qui si costruisce impatto.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una bussola basata su 58 master: grafici per leggere il mercato formativo, filtri per affinare la ricerca e schede sintetiche con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Scegli consapevolmente il percorso che accelera la tua carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Pedagogia a Roma, l’offerta è fortemente concentrata sui master di I e II livello. Per il I livello trovi opzioni in tutte le modalità: 4 full time, 4 in formula weekend e 2 in formula mista; compare anche 1 “Master” full time generico. Per il II livello non ci sono full time, ma prevalgono le modalità flessibili: 5 weekend e 5 miste. Nessuna proposta Executive, MBA o corsi brevi/perfezionamento in questo filtro.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai master di I livello (accessibili con triennale): hai più alternative se cerchi formule compatibili con altri impegni, ma esistono anche opzioni full time. Se possiedi una laurea magistrale e cerchi un master di II livello, la scelta è ampia soprattutto per chi lavora: weekend e mista dominano. I full time sono rari, quindi se desideri un’esperienza intensiva a tempo pieno potresti dover valutare anche altre città o periodi di attivazione.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Pedagogia a Roma è chiaro: tutta l’offerta si concentra sotto i 6.000 €, con una netta prevalenza nella fascia 0–3.000 €. In particolare, i Master di I livello sono soprattutto economici (11 su 13 tra 0–3k), quindi se hai una laurea triennale puoi trovare percorsi accessibili. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) si collocano più spesso tra 3–6.000 € (7 su 11), segnale di programmi generalmente più strutturati. Gli Executive sono pochi e solo nella fascia 3–6k: utili se hai già esperienza e cerchi un taglio pratico/manageriale. Non risultano offerte in >6k, né MBA/Alta Formazione/Brevi. Tradotto in scelte: - Budget contenuto (0–3k): punta su Master di I livello o “Master” non universitari. - Profilo con magistrale: i II livello costano un po’ di più, verifica CFU, tirocinio e spendibilità (MIUR/PA). - Professionisti: gli Executive possono accelerare l’applicazione in contesti educativi/HR. Valuta sempre cosa è incluso nel prezzo (stage, placement, servizi) e la modalità (weekend/online) in base al tuo tempo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra differenze chiare tra durata e costo dei Master in Pedagogia a Roma. I Master di I livello sono i più numerosi (13 mesi, ~2.322€): se hai una laurea triennale, offrono il miglior equilibrio tra investimento e tempo, con molte opzioni tra cui scegliere.

I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) durano di più (17 mesi) e costano in media ~3.103€: indicati se punti a un approfondimento accademico o a ruoli di coordinamento in contesti educativi complessi.

Gli Executive (12 mesi, ~5.016€) sono i più costosi: ideali se lavori già e cerchi competenze manageriali e networking, ma valuta bene il ritorno in carriera. I “Master” generici (13 mesi, ~2.910€) sono un’opzione intermedia. I corsi di perfezionamento (10 mesi, ~3.200€) sono più brevi ma non economici: utili per aggiornamento mirato e talvolta per punteggi/CFU, verifica sempre la spendibilità nei tuoi obiettivi.

Consiglio pratico: confronta impegno (mesi e formula weekend/serale), requisiti di accesso, CFU, tirocinio e collegamenti con scuole/servizi educativi a Roma per massimizzare l’impatto sulla tua carriera.

Analisi del Grafico

Nei Master in Pedagogia a Roma emerge una netta preferenza per l’erogazione online, soprattutto nei percorsi accademici. I Master di I livello sono quasi tutti online (18 online vs 1 in sede), quindi se hai una laurea triennale troverai ampia scelta e flessibilità. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono ben rappresentati online (15) e anche in presenza (7): utile se cerchi un percorso più avanzato con possibilità di networking in aula. Gli Executive sono pochi e solo online, spesso pensati per profili con esperienza. Non risultano offerte per MBA o Alta Formazione in questo filtro. Per chi desidera attività in aula a Roma, le alternative si concentrano su alcuni “Master” generici (5 in sede) e su Corsi di perfezionamento (1 in sede). Attenzione: le “Lauree Magistrali” (8 in sede) non sono master e richiedono immatricolazione universitaria. In sintesi: se lavori o vivi lontano, l’online offre la massima copertura; se punti su networking e laboratori, valuta i II livello in sede. Ricorda i requisiti: triennale per I livello; magistrale/specialistica per II livello; spesso esperienza per Executive.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta prevalenza delle università pubbliche nell’offerta di Master in Pedagogia a Roma: guidano i Master di II livello (16), seguiti da Lauree Magistrali (8), Master di I livello (6) e alcuni “Master” generici (5). Le università private si concentrano soprattutto sui Master di I livello (13) e offrono anche alcuni II livello (6) ed Executive (2). Le Business School sono quasi assenti (1 “Master”), e non compaiono MBA o percorsi di Alta Formazione specifici. Per la tua scelta: se hai una laurea triennale, i percorsi più accessibili sono i Master di I livello (ampiamente disponibili nel privato) o l’iscrizione a una Laurea Magistrale. I Master di II livello richiedono una laurea magistrale: qui l’offerta è forte nelle università pubbliche, utile se cerchi solidità accademica e riconoscimento nel settore educativo. I percorsi Executive sono pochi e orientati a profili con esperienza. In sintesi: pubblico per profondità e specializzazione (soprattutto II livello), privato per ampiezza e potenziale flessibilità nei I livello. Verifica sempre i requisiti di accesso e l’allineamento con il tuo titolo.

Analisi del Grafico

L’interesse a Roma per i master in Pedagogia si concentra su I e soprattutto II livello: i Master di II livello raccolgono il picco di visualizzazioni (oltre 2.700, con forte presenza delle scuole private), mentre i Master di I livello seguono a breve distanza. Se hai una laurea triennale, puoi accedere ai soli Master di I livello: l’offerta privata è ampia, ma esistono anche opportunità nel pubblico. Se invece possiedi una magistrale, il II livello è oggi la scelta più “calda”, con opzioni sia private sia pubbliche. I percorsi Executive sono marginali e spesso richiedono esperienza lavorativa; MBA e Alta Formazione qui non risultano rilevanti.

La categoria “Master” generica (soprattutto privata) mostra interesse significativo, ma verifica sempre requisiti, CFU e riconoscimenti, specie se punti a graduatorie, crediti o sbocchi come coordinamento di servizi educativi, pedagogista scolastico o formazione HR. In sintesi: triennale → I livello; magistrale → II livello. Privato dominante per ampiezza e varietà, pubblico presente soprattutto sul II livello. Scegli in base a obiettivi professionali, tirocini attivi nelle scuole/servizi e spendibilità del titolo.

Analisi del Grafico

Nei Master in Pedagogia a Roma l’interesse si concentra sulla Formula weekend, sia in sede (1809) sia online (1572): è la soluzione preferita da chi vuole conciliare studio e impegni lavorativi, senza rinunciare a momenti di interazione strutturata. Buona anche la richiesta per la Formula mista (in sede 566, online 417), utile a chi cerca flessibilità mantenendo alcune attività pratiche e networking in presenza. Il Full time attira interesse solo online (832), segnale che l’impegno quotidiano in sede è meno sostenibile per molti. Praticamente assenti Part time e Serale, indice di un’offerta limitata su queste opzioni. Cosa significa per te: se lavori o desideri stage/laboratori, la Formula weekend in sede massimizza contatti e attività pratiche. Se vivi lontano o hai orari rigidi, l’online (weekend o full time) ti dà accesso continuativo. La Formula mista è un buon compromesso.

Ricorda i requisiti: i Master di I livello richiedono almeno la triennale; i Master di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre il livello prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una chiara preferenza per formule flessibili nei Master in Pedagogia a Roma: la domanda si concentra sui master di I e soprattutto di II livello in formula weekend (II livello 1.809 interessi; I livello 1.572). Anche la formula mista risulta rilevante (571 per II livello e 412 per I livello), segno che molti candidati lavorano o svolgono tirocinio e cercano orari compatibili. Le opzioni part-time o serali non emergono, e non si registra interesse per executive, MBA o alta formazione in questo ambito. Esiste inoltre una quota di interesse per master full time “generalisti” (832), ma non specificamente per I/II livello in full time. Per la scelta: se hai una laurea triennale, orientati ai Master di I livello; se possiedi una magistrale/specialistica, valuta i Master di II livello. Le formule weekend o miste sono ideali se lavori; il full time è più adatto a chi può dedicarsi completamente. Considera anche il networking: i master di II livello in weekend sembrano attraenti per profili già avviati, utili per avanzare di carriera in ambito educativo.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Pedagogia
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 58 MASTER [in 58 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (22)
  • (36)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (9)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (46)
  • (6)

Filtra per DURATA

  • (9)
  • (26)
  • (2)
  • (8)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (36)
  • (21)
  • (1)
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.287
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 1.446
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Master in Applicazioni Cliniche in Psicologia Pediatrica

    LUMSA Master School

    La figura professionale così formata, acquisirà capacità per operare in ambito multidisciplinare, collaborando con le diverse figure che interagiscono con il bambino malato e la sua famiglia: pediatri, chirurghi, terapisti, infermieri, insegnanti, assistenti sociali.

    Logo Cliente
    View: 826
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 1.885
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 1.127
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Bioetica dell’area materno-infantile

    LUMSA Master School

    Il Master ha l'obiettivo di preparare sul piano teoretico e metodologico ad affrontare le questioni bioetiche, biogiuridiche e biopolitiche emergenti a causa del progresso scientifico e tecnologico in ambito biomedico.

    Logo Cliente
    View: 2.155
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.916 

    Sedi del master

    Roma 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di fare acquisire ai corsisti un insieme strutturato di conoscenze, capacità e competenze in ambito didattico e psicopedagogico per l’alto potenziale cognitivo relativo alla Scuola dell’infanzia, alla Scuola primaria, alla Scuola secondaria di primo e di secondo grado.

    Logo Cliente
    View: 1.015
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.216 

    Sedi del master

    Roma 18/gen/2026
    1
    ONLINE 18/gen/2026
  • Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB) e Clinica del Trainining Autogeno

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.

    Logo Cliente
    View: 560
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive

    LUMSA Master School

    E' richiesta una Laurea triennale, magistrale oppure specialistica in discipline psicopedagogiche, sociologiche, psicologiche, tecnico-scientifiche, educative, mediche, logopediche, riabilitative o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

    Logo Cliente
    View: 874
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Formazione dell'Esperto nelle Relazioni Familiari

    LUMSA Master School

    Il Master in collaborazione con l’Istituto di Ortofonologia e l’Associazione Rete Sociale APS, intende sviluppare le competenze necessarie per rilevare, gestire e riparare il fenomeno dei conflitti intra-familiari e favorire il sostegno domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 776
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.986 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa

    LUMSA Master School

    Il Master in Scuola in ospedale e istruzione domiciliare: pedagogia, didattica e inclusione educativa fornisce competenze avanzate per l'insegnamento a studenti in situazioni di fragilità.

    Logo Cliente
    View: 475
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.816 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
    1
    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 927
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Milano 26/feb/2026
  • Master in Terapia Intensiva Pediatrica

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Medicina e Chirurgia

    Questo master offre un percorso formativo di alta specializzazione in Terapia intensiva pediatrica, rivolto a laureati in Medicina e Chirurgia. Prevede moduli teorico-pratici, tirocinio e una prova finale. Il corso si svolge in modalità full time e distance learning.

    View: 76
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Esperti Delle Relazioni Familiari

    Università degli Studi Roma Tre

    Questo master intende offrire una formazione specifica a operatori e professionisti nel campo familiare, preparando a gestire le dinamiche familiari con focus su educazione, consulenza e sostegno alle famiglie in transizione.

    View: 37
    Master

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Tecniche Psicologiche e Tecnologie per l'Apprendimento e l'Inclusione

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Questo master fornisce conoscenze teoriche, metodologiche e operative per lo sviluppo di competenze in ambiti disciplinari della psicologia dello sviluppo, cognitiva e sociale, con l'obiettivo di favorire l'inclusione scolastica e lavorativa.

    View: 58
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master Disturbi del Neurosviluppo: il Modello Biopsicosociale

    Università Cusano

    Questo master offre un percorso formativo strutturato per formare professionisti in ottica ICF, acquisendo specifiche competenze nei Disturbi del Neurosviluppo in età evolutiva. Il corso prevede didattica e-learning e un esame finale per il conseguimento del titolo.

    View: 68
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Laurea magistrale in Pedagogia e Scienze dell'Educazione e Della Formazione

    Sapienza - Università di Roma | Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione

    Questo corso offre una formazione avanzata nella pedagogia e nelle scienze dell'educazione, con una durata di 2 anni e una tipologia di laurea magistrale. Gli studenti approfondiranno tematiche relative ai processi di sviluppo e socializzazione, con accesso limitato e selettivo.

    View: 39
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Psicologia Scolastica

    Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT

    Il master offre competenze per valutare, trattare e prevenire il disagio in ambito scolastico, migliorare i contesti di apprendimento e favorire una migliore organizzazione delle istituzioni scolastiche.

    View: 43
    Master Executive
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni