Guida alla scelta di un Master in Organizzazione a Milano area master Organizzazione Aziendale

Nell’ecosistema dinamico di Milano, l’Organizzazione è il motore che trasforma strategie in risultati: processi snelli, team agili, governance efficace. Specializzarsi qui significa entrare nel cuore operativo di imprese, scaleup e consulenza, dove la capacità di disegnare strutture, gestire il cambiamento e misurare la performance è un vantaggio competitivo reale. Per un giovane laureato, formarsi in Organizzazione a Milano apre porte a ruoli ad alto impatto tra operations, HR, project e change management.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica dei 56 Master per orientarti con criterio, confrontando percorsi e sbocchi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio, così scegli il Master giusto con lucidità.

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra che, a Milano, l’offerta in Organizzazione è trainata dai master di I livello in formula Full time (molte opzioni), con alternative flessibili in part time e formula mista. Se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, qui trovi la scelta più ampia; se lavori, valuta I livello in part time/misto. Per chi ha già una magistrale, i master di II livello sono meno numerosi ma presenti in full time, part time e misto. Ricorda: servono i requisiti di accesso adeguati, un laureato triennale non può iscriversi a un II livello. I percorsi Executive e MBA puntano alla flessibilità: gli Executive sono soprattutto weekend, con qualche part time; gli MBA qui risultano solo in weekend. Scelta utile se hai esperienza e vuoi conciliare studio e lavoro. Da notare: nessuna formula serale in questo filtro e assenza di offerte su Alta Formazione, Corsi di perfezionamento e percorsi “brevi”. In sintesi, scegli full time se vuoi accelerare; se lavori, orientati su weekend/part time (Executive/MBA) o I livello flessibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Organizzazione a Milano, la fascia 6-10k € è la più affollata per i Master di I e II livello (con molti I livello e diversi II livello anche tra 10-15k €). Se hai una laurea triennale, troverai più scelta nei Master di I livello tra 3-10k €, mentre la presenza di offerte oltre i 15k € indica percorsi più strutturati o con servizi aggiuntivi. I “Master” generici (non universitari) si concentrano soprattutto tra 3-6k €: possono essere un’opzione accessibile per iniziare.

Per chi ha già la magistrale, i Master di II livello si collocano prevalentemente tra 6 e 15k €. Se lavori o hai esperienza, gli Executive offrono sia soluzioni economiche (0-6k €) sia alcune premium (>15k €), utili per accelerare la carriera. Gli MBA sono tutti oltre i 15k € e spesso richiedono esperienza professionale. Ricorda: un Master di II livello richiede la laurea magistrale; con la sola triennale orientati su I livello o percorsi non universitari. In base al budget e ai requisiti, Milano offre alternative per profili junior e professionisti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, a Milano, le opzioni in Organizzazione si differenziano per investimento di tempo e budget. I Master di I livello sono i più rappresentati (bolla maggiore): durano circa 16 mesi e costano in media ~9.548 €. Sono adatti a chi ha una laurea triennale e cerca un percorso strutturato con buon rapporto costo/completezza.

I Master di II livello richiedono la laurea magistrale e, pur durando di più (circa 19 mesi), risultano mediamente meno costosi (~8.575 €): una scelta mirata per chi ha già una base avanzata e punta a specializzarsi.

Gli Executive (circa 6 mesi, ~3.250 €) sono compatti ed economici: ideali per chi lavora e vuole accelerare competenze specifiche; di solito è richiesta esperienza. Gli MBA (circa 18 mesi, ~32.500 €) sono l’investimento più alto, indicati a profili con esperienza che mirano a ruoli direzionali. I “Master” non universitari (circa 12 mesi, ~4.075 €) offrono una via più agile e accessibile.

In sintesi: scegli in base a requisiti d’accesso, tempo disponibile e budget. Se sei triennale, punta su I livello o master non universitari; con magistrale valuta II livello; con esperienza considera Executive o MBA.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Organizzazione a Milano, prevalgono nettamente le opzioni “in sede”. I Master di I livello sono i più numerosi e quasi tutti in presenza (26 in sede vs 3 online): se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato, è qui che troverai più scelta, soprattutto in aula. I Master di II livello risultano solo in sede (4): servono una laurea magistrale o titolo equivalente, quindi verifica i requisiti prima di candidarti. Interessante il segmento Executive: l’offerta è in gran parte online (5 online vs 1 in sede), soluzione adatta se lavori e ti serve flessibilità, ma di solito richiede esperienza professionale. Gli MBA sono pochi e solo in presenza (2), tipicamente con selezione e impegno intensivo. La categoria “Master” generica è mista (5 in sede, 3 online), offrendo un buon compromesso. Assenti o marginali Alta Formazione, percorsi Brevi e Corsi di perfezionamento. Se cerchi didattica a distanza, concentra la scelta su Executive e su alcuni I livello/Master; se preferisci networking e laboratori, l’offerta in sede è più ampia.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Organizzazione a Milano, l’offerta si concentra soprattutto nelle Università private e nelle Business School. Se hai una laurea triennale, la via più accessibile sono i Master di I livello: prevalgono nelle università private (molti corsi), con alcune opzioni in atenei pubblici e business school. Se invece possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello, che qui risultano offerti quasi esclusivamente da università private.

Per profili con esperienza lavorativa, le Business School dominano i Master Executive e gli MBA (richiedono di norma esperienza e non sono pensati per neolaureati). La categoria “Master” generica include proposte di università e scuole di formazione, utili se cerchi percorsi professionalizzanti non incasellati nei livelli accademici tradizionali. La presenza di “Lauree Magistrali” tra le università private indica alternative biennali accademiche, da non confondere con i master. In sintesi: triennale → I livello; magistrale → II livello o, con esperienza, Executive/MBA. Scegli in base a prerequisiti, taglio pratico e rete di contatti offerta dalla scuola.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse si concentra su Master di I livello, soprattutto presso scuole private (4.926 visualizzazioni) e, nel pubblico, esclusivamente su questa tipologia (1.351). Nel privato emergono anche i “Master” non specificati (4.362) e gli Executive (2.326), mentre i II livello attirano 1.300 visualizzazioni. MBA presenti ma più di nicchia (261). Quasi nulli gli interessi su Alta Formazione, corsi brevi e perfezionamento: a Milano, per l’area Organizzazione, l’offerta e la domanda si concentrano altrove. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la porta d’ingresso più battuta, soprattutto nel privato, che a Milano sembra avere più scelta. - Se possiedi una magistrale, puoi valutare Master di II livello (richiedono LM) o Executive. - Se hai qualche anno di esperienza, gli Executive sono molto ricercati; l’MBA resta opzione selettiva, spesso con requisiti di esperienza e inglese. - Nelle scuole pubbliche l’offerta rilevante qui è quasi solo di I livello: se cerchi Executive/II livello, guarda al privato. In sintesi, a Milano l’indirizzo Organizzazione vede una domanda forte nel privato e sugli I livello.

Analisi del Grafico

Nei Master in Organizzazione a Milano, l’interesse dei laureati si concentra su due poli: Full time Online (2981) e Formula weekend In Sede (2761). Tradotto: se puoi dedicarti a tempo pieno, l’online è la scelta più gettonata per flessibilità e accesso; se lavori o vuoi presidiare il network milanese, il weekend in presenza è la via privilegiata. Buona anche la domanda per Part time In Sede (2307), mentre la Formula mista raccoglie interesse più contenuto (1388 in sede, 721 online), utile se cerchi un compromesso. Zero interesse per Formula serale e per il Part time Online, segnale che queste opzioni sono poco offerte o poco adatte agli obiettivi tipici in quest’area. Indicazioni pratiche: - Se sei già occupato: punta su weekend in sede o weekend online (2157) per conciliare lavoro e studio. - Se cerchi un cambio rapido: il full time online accelera i tempi, ma valuta il valore del networking in presenza a Milano. - Ricorda i requisiti: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale (master di II livello) e non tutte le scuole offrono tutte le formule. Verifica sempre disponibilità reale e servizi di stage/placement.

Analisi del Grafico

Il quadro mostra che, tra i Master in Organizzazione a Milano, l’interesse si concentra su Master di I livello e “Master” full time (oltre 5.000 preferenze sommate), con una buona quota anche in formula mista. Questo è rilevante se hai una laurea triennale: puoi puntare su I livello full time o misti, adatti a entrare rapidamente nel mercato.

Per chi ha già una magistrale o qualche anno di esperienza, spiccano i Master Executive in formula weekend e part time (oltre 2.300 + 169 interessi): soluzioni pensate per conciliare studio e lavoro, con networking mirato. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) raccolgono consensi soprattutto in formula mista e part time, segnalando la ricerca di flessibilità.

Gli MBA hanno un interesse più contenuto e prevalentemente in formula weekend, mentre non emergono opzioni serali. In sintesi: se sei neolaureato triennale, privilegia I livello full time/misti; se lavori, orientati su Executive weekend/part time; con laurea magistrale, considera II livello in formula mista per un upgrade specialistico senza fermare la carriera.

Area: Organizzazione Aziendale
Categoria: Organizzazione
Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 56 MASTER [in 56 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (45)
  • (11)

Modalità di FREQUENZA

  • (19)
  • (9)
  • (12)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (13)
  • (20)
  • (14)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (35)
  • (8)
  • (9)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (5)
  • (31)
  • (18)
  • (1)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 3.081
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 567
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master ACI - Auditing, Rischi e Sostenibilità I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Auditing, Rischi e Sostenibilità è il principale percorso formativo di eccellenza sui temi dell’audit e del controllo. Accreditato dall’Associazione Italiana Internal Auditors e riconosciuto nell’Internal Auditing Education Partnership Program dell’Institute of Internal Auditors.

  • Master in FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di I livello FareTV. Gestione, sviluppo, comunicazione, giunto alla seconda edizione, ha l’ambizioso obiettivo di formare professionisti da inserire nella “macchina” dell’industria televisiva.

    Logo Cliente
    View: 283
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 30/set/2025
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 248
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Corporate Governance CORE-GOV

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master affronta gli aspetti strategici, contabili, finanziari e giuridici della governance d’impresa, con l’obiettivo di formare esperti in grado di operare con efficacia nei ruoli sia gestionali sia di controllo delle diverse strutture economiche.

    Logo Cliente
    View: 330
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano 27/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.430
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Diritto Sportivo e Rapporti di Lavoro nello Sport

    Università degli Studi di Milano - Bicocca | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione completa e approfondita per operare in tutti i settori dello sport in qualità di esperti altamente qualificati. La “formula weekend” rende la frequenza del Master un obiettivo alla portata di tutte/i.

    Logo Cliente
    View: 387
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Marketing Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Obiettivo del Master è selezionare e preparare giovani motivati che vogliano sviluppare e consolidare conoscenze e abilità necessarie ad operare nell’ambito delle eterogenee attività legate alla gestione delle relazioni con il mercato.

    Logo Cliente
    View: 157
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Milano 05/gen/2026
  • Master in HR Management & Innovation

    Uninform Group

    Diventa un professionista delle Risorse Umane 4.0 con il Master Uninform Group: 2 mesi full time di formazione: in e-learning oppure in aula a Roma o Milano; competenze avanzate: per gestire le sfide del mercato del lavoro. Stage garantito di 6 mesi: in una delle oltre 750 aziende partner

    Logo Cliente
    View: 466
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    Roma 26/feb/2026
    ONLINE 26/feb/2026
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 921
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Roma 26/feb/2026
  • MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

    Logo Cliente
    View: 478
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master User Experience Psychology

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in User Experience Psychology ti aiuterà a sviluppare le conoscenze e le competenze necessarie per diventare uno User Experience Specialist, una delle carriere più ambite nell'era digitale.

    Logo Cliente
    View: 724
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 31/ott/2025
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 567
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Brand Strategy and Managenent – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prepara figure professionali in grado di inserirsi in azienda, in agenzia, o in società di consulenza. Nelle sue edizioni precedenti, ha generato una fortissima community di Brand Manager, Product Manager, Brand Strategist, Account Manager, Brand Consultant e Strategic Planner.

    Logo Cliente
    View: 497
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 2.327
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • International Master in Marketing Management, Omnichannel and Consumer Analytics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il programma si concentra su importanti tematiche moderne come il Digital Marketing, l'Omnichannel Marketing e l'Customer Experience, nonché il Bio-Marketing, che include il comportamento dei consumatori e la neuroscienza, grazie alla presenza del Neuroscience and Bioscience Lab.

    Logo Cliente
    View: 120
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in International Cooperation and Development

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    La chiamata alla cooperazione è urgente:povertà,disuguaglianza,conflitto,instabilità e incertezza: il Master offre un quadro privilegiato per progettare soluzioni provvisorie attraverso l'azione collettiva di agenti governativi e non governativi, colmando i divari tra persone, gruppi e istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 474
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • PROGEA - Progettazione e Organizzazione di Fiere, Eventi e Congressi

    Fondazione Fiera Milano

    Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.

    Logo Cliente
    View: 237
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:500 Ore
    Borse di studio: SI  [2]
    Costo: 7.900 

    Sedi del master

    Milano
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 1.190
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni