Guida alla scelta di un Master in Medicina a Pisa area master Scienze Mediche

A Pisa, la formazione medica incontra ricerca d’eccellenza e ospedali di riferimento, in un ecosistema che accelera carriera e impatto sul paziente. Specializzarsi qui significa accedere a reti cliniche, innovazione biomedica e collaborazione interdisciplinare che valorizzano il tuo profilo, dall’ospedale al biotech, dalla sanità pubblica alla medicina digitale. Scegliere un Master in Medicina a Pisa è una decisione strategica per trasformare la laurea in competenze spendibili e riconosciute.

Qui trovi la tua bussola: l’analisi di 54 master orienta tra costi, durata, tipologia e modalità di frequenza, per pianificare con lucidità tempi e investimento. Attiva i filtri per mettere a fuoco le opzioni giuste, poi esplora l’elenco completo: ogni scheda, con dettagli chiave e borse di studio, diventa la tua mappa operativa.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, per i Master in Medicina a Pisa, l’offerta è interamente concentrata sui Master di II livello, con tre modalità di frequenza disponibili: full time, part time e formula weekend. Non risultano opzioni in formula mista o serale, né percorsi di I livello, Executive, MBA o Alta Formazione in questo filtro specifico.

Elemento chiave per la scelta: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale/vecchio ordinamento. Se hai solo la triennale, questi percorsi non sono accessibili; valuta alternative in altre sedi o formati, oppure percorsi propedeutici.

In ottica pratica, la presenza di part time e weekend è ideale per professionisti già impiegati o specializzandi, mentre il full time si adatta a chi può dedicarsi a tempo pieno. Verifica attentamente calendario didattico, carico clinico/tirocinio e compatibilità con turni. Considerata la bassa numerosità dell’offerta a Pisa, ti conviene confrontare le tre formule in termini di ore in presenza, periodi intensivi e supporto per tesi/stage, e contattare le segreterie per dettagli aggiornati su requisiti e ammissioni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto omogeneo: per i Master in Medicina a Pisa le uniche tipologie presenti sono I livello e II livello, con costi concentrati nelle fasce 0–3.000 € e 3–6.000 €. In particolare, gli I livello contano 15 programmi sotto i 3.000 € e 5 tra 3–6.000 €, mentre i II livello ne hanno 15 sotto i 3.000 € e 9 tra 3–6.000 €. Nessuna offerta supera i 6.000 € e non risultano Executive/MBA o Alta Formazione.

Questo significa che l’investimento economico, in questo ambito, è generalmente accessibile. Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello; se possiedi una laurea magistrale o titolo equipollente, puoi valutare i Master di II livello, spesso più specialistici.

Suggerimenti pratici: verifica sempre requisiti di accesso (in Medicina sono stringenti), eventuali costi aggiuntivi (tasse, materiali, tirocini) e borse o riduzioni. Con molte opzioni sotto i 3.000 €, conviene confrontare attentamente piano didattico, rete di stage e sbocchi clinico-ricerca, oltre a scadenze e posti disponibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Medicina a Pisa, la durata media è allineata: 12 mesi sia per i Master di I che di II livello. La differenza principale è nel costo: i Master di II livello si attestano intorno a 2977€, circa il 15% in più rispetto ai Master di I livello (circa 2598€). Le dimensioni delle bolle sono simili, con una lieve prevalenza del II livello: segnale di offerta comparabile tra le due tipologie, ma con qualche opzione in più sul II livello.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, puoi orientarti sui Master di I livello, con budget leggermente più contenuto e durata annuale. Se possiedi una laurea magistrale/specialistica, i Master di II livello — accessibili solo con questo requisito — possono giustificare il costo superiore offrendo percorsi più avanzati e spendibili su ruoli specialistici. In entrambi i casi, la durata di un anno facilita la pianificazione: valuta il budget, l’accesso per requisiti e l’aderenza del programma al tuo obiettivo clinico o di carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per Medicina a Pisa, l’offerta è concentrata quasi esclusivamente sui master universitari: I livello (14 in sede, 6 online) e II livello (17 in sede, 7 online). Non risultano Executive, MBA o percorsi “Brevi” attivi. È presente anche un blocco di Lauree Magistrali solo in presenza (10), utile come alternativa per chi non cerca un master. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, puoi puntare ai Master di I livello oppure valutare una Laurea Magistrale; i II livello non sono accessibili senza magistrale. - Se hai già una laurea magistrale, i Master di II livello sono l’area con più scelta. La modalità prevalente è in sede per entrambe le tipologie, quindi chi desidera laboratori, networking e contatto con cliniche/università troverà molte opzioni. L’online esiste ma è più limitato: circa 6 su 20 per I livello e 7 su 24 per II livello. Se lavori o non sei a Pisa, valuta questi posti online, ma preparati a una disponibilità inferiore rispetto alla presenza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Medicina a Pisa, l’offerta è quasi interamente in mano all’università pubblica: 20 Master di I livello, 22 di II livello e 10 lauree magistrali (non master ma percorsi alternativi). Solo una Scuola di Formazione compare con 2 Master di II livello. Nessuna opzione Executive, MBA, Alta Formazione o Business School in questo ambito e territorio. Per orientarti: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono il canale naturale; i Master di II livello richiedono la magistrale/specialistica (e in area medica spesso requisiti aggiuntivi, come specifiche lauree sanitarie, CFU clinici o abilitazioni). Se cerchi formati flessibili per professionisti (Executive/MBA) o corsi brevi, a Pisa in Medicina non risultano disponibili: valuta altre sedi o modalità online. In pratica, l’offerta pisana è accademica e strutturata, ideale per chi punta a competenze cliniche e titoli spendibili nel SSN e concorsi. Verifica sempre i prerequisiti specifici del corso (requisiti di accesso, tirocinio, frequenza obbligatoria) e i tempi, così da allineare scelta e stato della tua carriera.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Pisa, l’interesse dei laureati per i Master in Medicina si concentra quasi esclusivamente su Master di I livello (1402 visualizzazioni) e Master di II livello (1449 visualizzazioni complessive). Le ricerche sono trainate dalle scuole pubbliche (atenei), con un forte peso su entrambe le tipologie; il privato compare solo sul II livello, in modo più limitato. Praticamente assenti Executive, MBA e percorsi brevi: se cerchi formule flessibili o manageriali, potresti dover guardare fuori Pisa o online.

Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, il canale naturale è il Master di I livello. A Pisa l’interesse è alto e l’offerta pubblica è protagonista. - Se hai una laurea magistrale/specialistica (o vecchio ordinamento), il Master di II livello è la scelta più richiesta, con qualche opzione anche nel privato. - Se punti a competenze cliniche avanzate o ricerca applicata, i master universitari pubblici pisani risultano la via più battuta. - Se invece cerchi un taglio executive/manageriale, considera alternative territoriali o formule blended. In sintesi: orientati su I o II livello in ambito pubblico a Pisa, scegliendo in base al tuo titolo di accesso e agli obiettivi professionali.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un segnale chiaro: per i Master in Medicina a Pisa l’interesse dei laureati è concentrato sulle modalità in presenza. La formula part-time in sede raccoglie la quota maggiore (521 preferenze), seguita dal full time (209), mentre la formula weekend è minoritaria (74). Non emergono preferenze per online, serale o formule miste: in questo ambito, probabilmente per esigenze di laboratori e clinica, l’online non risulta disponibile o non è considerato adeguato. Cosa significa per te? Se lavori o hai bisogno di flessibilità, punta su part-time in sede: è la scelta più gettonata e tipicamente la più compatibile con un impegno lavorativo. Il full time resta l’opzione da considerare se puoi dedicarti a tempo pieno. La formula weekend è meno richiesta/offerta: utile solo se ti serve una concentrazione delle lezioni, ma la disponibilità potrebbe essere limitata.

Attenzione ai requisiti di accesso: molti master in area medica richiedono una laurea magistrale e, in alcuni casi, abilitazioni o titoli specifici. Se cerchi l’online, valuta di ampliare la ricerca oltre Pisa o fuori dall’area Medicina.

Analisi del Grafico

Il grafico è chiarissimo: nell’area “Medicina” a Pisa tutto l’interesse converge sui Master di II livello (nessuna preferenza per I livello, Executive, MBA o corsi brevi). Questo indica percorsi pensati per chi possiede già una laurea magistrale/specialistica, spesso in area medica. Ricorda: con una sola triennale non puoi accedere a un master di II livello. Sulle modalità, prevale nettamente il part-time (circa 65%), seguito dal full-time (circa 26%) e dalla formula weekend (circa 9%). Non emergono formule serali o miste. Per te cosa significa? Se sei un medico o un sanitario con LM e lavori, la scelta naturale è un II livello part-time o weekend, che facilita la conciliazione con turni e attività clinica. Se puoi dedicare più tempo, il full-time può accelerare l’ingresso o il cambio di ruolo. Se hai solo una triennale, valuta di togliere il filtro o orientarti su altre tipologie (alta formazione, perfezionamento) in altri atenei o aree: a Pisa, su Medicina, oggi l’offerta e la domanda sono orientate a profili già magistrali e professionisti.

Area: Scienze Mediche
Categoria: Medicina
Regione: Toscana
Città: Pisa

TROVATI 54 MASTER [in 54 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (41)
  • (13)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (1)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (76)
  • (9)

Filtra per DURATA

  • (43)
  • (1)
  • (10)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (52)
  • (2)
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.440
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Anestesia, Analgesia e Terapia Intensiva degli Animali da Compagnia

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master fornisce competenze teorico-pratiche avanzate nel campo dell'anestesia, dell’analgesia e della terapia intensiva degli animali da compagnia. Durante il corso verranno insegnate le tecniche avanzate di monitoraggio del paziente in anestesia

    Logo Cliente
    View: 652
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 30/set/2025
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto. Destinatari: Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario

    Logo Cliente
    View: 1.819
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 11
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 15/ott/2025
  • Master in Fisioterapia Sportiva

    Università di Pisa | Dipartimento di Medicina

    Questo master forma professionisti specializzati nel campo riabilitativo sportivo, capaci di affrontare la riabilizzazione degli atleti con competenze altamente professionali.

    View: 250
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Scrub Nurse Surgical Skills: Management of Surgical Instruments and the Multidisciplinary Operating Room

    Università di Pisa | Dipartimento di Medicina

    Questo master ha l'obiettivo di fornire competenze specifiche per l'attività di infermiere nell'ambito perioperatorio, preparando i partecipanti alla gestione degli strumenti chirurgici e alle procedure in sala operatoria.

    View: 101
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in la Riabilitazione Della Sordità Infantile (interateneo con l'Università di Pisa)

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Questo master si propone di formare logopedisti specializzati nel trattamento delle problematiche legate alla sordità infantile, sfruttando le moderne tecniche diagnostiche e terapeutiche.

    View: 239
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Pisa
    2
    ONLINE
    Modena
  • Master in Imaging Muscolo-Scheletrico

    Università di Pisa

    Questo master fornisce le basi per l'interpretazione della casistica radiologica nelle diverse condizioni patologiche muscolo-scheletriche.

    View: 92
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
  • Master in Neuroradiologia Diagnostica

    Università di Pisa

    Questo master offre un'alta formazione per medici, approfondendo aspetti cruciali della neuroradiologia e della patologia neurologica.

    View: 83
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
  • Master in Idrokinesiterapia

    Università degli Studi di Parma

    Questo master si propone di insegnare la teoria e le tecniche della riabilitazione in acqua, un approccio efficace per il recupero articolare e funzionale.

    View: 180
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Imaging Cardiovascolare

    Università di Pisa

    Questo master si propone di fornire nozioni in ambito della diagnostica cardiovascolare avanzata, con un approccio multidisciplinare per la diagnosi delle malattie del cuore.

    View: 57
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni