Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica

Università di Pisa Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica

Questo corso offre un'educazione approfondita nei settori della matematica, scienze di base e ingegneria biomedica. Gli studenti acquisiscono competenze per affrontare problemi complessi che richiedono approcci interdisciplinari, combinando l'informazione industriale e la medicina. La struttura biennale prevede due curricula: Bioinformatica e Biostrumentazione e Tecnologie Biomediche, permettendo agli studenti di specializzarsi in aree di interesse specifiche, come la progettazione di strumenti biomedici e l'analisi di biosegnali.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine
Pisa

Contenuto della Laurea Magistrale

La Laurea Magistrale in breve

L'Ingegneria Biomedica costituisce un nuovo settore della Scienza e della Tecnologia a carattere interdisciplinare nei riguardi sia dell'Ingegneria che della Medicina e della Biologia. Il profilo culturale del laureato in uscita dal Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica si basa sulla conoscenza approfondita degli aspetti teorico-scientifici della matematica e delle altre scienze di base e sulla capacità di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi dell'Ingegneria Biomedica complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare.

Finalità della Laurea Magistrale

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica si propone di fornire una preparazione interdisciplinare strettamente collegata da un lato al settore dell'informazione e industriale e dall'altro al settore medico-biologico che costituisce il naturale campo di applicazione.

La didattica della Laurea Magistrale

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica si articola in due anni, e presenta sin dal primo anno due Curricula, uno denominato Bioinformatica e Biostrumentazione e l'altro Tecnologie Biomediche.

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica prevede che l'accesso del candidato è subordinato sia al possesso di requisiti curriculari sia alla verifica della personale preparazione.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

Il candidato deve presentare domanda con allegati almeno il certificato di laurea, o equivalente, e i programmi degli esami sostenuti.

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Biennio Interior Design - IED Torino

IED | IED Design

Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

Logo Cliente

Testing Laboratory Master

ANGQ Sistemi

Il Testing Laboratory Master è pensato per chi desidera formarsi in maniera distintiva su requisiti e processi dei laboratori di prova chimici e microbiologici accreditati secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica in sintesi:

Esplora la Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica all'Università di Pisa

Ingegneria Biomedica: un percorso interdisciplinare che fonde matematica, scienze di base, e ingegneria applicata alla medicina. Impara a progettare strumenti innovativi e a elaborare biosegnali per la medicina del futuro con i curricula di Bioinformatica e Tecnologie Biomediche.

Finalità del Corso

Formare professionisti capaci di affrontare sfide complesse nel settore biomedico, grazie a un'approfondita conoscenza teorica e alla capacità di applicarla in maniera interdisciplinare.

Ammissione e Opportunità

  • Requisiti curriculari e verifica della preparazione per l'accesso.
  • Opportunità di specializzazione in Bioinformatica o Tecnologie Biomediche.

Unisciti alla comunità di Ingegneria Biomedica dell'Università di Pisa e diventa leader nell'innovazione medica.

Uninform Group
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni