Questo corso si propone di formare professionisti altamente qualificati, capaci di analizzare e gestire aspetti rilevanti riguardanti la nutrizione degli individui e delle popolazioni. Gli studenti acquisiranno conoscenze fondamentali in biomedicina e nutrizione, oltre a competenze pratiche tramite tirocini e attività di ricerca. La formazione include teorie nutrizionali, analisi della qualità e della sicurezza degli alimenti e programmi di educazione alimentare, preparando gli studenti a operare efficacemente nel settore agroalimentare e nei servizi di salute pubblica.
Contenuto della Laurea Magistrale
Finalità della Laurea Magistrale
Il corso di laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana ha l'obiettivo di formare una figura professionale di elevata qualificazione che possieda conoscenze e competenze specifiche nell'ambito degli alimenti e della nutrizione.
La didattica della Laurea Magistrale
Il percorso didattico include 12 CFU (300 ore) di tirocinio professionalizzante e 15 CFU di tesi di laurea (375 ore), che possono essere svolte presso strutture universitarie, aziende ed enti pubblici o privati, od altre strutture esterne, nazionali o estere.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Al corso di laurea magistrale possono accedere i laureati triennali delle classi L-29 (Scienze e tecnologie farmaceutiche), L/SNT3 (Professioni sanitarie tecniche, limitatamente al corso di laurea in Dietistica), L-26 (Scienze tecnologiche agro-alimentari), L-2 (Biotecnologie), L-13 (Scienze biologiche). Inoltre, possono accedere i laureati triennali o specialistici/magistrali in altre classi di laurea, ovvero in altri corsi di studio italiani ed esteri, purché abbiano conseguito almeno 75 CFU nei seguenti settori scientifico disciplinari di base.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
L'ammissione al corso di laurea magistrale è soggetta ad un processo di valutazione, effettuato da una commissione preposta che verifica l'idoneità del candidato sulla base dei requisiti curricolari, la carriera accademica pregressa e la preparazione dello studente.