Guida alla scelta di un Master in Educazione Area Scienze Sociali

La formazione è il motore silenzioso del cambiamento sociale: scegliere un Master in Educazione significa investire in competenze che incidono su persone, comunità e organizzazioni. Oggi professionisti dell’educazione sono richiesti in scuole, servizi socio-educativi, terzo settore, HR e formazione aziendale, fino all’edtech e alle politiche educative. Specializzarsi qui vuol dire padroneggiare pedagogia, inclusione, valutazione e tecnologie didattiche per guidare processi di apprendimento efficaci.

Per orientarti con criterio, questa pagina offre una bussola: l’analisi statistica basata su 114 percorsi è la tua mappa per leggere il mercato formativo con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse, così da scegliere in modo consapevole.

Analisi del Grafico

Nei Master in Educazione del nostro dataset (114 master, 39 scuole, 3118 interessati), la geografia dell’erogazione è molto chiara: Lazio e Campania concentrano la gran parte dell’offerta e quasi tutta è “In Sede” (Lazio 65 in presenza, Campania 29), mentre l’online è marginale in tutte le regioni analizzate. Puglia segue a distanza, poi Lombardia ed Emilia-Romagna; Piemonte, Sicilia, Toscana e Abruzzo hanno numeri minimi, sempre soprattutto in presenza.

Cosa significa per te? Se punti a un master professionalizzante con tirocinio e laboratori (frequenti nell’area educativa), è probabile che dovrai considerare Roma o Napoli per maggiore scelta e frequenza in presenza. Se cerchi flessibilità online, l’offerta è limitata: valuta con attenzione i pochi programmi a distanza o chiedi opzioni blended. Pianifica logistica e budget per eventuale trasferimento.

Ricorda i requisiti: con laurea triennale potrai accedere ai master di I livello; per i master di II livello serve la magistrale. Verifica sempre sede, calendario e attività sul campo: sono elementi determinanti per l’ingresso nel mondo educativo.

Analisi del Grafico

Nei Master in Educazione analizzati emerge una preferenza netta per la frequenza in sede con formula weekend (1.695 interessi), seguita dal full time in sede (422). L’online è scelto soprattutto in part time (212), mentre formule mista e serale risultano marginali. Tradotto: se cerchi un master professionalizzante con presenza, laboratori e networking, la formula weekend in sede è oggi la strada più battuta; il full time in sede resta indicato per neolaureati senza vincoli di lavoro che vogliono accelerare.

Se lavori già o hai un tirocinio, l’online part time offre flessibilità reale, ma l’offerta è più limitata: verifica attentamente calendario, live vs on-demand e ore sincrone obbligatorie. Valuta anche logistica e costi: la presenza in sede porta contatti e placement, ma richiede spostamenti. Prima di candidarti controlla i requisiti di accesso: un master di secondo livello richiede la laurea magistrale; con una triennale orientati a master di primo livello o percorsi executive. Chiedi percentuali di frequenza obbligatoria, stage, e supporto al placement per scegliere la modalità più coerente con il tuo profilo e obiettivo.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master in Educazione mostra un mercato estremamente accessibile: oltre 7 su 10 rientrano nella fascia 0-3.000 € (83 su 114), mentre quasi tutti gli altri sono tra 3-6.000 € (22). Le proposte oltre i 6.000 € sono rare (3) e non si registrano offerte oltre i 10.000 €. Tradotto: il budget difficilmente sarà il principale vincolo; puoi concentrarti su qualità didattica, stage/tirocinio, riconoscimenti e modalità (online/presenza).

Se hai una laurea triennale, orientati su master di I livello; con magistrale puoi valutare anche i master di II livello (verifica sempre i requisiti di accesso). Considera che, a costi simili, a fare la differenza saranno docenti, network con le scuole/enti educativi e servizi di placement. Con 39 scuole coinvolte e un interesse elevato, ti conviene muoverti presto su bandi e borse (spesso disponibili anche su fasce già economiche) e chiedere piani di rateizzazione. In sintesi: con budget tra 2.000 e 4.000 € puoi coprire gran parte dell’offerta; oltre, valuta solo se il programma offre un chiaro ritorno in termini di carriera.
Tipologia: Master
Area: Scienze Sociali
Categoria: Educazione

TROVATI 114 MASTER [in 127 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (112)
  • (15)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (3)
  • (14)

Filtra per COSTO

  • (212)
  • (22)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (2)
  • (11)
  • (83)
  • (3)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (110)
  • (15)
  • (2)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 9.677
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 5.575
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane

    GEMA Business School

    Il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA forma neolaureati a diventare professionisti HR, con competenze pratiche in selezione, formazione, organizzazione e sviluppo del personale. Ideale per chi vuole avviare una carriera strategica nelle risorse umane.

    Logo Cliente
    View: 392
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 9.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master in Recruiting & Talent Acquisition Management

    Radar Academy

    Il Master si propone di formare figure professionali capaci di gestire in modo strategico l’intero processo di acquisizione dei talenti. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 301
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in l'Esperto Ausiliario Nell’applicazione del Diritto di Famiglia: Alta Conflittualità, Violenza Domestica e Ascolto del Minore

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute

    Questo master si propone di fornire competenze specialistiche per affrontare conflitti familiari complessi, con particolare attenzione alla tutela dei minori e alla violenza domestica.

    View: 61
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Nuove Tecniche e Strategie Della Riabilitazione Visiva

    Sapienza - Università di Roma | Neuroscienze, Salute Mentale e Organi di Senso

    Questo master offre un percorso formativo specifico per sviluppare competenze teoriche e pratiche nella riabilitazione visiva, affrontando le sfide dell'ipovisione e preparandoti per una professione nel campo oftalmologico.

    View: 61
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni