Questo master ha come obiettivo principale quello di fornire una competenza approfondita sull'analisi del movimento, utile per professionisti attivi in diversi ambiti, come riabilitazione e neurologia. I partecipanti apprenderanno le tecniche e i metodi per la raccolta e l'interpretazione dei dati relativi al movimento, preparandoli a svolgere attività di rilievo in ambito clinico e di ricerca. Con una durata di un anno accademico, il programma prevede sia moduli teorici che pratici, accompagnati da un esame finale e la presentazione di una tesi. La frequenza è obbligatoria, garantendo un impegno adeguato verso il conseguimento della qualifica.
Contenuto del Master
Il Master in breve
L'obiettivo del Master è quello di fornire alle figure professionali addette alle attività dedite alla Riabilitazione, alla Neurologia, all'Ortopedia, alla Medicina dello Sport e ad altre discipline correlate quali la Reumatologia, l'Otorinolaringoiatria, la Medicina del Lavoro e la Medicina Legale, un'approfondita ed articolata competenza delle tecniche, dei metodi, delle procedure e delle modalità di acquisizione, elaborazione ed interpretazione dei dati e dei segnali dell' Analisi Computerizzata del Movimento.
Finalità del Master
L'obiettivo del Master è quello di fornire alle figure professionali addette alle attività dedite alla Riabilitazione, alla Neurologia, all'Ortopedia, alla Medicina dello Sport e ad altre discipline correlate quali la Reumatologia, l'Otorinolaringoiatria, la Medicina del Lavoro e la Medicina Legale, un'approfondita ed articolata competenza delle tecniche, dei metodi, delle procedure e delle modalità di acquisizione, elaborazione ed interpretazione dei dati e dei segnali dell' Analisi Computerizzata del Movimento.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .
Borse di Studio