Guida alla scelta di un Master Psicologia Evolutiva

Capire come le persone crescono, apprendono e cambiano lungo l’arco di vita è un vantaggio competitivo. I Master Psicologia Evolutiva ti offrono strumenti per progettare interventi evidence‑based in scuole, servizi educativi, clinica, HR ed edtech, con impatto concreto su infanzia, adolescenza e oltre. Specializzarti qui significa diventare un professionista capace di leggere i bisogni emergenti e trasformarli in azioni efficaci.

Su questa pagina l’analisi statistica dei 130 master è la tua bussola per orientarti con lucidità tra programmi, sbocchi e modelli formativi. Affina la ricerca con i filtri per trovare ciò che conta per te; quindi esplora l’elenco completo, con informazioni chiare su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei Master in Psicologia Evolutiva emerge una chiara preferenza per formule compatibili con il lavoro: la “formula weekend” domina, soprattutto nei Master di II livello (12 corsi) e, in misura minore, nei I livello (5 corsi). Questo indica che, se lavori o hai altri impegni, troverai più facilmente soluzioni concentrate nel fine settimana.

Le alternative flessibili non mancano: ci sono anche opzioni in formula mista (blended), con 4 corsi al II livello e 1 all’I livello, e poche soluzioni part-time in entrambe le tipologie (1+1). Al contrario, le formule full time sono rarissime (solo 1 al II livello) e la serale è un’eccezione (1 all’I livello).

Attenzione ai requisiti: se hai una laurea triennale, puoi accedere ai Master di I livello (dove l’offerta è presente ma più contenuta); con laurea magistrale, il II livello offre la scelta più ampia in modalità weekend e mista. In sintesi: punta sul weekend se cerchi compatibilità con il lavoro; considera il full time solo se puoi dedicarti a tempo pieno, ma le opzioni sono molto limitate.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto favorevole sul costo dei Master in Psicologia Evolutiva: quasi tutte le opzioni rientrano tra 0–3k € e 3–6k €, senza offerte oltre i 6k €. In particolare, i Master di I livello sono prevalentemente sotto i 3k €, mentre i II livello si distribuiscono tra 0–3k € e 3–6k €. Esistono anche percorsi di Alta Formazione e Corsi di perfezionamento economici; poche opzioni Executive sono nella fascia 3–6k €. Cosa significa per te?

- Se hai una laurea triennale, punta ai Master di I livello (accessibili e diffusi). Con laurea magistrale puoi scegliere anche i II livello.
- Se lavori già, valuta gli Executive (di solito richiedono esperienza), ma sappi che il budget 3–6k € è generalmente sufficiente.
- Non essendoci fasce >6k €, concentra la scelta su contenuti, tirocinio, rete scuole-enti e placement, più che sul prezzo.
- Verifica i requisiti di accesso e chiedi rateizzazioni/borse: con queste cifre sono spesso disponibili. In sintesi, il segmento offre ampia accessibilità economica e buone alternative per profili sia junior sia già occupati.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei master in Psicologia Evolutiva, il grafico indica scelte diverse a seconda del tuo profilo. Se hai una laurea triennale, le città più ricche di Master di I livello sono Roma e Milano (7 ciascuna), seguite da Napoli (5) e Torino (4); Padova ne offre 3. Se hai già una laurea magistrale e cerchi un II livello, Roma è nettamente la più forte (15), poi Padova (7), Napoli (3) e Torino (2); Milano non presenta II livello in questo ambito. Executive compaiono solo a Roma (2), quindi indicata per profili con esperienza. L’Alta Formazione è concentrata a Padova (4). Nota che compaiono anche “Lauree Magistrali” (Roma, Padova, Milano, Torino): non sono master, ma alternative di percorso. In sintesi: per massimizzare le opzioni di II livello punta su Roma; per I livello, Roma e Milano sono le più complete; se cerchi percorsi brevi/avanzati non universitari, Padova offre l’Alta Formazione. Verifica sempre i requisiti: un II livello richiede la laurea magistrale, mentre l’Executive può richiedere esperienza professionale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Psicologia Evolutiva, le principali offerte sono i master universitari di I livello e II livello (bolle più grandi), con durate simili (11-13 mesi) ma costi medi differenti: I livello ~1.839€, II livello ~2.914€. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale.

Gli Executive durano circa 12 mesi ma sono i più costosi (~5.016€): hanno senso se hai già esperienza e cerchi un salto di carriera o competenze manageriali nell’ambito evolutivo. I percorsi di Alta Formazione offrono il costo più basso (~808€) a parità di durata, utili per aggiornamento mirato ma con valore curricolare diverso rispetto ai master universitari. I “Master” non universitari si collocano a metà (~2.685€), così come i corsi di perfezionamento (~1.694€) su 11 mesi.

In pratica: se cerchi un titolo universitario spendendo meno, punta al I livello; se hai magistrale e vuoi specializzazione accademica più avanzata, II livello; con budget ridotto o focus operativo, valuta Alta Formazione; se punti a ruoli coordinamento/servizi, considera l’Executive.

Analisi del Grafico

Nella Psicologia Evolutiva emerge una netta apertura al digitale: i Master di I livello sono per lo più online (33 online vs 15 in sede), così come i Master di II livello (26 vs 14). Questo è utile se lavori o cerchi flessibilità; ricorda però che il II livello richiede la laurea magistrale, mentre con la triennale puoi accedere al I livello o all’Alta Formazione. Gli Executive sono pochi e quasi solo online (2), indicati per profili con esperienza. L’Alta Formazione è più in sede (3 vs 1), utile se preferisci pratica e interazione diretta.

Interessante la categoria “Master” generici: tutti in sede (14), adatta a chi cerca networking e laboratorio sul campo. Le Lauree Magistrali (15 in sede, 3 online) non sono master ma possono essere alternative strutturate e continuative. Corsi di perfezionamento equilibrati (2-2). Nessuna offerta MBA o “Breve” nel filtro, quindi il focus qui è accademico-professionalizzante.

In sintesi: se hai una triennale punta su I livello/Alta Formazione; con una magistrale valuta II livello/Executive. Preferisci online per flessibilità, in sede per tutoraggio e rete.

Analisi del Grafico

Nel segmento Psicologia Evolutiva l’offerta è concentrata nelle università: pubbliche in testa con molti Master di I livello (23) e soprattutto Master di II livello (29), oltre a “Master” non classificati (13), corsi di alta formazione (4), corsi di perfezionamento (4) e alcune Lauree Magistrali (16). Le università private propongono diversi I livello (25), alcuni II livello (11), pochi Executive (2) e poche Lauree Magistrali (2). Business school e MBA sono assenti, segno che l’indirizzo resta accademico e clinico, non manageriale. Una sola Scuola di Formazione offre un “Master” generico.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale, valuta soprattutto i Master di I livello nelle università (pubbliche o private); i Master di II livello richiedono la laurea magistrale. Gli Executive sono rari e in ambito privato, più adatti a profili con esperienza. I corsi di alta formazione/perfezionamento possono essere utili per aggiornamento rapido, ma non equivalgono a un master. Orientati su atenei pubblici se cerchi riconoscimento accademico e CFU; il privato offre opzioni più mirate ma verifica requisiti, spendibilità del titolo e tirocini.

Analisi del Grafico

Il quadro regionale dei Master in Psicologia Evolutiva evidenzia scelte diverse a seconda della modalità. Per chi cerca l’In Sede, il Lazio è il polo principale (23 programmi), seguito dal Piemonte (11) e dal Veneto (10). Lombardia e Campania hanno un’offerta in presenza più contenuta (7 e 5), mentre Toscana, Friuli Venezia Giulia e Abruzzo mostrano solo presenze puntuali. Per chi privilegia l’Online, spiccano Veneto (12), Lazio (15) ed Emilia-Romagna (6); Lombardia e Campania sono bilanciate (7), mentre il Piemonte non presenta alternative online in questo dataset.

In pratica: se vuoi fare rete e attività pratiche sul campo, punta su Lazio o Piemonte per l’In Sede; se ti serve flessibilità, Veneto e Lazio offrono il mix più ricco, con l’Emilia-Romagna interessante sul fronte online. Valuta anche soluzioni blended e la presenza di tirocinio/stage. Ricorda i requisiti: un laureato triennale può accedere a master di I livello, mentre i master di II livello richiedono la magistrale; molti percorsi in Psicologia Evolutiva possono chiedere esami specifici o l’iscrizione all’Albo per attività professionalizzanti. Scegli regione e modalità in base a queste esigenze.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse si concentra soprattutto su Master di I livello (2.081 visualizzazioni) e, ancora di più, su Master di II livello (2.595). Per chi ha una laurea triennale, il canale naturale è il I livello; il II livello richiede invece una laurea magistrale. Noti anche che l’interesse per il II livello è trainato dalle scuole private (1.583 vs 1.012 nelle pubbliche), mentre il I livello è più equilibrato tra pubblico e privato. Formati specialistici come “Master” non classificati per livello raccolgono 453 visualizzazioni, quasi tutte nel privato: utile se cerchi percorsi professionalizzanti in Psicologia Evolutiva, ma verifica sempre i requisiti di accesso. Executive (40) è di nicchia e tipicamente adatto a profili con esperienza. Nelle pubbliche emergono “Corsi di perfezionamento” (66) e “Alta Formazione” (52), soluzioni più brevi e mirate. Le “Lauree Magistrali” (112) non sono master, ma possono essere la strada per accedere poi ai Master di II livello. In sintesi: scegli I livello se sei triennale; punta al II livello se sei magistrale e vuoi specializzarti; considera corsi brevi se cerchi aggiornamento rapido.

Analisi del Grafico

Nei Master in Psicologia Evolutiva analizzati, l’interesse dei laureati converge soprattutto sulle formule compatibili con il lavoro. La “Formula weekend” è la più richiesta (In Sede 2.077 preferenze; Online 1.502), segno che chi lavora o fa tirocinio punta a concentrare le lezioni nel fine settimana. Il Full time compare solo in modalità Online (254), utile se vuoi accelerare senza trasferimenti, mentre il Part time non risulta offerto. Le opzioni serali sono marginali e solo In Sede (115), e la Formula mista è limitata (In Sede 222; Online 32), quindi l’ibrido non è lo standard. Cosa significa per te: - Se lavori: la via più praticabile è il weekend, con ampia offerta In Sede e una buona alternativa Online. - Se vuoi intensità: il Full time è disponibile ma solo Online. - Se cerchi serale o ibrido: preparati a poche scelte, soprattutto in presenza. Ricorda: alcuni master richiedono laurea magistrale (i master di II livello non sono accessibili con la triennale). Verifica sempre requisiti, ore di pratica/tirocinio e la quota di attività che richiede presenza fisica.

Analisi del Grafico

Il grafico su Master in Psicologia Evolutiva mostra un interesse molto concentrato su percorsi accademici di livello universitario, soprattutto in Formula weekend. Spiccano infatti I Livello (1407 preferenze) e II Livello (1736), con ulteriore domanda su II Livello anche in Full time (254) e Formula mista (254). Per I Livello emerge anche una quota in serale (115). Quasi assente l’interesse per Executive, MBA e Alta Formazione, segno che, in questa area, i candidati cercano titoli universitari specifici e spendibili in ambito educativo-clinico.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, orientati su Master di I Livello, preferibilmente in formula weekend o serale se lavori. Se possiedi una laurea magistrale (o vecchio ordinamento), i Master di II Livello risultano i più richiesti, con ampia offerta in weekend e anche opzioni full time/miste. L’assenza di preferenze per formule part time suggerisce che la flessibilità ricercata passa soprattutto per il weekend. In sintesi: scegli il livello in base al tuo titolo e la modalità in base alla tua disponibilità, privilegiando formule weekend per conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Il quadro dei master in Psicologia Evolutiva è molto concentrato: la maggior parte rientra nelle Scienze Mediche (quasi tutti i corsi censiti), con una netta prevalenza di Master di II livello. Questo significa che, se punti a percorsi clinici/diagnostici legati allo sviluppo, l’offerta più strutturata è pensata per chi possiede già una laurea magistrale o titolo equipollente. Per chi ha una sola laurea triennale, le occasioni esistono ma sono limitate: si rilevano pochi Master di I livello (soprattutto in area medica e una presenza in Scienze Sociali). È dunque realistico pianificare o una magistrale prima, oppure selezionare attentamente i pochi I livello con focus applicativo su infanzia/adolescenza. Nessuna evidenza di Executive/MBA/Alta Formazione: se hai già esperienza e cerchi un taglio manageriale, potresti non trovare un’offerta dedicata in questo sotto-settore. Suggerimento pratico: verifica i requisiti di accesso (II livello richiede magistrale), l’aderenza a setting pediatrici/servizi territoriali e la presenza di tirocinio e supervisioni, elementi chiave per spendibilità professionale nell’ambito evolutivo.

Sottocategoria: Master Psicologia Evolutiva

TROVATI 130 MASTER [in 184 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (69)
  • (115)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (4)
  • (36)
  • (10)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (240)
  • (8)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (44)
  • (4)
  • (98)
  • (2)
  • (19)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (123)
  • (59)
  • (2)
  • MAPS Master in Psicologia dello Sport

    Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

    Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novità del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.

    Logo Cliente
    View: 10.686
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:150 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 15/nov/2025
    1
    ONLINE 15/nov/2025
  • Master in Psicodiagnostica Clinica in età Adulta e Adolescenza

    LUMSA Master School

    Il Master fornisce una formazione centrata sulle competenze fondamentali per lo psicologo esperto in psicodiagnostica

    Logo Cliente
    View: 2.836
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma 15/dic/2025
    1
    ONLINE 15/dic/2025
  • Master in Psicopatologia, Autismo, Disturbi del Neurosviluppo

    LUMSA Master School

    Il Master offre una risposta netta al bisogno dei professionisti che operano nei servizi dedicati alle persone con Disturbi del neurosviluppo di formazione specialistica, aggiornata allo stato dell’arte delle conoscenze e allineata alle possibilità di trattamento.

    Logo Cliente
    View: 1.925
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 31/ott/2025
    1
    ONLINE 31/ott/2025
  • Master in Neurosviluppo Tipico e Atipico: dal perinatale all'infanzia

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di diffondere la conoscenza del neurosviluppo fisiologico, analizzando lo sviluppo e la maturazione del sistema nervoso centrale dalla fase prenatale a quella postnatale.

    Logo Cliente
    View: 967
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Epilessia in Età Evolutiva: valutazione neuropsicologica e trattamento

    LUMSA Master School

    Il master si concentra sull'epilessia infantile, affrontando aspetti diagnostici, valutativi e terapeutici, con un'attenzione particolare alla valutazione neuropsicologica e al trattamento

    Logo Cliente
    View: 672
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma 10/gen/2026
    1
    ONLINE 10/gen/2026
  • Master in Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, Adulti e Anziani

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master di Neuropsicologia Clinica è il percorso formativo e professionalizzante che si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella diagnosi, progettazione e intervento riabilitativo nelle principali patologie delle funzioni cognitive.

    Logo Cliente
    View: 1.160
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Master di II livello in La Bionutrizione dalla Nascita all’Età Evolutiva

    Università di Perugia | Dipartimento di Scienze Farmaceutiche

    Il Master si propone di creare un profilo professionale operante come esperto delle modificazioni fisiologico-metaboliche e psicologiche del periodo neonatale, della prima, seconda e terza infanzia e/o dell’età puberale

    Logo Cliente
    View: 759
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Tecniche di Rilassamento e Benessere Psicofisico (TRB) e Clinica del Trainining Autogeno

    UER - Università Europea di Roma

    Il Master di II livello in Tecniche di rilassamento e benessere psicofisico (TRB) e clinica del training autogeno (TA) si rivolge a psicologi, psicoterapeuti, medici psicoterapeuti, psichiatri, neuropsichiatri.

    Logo Cliente
    View: 624
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.800 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master Gifted. Didattica e Psicopedagogia per Alunni con alto Potenziale Cognitivo e Plusdotazione

    LUMSA Master School

    Il Master si propone di fare acquisire ai corsisti un insieme strutturato di conoscenze, capacità e competenze in ambito didattico e psicopedagogico per l’alto potenziale cognitivo relativo alla Scuola dell’infanzia, alla Scuola primaria, alla Scuola secondaria di primo e di secondo grado.

    Logo Cliente
    View: 1.013
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 1.216 

    Sedi del master

    Roma 18/gen/2026
    1
    ONLINE 18/gen/2026
  • Master in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e Tecnologie Assistive

    LUMSA Master School

    E' richiesta una Laurea triennale, magistrale oppure specialistica in discipline psicopedagogiche, sociologiche, psicologiche, tecnico-scientifiche, educative, mediche, logopediche, riabilitative o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo.

    Logo Cliente
    View: 964
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.516 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Disturbi e Psicopatologie Dello Sviluppo

    Università degli Studi di Padova | Dipartimento di Psicologia Dello Sviluppo e Della Socializzazione

    Questo master prepara professionisti della psicologia e della neuropsichiatria infantile all’acquisizione di una solida metodologia diagnostica e di intervento in ambito evolutivo.

    View: 118
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.823 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
  • Master in Disfunzioni Cognitive in Età Evolutiva. Assessment e Intervento Neuropsicologico per Disturbi e Difficoltà di Apprendimento e Disabilità Int

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Psicologia

    Questo master prevede un approfondimento sulle disfunzioni cognitive in età evolutiva, con focus sull'assessment e intervento neuropsicologico per disturbi e difficoltà di apprendimento e disabilità intellettiva.

    View: 92
    Master di primo Livello

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Neuropsicologia Clinica. Età Evolutiva, Adulti e Anziani – xxi Edizione

    UER - Università Europea di Roma | Scienze e Tecniche Psicologiche e Magistrale in Psicologia

    Questo master offre una formazione specialistica in Neuropsicologia Clinica, adatta a laureati in Psicologia e Medicina. Il programma didattico prevede lezioni frontali, tirocinio e una prova finale. La frequenza è obbligatoria e il diploma finale è soggetto al superamento di vari requisiti.

    View: 59
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Assetti Gestionali e Pedagogico-Didattici di Cpia e Scuole di Secondo Livello con Adulti Scarsamente Alfabetizzati, in Esecuzione Penale, Mi

    Sapienza - Università di Roma | Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione

    Questo master offre un percorso formativo professionalizzante per sviluppare competenze sui gestionali e pedagogico-didattici in contesti educativi per adulti a bassa scolarità.

    View: 35
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
  • Laurea magistrale in Psicopatologia Dinamica e Relazione Clinica Nell'Età Evolutiva e Nell'Adulto

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute

    Questo corso offre un percorso di formazione specializzato in psicopatologia dinamica e relazione clinica, approfondendo tematiche rilevanti sia per l'età evolutiva che per l'adulto e preparando gli studenti ad affrontare le sfide professionali nel campo della Medicina e Psicologia.

    View: 59
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Didattiche e Strumenti Innovativi – Dinamiche Relazionali e Gestione del Burnout

    Università Cusano | Facoltà di Scienze Della Formazione

    Questo master si rivolge a professionisti della didattica e del settore socio-assistenziale, offrendo conoscenze utili per lo sviluppo professionale in contesti lavorativi. Verranno affrontati argomenti come il benessere organizzativo, la gestione del burnout e la promozione di un'educazione inclusiva e equa.

    View: 43
    Master di primo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 500 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Psicologia Scolastica

    Università degli Studi di Padova

    Questo master forma professionisti in grado di operare nella complessità delle richieste avanzate nel contesto scolastico, fornendo competenze aggiornate e strumenti pratici per affrontare il disagio e promuovere il benessere degli studenti.

    View: 77
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.723 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Padova
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni