Guida alla scelta di un Master International Marketing

In un mercato globale dove brand, dati e culture si intrecciano, specializzarsi in International Marketing significa acquisire le leve per far crescere prodotti e servizi oltre i confini. Dalla strategia omnicanale alla gestione dei mercati esteri, queste competenze aprono porte in aziende, agenzie e scale-up orientate all’export e all’innovazione. Per i giovani laureati è una scelta ad alto impatto: coniuga visione strategica, analisi dei consumatori e capacità di execution internazionale.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica su 143 Master: una vera bussola per leggere l’offerta con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta le schede dei percorsi, con informazioni su costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Nei Master in International Marketing analizzati emerge una forte prevalenza di percorsi full time di I livello (33 programmi), affiancati da alcune opzioni part time (8) e weekend (4). Se hai una laurea triennale e puoi dedicarti a tempo pieno, qui trovi l’offerta più ampia. I “Master” non specificati per livello offrono anch’essi molte soluzioni full time (13) e part time (6).

Per chi lavora, la strada più praticabile sono gli Executive: quasi tutti in formula weekend (4), con poche opzioni part time/serali. Gli MBA sono pochi ma concentrati su formule flessibili (3 weekend, 1 full time, 1 part time) e in genere richiedono esperienza e selezione più rigorosa.

Elemento chiave: non risultano Master di II livello in questo filtro. Se cerchi un percorso post-magistrale vincolato al “II livello”, l’offerta nel dataset è nulla; potresti valutare I livello (accessibile anche ai laureati magistrali) o Executive/MBA in base al tuo profilo.

Attenzione alle serali (pochissime: 2 “Master”, 1 Executive) e alle miste (rare): se ti serve massima flessibilità, verifica bene calendario e carico didattico prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il quadro dei costi per i master in International Marketing mostra differenze nette per tipologia. I Master di I livello sono i più diffusi e “spalmati” su tutte le fasce, ma con un picco proprio oltre i 15k€ (molte offerte anche tra 0-6k€: buone opportunità se hai un budget contenuto). Se hai una laurea triennale, questa è la tipologia più accessibile in termini di requisiti. Per chi ha già la magistrale, i Master di II livello si concentrano quasi solo sotto i 6k€: costi più bassi ma offerta limitata e assenza di programmi medio-alti di prezzo. Gli Executive sono pochi e polarizzati: alcune soluzioni economiche, ma anche pacchetti premium >15k€ per profili con esperienza. Gli MBA sono prevalentemente >15k€ (solo rarissime eccezioni più economiche): indicati se punti a network e carriera manageriale e hai un budget solido. La categoria “Master” non specificata offre varietà, soprattutto tra 0-6k€. Scarse o assenti le alternative “Brevi” e “Perfezionamento”. Valuta quindi: budget, requisito di accesso (I vs II livello) e obiettivo di carriera; considera borse e rateizzazioni per le fasce più alte.

Analisi del Grafico

Milano è la città più ricca di opportunità per International Marketing: concentra 26 Master di I livello (accessibili con laurea triennale) e un buon numero di Master “professionali” non universitari (9), oltre a 4 MBA e 2 Executive. Roma segue con un’offerta bilanciata: 14 I livello, 3 MBA e soprattutto è, insieme a Bologna, tra le poche con Master di II livello (Roma 2; Bologna 1), che richiedono la laurea magistrale.

Bologna, Torino e Firenze hanno volumi più contenuti: Bologna si distingue per la presenza di II livello ed Executive; Torino e Firenze offrono opzioni mirate (Torino ha anche 1 Master “professionale” e 1 LM; Firenze 2 Master “professionali” e 1 Executive). Le Lauree Magistrali sono disponibili in tutte le città, utili se punti a un percorso accademico strutturato.

In pratica: se hai una triennale e vuoi ampia scelta, Milano. Se hai già la magistrale e cerchi un II livello, Roma o Bologna. Per MBA o Executive (di norma per profili con esperienza), guarda a Milano e Roma, con alternative puntuali a Bologna e Firenze.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro chiaro: nell’International Marketing l’offerta più ampia è sui Master di I livello (circa 13 mesi, ~10.235€) e sui Master “generici” (7 mesi, ~5.083€), quindi buone opzioni per chi ha una laurea triennale e cerca un percorso solido o più rapido. Se hai una laurea magistrale, i Master di II livello costano in media molto meno (~2.975€) e durano 13 mesi, ma l’offerta è più limitata: valuta la coerenza con il tuo obiettivo professionale.

Per chi lavora, gli Executive sono più compatti (8 mesi) ma più costosi (~15.552€): paghi per format flessibili e networking senior. Gli MBA sono i più impegnativi (16 mesi, ~31.571€) e generalmente richiedono esperienza pregressa: scelta adatta se punti a ruoli manageriali internazionali. I corsi di Alta Formazione (12 mesi, ~1.823€) sono l’opzione più economica, ma in genere più specialistica e con minor peso curriculare. In pratica: se parti da triennale, orientati su I livello o Master; con magistrale considera II livello per rapporto costo/durata; se vuoi accelerare carriera da profilo già strutturato, Executive o MBA sono l’investimento strategico.

Analisi del Grafico

La fotografia dell’offerta in International Marketing è chiara: per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono i più accessibili e diffusi, con ampia scelta sia In Sede (48) sia Online (26). Questo ti permette di decidere in base a flessibilità e networking. Se hai già una laurea magistrale e cerchi un II livello, l’offerta è più ristretta e tende all’online (3 Online vs 2 In Sede): muoviti presto perché i posti sono pochi. Per profili con qualche anno di esperienza, gli Executive sono prevalentemente Online (7 vs 2), soluzione adatta a chi lavora. Gli MBA, invece, sono di fatto solo In Sede (7): richiedono presenza, utile per network e career services. L’Alta Formazione compare solo con 1 opzione Online; nessuna evidenza per corsi brevi o perfezionamento. Da notare che le Lauree Magistrali sono tutte In Sede (17): non sono master, ma un’alternativa accademica se vuoi consolidare basi teoriche. In sintesi: scegli In Sede per networking e servizi placement, Online per flessibilità; verifica sempre i requisiti d’accesso al tipo di master.

Analisi del Grafico

Il quadro per International Marketing mostra un’offerta ampia ma diversificata per tipologia di scuola e master. I Master di I livello sono i più numerosi: prevalgono le università pubbliche (31), seguite da private (22) e business school (18). Se hai una laurea triennale, qui trovi la maggiore apertura, con solide alternative tra atenei e scuole manageriali. Al contrario, i Master di II livello sono pochi (2 pubblici, 3 privati) e richiedono la laurea magistrale: utili per chi cerca specializzazione accademica mirata.

Per profili con esperienza, gli Executive e gli MBA si concentrano in business school (2 Executive, 4 MBA) e in parte in università pubbliche/ private: ottimi per networking e placement, ma con requisiti di esperienza. La categoria “Master” non universitari è dominata dalle business school (19 vs 7 private e 2 pubbliche), utile se punti a praticità e contatti aziendali. Poche opzioni in Alta Formazione e assenti Corporate University. Come alternativa, le Lauree Magistrali (11 pubbliche, 5 private) offrono un percorso strutturato se vuoi consolidare basi accademiche prima di un master più avanzato.

Analisi del Grafico

La mappa dell’offerta per i Master in International Marketing è nettamente sbilanciata verso il Nord. La Lombardia guida con largo margine (33 in presenza e 14 online), seguita da Lazio (18 in sede, 8 online) ed Emilia-Romagna (16 in sede, ma nessuna opzione online). Veneto e Toscana offrono alternative discrete, mentre Piemonte è più contenuto ma presente in entrambe le modalità. Sud e isole risultano poco coperti (Campania, Puglia: poche soluzioni e quasi tutte in presenza). Cosa significa per te: - Se vuoi la modalità in sede, Milano e Roma concentrano la scelta e le opportunità di networking. Considera costi e trasferimento. - Se cerchi flessibilità online, le opzioni sono più concentrate in Lombardia e Lazio. Emilia-Romagna ha offerta forte ma soprattutto on campus. - Se vivi nel Sud, l’online può accelerare l’accesso senza spostamenti, ma verifica stage e placement. Ricorda i requisiti: alcuni programmi sono di I livello (accesso con laurea triennale), altri di II livello (richiedono magistrale). La modalità online non modifica i prerequisiti né la qualità dell’ammissione.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nell’International Marketing, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su Master di I livello e su percorsi etichettati come “Master” (privati). Le scuole private raccolgono più visualizzazioni nei Master di I livello (3.888 vs 2.266 nel pubblico) e dominano su Executive (1.404) e MBA (519), segnale di un’offerta più ampia e percepita come più orientata al mercato.

Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la porta d’ingresso più richiesta: valutali in entrambi i canali, ma troverai più opzioni nel privato. Con una laurea magistrale, puoi puntare a Master di II livello; l’interesse è più basso (27 nel pubblico), ma spesso si tratta di percorsi specialistici e selettivi. Se hai già esperienza, l’attenzione del pubblico su Executive e MBA nelle private indica che sono i formati preferiti per accelerare carriera e network.

Le “Lauree Magistrali” raccolgono poco interesse qui: sono percorsi accademici, non master. Ricorda i requisiti di accesso: un master di II livello richiede laurea magistrale; Executive/MBA spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in International Marketing, l’interesse dei laureati converge soprattutto su percorsi intensivi: il Full time in sede è nettamente la scelta più richiesta (4.510 preferenze, contro 1.895 online). Anche tra chi cerca flessibilità, la presenza fisica resta rilevante: Formula weekend in sede (1.683) supera l’online (572) e il Part time in sede (1.126) prevale sull’online (288). Questo indica che molti candidati privilegiano il networking, i laboratori e l’interazione diretta con aziende e docenti, aspetti spesso più forti nei format in presenza.

Se lavori o non puoi trasferirti, l’online resta un’opzione solida: cresce l’interesse per format misti (682, solo online) e, in misura minore, serali (79, solo online), utili per conciliare lavoro e studio. In pratica: se punti a placement rapido e puoi dedicarti a tempo pieno, valuta un Full time in sede; se hai vincoli professionali, scegli programmi weekend o misti online offerti da scuole con forte supporto carriera.

Ricorda i requisiti: alcuni master richiedono frequenza obbligatoria e, se hai solo laurea triennale, orientati a master di I livello (i master di II livello richiedono la magistrale).

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, nell’International Marketing, l’interesse dei laureati si concentra su percorsi Full time di I livello (3462) e su Master full time “generici” (2662). Se hai una laurea triennale e vuoi entrare rapidamente nel settore, questi programmi full time sono la via più battuta. Limitata invece l’offerta/demand di II livello in questo ambito: non emergono dati, quindi se hai già una magistrale potresti dover guardare ad altre tipologie. Per profili con esperienza o già laurea magistrale, spiccano i percorsi Executive in formula weekend (795) e mista (532), ideali per conciliare lavoro e formazione. Anche gli MBA sono scelti soprattutto nel weekend (456), con poche opzioni full time (63). Il part time è presente soprattutto su I livello (1086) e Master (328): utile se lavori, ma con meno alternative rispetto al weekend/misto. Le formule serali risultano marginali. Infine, l’interesse per Lauree Magistrali full time (218) suggerisce che alcuni valutano ancora un percorso accademico tradizionale: valido se punti a basi teoriche solide, meno se cerchi upskilling rapido.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in International Marketing è chiaro: l’offerta si concentra su Comunicazione Marketing e Gestione Aziendale (picco nei Master di I livello: 11+11; bene anche i “Master” non universitari). Se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono la porta d’ingresso principale, con varianti che spaziano dal brand/adv (anche in Arti Creative) fino a basi di management. La componente tech è limitata (Tecnologia quasi assente), quindi se cerchi digital analytics o martech avrai meno scelta. Interessante ma di nicchia la presenza in Arti Creative; quasi nulla su legale, R&D o produzione.

Per profili con qualche esperienza, Executive e MBA esistono ma sono mirati alla gestione/organizzazione (Executive su gestione e comunicazione; MBA soprattutto su organizzazione aziendale): utili se vuoi ruoli di coordinamento o passaggi verso marketing management. Nota importante: nessun Master di II livello. Se hai già una magistrale e cerchi un II livello universitario, qui l’offerta non c’è; valuta i Master “professionalizzanti”, gli Executive/MBA (se coerenti con i requisiti) o, in alternativa, una Laurea Magistrale correlata presente nel dataset, consapevole che non è un master.

Sottocategoria: Master International Marketing

TROVATI 143 MASTER [in 182 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (98)
  • (84)

Modalità di FREQUENZA

  • (66)
  • (21)
  • (19)
  • (5)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (1)
  • (87)
  • (55)
  • (89)

Filtra per DURATA

  • (4)
  • (5)
  • (22)
  • (8)
  • (95)
  • (16)
  • (21)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (65)
  • (48)
  • (58)
  • (10)
  • (1)
  • Master in Graphic Design – IED Milano

    IED | IED Arti Visive

    In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.

    Logo Cliente
    View: 1.816
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management

    Uninform Group

    Il Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.

    Logo Cliente
    View: 463
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    ONLINE 23/ott/2025
    2
    Milano 23/ott/2025
    Roma 23/ott/2025
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Sales & Account Management - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    La Major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita.

    Logo Cliente
    View: 1.422
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Belluno 27/ott/2025
  • Export Management per il Made in Italy - Major of the Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master è progettato in collaborazione con ICE-Agenzia e Gruppo Co.Mark per formare figure professionali in grado di comprendere e interpretare le nuove dinamiche di esportazione su scala mondiale, attraverso un utilizzo consapevole delle tecnologie di comunicazione e del web marketing.

    Logo Cliente
    View: 1.332
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Digital Marketing - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Digital Marketing è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti più innovativi per migliorare i processi commerciali e di comunicazione di imprese e organizzazioni. Il Master è offerto presso le sedi Luiss di Roma e Milano. Prossime Selezioni 11/12 e 25/26 maggio.

    Logo Cliente
    View: 926
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Master in Sales & Marketing Management

    Radar Academy

    Il Master si pone l’obiettivo di creare profili specializzati nell’area funzionale Marketing & Sales,dotandoli di competenze immediatamente spendibili in ambito aziendale. Al termine del Master è garantito a tutti i partecipanti che ne avranno fatto richiesta, uno stage in una delle Aziende Partner

    Logo Cliente
    View: 449
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.400 

    Sedi del master

    ONLINE 18/ott/2025
  • Master in Digital Communication Strategy - IED MIlano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master prevede un percorso intensivo grazie al quale potranno inserirsi nel settore della comunicazione digitale in aziende e agenzie.Si rivolge a laureati sia in discipline artistiche/umanistiche, sia tecniche/economiche; a professionisti con almeno due anni di esperienza nel settore.

    Logo Cliente
    View: 373
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Fashion Design - Haute Couture - IED Milano

    IED | IED Moda

    Con Il Master verrà costruito uno studio sartoriale all'interno della scuola e svilupperai le tue abilità nel disegno, nel drappeggio e nelle tecniche sartoriali, sviluppando allo stesso tempo conoscenze in storia della moda, sociologia e tendenze della moda, tessuti e materiali, nonché marketing.

    Logo Cliente
    View: 321
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Brand Communication - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master per ideare e realizzare comunicazioni di marca vincenti per emergere e differenziarsi. Impara a conoscere i trend del mercato e a realizzare piani di comunicazione che guardino al futuro anticipando le esigenze delle aziende con il Master in Brand Communication di Milano

    Logo Cliente
    View: 148
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 992
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 167
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Executive Master in Sales & Export Management

    GEMA Business School

    L'Executive Master in Sales & Export Management di GEMA forma professionisti nella gestione di vendite e strategie di export, con focus su mercati internazionali e tecniche commerciali avanzate. Ideale per chi desidera eccellere nelle relazioni commerciali globali.

    Logo Cliente
    View: 285
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.890 

    Sedi del master

    ONLINE 22/nov/2025
  • Strategia e Management del Turismo - Master in International Management

    Luiss Business School

    La Major in Strategia e Management del Turismo, a Roma, offre un'interessante esperienza di apprendimento che trasforma la passione per l'industria del turismo in una skill che rende competitivi sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 358
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno 27/ott/2025
  • Part-time MBA Milan

    Luiss Business School

    L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

    Logo Cliente
    View: 341
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:16 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Milano 27/ott/2025
  • Master in International Marketing, Eventi & Media

    Centro Studi Comunicare l'Impresa

    Il Master è riservato a laureati, con laurea triennale o specialistica, senza distinzione di facoltà, a professionisti e imprenditori, che desiderano espandere la propria attività sui mercati internazionali.

    Logo Cliente
    View: 222
    Master Executive
    Formula:Formula mista
    Durata:300 Ore
    Borse di studio: SI  [10]
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    ONLINE 31/dic/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 428
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Fashion Brand Management - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Il Master dedicato agli appassionati di moda, orientati al problem solving e all'innovazione.

    Logo Cliente
    View: 124
    Master
    Formula:Full time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 20/nov/2025
  • Master in Comunicazione Professionale in Ambito Internazionale e Interculturale

    Università di Pisa | Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica

    Il Master intende formare professionisti della comunicazione con competenze avanzate per ambiti lavorativi internazionali. Si distingue per il suo profilo interdisciplinare e multilingue (italiano e lingue straniere tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese.

    Logo Cliente
    View: 732
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 470
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Belluno 27/ott/2025
    2
    Roma 27/ott/2025
    Amsterdam 27/ott/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni