Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Veterinaria Area Scienze Mediche

Accelerare la crescita come Medico Veterinario oggi significa puntare su competenze avanzate che uniscono clinica, prevenzione e gestione dei sistemi sanitari. I Master di secondo Livello in Veterinaria aprono a percorsi ad alta intensità pratica e scientifica: dalla chirurgia specialistica alla sanità pubblica, dalla sicurezza alimentare alla medicina degli animali selvatici, oltre a diagnostica avanzata, ricerca e management delle strutture.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre un’analisi statistica costruita su 29 Master: una vera bussola per confrontare l’offerta e individuare le direzioni più promettenti. Usa i filtri per allineare la ricerca ai tuoi obiettivi e approfondisci le schede con costo, durata, tipologia, modalità di frequenza ed eventuali borse di studio.

Analisi del Grafico

L’offerta dei Master di secondo livello in Veterinaria è concentrata nel Centro-Nord, con Emilia-Romagna in testa: 7 programmi in sede e 2 online, seguita da Toscana (4 in sede, 1 online). Abruzzo, Campania e Lombardia hanno numeri simili, ma con una differenza chiave: in Lombardia l’offerta è solo online (3), mentre Abruzzo e Campania hanno prevalenza in presenza. Veneto mostra lo stesso pattern della Lombardia: solo online (2). Marche e Piemonte hanno volumi più contenuti, principalmente in sede. Cosa significa per te? Se cerchi frequenza in presenza, le tue migliori chance sono in Emilia-Romagna e Toscana (buona densità di corsi) e, a seguire, Abruzzo e Campania. Se invece vuoi massima flessibilità online, guarda a Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna. Valuta anche i costi/tempi di trasferimento: dove l’offerta in sede è scarsa, l’online può ridurre vincoli logistici.

Ricorda: parliamo di Master di secondo livello, quindi in genere è richiesta una laurea magistrale (spesso in Medicina Veterinaria o affini) e talvolta requisiti professionali specifici. Verifica sempre i prerequisiti prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico, filtrato sui Master di secondo livello in Veterinaria, indica una preferenza netta per la fruizione a distanza: l’online pesa soprattutto sulla “formula mista” (1236 interessi) e sul full time (868). L’interesse per l’“in sede” è più contenuto: 209 sul full time, 60 part time e 74 weekend, nessuna opzione serale o mista in presenza. Cosa significa per te? Se lavori già in ambito clinico o vuoi conciliare turni e studio, la formula mista online è la più ricercata: combina lezioni web e momenti intensivi, utile per gestire agenda e spostamenti. Per chi punta all’immersione teorica veloce, il full time online offre continuità con minori costi logistici. L’in sede resta una scelta più di nicchia, utile se desideri networking dal vivo e attività pratiche ravvicinate. Attenzione però ai requisiti: trattandosi di master di secondo livello, è necessaria una laurea magistrale (es. Medicina Veterinaria). Inoltre, anche nei percorsi online verifica eventuali laboratori, tirocini o settimane obbligatorie in presenza, fondamentali per competenze cliniche e per la spendibilità del titolo.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master di secondo livello in Veterinaria mostra un mercato tendenzialmente accessibile: la fascia 3–6k € raccoglie la grande maggioranza delle offerte (17 su 29), seguita da 5 master tra 0–3k € e solo 2 tra 6–10k €. Nessun programma supera i 10k €. In pratica, se possiedi una laurea magistrale/specialistica idonea (requisito necessario per i secondi livelli), puoi pianificare un budget realistico intorno ai 3–6k €, con alcune opzioni più economiche.

Cosa significa per la tua scelta? Il prezzo non è un indicatore univoco di qualità: confronta cosa include la quota (tirocinio clinico, laboratori, casi reali, tutoraggio, network con cliniche/aziende) e la spendibilità del titolo. Verifica sconti, borse e rateizzazioni: molte scuole (19 coinvolte) offrono agevolazioni, utile se rientri nella fascia 6–10k. Considera anche i costi indiretti (trasferte, alloggio, strumenti). Infine controlla bene i requisiti d’accesso (es. laurea in Medicina Veterinaria, eventuale abilitazione) per non precluderti l’iscrizione: alcuni percorsi clinici sono molto specifici e selettivi.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Mediche
Categoria: Veterinaria

TROVATI 28 MASTER [in 38 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (18)
  • (20)

Modalità di FREQUENZA

  • (2)
  • (5)
  • (5)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (24)
  • (37)

Filtra per DURATA

  • (28)
  • (6)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (34)
  • (1)
  • (3)
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Dietetica applicata alla Gastroenterologia del Cane e del Gatto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna

    Il Master è progettato per fornire una formazione avanzata nell’ambito della dietetica applicata alla gastroenterologia del cane e del gatto, con l’obiettivo di preparare professionisti in grado di applicare le conoscenze nutrizionali alla pratica clinica.

    Logo Cliente
    View: 862
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Bologna 02/ott/2025
  • Master in Anestesia, Analgesia e Terapia Intensiva degli Animali da Compagnia

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master fornisce competenze teorico-pratiche avanzate nel campo dell'anestesia, dell’analgesia e della terapia intensiva degli animali da compagnia. Durante il corso verranno insegnate le tecniche avanzate di monitoraggio del paziente in anestesia

    Logo Cliente
    View: 612
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 30/set/2025
  • Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto. Destinatari: Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario

    Logo Cliente
    View: 1.323
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 11
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 15/ott/2025
  • Master in Medicina Interna del Cane e del Gatto

    Università degli Studi di Teramo

    Questo master si propone di fornire conoscenze avanzate relative agli aspetti eziologici, fisiopatologici, clinici, diagnostici, prognostici e terapeutici utili alla gestione del paziente affetto da patologie di carattere internistico.

    View: 204
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Anestesia e Analgesia dei Piccoli Animali

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master offre un percorso formativo annuale rivolto a medici veterinari, mirato alla gestione di protocolli anestesiologici in piccoli animali, anche in situazioni critiche, fornendo competenze pratiche e teoriche per eseguire anestesie sicure e efficaci.

    View: 279
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Medicina Comportamentale Cognitivo Zooantropologica

    Università degli Studi di Parma | Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie

    Questo master offre un'opportunità unica di specializzazione in medicina comportamentale per veterinari, combinando teoria e pratica per affrontare le problematiche comportamentali degli animali.

    View: 341
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Parma
  • Master in Ortopedia e Traumatologia Ortopedica dei Piccoli Animali

    Università degli Studi di Camerino | Bioscienze e Medicina Veterinaria

    Questo master fornisce competenze specialistiche per la diagnosi e il trattamento delle principali patologie ortopediche del cane e del gatto, oltre a conoscenze indispensabili per la giusta indicazione alle varie indagini strumentali e l’interpretazione dei risultati.

    View: 209
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Macerata
  • Master in ov - Oncologia Veterinaria

    Università degli Studi di Padova

    Questo master offre ai veterinari liberi professionisti l'opportunità di migliorare le loro conoscenze e abilità nella gestione dei pazienti animali con neoplasie.

    View: 179
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.023 

    Sedi del master

    ONLINE
    2
    Milano
    Padova
  • Master in Nutraceutica Veterinaria

    Università degli Studi di Teramo

    Questo master si propone di formare figure professionali qualificate nella progettazione, sviluppo formulativo, produzione e controllo di prodotti nutraceutici ad uso veterinario, oltre a fornire le competenze per la commercializzazione e l'informazione scientifica di tali prodotti.

    View: 227
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Teramo
  • Master in Fitoterapia Veterinaria

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master si propone di formare Medici Veterinari con competenze nel campo della fitoterapia clinica per animali, offrendo conoscenze specifiche nelle aree della farmacoterapia moderna e delle interazioni tra farmaci e fitoterapici.

    View: 226
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Cardiologia Veterinaria

    Università degli Studi di Camerino | Bioscienze e Medicina Veterinaria

    Questo master conferisce competenze specialistiche per la diagnosi e il trattamento delle principali patologie cardiologiche, fornendo inoltre al medico veterinario le conoscenze indispensabili per la giusta indicazione alle varie indagini strumentali cardiologiche, per la loro corretta esecuzione e per l’interpretazione dei risultati.

    View: 142
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Macerata
  • Master in Riproduzione del Cane e del Gatto

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Dimevet

    Questo master è un percorso biennale part-time che forma medici veterinari con competenze elevate nella riproduzione degli animali da compagnia, permettendo loro di diagnosticare patologie riproduttive e applicare trattamenti medico-chirurgici.

    View: 282
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:2 Anni
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Bologna
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni