Guida alla scelta di un Master di secondo Livello Umanistica

In un mercato che premia pensiero critico, visione e capacità di connettere saperi, i Master di secondo Livello Umanistica sono una scelta strategica. Dalla valorizzazione del patrimonio culturale alle industrie creative, dall’editoria alla comunicazione digitale e alle digital humanities, questi percorsi trasformano competenze umanistiche in leve professionali: project management culturale, design di contenuti, audience development, fundraising e policy per la cultura. Per laureati che puntano a ruoli ad alto impatto, è l’occasione di allineare talento e opportunità reali.

Per orientarti con metodo, questa pagina offre una bussola data-driven: l’analisi statistica dei 102 master, i filtri mirati e l’elenco dettagliato con costi, durata, tipologia e modalità di frequenza per scegliere con lucidità il percorso più adatto.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master di secondo livello in ambito umanistico mostra una forte concentrazione nel Lazio, con l’offerta più ampia sia in sede (25) sia online (21). Per chi ha una laurea magistrale e cerca flessibilità, le regioni più “digitali” sono Campania (7 online vs 3 in sede) e Veneto (5 online), oltre al Lazio. Se invece punti sul networking e sull’esperienza in presenza, spiccano Piemonte (8 tutti in sede) ed Emilia-Romagna (6 in sede), con buone alternative anche in Lombardia (4 in sede) e nel Lazio stesso.

Regioni come Toscana (2+2) offrono equilibrio tra modalità, mentre Puglia, Trentino-Alto Adige e Marche hanno volumi ridotti e per lo più in presenza: qui potresti dover considerare spostamenti. In un contesto con 59 scuole e oltre 10mila interessati, puntare su Lazio per ampiezza di scelta è spesso efficace; per chi necessita di online, Campania e Veneto sono alternative solide. Ricorda: i master di secondo livello richiedono laurea magistrale o titolo equivalente; verifica i prerequisiti e valuta il trade-off tra flessibilità, costi di trasferta e opportunità di rete.

Analisi del Grafico

Nei Master di secondo livello in area umanistica, l’interesse dei laureati converge su formule che facilitano la conciliazione con lavoro e impegni. La preferenza più forte è per il weekend in sede (2115 interessati), seguita dalla formula mista in presenza (1598). Anche il weekend online raccoglie molto interesse (1531), mentre il full time è soprattutto in presenza (1097) e molto meno online (174). La fascia serale emerge quasi solo online (707), segno che chi lavora cerca flessibilità senza rinunciare alla continuità. Nessun dato sul part-time e sulla serale in sede: potrebbe riflettere scarsa offerta più che scarso interesse. In pratica: se punti su networking e immersione, le opzioni in sede (weekend o mista) sono le più gettonate. Se lavori a tempo pieno o vivi lontano, weekend/serale online offrono equilibrio. Il full time in presenza resta valido per chi vuole accelerare rapidamente.

Ricorda: trattandosi di master di secondo livello, è richiesta una laurea magistrale (o titolo equipollente) per l’ammissione.

Analisi del Grafico

La distribuzione evidenzia che la maggioranza dei Master di secondo livello in area umanistica è concentrata nelle fasce più accessibili: 0-3k € (29 programmi) e 3-6k € (21 programmi). Sopra i 6k l’offerta si assottiglia rapidamente (pochi tra 6-10k, quasi assenti oltre 10k). Per te significa che, se hai una laurea magistrale/vecchio ordinamento (requisito per il secondo livello), puoi trovare numerose opzioni con budget contenuto, spesso universitarie, con tassazione simile a quella d’ateneo.

Cosa valutare oltre al prezzo: servizi inclusi (tutoraggio, career service, laboratori), stage/placement, rete di partner, modalità (part-time/online), e durata. I programmi nella fascia 3-6k talvolta offrono supporti extra che possono aumentare il ritorno sull’investimento. Poiché le fasce basse attraggono più candidati, iscrizione anticipata e attenzione ai requisiti di accesso diventano cruciali. Se lavori già, considera congedi formativi o co-finanziamenti aziendali/regionali. In sintesi: l’ampia offerta sotto i 6k rende l’upgrade di competenze sostenibile; scegli puntando su qualità dei servizi e coerenza con i tuoi obiettivi professionali, non solo sul costo.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Umanistica

TROVATI 102 MASTER [in 146 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (59)
  • (87)

Modalità di FREQUENZA

  • (6)
  • (14)
  • (17)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (107)
  • (31)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (26)
  • (2)
  • (68)
  • (2)
  • (13)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (110)
  • (26)
  • Master Museo Italia. Allestimento e Museografia

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.

    Logo Cliente
    View: 952
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    ONLINE 31/gen/2026
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 938
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Il master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze delle conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.

    Logo Cliente
    View: 708
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Bologna 27/gen/2026
  • Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare

    Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Il Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 944
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    ONLINE 01/dic/2025
    1
    Bari 01/dic/2025
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 539
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Gestione dei Beni Culturali

    Link Campus University

    Il Master forma: direttori di musei; manager di aziende private; consulenti degli enti pubblici preposti alla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale; curatori e organizzatori di mostre ed eventi; sviluppatori di prodotti culturali innovativi; esperti in marketing e comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 99
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Master Esperti in Politica e Relazioni Internazionali

    LUMSA Master School

    Obiettivo del Master è quello di avvicinare i giovani all’attività politica nazionale, internazionale, alla carriera diplomatica ed alle istituzioni europee, e di formare figure professionali in grado di rispondere, grazie alle competenze multidisciplinari, alle esigenze provenienti dalla società.

    Logo Cliente
    View: 641
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula serale
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI  [28]
    Costo: 3.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

    Logo Cliente
    View: 664
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.300 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Master in Giornalismo

    IULM - Libera università di lingue e comunicazione

    I giovani giornalisti Diplomati al Master sono in grado di lavorare nei diversi ambienti professionali e tecnologici che il mercato del lavoro offrirà loro: stampa quotidiana e periodica, televisione o radio d’attualità e di approfondimento, web, blog, canali multimediali.

    Logo Cliente
    View: 431
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Professione Editoria Cartacea e Digitale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Un percorso consolidato per progettare e realizzare libri, ebook, audiolibri e contenuti digitali di qualità. Un approccio eminentemente pratico, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 437
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano 01/ott/2025
  • Master in Metodologie Analitiche Forensi

    Università degli Studi di Roma "La Sapienza" | Dipartimento di Chimica

    Il Master universitario di II livello in “Metodologie Analitiche Forensi” è proposto dal Dip. di Chimica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” in collaborazione con il RIS di Roma ed è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo delle Analisi Forensi.

    Logo Cliente
    View: 1.545
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Previsione Sociale

    Università degli Studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

    Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

    Logo Cliente
    View: 624
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Trento
  • Master di II livello in Gestione sostenibile del Rischio idro-geologico in Ambienti montani

    Libera Università di Bolzano

    Il Master ha l’obiettivo di offrire una preparazione avanzata e interdisciplinare indispensabile per la gestione integrata del rischio idro-geologico, con particolare riferimento al territorio montano.

    Logo Cliente
    View: 488
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Bolzano 06/nov/2025
  • Master in Aree Interne. la Rinascita Post Disastro Naturale: Progettare con le ComunitÀ

    Università degli Studi di Camerino | Scuola di Architettura e Design

    Un master rivolto alla pianificazione e gestione delle aree interne in cooperazione con le comunità locali, con particolare attenzione alla resilienza e alla partecipazione delle comunità nei processi di design e progettazione dello spazio urbano.

    View: 77
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Ascoli Piceno
  • Master in Diritto Matrimoniale, Ordinamenti Confessionali e Mediazione

    Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" | Dipartimento di Giurisprudenza

    Questo master fornisce un approfondimento sul diritto matrimoniale, ordinamenti confessionali e mediazione, offrendo 60 CFU con un costo di € 1.300,00 (da dividere in due rate) e un'ampia gamma di argomenti trattati.

    View: 155
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.300 

    Sedi del master

    Bari
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni