Guida alla scelta di un Master di secondo Livello in Istruzione Area Scienze Sociali

Formarsi con un Master di secondo Livello in Istruzione significa collocarsi al cuore dell’innovazione didattica e delle politiche educative. Dalla progettazione curricolare alla valutazione, dall’inclusione all’EdTech, la scuola e la formazione continua cercano profili capaci di guidare il cambiamento. Per i neolaureati, specializzarsi in questo ambito apre sbocchi in coordinamento pedagogico, management scolastico, consulenza formativa e ricerca applicata: competenze richieste in enti pubblici, privati e terzo settore.

In questa pagina, l’analisi statistica su 45 percorsi è la tua bussola per scegliere con consapevolezza. I grafici ti orientano, i filtri ti aiutano a focalizzare interessi e vincoli, e l’elenco dettagliato mostra costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse: tutto ciò che serve per una decisione solida.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione dell’offerta nei Master di secondo livello in Istruzione su poche regioni. Il Lazio guida nettamente: è la regione più ricca sia per l’online (12) sia per l’in presenza (6). La Campania spicca per l’online (7), mentre non offre soluzioni in sede. Se cerchi attività in aula, le alternative principali oltre al Lazio sono Puglia (3 in sede) e Piemonte (2 in sede); Veneto, Lombardia e Toscana risultano quasi esclusivamente online e con numeri contenuti. Cosa significa per la tua scelta? Se lavori e ti serve flessibilità, le regioni con più corsi online (Lazio e Campania) offrono maggiore probabilità di trovare calendario e format adatti. Se invece punti su networking e attività laboratoriali in presenza, potresti dover considerare la mobilità verso Lazio o Puglia/Piemonte e pianificare per tempo: l’offerta in sede è più limitata. Ricorda inoltre che i master di secondo livello richiedono la laurea magistrale o titolo equipollente: verifica i requisiti prima di selezionare la sede e la modalità.

Analisi del Grafico

Il dato è chiarissimo: tra i Master di secondo livello in Istruzione, l’interesse si concentra quasi esclusivamente sulla formula weekend, soprattutto online (287 preferenze), seguita dalla weekend in sede (210). Le altre modalità (full time, part time, serale) non registrano interesse; la formula mista online è marginale (43). Questo indica che i candidati — spesso docenti o professionisti della scuola — cercano massima flessibilità senza interrompere il lavoro. Cosa significa per te? Se già insegni o lavori in ambito educativo, la formula weekend online ti permette di seguire lezioni sincrone/asincrone e gestire esami senza spostamenti. Se punti su networking, laboratori e confronto diretto, la weekend in sede resta una scelta valida. La formula mista ha senso se desideri alcune attività pratiche in presenza, ma con impegno limitato. Prima di scegliere, verifica: obblighi di frequenza sincrona, eventuali esami/tirocini in presenza, carico settimanale e periodi intensivi. Ricorda: i master di secondo livello richiedono una laurea magistrale o equivalente (con sola triennale non sei ammissibile).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master di secondo livello in Istruzione, la fascia 0-3.000 € concentra la grande maggioranza dell’offerta (17 programmi su 22). Solo pochi percorsi ricadono tra 3-6.000 € (3 master) e sono rarissimi quelli oltre i 6.000 € (1 tra 6-10k e 1 tra 10-15k), nessuno supera i 15.000 €. Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea magistrale o un titolo equipollente (requisito per i master di secondo livello), puoi pianificare un investimento contenuto senza rinunciare a un’ampia selezione. La scarsità di programmi “premium” suggerisce che il settore punta su percorsi accessibili: valuta quindi con attenzione la qualità (docenti, partnership con scuole/enti, tirocini) più che il prezzo come indicatore di valore. Se lavori già nella scuola o nella formazione, considera formule part-time/online e verifica servizi di supporto (tutoraggio, career service) e riconoscimenti utili alla progressione professionale. Data l’ampia offerta sotto i 3.000 €, confronta attentamente contenuti e sbocchi per scegliere il master che massimizza spendibilità e coerenza con i tuoi obiettivi.
Tipologia: Master di secondo Livello
Area: Scienze Sociali
Categoria: Istruzione

TROVATI 45 MASTER [in 71 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (12)
  • (59)

Modalità di FREQUENZA

  • (11)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (51)
  • (4)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (24)
  • (2)
  • (28)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (48)
  • (16)
  • Master in Leadership e Direzione Strategica della Scuola

    Università di Bologna - Alma Mater Studiorum

    Il master ha come obiettivo quello di : rafforzare, ampliare nonché integrare delle competenze delle conoscenze necessarie a coloro che intendono svolgere la professione di Dirigente Scolastico AREA PEDAGOGICA, AREA GIURIDICA, AREA ECONOMICO ORGANIZZATIVO, AREA PSICOLOGIA DEL LAVORO.

    Logo Cliente
    View: 714
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.300 

    Sedi del master

    Bologna 27/gen/2026
  • Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare

    Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Il Master è rivolto a docenti o aspiranti docenti di ogni ordine e grado, a dirigenti scolastici, educatori e professionisti dell'area sanitaria interessati alla conoscenza della scuola in ospedale e dell'istruzione domiciliare.

    Logo Cliente
    View: 949
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    ONLINE 01/dic/2025
    1
    Bari 01/dic/2025
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • Master in Ruolo Della Valutazione Nella Didattica

    Università telematica "Pegaso"

    Questo master approfondisce le teorie e le strategie innovative per la progettazione e valutazione delle competenze in ambito scolastico, identificando la struttura delle singole discipline.

    View: 61
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 450 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Didattica Della Lingua Inglese

    Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa" | Dipartimento di Scienze Umanistiche

    Questo master è un corso di II livello della durata di 1500 ore e 60 CFU, erogato in modalità e-learning presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa a Napoli. Offre agli iscritti la possibilità di approfondire le competenze nel campo della Didattica della lingua inglese.

    View: 137
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Napoli
  • Master in Didattica Dello Spagnolo Come Lingua Straniera

    Università degli Studi di Venezia "Ca' Foscari"

    Questo master si concentra sull'insegnamento dello spagnolo come lingua straniera. È un percorso online e altamente professionalizzante, ideato per rispondere alla crescente richiesta di competenze linguistiche, culturali e metodologiche specifiche.

    View: 181
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Venezia
  • Master in Moderni Orientamenti Nella Riabilitazione Protesica Fissa su Denti Naturali ed Impianti

    Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Questo master offre un'approfondita formazione nella riabilitazione protesica fissa su denti naturali ed impianti, con un focus sui moderni orientamenti e le tecniche più innovative.

    View: 125
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Psicologia Scolastica

    Università telematica "Niccolò Cusano" | Facoltà di Scienze Della Formazione

    La figura dello psicologo, indispensabile nell'ambito scolastico, viene format a tramite questo master. Gli studenti verranno preparati ad affrontare le molteplici sfide legate all'istruzione, acquisendo competenze specifiche per garantire un clima di confronto costruttivo nella scuola.

    View: 56
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 900 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master in Laser in Odontostomatologia: Dalle Applicazioni di Base Alla Chirurgia Speciale

    Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" | Dipartimento Interdisciplinare di Medicina (DIM)

    Questo master è un corso di secondo livello in odontostomatologia che si svolge nell'anno accademico 2023/2024. Fornisce ai partecipanti una formazione specialistica sull'uso del laser in ambito odontoiatrico, con focus su applicazioni di base e chirurgia speciale. Il corso prevede un impegno annuale di 1500 ore in modalità in presenza, ed è a numero chiuso con un minimo di 10 e un massimo di 20 partecipanti. Il costo complessivo è di € 2900,00 da dividere in due rate, a cui si aggiungono contributi assicurativi, di partecipazione e l'imposta di bollo.

    View: 132
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Bari
  • Master in Didattica Innovativa

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

    Questo master fornisce una formazione innovativa e pratica per docenti e professionisti dell'istruzione al fine di promuovere metodologie didattiche all'avanguardia centrando l'attenzione sull'attivo coinvolgimento degli studenti nel processo di apprendimento.

    View: 109
    Master di secondo Livello
    Durata:1500 Ore
    Costo: 900 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni