Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Piemonte - Italia

Il Piemonte è un hub strategico dove industria e ricerca si incontrano: da Torino all’intero territorio, automotive e aerospazio dialogano con ICT, energia, design e agroalimentare. In questo contesto, i Master di primo livello trasformano la laurea in un vantaggio competitivo, offrendo competenze subito spendibili, contatti con le imprese e percorsi orientati alla transizione digitale e sostenibile.

Per scegliere con lucidità, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica di 115 percorsi che funge da bussola per il tuo prossimo passo. Esplora i grafici, applica i filtri per confrontare costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, individua eventuali borse di studio e approfondisci l’elenco completo: così trasformerai l’offerta in opportunità concrete.

Analisi del Grafico

In Piemonte, l’offerta di Master di primo livello è concentrata su poche aree e su due sole modalità: full time e part time. Spicca Tecnologia (3 corsi totali: 2 full time e 1 part time), seguita da Organizzazione Aziendale (2 corsi, uno per modalità). Più puntuali le opzioni in Gestione Aziendale e Produzione Industriale (solo full time), mentre in Legale, Ricerca & Sviluppo, Risorse Ambientali e Tempo libero trovi esclusivamente part time. Nessuna scuola, nel campione, propone formula weekend, mista o serale.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale e cerchi un primo livello, il ventaglio è valido ma limitato. Se lavori, restringi il campo alle categorie con opzioni part time; se puoi dedicarti a tempo pieno, le chance maggiori sono in tecnologia e in alcune aree aziendali. Se cerchi formule weekend/serali o altre macro-aree, valuta di ampliare il perimetro a regioni vicine o considerare edizioni online. Ricorda: per i master di secondo livello serve la magistrale; qui l’accesso tipico è con triennale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che, in Piemonte, l’offerta di Master di primo livello è molto limitata e concentrata: risultano presenti solo quattro proposte distribuite tra Ricerca & Sviluppo, Risorse Ambientali, Tecnologia e Tempo libero, tutte nella fascia 3-6k €. Non compaiono master nelle altre macro-categorie (Gestione Aziendale, Comunicazione, Legale, ecc.) e non esistono opzioni sotto i 3k € né oltre i 10k € in questo perimetro.

In pratica: se cerchi un primo livello in Piemonte, pianifica un budget intorno ai 3-6k € e verifica subito borse di studio, agevolazioni o pagamenti rateali. L’assenza di offerte in aree come business, marketing o medico-sanitarie suggerisce di considerare scuole in altre regioni o formule online se queste aree sono prioritarie. Ricorda i requisiti: i master di primo livello sono accessibili con laurea triennale; se hai una magistrale e punti a un master di secondo livello, questo filtro non è adatto. Vista la scarsità dell’offerta, agisci con anticipo: posti e bandi possono esaurirsi rapidamente.

Analisi del Grafico

Questo grafico indica chiaramente che, tra i Master di primo livello in Piemonte, l’erogazione è quasi esclusivamente “In Sede” (nessuna opzione online rilevata). Se hai bisogno di flessibilità o lavori già, valuta sin da subito la tua disponibilità a spostarti e gli orari: chiedi se sono previsti weekend, formule serali o moduli intensivi.

L’offerta si concentra soprattutto in Tecnologia (3 master), seguita da Organizzazione Aziendale (2). Presenti singoli percorsi in Gestione Aziendale, Legale, Produzione Industriale, Ricerca & Sviluppo, Risorse Ambientali e Tempo libero. Non risultano master attivi in Arti Creative, Comunicazione & Marketing, Scienze Economiche, Scienze Mediche, Scienze Sociali, Umanistica: se cerchi queste aree, considera scuole di altre regioni o formati blended/online fuori dal Piemonte.

In sintesi: se punti a un’esperienza pratica e a networking locale, l’offerta in presenza è un vantaggio. Se invece ti serve didattica da remoto, amplia il raggio geografico. Ricorda che i master di primo livello richiedono almeno una laurea triennale; se hai una magistrale e cerchi un secondo livello, dovrai orientarti su programmi specifici non inclusi in questo filtro.

Analisi del Grafico

Quadro chiaro: tra i Master di primo livello in Piemonte l’offerta è quasi esclusivamente nelle università pubbliche (nessun corso rilevato da università private, business school o fondazioni). Le aree più coperte sono Tecnologia (3 master) e Organizzazione Aziendale (2), mentre singole opportunità compaiono in Gestione Aziendale, Legale, Produzione Industriale, Ricerca e Sviluppo, Risorse Ambientali e persino Tempo Libero. Mancano invece proposte in Comunicazione/Marketing, Scienze Economiche, Mediche, Sociali, Umanistica e Arti Creative.

Cosa significa per te: se hai una laurea triennale e cerchi un primo livello con taglio tecnico o organizzativo, il Piemonte offre sbocchi concreti, specie in ambiti STEM e processi aziendali. Se punti a percorsi più manageriali o “business school–oriented”, dovrai valutare altre regioni o format online. Per ambiti legali o ambientali esistono opzioni, ma sono poche: prepara una candidatura mirata e verifica i requisiti specifici del corso. Ricorda: i Master di primo livello richiedono almeno la laurea triennale; se cerchi un master di secondo livello servirà la magistrale e, in Piemonte, la disponibilità sembra più limitata fuori dall’università pubblica.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in Piemonte l’interesse dei laureati si concentra nettamente su poche aree. Tecnologia guida con 1127 preferenze, seguita da Organizzazione Aziendale (916) e dalle aree tecnico‑operative come Ricerca & Sviluppo (545) e Produzione Industriale (511). Anche il Legale (477) e la Gestione Aziendale (216) mostrano buona domanda, mentre risultano marginali o assenti Arti, Comunicazione, Umanistica, Scienze Sociali ed Economiche.

Elemento chiave: in questo filtro l’interesse è indirizzato esclusivamente verso scuole pubbliche, con assenza di opzioni private. Se cerchi master in ambiti tech/operations o organizzativi e possiedi una laurea triennale (requisito tipico dei master di primo livello), il Piemonte offre un bacino solido. Se invece punti a Comunicazione, Arti o Umanistica, potresti trovare poche alternative: valuta altre regioni, percorsi non master (certificazioni/corsi specialistici) o, se hai una magistrale, master di secondo livello con maggiore profondità. Considera infine “Tempo libero” (285) come nicchia interessante, ma meno ampia rispetto alle aree STEM e gestionali.

Analisi del Grafico

I dati sui Master di primo livello in Piemonte mostrano una domanda molto chiara: quasi tutto l’interesse converge su formule in presenza, divise tra full time (48,4%) e part time (47,9%). L’online è marginale (3,7%) e non emergono preferenze per weekend, serale o formula mista, segnale che tali opzioni sono poco offerte o poco ricercate.

Per te cosa significa? Se hai una laurea triennale e punti a un master in Piemonte, troverai soprattutto percorsi in sede. La scelta tra full time e part time dipende dalla tua disponibilità: il part time è quasi tanto richiesto quanto il full time, quindi può essere una via concreta per conciliare studio, stage o un primo impiego. Se invece cerchi flessibilità spinta (weekend/serale) o solo online, in Piemonte le alternative sono limitate: valuta programmi nazionali erogati da remoto o considera spostamenti.

Suggerimento pratico: chiedi sempre il carico didattico reale del part time (ore in aula, tirocinio, project work) per capire come incastrarlo con i tuoi impegni.

Tipologia: Master di primo Livello
Regione: Piemonte

TROVATI 115 MASTER [in 118 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (113)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (10)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (7)
  • (158)
  • (42)
  • (4)

Filtra per DURATA

  • (94)
  • (1)
  • (19)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (117)
  • (1)
  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.371
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 670
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 464
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master in Controllo di Gestione per il Miglioramento della Performance Aziendale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master universitario è gratuito e in modalità Alto Apprendistato con inserimento in azienda con contratto lavorativo fin dall'inizio del master. Il corso specializza i partecipanti sui sistemi di controllo di gestione adeguati per affrontare l’attuale contesto economico.

    Logo Cliente
    View: 237
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 934
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Industrial Operations

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il master intende specializzare la preparazione di neolaureati, fornendo loro strumenti teorici e pratici per la gestione dei processi industriali e della manutenzione degli impianti produttivi e per poter analizzare, suggerire o cogliere le possibili innovazioni e renderle operative nell'azienda.

    Logo Cliente
    View: 324
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa - Dipartimento di Informatica - Dipartimento di Management

    Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica e mirata per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio in un contesto in continua evoluzione, nella prospettiva di potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura esercita nel nostro Paese.

    Logo Cliente
    View: 634
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 606
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Il Master dell’Università di Torino forma professionisti specializzati nell’utilizzo di tecniche di Data Science fornendo strumenti e competenze su metodologie di Data Quality e Data Management, di Analisi Statistica dei Dati, di Modellazione (Analytics), Segmentazione e Scoring.

    Logo Cliente
    View: 717
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.600 

    Sedi del master

    Torino 15/gen/2026
  • Master Innovazione Digitale e Legal Compliance

    Università degli Studi di Torino | Dipartiento di Giurisprudenza, Dipartimento di Informatica - Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati di qualsiasi titolo di laurea. Aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte, interessate ad attivare processi di digitalizzazione in base alle strategie aziendali, che assumeranno contestualmente ad inizio master.

    Logo Cliente
    View: 438
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Consulenza del Lavoro e Human Resource Management

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    Il Master di primo livello gratuito in apprendistato si propone di dare una formazione specialistica per la creazione di figure professionali che sappiano gestire le dinamiche complesse della gestione delle risorse umane nelle organizzazioni.

    Logo Cliente
    View: 397
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • International Master in Religion, Politics and Global Society

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali - DIGSPES

    Activated at the Department of Law and Political, Economic and Social Sciences of the Università del Piemonte Orientale (administrative headquarters) and the Università di Padova, with the collaboration of the Université Internationale de Rabat (Morocco).

    View: 95
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Vercelli
    2
    Padova
    Rabat
  • Master in Assistenza Infermieristica in Sala Operatoria

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Chirurgiche - Corep

    Questo master offre un programma formativo dedicato agli studenti che desiderano acquisire competenze specifiche nel campo dell'assistenza infermieristica in ambiente chirurgico, preparandoli ad affrontare il mondo del lavoro con competenze avanzate.

    View: 129
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.750 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Vulnologia

    Università degli Studi di Torino | Scienze Mediche

    Questo master offre un'opportunità di formazione avanzata in scienze mediche cliniche e sperimentali, preparando i partecipanti a gestire competenze specifiche in un settore in continua evoluzione.

    View: 44
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni