Guida alla scelta di un Master di primo Livello in Lingue Area Umanistica

In un’economia sempre più connessa, padroneggiare le lingue significa aprire porte: dal commercio internazionale alla diplomazia, dall’editoria alla localizzazione digitale, fino al turismo di qualità. Scegliere un Master di primo Livello in Lingue è una leva strategica per trasformare il tuo profilo in un asset globale, capace di unire competenze linguistiche e visione interculturale, oggi richieste da aziende, istituzioni e organizzazioni internazionali.

Su questa pagina trovi gli strumenti per orientarti con metodo: l’analisi statistica basata su 58 master fa da “bussola” per capire l’offerta e individuare ciò che valorizza i tuoi obiettivi. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo, con informazioni chiare su costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una netta polarizzazione tra regioni e modalità. Emilia-Romagna guida l’offerta “In Sede” (10 corsi, contro 1 online), seguita da Toscana e Piemonte (6 in sede ciascuna, zero online) e da Lazio e Lombardia (5 in sede; online rispettivamente 3 e 2). Se punti a un’esperienza in presenza con attività di laboratorio, networking locale e contatti con imprese, queste regioni sono le più ricche di opportunità. Sul fronte digitale, il Veneto spicca per l’“Online” (7 corsi, solo 2 in sede) e la Campania è quasi esclusivamente online (3 corsi). Ottimo se cerchi flessibilità o vuoi evitare trasferimenti. Friuli Venezia Giulia ha presenza limitata (1 in sede, 0 online). In pratica: se vivi nel Centro-Nord e desideri lezioni in aula, orientati su Emilia-Romagna, Toscana, Piemonte. Se lavori già o hai vincoli di orario, valuta l’offerta online del Veneto e della Campania. Ricorda che stiamo parlando di Master di primo livello in Lingue: con una laurea triennale puoi accedere, ma verifica sempre i requisiti specifici (curriculum, livello linguistico, eventuali test) e considera costi di trasferta se scegli l’opzione in sede.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master di primo livello in Lingue è chiaro: l’interesse si concentra sulle formule In Sede. Le preferenze maggiori sono per Full time (716) e Formula weekend (616), seguite da Formula mista (379) e Part time (370). L’online è molto limitato: solo alcune opzioni Full time (43) e Mista (39); nessuna offerta serale né part-time a distanza. Cosa significa per te? Se cerchi flessibilità mantenendo un’esperienza forte in aula, la Formula weekend e la Mista sono le scelte più concrete, ma dovrai considerare la presenza in sede. Se lavori, sappi che il Part time esiste quasi solo in presenza. Se invece ti serve la piena fruizione online, l’offerta è scarsa: conviene muoversi presto e valutare scuole con didattica digitale strutturata. Ricorda i requisiti: per questi percorsi è sufficiente una laurea triennale; i master di secondo livello richiedono la magistrale. Valuta anche logistica e networking: i master in presenza offrono più occasioni di contatto con docenti e aziende, utili per stage e placement.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in Lingue mostra un’offerta mediamente accessibile: quasi 6 su 10 costano meno di 6.000€ (21 tra 0-3k e 13 tra 3-6k). La fascia più popolata è 0-3k€ (21 master), seguita da 3-6k€, mentre solo pochi programmi superano i 10.000€ (6 tra 10-15k e 1 oltre 15k€). Questo indica che puoi impostare il budget con realismo e selezionare in base a valore e servizi, non solo al prezzo. Per chi ha una laurea triennale, questi master sono accessibili; con una magistrale puoi valutare anche i master di secondo livello, ma qui trovi opzioni prime utili per specializzarti in tempi rapidi.

Suggerimenti pratici: - Valuta il costo totale (tasse, materiali, trasporti/alloggio, eventuali rate). - Verifica stage, placement e rete aziende: possono giustificare fasce 6-10k e 10-15k. - Considera borse, esoneri e convenzioni: molte scuole (33 coinvolte) offrono agevolazioni. - Con 3.910 interessati, muoviti per tempo: i posti dei programmi migliori si esauriscono rapidamente.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Umanistica
Categoria: Lingue

TROVATI 58 MASTER [in 79 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (40)
  • (39)

Modalità di FREQUENZA

  • (15)
  • (3)
  • (1)
  • (6)

Filtra per COSTO

  • (78)
  • (29)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (22)
  • (43)
  • (1)
  • (5)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (57)
  • (20)
  • (2)
  • Master in Informatica del Testo-Edizione Digitale

    Università degli Studi di Siena | Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione e Scienze Matematiche

    Il Master prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste,alla codifica informatica e al data-mining,alla creazione di archivi e biblioteche digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.781
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1800 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Siena 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master in Comunicazione Professionale in Ambito Internazionale e Interculturale

    Università di Pisa | Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica

    Il Master intende formare professionisti della comunicazione con competenze avanzate per ambiti lavorativi internazionali. Si distingue per il suo profilo interdisciplinare e multilingue (italiano e lingue straniere tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese.

    Logo Cliente
    View: 687
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Middle Eastern Studies – MIMES

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Created by ASERI (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali), this Master combines a solid theoretical and historical perspective with the analysis of the current dynamics of the Middle East, in order to understand the complexity of the region and its role in the international scenario.

    Logo Cliente
    View: 634
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 23/nov/2025
  • Master in Didattica dell'Italiano l2

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master universitario di primo livello in Didattica dell’Italiano L2 nasce col fine di formare all’insegnamento dell’italiano L2 in Italia e all’estero.

    Logo Cliente
    View: 770
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano 18/nov/2025
  • Master in Media Relation e Comunicazione d'Impresa

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master intende creare figure professionali capaci di integrarsi in una realtà dinamica qual è un'azienda, di interpretarne lo spirito e saperlo riassumere sul piano comunicativo con efficacia, di interagire con pubblici esterni, di conoscere il panorama mediale circostante.

    Logo Cliente
    View: 310
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.500 

    Sedi del master

    Milano 20/ott/2025
  • Master in Advanced Public and Cultural Diplomacy for International Relations - MAPCD

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    The Master’s ambition and goal is to train not only skilled professionals with multidisciplinary competences for the challenging scenarios we are facing today, but most of all, “Citizens of the World” with a vision and a commitment to create bridges across cultures for dialogue and peace building.

    Logo Cliente
    View: 472
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Digital Marketing and Communication

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Aziendali - Disa

    Questo master offre un percorso formativo annuale in Digital Marketing e Comunicazione, erogato in lingua inglese e progettato per neolaureati, con obiettivo di preparare professionisti in grado di gestire strategie di marketing digitale.

    View: 51
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 14.800 

    Sedi del master

    Bologna
  • Master in Nuovi Media, Linguaggi e Società

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

    Questo master forma professionisti della comunicazione capaci di elaborare testi crossmediali efficaci per la comunicazione audiovisiva e sui social media, trattando tematiche contemporanee attraverso un approccio multidisciplinare.

    View: 67
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Forlì-Cesena
  • Master in Didattica e Promozione Della Lingua e Cultura Italiane a Stranieri

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master è progettato per formare specialisti nell'insegnamento della lingua e cultura italiane a stranieri. Attraverso un approccio innovativo e interdisciplinare, il programma offre una solida preparazione teorica e pratica, mirata a rispondere alle esigenze di un pubblico internazionale sempre più ampio e diversificato. La didattica è interamente online, con un seminario in presenza a Venezia.

    View: 161
    Master di primo Livello
    Durata:1050 Ore
    Costo: 2.700 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Venezia
  • Master in Educazione Linguistica Inclusiva ed Accessibile in Presenza e a Distanza

    Università Ca´Foscari Venezia

    Questo master si focalizza sull'educazione linguistica inclusiva ed accessibile sia in presenza che a distanza. Mirato a fornire conoscenze e sviluppare competenze per la gestione efficace di studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES), comprende un approccio interculturale per facilitare l'apprendimento delle discipline linguistiche e non linguistiche.

    View: 105
    Master di primo Livello
    Durata:1100 Ore
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Venezia
  • Master in Economia e Management Delle Attività Turistiche e Culturali (mematic) - Economics and Management of Tourist and Cultural Activities

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Management e Diritto

    Questo master si propone di formare figure professionali nel settore turistico e culturale, fornendo competenze manageriali e specialistiche adatta alle esigenze del mercato.

    View: 70
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Lingue Slave Orientali per le Imprese Internazionali del Made in Italy - Lismit

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà di Scienze Linguistiche e Letterature Straniere

    Questo master offre una formazione specialistica in lingue slave orientali per le imprese internazionali del Made in Italy, con particolare focus su competenze linguistiche-culturali ed economico-commerciali per affrontare le sfide attuali e future dei mercati target.

    View: 61
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1 Anno
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Milano
  • Master in Cultural Property Protection in Crisis Response

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa

    Questo master si propone di fornire agli studenti le competenze necessarie per la protezione del patrimonio culturale in situazioni di crisi, sviluppando conoscenze nel campo delle scienze giuridiche e applicandole a contesti pratici.

    View: 87
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Torino
  • Master in International Management – Miex

    Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Economiche - dse

    Questo master offre un percorso professionalizzante annuale, erogato in lingua inglese, per formare futuri manager pronti a rispondere alle esigenze delle imprese in materia di internazionalizzazione. Rilascia 60 crediti formativi universitari.

    View: 71
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.000 

    Sedi del master

    Bologna
    1
    Forlì-Cesena
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni