Guida alla scelta di un Master di primo Livello in ICT Area Tecnologia

L’ICT è il motore silenzioso della competitività: abilita cloud, cybersecurity, AI e analisi dei dati, e connette imprese, PA e cittadini. Per un neolaureato, scegliere un Master di primo Livello in ICT significa trasformare la teoria in competenze operative, allineate alle richieste di un mercato che cerca professionisti pronti a guidare la trasformazione digitale.

Su questa pagina, i grafici costruiti su 69 percorsi rappresentano la tua bussola: ti aiutano a leggere trend e caratteristiche dell’offerta senza perdere tempo. Con i filtri puoi focalizzare gli obiettivi e confrontare rapidamente costo, durata, tipologia e modalità di frequenza, oltre a eventuali borse di studio. L’elenco completo ti permetterà di valutare ogni master in modo consapevole e strategico.

Analisi del Grafico

Nei Master di primo livello in ICT analizzati, l’offerta è nettamente concentrata sull’erogazione “In Sede”. Lombardia e Piemonte guidano con molte più opportunità in presenza (16 e 12 corsi), seguite da Lazio ed Emilia-Romagna. Se cerchi un’esperienza sul campo, con networking locale e contatti con aziende, Milano e Torino sono le aree più ricche e meritano di essere le prime opzioni da considerare, anche valutando trasferimento o pendolarismo. Sul fronte Online, l’offerta è più limitata e si concentra soprattutto in Toscana e Lazio (rispettivamente 4 e 2 corsi), con alcune alternative in Emilia-Romagna, Campania e Veneto. Se per te è cruciale la flessibilità, preparati a una scelta più ristretta e verifica bene format didattico, project work e supporto stage, perché variano molto tra scuole.

Ricorda: i master analizzati sono di primo livello, quindi in genere accessibili con una laurea triennale; se hai una magistrale e cerchi un percorso più avanzato, potresti dover orientarti su master di secondo livello (non inclusi in questo filtro).

Analisi del Grafico

I dati sui Master di primo livello in ICT mostrano una chiara preferenza per la presenza: il Full time In Sede raccoglie il picco di interesse (3302), seguito dal Part time In Sede (1233). Questo indica che molti laureati sono disposti a dedicarsi a tempo pieno o quasi, sfruttando laboratori, networking e contatto diretto con docenti e aziende.

Per chi lavora, le formule flessibili sono molto considerate: la Formula weekend In Sede (898) resta forte, ma emergono opzioni a distanza con Formula mista Online (517) e Weekend Online (397), segno che una parte dei candidati cerca equilibrio tra studio e impegni professionali. L’assenza di interesse sulla Formula serale suggerisce poca offerta o scarsa efficacia percepita.

In pratica: se puoi dedicarti a tempo pieno, il Full time in presenza offre massima immersione. Se lavori, valuta Part time o Weekend in sede, oppure la Formula mista Online per flessibilità senza rinunciare a momenti pratici. Ricorda che i master di primo livello richiedono almeno la laurea triennale; per i master di secondo livello serve la magistrale.

Analisi del Grafico

La distribuzione dei Master di primo livello in ICT mostra un quadro chiaro: la fascia più popolata è 3-6k € (21 corsi), seguita da programmi oltre i 15k € (15 corsi). Le opzioni economiche 0-3k € sono 8, mentre le fasce intermedie 6-10k € e 10-15k € sono meno frequenti (5 e 3). In pratica: con un budget intorno ai 5.000 € trovi più scelta; se punti a programmi premium, l’offerta si concentra oltre i 15.000 €. Per scegliere, valuta il rapporto costo/benefici: i master più cari spesso includono career service strutturati, partnership con aziende, project work e moduli internazionali. Quelli più accessibili possono essere erogati da atenei pubblici o online e risultare ottimi per acquisire skill tecniche specifiche. Verifica sempre servizi inclusi, tasso di placement e rete di aziende più che il prezzo in sé. Ricorda i requisiti: un Master di primo livello richiede almeno una laurea triennale; i Master di secondo livello sono riservati a chi ha la magistrale. Considera borse, rateizzazioni e supporto del datore di lavoro per pianificare il budget.
Tipologia: Master di primo Livello
Area: Tecnologia
Categoria: ICT

TROVATI 70 MASTER [in 82 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (59)
  • (23)

Modalità di FREQUENZA

  • (25)
  • (3)
  • (15)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (4)
  • (43)
  • (27)
  • (25)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (61)
  • (4)
  • (6)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (47)
  • (11)
  • (14)
  • (5)
  • Master in Data Science for Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Data Science for Management è un Master internazionale di primo livello organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), Milano, Italia, interamente insegnato in inglese.

    Logo Cliente
    View: 285
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 09/gen/2026
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università degli Studi di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.948
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 928
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master Lean 4 Smart Factory

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master ha lo scopo di fornire ai partecipanti conoscenze avanzate nell’applicazione di tecniche di Lean Production e nell’utilizzo delle tecnologie digitali in ambito smart factory per progetti di miglioramento continuo dei processi aziendali, sia in ambito Industriale che in ambito Service.

    Logo Cliente
    View: 637
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 4.950 

    Sedi del master

    ONLINE 28/nov/2025
    1
    Firenze 28/nov/2025
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 393
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 09/gen/2026
  • Master in Cybersecurity – Leadership, Management, Innovation

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato principalmente a professionisti, neolaureati e dipendenti di imprese ed amministrazioni pubbliche, laureati in discipline socio-economiche, umanistiche, giuridiche e tecnico-scientifiche, interessati e motivati a intraprendere un percorso di carriera nel settore.

    Logo Cliente
    View: 581
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    ONLINE 12/gen/2026
    1
    Roma 12/gen/2026
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 397
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Innovation in Operations and Supply Chain Management - Master in Digital Transformation

    Luiss Business School

    Il Major in Global Supply Chain Management - Major of The Master in Digital and Business Transformation è progettato per formare manager per implementare e gestire le catene di approvvigionamento a livello globale con un focus sulla tecnologia.

    Logo Cliente
    View: 116
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • International Master in Innovation and Entrepreneurship

    POLIMI Graduate School of Management

    L'International Master in Innovation & Entrepreneurship (IMIE) è un programma progettato per laureati che desiderano approfondire le loro conoscenze teoriche e pratiche in settori come l'imprenditorialità e l'innovazione, da prospettive economiche e manageriali.

    Logo Cliente
    View: 138
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master in Supply Chain and Procurement Management (MSCPM) mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per consentire a laureati giovani e brillanti di intraprendere una carriera internazionale nel campo della gestione della supply chain e degli acquisti.

    Logo Cliente
    View: 231
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Business Analytics and Data Science

    POLIMI Graduate School of Management

    Se hai: un profondo interesse nelle tecnologie di analisi e scienza dei dati per creare valore aziendale; una formazione in informatica, economia, ingegneria, management, matematica, scienze o statistica;Il desiderio di acquisire competenze per analizzare i dati. Questo master è pensato per te!

    Logo Cliente
    View: 269
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Innovazione Digitale e Legal Compliance

    Università degli Studi di Torino | Dipartiento di Giurisprudenza, Dipartimento di Informatica - Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati di qualsiasi titolo di laurea. Aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte, interessate ad attivare processi di digitalizzazione in base alle strategie aziendali, che assumeranno contestualmente ad inizio master.

    Logo Cliente
    View: 432
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Service Innovation & Digital Transformation

    Link Campus University

    Il Master di I livello Service Innovation & Digital Transformation di Link Campus University intende formare futuri professionisti nell’ambito della progettazione di servizi innovativi, sia erogati dalle imprese private che dalle Pubbliche Amministrazioni.

    Logo Cliente
    View: 70
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • International Master in Marketing Management, Omnichannel and Consumer Analytics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il programma si concentra su importanti tematiche moderne come il Digital Marketing, l'Omnichannel Marketing e l'Customer Experience, nonché il Bio-Marketing, che include il comportamento dei consumatori e la neuroscienza, grazie alla presenza del Neuroscience and Bioscience Lab.

    Logo Cliente
    View: 117
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 588
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    ONLINE 07/nov/2025
    1
    Pisa 07/nov/2025
  • Master di Primo Livello in Interior Design

    Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura

    Il master è complementare alla formazione in architettura e alla formazione del designer con competenze rivolte al progetto degli spazi dell’interior design. Sviluppa la progettazione e l’arredamento degli spazi interni pubblici e privati.

    Logo Cliente
    View: 231
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Firenze
  • International Master in Fintech, Finance and Digital Innovation

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master Internazionale in Fintech, Finanza e Innovazione Digitale è il programma rivolto a laureati recenti che desiderano specializzarsi nel campo del Fintech, approfondendo le loro conoscenze sulle tecnologie digitali e sulle loro applicazioni nel mondo finanziario.

    Logo Cliente
    View: 146
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Media and Communication Management

    POLIMI Graduate School of Management

    Questo programma si concentra su argomenti importanti e sempre più attuali nel campo dei media e della comunicazione (marketing nel metaverso, marketing degli influencer, strategia dei contenuti, ecc.), unendo competenze professionali e teoriche e utilizzando metodi didattici basati sull'azione.

    Logo Cliente
    View: 162
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni