Guida alla scelta di un Master in Marketing in Lazio area master Comunicazione Marketing

Scegliere un Master in Marketing in Lazio significa formarsi nel cuore di un ecosistema dove brand globali, istituzioni nazionali e un vivace tessuto di PMI, media e tech si incontrano. Qui il marketing è leva strategica per digitale, turismo, cultura e servizi, con opportunità che spaziano da growth e analytics a brand strategy ed eventi. Specializzarsi in questa regione vuol dire accedere a docenze di alto profilo, network qualificato e sbocchi professionali concreti.

Per orientarti con criteri chiari, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica basata su 73 master: una vera bussola per confrontare l’offerta in modo consapevole. Usa i filtri per affinare la ricerca e confronta le schede con costo, durata, tipologia, modalità e borse di studio, così da scegliere il percorso più adatto ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Marketing nel Lazio emerge un’offerta fortemente orientata al tempo pieno: i Master di I livello sono soprattutto Full time (22), con poche alternative weekend (3) e rarissime soluzioni miste (1). Questo è ideale se puoi dedicarti a tempo pieno dopo la triennale; se lavori, valuta con attenzione carichi e calendario.

La categoria “Master” (generalmente non universitari) offre maggiore flessibilità: 10 Full time, ma anche 4 Part time e 2 weekend, utili per chi vuole conciliare studio e lavoro. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) sono pochi: 1 Full time, 2 weekend e 1 mista; conviene candidarsi presto e verificare prerequisiti e presenza di stage.

L’offerta Executive è quasi assente (solo 1 weekend), quindi se hai esperienza e cerchi un taglio manageriale, potresti dover allargare la ricerca ad altre regioni o a formule online. Nessuna opzione serale e niente MBA/Alta Formazione/brevi in questo filtro. Per un percorso accademico alternativo, esistono alcune Lauree Magistrali Full time (3), ma con logiche diverse rispetto ai master.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra differenze nette di prezzo tra le tipologie. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello in Marketing nel Lazio sono spesso i più costosi: c’è un picco nella fascia >15k € (16 programmi), con poche opzioni economiche. I “Master” non universitari risultano invece più accessibili: la maggior parte ricade in 3-6k € (9 programmi), con alcune alternative sotto i 3k o tra 10-15k.

Se hai già una laurea magistrale e punti a un II livello, qui l’offerta è prevalentemente 3-6k € (4 programmi), con rarità sopra i 10k e quasi assenza di >15k. Le opzioni Executive sono pochissime (solo un 10-15k), mentre MBA e Alta Formazione non compaiono in questo filtro. In pratica: budget elevato se vuoi un I livello universitario; budget medio per II livello; buon rapporto qualità/prezzo tra i Master “generici”. Ricorda i requisiti: un II livello richiede la laurea magistrale; l’Executive è pensato per profili con esperienza. Valuta anche borse di studio o pagamenti rateali per i programmi più onerosi.

Analisi del Grafico

In Lazio, l’offerta Marketing concentra quasi tutto in percorsi di 10–12 mesi, con costi che vanno da circa 5.500€ a 13.000€. La tipologia più diffusa è il Master di I livello (tante opzioni): dura ~12 mesi e costa intorno a 12.361€, buona scelta se hai una laurea triennale e cerchi un titolo universitario con taglio professionalizzante. I Master “Executive” stanno sui 12 mesi e costano ~13.000€: in genere richiedono esperienza e sono pensati per chi lavora e punta ad accelerare rapidamente. I “Master” non universitari (12 mesi, ~7.393€) offrono un’alternativa più accessibile, spesso pratica, utile se vuoi spendere meno mantenendo focus operativo.

Attenzione ai requisiti: un II livello (10 mesi, ~5.486€) è in media il più economico, ma è accessibile solo con laurea magistrale/specialistica. Quindi: - Hai solo triennale: valuta I livello o Master non universitari. - Hai magistrale: il II livello ha ottimo rapporto costo/durata. - Lavori già: l’Executive è la via più rapida, ma la più costosa. Scegli in base a budget, tempo disponibile e prerequisiti.

Analisi del Grafico

Nei Master in Marketing del Lazio emerge una prevalenza dell’erogazione in presenza, ma con buone opportunità online nei percorsi più richiesti. I Master di I livello sono i più numerosi e soprattutto “in sede” (24), con un’offerta online comunque significativa (11): se hai una laurea triennale, qui trovi la scelta più ampia, valutando la presenza per networking e laboratori, o l’online per conciliare studio e lavoro. I Master di II livello sono più spesso online (7) che in sede (3): se possiedi già una laurea magistrale, l’opzione a distanza può darti flessibilità senza rinunciare allo specifico disciplinare. Gli Executive risultano pochissimi e solo in presenza: indicano percorsi mirati per profili con esperienza, ma con disponibilità limitata. La categoria “Master” generica conferma il trend: più in sede (14) che online (7). Le “Lauree Magistrali” in sede (8) non sono master, ma percorsi alternativi. Suggerimento pratico: verifica i requisiti di accesso (un laureato triennale non può iscriversi a un II livello) e scegli la modalità in base a tempo, mobilità e obiettivi: online per flessibilità, in presenza per relazioni e intensità didattica.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Marketing nel Lazio mostra un’offerta concentrata su percorsi accademici e professionalizzanti, con poche opzioni executive. I Master di I livello sono i più diffusi: spiccano le Business School (17 programmi), seguite da università pubbliche e private (7+7) e scuole di formazione (4). Se hai una laurea triennale, qui trovi la maggiore accessibilità. I Master di II livello sono quasi esclusivamente universitari (5 nelle private, 4 nelle pubbliche; solo 1 in Business School): servono laurea magistrale per l’ammissione. I “Master” non specificati per livello sono presenti in tutte le tipologie, con peso di Business School (7) e università (5-6). Quasi assenti Executive e MBA (1 solo Executive in Business School; nessun MBA, alta formazione o corsi di perfezionamento), segnale che per profili con esperienza potrebbe essere necessario valutare altre regioni o soluzioni online/part-time. In sintesi: se sei triennale punta ai Master di I livello (soprattutto in Business School); se sei magistrale valuta i II livello in ateneo; se cerchi un taglio executive, l’offerta locale è limitata. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nel Lazio e nell’area Marketing, l’interesse dei laureati si concentra soprattutto verso l’offerta privata. Spiccano i Master “privati” non universitari (3565 visualizzazioni) e i Master di I livello erogati da scuole private (2414), mentre il pubblico raccoglie volumi molto più contenuti. Per chi ha una laurea triennale, le scelte più realistiche sono i Master di I livello o i master privati; se hai già una laurea magistrale, puoi puntare ai Master di II livello (interesse: 730 nel privato, 179 nel pubblico), con un’offerta prevalentemente privata.

L’interesse per programmi Executive è limitato (72, solo nel privato), segnale che queste opzioni sono più di nicchia e tipiche per profili con esperienza. Quasi assenti MBA e alta formazione in ambito marketing in questa regione, quindi potresti dover guardare fuori Lazio se cerchi questi format. Nota anche la presenza di Lauree Magistrali (soprattutto nel privato): sono alternative accademiche più strutturate, non master. In sintesi: maggiore disponibilità e attenzione sul privato; scegli il livello in base al tuo titolo e valuta i tempi di selezione, più rapidi nelle scuole private.

Analisi del Grafico

Nei Master in Marketing in Lazio, l’interesse dei laureati converge soprattutto su formule intensive e in presenza: il Full time “In Sede” è nettamente la modalità più ricercata (3560 preferenze), seguito dal Full time Online (1955). Questo segnala che molti puntano su un percorso immersivo, utile per networking, servizi di carriera e accesso a stage in azienda. La Formula weekend “In Sede” ha un interesse significativo (1163), soluzione praticabile per chi lavora ma vuole mantenere il contatto diretto con docenti e colleghi.

Sul fronte digitale, l’Online raccoglie preferenze crescenti nelle formule più flessibili: la Formula mista Online (443) indica una domanda di ibrido, utile se cerchi equilibrio tra studio e lavoro. Part time e serale restano marginali o assenti, soprattutto “serale” (0): se lavori a tempo pieno, potresti dover puntare su weekend o ibridi.

Consiglio pratico: se sei neolaureato e puoi dedicarti a tempo pieno, il Full time in sede massimizza contatti e placement; se lavori, valuta weekend o misto Online. Ricorda i requisiti: i master di primo livello richiedono laurea triennale; quelli di secondo livello richiedono laurea magistrale.

Analisi del Grafico

Nei Master in Marketing nel Lazio, l’interesse si concentra soprattutto su percorsi Full time di I livello e “Master” generalisti (rispettivamente 2.198 e 2.782 preferenze), segno che molti laureati sono pronti a un impegno intensivo per accelerare l’ingresso nel settore. Se hai una laurea triennale, questa è la porta d’accesso tipica; i Master di II livello richiedono la magistrale. Per chi lavora o cerca flessibilità, emergono le formule weekend e miste: i Master di I livello raccolgono 517 (weekend) e 134 (mista), mentre i II livello mostrano buoni numeri proprio su mista (309) e weekend (247). Gli Executive interessano soprattutto in formula weekend (72), coerente con un target con esperienza. Quasi assente l’interesse per MBA e Alta Formazione in questa nicchia territoriale. Nota anche la presenza di Lauree magistrali full time (361): un’alternativa accademica se punti a competenze più teoriche o alla prosecuzione degli studi. In sintesi: triennale? guarda I livello full time o weekend; magistrale? valuta II livello o Executive se lavori; scegli la formula in base alla tua disponibilità reale.

Area: Comunicazione Marketing
Categoria: Marketing
Regione: Lazio

TROVATI 73 MASTER [in 73 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (48)
  • (25)

Modalità di FREQUENZA

  • (34)
  • (3)
  • (9)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (28)
  • (12)
  • (27)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (6)
  • (1)
  • (52)
  • (1)
  • (8)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (20)
  • (20)
  • (24)
  • (9)
  • Master in Brand Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master fornisce gli strumenti e trasmette le tecniche necessarie per consentire ai nuovi Brand Manager di contribuire sensibilmente a una corretta brand analysis, alla pianificazione e alla gestione delle strategie di marketing, comunicazione e governance dei processi. Partecipa agli Open Day!

    Logo Cliente
    View: 642
    Master
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 555
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Art Management - Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.

    Logo Cliente
    View: 713
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 702
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Graphic Design – IED Roma

    IED | IED Arti Visive

    Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.

    Logo Cliente
    View: 301
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 25/nov/2025
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 1.060
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 02/feb/2026
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 205
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master in Food, Wine and Hospitality Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master ha lo scopo di formare manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze traversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivilincole.

    Logo Cliente
    View: 544
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Management

    Il Master è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.

    Logo Cliente
    View: 240
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Fashion & Luxury Management - Roma

    LUMSA Master School

    Il Master è finalizzato alla formazione di figure professionali con solide conoscenze manageriali da inserire nelle aziende che fanno riferimento al settore moda, all’industria del design, al lusso e al Made in Italy.

    Logo Cliente
    View: 261
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 12/gen/2026
    1
    ONLINE 12/gen/2026
  • Master in Luxury Management

    Accademia del Lusso

    Il Master è di respiro internazionale. Il lusso e i suoi derivati hanno rilevanza globale, planetaria. Internazionali saranno gli ambiti di studio, i casi affrontati, la padronanza delle lingue, il corpo docente e, non ultime, le imprese partner/sponsor attive del percorso di studi.

    Logo Cliente
    View: 195
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • Master in Alta Moda & Lusso

    Accademia del Lusso

    Diventare imprenditori di se stessi nell’ambito dell’alta sartoria richiede non solo intraprendenza e spirito di iniziativa, ma anche una solida preparazione come base per costruire una carriera brillante e ricca di soddisfazioni nell’affascinante mondo dell’Alta Moda.

    Logo Cliente
    View: 139
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/dic/2025
  • Fashion Management - Major of the Master in International Management

    Luiss Business School

    Fashion Management is one of the majors of the Luiss Business School Master’s Degree Programme in International Management and it is a unique learning experience aimed at young graduates motivated to become fashion managers

    Logo Cliente
    View: 119
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Master in Gestione dei Beni Culturali

    Link Campus University

    Il Master forma: direttori di musei; manager di aziende private; consulenti degli enti pubblici preposti alla gestione e valorizzazione del patrimonio culturale; curatori e organizzatori di mostre ed eventi; sviluppatori di prodotti culturali innovativi; esperti in marketing e comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 45
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:18 Weekend
    Borse di studio: SI 33
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 30/set/2026
    1
    ONLINE 30/set/2026
  • Biennio Responsible Fashion Design - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design di IED Milano erogato in lingua inglese ha l’obiettivo di formare designer consapevoli, in grado di valutare le implicazioni sistemiche dei progetti e di orientarne positivamente gli impatti attraverso l'adozione di pratiche sostenibili.

    Logo Cliente
    View: 175
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Tourism Management - Major of Master in International Management

    Luiss Business School

    La Major in Strategia e Management del Turismo, a Roma, offre un'interessante esperienza di apprendimento che trasforma la passione per l'industria del turismo in una skill che rende competitivi sul mercato del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 10
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
  • Master accademico in Brand Design

    Accademia Italiana

    Il Master di I livello in Brand Design accreditato MUR mira a formare professionisti capaci di sviluppare la comunicazione e l'immagine di un marchio, esaltandone i valori

    Logo Cliente
    View: 95
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/mar/2026
  • Luxury Management - Major of the Master in International Managment

    Luiss Business School

    Luxury Management is one of the majors of the Luiss Business School Master’s Degree Programme in International Management and is a unique learning experience aimed at young graduates motivated to become managers in the luxury industry.

    Logo Cliente
    View: 119
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Roma 21/set/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni