Guida alla scelta di un Master area Legale

Il mondo giuridico sta cambiando: tra legal tech, compliance, privacy e sostenibilità, ai giovani laureati servono competenze specialistiche per incidere davvero. Scegliere un Master Legale oggi significa posizionarsi dove imprese, studi e PA cercano valore: contenzioso evoluto, contratti internazionali, arbitrati, regolazione dei mercati, cybersecurity e tutela dei dati. È una scelta strategica per accelerare l’ingresso nel lavoro e costruire un profilo competitivo e riconoscibile.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione un’analisi statistica sui 850 master: la tua bussola per confrontare costi, durata, format e opportunità. Usa i filtri per affinare la ricerca e accedi all’elenco completo con tutti i dettagli utili a decidere in modo informato.

Analisi del Grafico

Nei master legali, le opzioni cambiano molto per impegno richiesto e requisiti. Nei Master di I livello prevale il full time (40 proposte), segnale di percorsi intensivi adatti a neolaureati triennali che vogliono entrare rapidamente nel settore. Nei Master di II livello domina la formula weekend (31) e poi part time (13) e mista (16): sono pensati per chi ha già una laurea magistrale e magari lavora, con carichi distribuiti e lezioni conciliabili con l’attività professionale.

Gli Executive sono quasi esclusivamente weekend (13), coerenti con profili con esperienza. I “Master” non specificati offrono buona flessibilità (part time 18, weekend 10). Le formule serali sono rare e concentrate sui I e II livello. I corsi brevi sono quasi sempre part time (6), utili per aggiornamento mirato. MBA e Lauree Magistrali sono marginali in questo perimetro e con opzioni limitate (MBA solo weekend, LM solo full time).

Indicazioni pratiche: se hai una triennale, guarda soprattutto ai I livello (valuta la sostenibilità del full time). Con magistrale o esperienza, II livello ed Executive offrono più scelte weekend/part time per lavorare e studiare insieme.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master Legali mostra un mercato tendenzialmente accessibile. La fascia 0-3k € concentra l’offerta principale: soprattutto Master di I livello (143) e II livello (109), seguiti da “Master” universitari generici (55) e percorsi Brevi/Corsi di perfezionamento. Anche la fascia 3-6k € è ben popolata (I livello 69, II livello 75). Le quote oltre 10k € sono rare e toccano pochi I/II livello ed Executive; gli MBA sono pochissimi ma possono superare i 15k €. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, hai ampia scelta sotto i 3k € nei Master di I livello e in Alta Formazione/Brevi, utili per entrare rapidamente nel settore legale. - Se hai una magistrale e punti a un II livello, il budget resta spesso entro 6k €, con poche eccezioni premium. - Executive e MBA, orientati a profili con esperienza, tendono a costare di più e puntano su networking e posizioni manageriali. In sintesi: il Legal offre molte opzioni “value for money”; valuta requisiti di accesso e obiettivi (ingresso vs avanzamento di carriera) per definire la fascia prezzo più adatta.

Analisi del Grafico

Roma è il principale hub per i master legali: offre il maggior numero sia di I livello (93) sia di II livello (116), oltre alla quasi totalità degli Executive. Se hai una laurea triennale, le opzioni di I livello sono ampie a Roma e buone a Milano (27) e Torino (18). Se possiedi già una magistrale, per i II livello le scelte più ricche sono Roma e, a seguire, Napoli (17). Gli Executive si concentrano quasi solo a Roma e Milano (indicati per profili con esperienza).

Padova spicca per Lauree Magistrali (31): non sono master, ma possono essere un passo strategico per chi, partendo dalla triennale, punta poi a un II livello. Torino è solida su I livello e Lauree Magistrali, mentre Napoli offre un mix interessante tra II livello (17) e master “Master” generici (12). Gli MBA e i corsi brevi sono quasi assenti nel legale.

In sintesi: Roma massimizza le opportunità su tutte le tipologie; scegli Milano o Torino per I livello, Napoli per II livello, Padova se valuti prima una magistrale.

Analisi del Grafico

Nei Master Legali emergono tre fasce chiare di scelta. L’offerta è concentrata su I livello, II livello e “Master” generici (bolle più grandi). I Master di I livello durano in media 14 mesi e costano circa 3.900€: sono ideali se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato con costi sostenibili. I Master di II livello richiedono una laurea magistrale: durano molto di più (circa 38 mesi) ma hanno un costo medio simile (circa 3.600€). Valuta quindi l’impegno temporale, non solo il budget.

Se lavori già o vuoi un percorso intenso e breve, gli Executive (6 mesi, ~3.700€) offrono focus pratico. Per spendere meno: Alta Formazione (~9 mesi, ~1.900€) e Corsi di perfezionamento (~11 mesi, ~1.600€). I Brevi (1 mese, ~440€) sono utili per aggiornamenti mirati.

Attenzione: gli MBA sono i più costosi (~20.000€) e spesso richiedono esperienza. Le Lauree Magistrali (22 mesi, ~1.400€) non sono master post-laurea e seguono regole d’accesso universitarie. Scegli combinando requisiti di accesso, tempo disponibile e ritorno atteso sul profilo legale.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master Legali mostra una forte spinta verso il digitale nelle tipologie più “professionali”: Executive quasi tutti online (18 su 19) e percorsi Brevi solo online. Anche i Corsi di perfezionamento sono prevalentemente online (8 vs 2), utili se lavori e cerchi flessibilità. I Master di I livello (accessibili con laurea triennale) hanno una leggera prevalenza online (167 vs 126), mentre i II livello (richiedono laurea magistrale) sono bilanciati ma ancora con più online (146 vs 127). I master “generici” sono quasi pari tra in sede e online. Caso a parte: MBA solo in presenza (2) e le Lauree Magistrali quasi solo in sede (137 vs 8). Nota: le lauree magistrali non sono master post-laurea; se hai una triennale, sono l’alternativa accademica, non un master.

In sintesi: se cerchi flessibilità mentre lavori, punta su Executive, Brevi o perfezionamento online; se desideri networking strutturato e un’esperienza immersiva, orientati su in-presenza (MBA, alcuni I/II livello). Verifica sempre i requisiti: con triennale puoi accedere ai Master di I livello; per II livello serve la magistrale.

Analisi del Grafico

Nei master legali, la mappa delle sedi è chiara: i percorsi universitari dominano. Gli atenei pubblici guidano sia i Master di I livello (168) sia i Master di II livello (186), con buona presenza anche tra i “Master” non classificati per livello (48) e le lauree magistrali (136). Le università private sono la seconda scelta per I livello (108) e II livello (84). Se hai una laurea triennale, l’offerta più ampia è nei Master di I livello; per il II livello serve una laurea magistrale o titolo equivalente. Per profili con esperienza, l’offerta Executive è quasi tutta in Business School (13) e, in parte, in università private (6); gli atenei pubblici non compaiono su questo segmento. Gli MBA in ambito legale sono rarissimi (solo 2 totali). Se cerchi aggiornamento rapido, i “Brevi” sono soprattutto in Business School (9), mentre i Corsi di perfezionamento e l’Alta formazione restano prevalentemente pubblici. Tradotto in scelte: pubblico/privato per titoli accademici (I/II livello), Business School per percorsi executive o brevi. Verifica sempre i requisiti di accesso in base al tuo titolo.

Analisi del Grafico

Lazio è nettamente il polo principale per i Master in ambito legale: concentra 313 percorsi complessivi (169 in sede e 144 online), staccando nettamente Veneto (73), Piemonte (71) e Lombardia (70). Questo significa che, se cerchi ampia scelta e calendarizzazioni diverse, Roma e dintorni offrono il ventaglio più ricco, sia per formule tradizionali sia a distanza.

Per chi preferisce frequentare in presenza, oltre al Lazio spiccano Piemonte, Veneto e Lombardia. Se invece serve flessibilità online, Lazio resta primo, con buone alternative in Veneto e Lombardia; in alcune regioni minori (es. Friuli Venezia Giulia) l’offerta è quasi solo digitale. Nel Centro-Nord la disponibilità è più ampia; al Sud emergono soprattutto Campania (40) e, più distanti, Puglia (7).

Attenzione ai requisiti di accesso: molti master legali di II livello richiedono laurea magistrale in Giurisprudenza; con una triennale potresti orientarti su master di I livello o corsi specialistici. Valuta quindi sede, modalità (in sede/online), titolazione richiesta e possibilità di trasferirti o conciliare studio e lavoro.

Analisi del Grafico

Nei Master Legali analizzati, emergono due poli chiari. I Master di I e II livello raccolgono il maggior interesse, soprattutto nelle scuole pubbliche (II livello: 11.461 visualizzazioni; I livello: 10.050). Tradotto: se hai una laurea triennale, il canale più battuto è il Master di I livello, mentre il II livello è accessibile solo a chi ha già una magistrale ed è la scelta più cercata tra i laureati in Giurisprudenza che vogliono specializzarsi. Le scuole private dominano sugli Executive e sugli MBA (Executive: 4.368; MBA: 179), formati tipicamente orientati a profili con qualche anno di esperienza e a chi mira a ruoli gestionali nel legale/business. Sempre nel privato spiccano i “Master” non universitari (7.179), spesso pratici e placement-oriented, utili per accelerare l’ingresso in studi e aziende.

Segmenti minori: alta formazione e corsi brevi hanno volumi contenuti; i corsi di perfezionamento compaiono quasi solo nel pubblico; le lauree magistrali restano prevalentemente pubbliche. In sintesi: scegli in base ai requisiti e all’obiettivo—titolo accademico e crediti nel pubblico, networking e taglio operativo nel privato.

Analisi del Grafico

Nei master legali analizzati, l’interesse dei laureati si concentra sulle formule che conciliano studio e lavoro: la Formula weekend è la più richiesta (circa 18mila preferenze complessive), con una leggera prevalenza dell’online rispetto all’in sede. Anche la Formula mista vede un interesse equilibrato ma con vantaggio per l’online, mentre la Formula serale è quasi esclusivamente online. Al contrario, sulle modalità più intensive emerge la presenza: Full time e Part time sono preferite in sede, segnale che chi punta su esperienza immersiva e networking opta per l’aula fisica. Cosa significa per te: se lavori o stai svolgendo praticantato, orientati su weekend, mista o online per gestire orari e trasferte. Se invece cerchi interazione costante con docenti, cliniche legali e moot court, valuta full/part time in sede. Verifica sempre se le attività pratiche richiedono presenza obbligatoria e se l’online è sincrono o asincrono. Ricorda anche i requisiti: alcuni master legali sono di primo livello (accessibili con triennale), altri di secondo livello (richiedono laurea magistrale).

Analisi del Grafico

Nei Master Legali emerge un dato chiaro: prevalgono le formule flessibili, in primis la “Formula weekend”, con picchi su II livello (7.230 interessati), Executive (4.104) e I livello (3.503). Questo indica che molti laureati vogliono conciliare studio e lavoro. La “Formula mista” è la seconda scelta su II livello (3.256) e I livello (2.134), mentre il full time resta rilevante soprattutto per I livello (4.815) e master “Master” generalisti (3.612). La serale è minoritaria ma presente su II livello (783).

Se hai una laurea triennale, la scelta naturale è il I livello o percorsi di Alta Formazione, preferibilmente in weekend o misti per mantenere flessibilità. Se hai una laurea magistrale, i II livello sono i più richiesti, soprattutto in weekend/misto; il full time richiede maggior disponibilità continua. Per profili con esperienza, gli Executive in weekend rispondono meglio a esigenze di carriera.

MBA e corsi brevi hanno interesse limitato nel legale; le Lauree Magistrali compaiono marginalmente e non sono master. In sintesi: scegli il livello accessibile al tuo titolo e la modalità che meglio si integra con lavoro e pratica forense.

Area: Legale

TROVATI 849 MASTER [in 1144 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (485)
  • (659)

Modalità di FREQUENZA

  • (80)
  • (63)
  • (147)
  • (52)
  • (12)

Filtra per COSTO

  • (4)
  • (1192)
  • (250)
  • (47)

Filtra per DURATA

  • (22)
  • (18)
  • (269)
  • (13)
  • (542)
  • (13)
  • (132)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (739)
  • (287)
  • (116)
  • (2)
  • Master ACI secondo livello - Percorso in Intelligence, Finanza e Controllo

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 1.732
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Export Management per il Made in Italy - Major of the Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master è progettato in collaborazione con ICE-Agenzia e Gruppo Co.Mark per formare figure professionali in grado di comprendere e interpretare le nuove dinamiche di esportazione su scala mondiale, attraverso un utilizzo consapevole delle tecnologie di comunicazione e del web marketing.

    Logo Cliente
    View: 1.233
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.461
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.178
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 90^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 1.838
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    ONLINE 23/ott/2025
    2
    Milano 23/ott/2025
    Roma 23/ott/2025
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 2.012
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.148
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 1.089
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 2.036
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 1.149
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    Milano 27/ott/2025
    Belluno 27/ott/2025
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.553
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 982
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master Internal Auditing & Compliance

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Management

    Studio dell’Internal Auditing nelle imprese industriali, commerciali e dei servizi, anche di tipo bancario ed assicurativo. La frequenza è prevista ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina. Sarà possibile seguire a distanza. Sono disponibili borse di studio.

    Logo Cliente
    View: 803
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Verona 12/nov/2025
    1
    ONLINE 12/nov/2025
  • Management delle Aziende Sanitarie MAS - Major del Master in Management della Filiera della Salute

    Luiss Business School

    Il Major in Management delle Aziende Sanitarie fornisce le competenze necessarie per la gestione delle problematiche organizzative, contabili e di gestione di strutture che operano in ambito sanitario.

    Logo Cliente
    View: 863
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • MASRI - Master in Gestione Risorse Umane: Recruiting, Training, Development and Organization

    ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master di Alta Formazione MASRI Online nasce dall’esperienza ventennale di affermati professionisti delle Risorse Umane che nell’analizzare il contesto di riferimento hanno elaborato un progetto formativo fortemente orientato a soddisfare le esigenze attuali e future del mercato di riferimento.

    Logo Cliente
    View: 899
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:100 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    ONLINE 21/nov/2025
  • Master in Risorse Umane con AI e Digital HR

    MELIUSform

    Percorso pratico per diventare HR Specialist, Recruiter e Consulente del Personale, con focus su Digital HR, strumenti di Intelligenza Artificiale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 2.863
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:17 Weekend
    Costo: 2.400 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale

    Luiss Business School

    Il Master in Diritto Tributario, Contabilità e Pianificazione Fiscale forma professionisti in ambito tributario in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in studi professionali di primario livello.

    Logo Cliente
    View: 957
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Pharmaceutical & Healthcare Administration Major del Master in Management della filiera della Salute

    Luiss Business School

    L’Executive Master formula week-end costituisce una sfida professionale unica nel suo genere e offre un percorso di apprendimento focalizzato sulle principali tematiche di management delle organizzazioni operanti nei contesti farmaceutico, sanitario e biomedicale.

    Logo Cliente
    View: 1.644
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
  • Consulente Legale d’Impresa

    Luiss Business School

    Il Corso si pone l’obiettivo di formare professionisti in grado di inserirsi in un contesto aziendale o in uno studio professionale, anche internazionale, che siano dotati di competenze giuridiche ed anche economico/aziendali.

    Logo Cliente
    View: 317
    Corsi Alta Formazione
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni