Guida alla scelta di un Master area Gestione Aziendale in Lombardia

La Lombardia è il motore produttivo d’Italia: qui la Gestione Aziendale incontra ecosistemi d’impresa, innovazione e respiro internazionale. Specializzarsi in questo territorio significa entrare in contatto con filiere avanzate, PMI dinamiche e grandi gruppi, costruendo competenze manageriali spendibili subito. Per chi ha appena conseguito la laurea, è l’occasione per trasformare il potenziale in carriera, scegliendo percorsi con un forte taglio pratico e orientati ai risultati.

Su questa pagina, l’analisi statistica dei 270 Master è la tua bussola: ti aiuta a leggere trend, caratteristiche e opportunità per decidere con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio: la mappa per una scelta davvero strategica.

Analisi del Grafico

Il grafico evidenzia che, nei Master in Gestione Aziendale in Lombardia, l’offerta è trainata dai percorsi “I Livello” e “Master” generici, con prevalenza di frequenza full time (rispettivamente 44 e 33 corsi). Se hai una laurea triennale e cerchi un’esperienza intensiva, queste sono le opzioni più diffuse. In alternativa, per conciliare studio e lavoro, sui “I Livello” trovi anche part time (24) e formula mista (12). Le formule serali sono praticamente assenti. Per chi ha una laurea magistrale, i “II Livello” sono meno numerosi e in gran parte full time, con alcune scelte part time/weekend. Se hai esperienza professionale, gli Executive e gli MBA concentrano l’offerta su weekend/part time (Executive: 8 weekend, 3 part time; MBA: 2 weekend, 2 part time), pensati per chi lavora e necessita di flessibilità. I percorsi “Brevi” compaiono quasi solo nel weekend, utili per upskilling rapido. In sintesi: valuta il tuo requisito d’accesso e il tempo disponibile. Se puoi dedicarti a tempo pieno, l’offerta è ampia; se lavori, punta su Executive/MBA o su I Livello part time/misti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Gestione Aziendale in Lombardia, i prezzi variano molto a seconda della tipologia. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono ampiamente disponibili ma spesso costosi: concentrazione nelle fasce 6-10k e soprattutto >15k €. Se hai già una magistrale, i Master di II livello si collocano soprattutto tra 6-10k €, con alcune opzioni 3-6k e poche oltre 15k. I percorsi Executive e gli MBA (di norma richiedono esperienza) si posizionano in prevalenza sopra i 15k €, coerenti con servizi e networking più intensivi. Se cerchi soluzioni più accessibili, i corsi di perfezionamento e i percorsi brevi sono quasi tutti in 0-3k € e 3-6k, utili per upskilling mirato. La categoria “Master” generica offre una fascia media ampia (3-6k e 10-15k). In pratica: con budget contenuto orientati su corsi brevi/perfezionamento; con budget medio, valuta II livello o “Master” generici; per massimizzare placement e network, considera I livello top o Executive/MBA. Ricorda: II livello richiede laurea magistrale; MBA/Executive spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra differenze nette tra tipologie in Lombardia per durata, costo e ampiezza dell’offerta. Le bolle più grandi sono Master di I livello (~14 mesi, ~10.100€) e “Master” generici (~11 mesi, ~10.300€): ampia scelta e target ideale per laureati triennali. I Master di II livello (~15 mesi, ~7.600€) risultano sorprendentemente più economici: ottimi se hai già una magistrale, altrimenti non accessibili.

Per chi lavora, gli Executive (~10 mesi, ~14.250€) concentrano la didattica e puntano su network e casi reali; richiedono spesso esperienza. Gli MBA (~15 mesi, ~34.600€) sono l’opzione più costosa ma con il maggiore impatto manageriale: valuta budget, ROI atteso e anni di esperienza.

Se cerchi un upgrade rapido: percorsi brevi (~1 mese, ~2.000€) per skill mirate; i corsi di perfezionamento (~12 mesi, ~1.460€) sono molto economici ma con posizionamento più accademico. In sintesi: scegli in base a requisiti di accesso, tempo disponibile e investimento. Budget medio 7–14k per I/Executive, 34k per MBA; maggiore offerta su I livello e Master “standard”.

Analisi del Grafico

Nel campione “Gestione Aziendale” in Lombardia emerge una forte prevalenza della didattica in presenza per i Master di I livello (103 in sede vs 28 online) e per le Lauree Magistrali (33 vs 2): se hai una laurea triennale e cerchi struttura, servizi e networking, queste opzioni sono soprattutto presenziali. I Master di II livello (16 vs 5) restano più in sede, ma ricorda: richiedono laurea magistrale.

Per chi lavora e vuole flessibilità, gli Executive sono soprattutto online (16 vs 1), e anche la categoria “Master” generici vede più offerta online (30 vs 18). Gli percorsi brevi risultano solo online (2), utili per aggiornamento rapido. Gli MBA sono pochi ma leggermente più in presenza (4 vs 2), tipicamente per profili con esperienza. Corsi di perfezionamento sono bilanciati (5 vs 5). Non risultano opzioni di Alta Formazione nel filtro attuale.

In pratica: se punti a un titolo post laurea con forte esperienza d’aula, orientati su I livello/LM; se hai già esperienza o lavori, l’offerta Executive/“Master” online ti dà maggiore flessibilità. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per i Master in Gestione Aziendale mostra un’offerta ampia ma con ruoli diversi per tipologia di scuola. Se hai una laurea triennale, l’opzione più ricca sono i Master di I livello: spiccano le università private (65) seguite dalle pubbliche (43) e, a distanza, le business school (19). Le lauree magistrali (35) nelle private sono un’alternativa strutturata per chi vuole proseguire nel percorso accademico. Se hai già una laurea magistrale, guarda ai Master di II livello: l’offerta è bilanciata tra pubbliche (10) e private (9), con presenza anche di business school (2). Per profili con qualche anno di esperienza, l’area più mirata sono gli Executive (dominio delle business school: 8) e gli MBA (4 nelle business school, 2 nelle pubbliche), che spesso richiedono esperienza professionale. Se cerchi aggiornamento rapido, le business school guidano la categoria “Master” non universitari (30), mentre i corsi di perfezionamento sono più presenti nelle università pubbliche (10). Nessuna offerta da Corporate University. In sintesi: scegli in base a titolo posseduto e obiettivo (accademico vs manageriale-pratico), verificando sempre i requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Nel campione “Gestione Aziendale in Lombardia” emerge che l’interesse converge soprattutto su percorsi erogati da scuole private: I Livello (9.572 visualizzazioni) e “Master” generici (9.160) trainano la domanda, seguiti da Executive (3.398) e, a distanza, MBA (395). Nel pubblico l’attenzione è più contenuta, con picchi su I Livello (2.444) e “Master” (970), mentre Executive e MBA quasi assenti. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, i Master di I Livello nel privato sono i più ricercati e offrono ampia scelta in Lombardia. Se possiedi una laurea magistrale, i Master di II Livello mostrano interesse soprattutto nel privato (2.125 vs 350 nel pubblico). Per profili con esperienza, l’offerta rilevante è concentrata su Executive (quasi solo privati); gli MBA sono una nicchia ma presenti, sempre nel privato. Attenzione ai requisiti: i Master di II Livello richiedono la magistrale; Executive e MBA sono in genere pensati per chi ha qualche anno di esperienza. I corsi brevi e di perfezionamento hanno un peso minore qui: utili per aggiornamento, meno per un salto di carriera.

Analisi del Grafico

Questi dati mostrano che, per i Master in Gestione Aziendale in Lombardia, l’opzione più richiesta è il full time (circa 49% dell’interesse totale), con una leggera preferenza per la frequenza in sede rispetto all’online. Subito dopo spicca la formula weekend (28%), scelta da chi lavora: anche qui prevale l’in sede, ma la quota online è robusta. Il part time raccoglie il 14% ed è quasi tutto in presenza, mentre la formula mista pesa circa il 9% e vede un equilibrio tra in sede e online. La serale è residuale e praticamente solo online.

Se puoi dedicarti a tempo pieno, puntare al full time in presenza offre networking e spesso maggior intensità didattica. Se lavori, la formula weekend o mista sono le più adatte; l’online amplia la flessibilità ma valuta quanto sono previste attività pratiche. Verifica sempre i requisiti di accesso: alcuni percorsi richiedono la laurea magistrale o esperienza professionale, e un laureato triennale non può accedere ai master di secondo livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse si concentra su Master di I livello e “Master” generici, soprattutto in formula full time (molto forte), ma con una quota significativa anche in formula weekend. Per un neolaureato triennale questo indica ampia offerta e domanda su percorsi immediatamente fruibili, spesso intensivi e professionalizzanti. I Master di II livello raccolgono interesse più contenuto e prevalentemente full time: sono accessibili solo con laurea magistrale, quindi utili se hai già completato il ciclo 3+2.

I Master Executive e gli MBA sono cercati soprattutto in formula weekend/part time, segnale che attirano profili con esperienza lavorativa che non possono sospendere l’attività. La formula serale è marginale. La formula mista è una valida alternativa trasversale, specie su I livello e Master generici, utile se vuoi flessibilità senza rinunciare a momenti in presenza.

In sintesi: se puoi dedicarti a tempo pieno, la scelta è ampia e con maggiore intensità di interesse; se lavori, orientati su weekend/part time (in particolare per Executive/MBA). Ricorda i requisiti: un laureato triennale non può accedere a master di II livello e alcuni Executive richiedono esperienza.

Area: Gestione Aziendale
Regione: Lombardia

TROVATI 271 MASTER [in 273 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (183)
  • (90)

Modalità di FREQUENZA

  • (87)
  • (38)
  • (24)
  • (19)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (105)
  • (71)
  • (138)

Filtra per DURATA

  • (5)
  • (3)
  • (1)
  • (2)
  • (177)
  • (27)
  • (42)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (79)
  • (120)
  • (66)
  • (7)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 2.079
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Creative Direction - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master è la giusta specializzazione per i laureati in discipline creative - come grafica, design, architettura e simili – e per i laureati in discipline umanistiche - tra cui lettere, antropologia, sociologia, filosofia, scienze della comunicazione. Partecipa agli Open Day: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 812
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 589
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Brand Communication - IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master per ideare e realizzare comunicazioni di marca vincenti per emergere e differenziarsi. Impara a conoscere i trend del mercato e a realizzare piani di comunicazione che guardino al futuro anticipando le esigenze delle aziende con il Master in Brand Communication di Milano

    Logo Cliente
    View: 233
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 779
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 357
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 168
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 88
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 235
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 132
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.428
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • International Master in Innovation and Entrepreneurship

    POLIMI Graduate School of Management

    L'International Master in Innovation & Entrepreneurship (IMIE) è un programma progettato per laureati che desiderano approfondire le loro conoscenze teoriche e pratiche in settori come l'imprenditorialità e l'innovazione, da prospettive economiche e manageriali.

    Logo Cliente
    View: 129
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in ESG Leadership

    American Business School of Milan

    Il Master in ESG’s Leadership è dedicato alle competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 94
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Fashion Art Direction - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Art Direction ti fornirà le competenze necessarie per gestire le principali responsabilità del Fashion Art Director, dallo sviluppo del concept alla direzione di un servizio fotografico.

    Logo Cliente
    View: 332
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Marketing Management, Omnichannel and Consumer Analytics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il programma si concentra su importanti tematiche moderne come il Digital Marketing, l'Omnichannel Marketing e l'Customer Experience, nonché il Bio-Marketing, che include il comportamento dei consumatori e la neuroscienza, grazie alla presenza del Neuroscience and Bioscience Lab.

    Logo Cliente
    View: 119
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Business Analytics and Data Science

    POLIMI Graduate School of Management

    Se hai: un profondo interesse nelle tecnologie di analisi e scienza dei dati per creare valore aziendale; una formazione in informatica, economia, ingegneria, management, matematica, scienze o statistica;Il desiderio di acquisire competenze per analizzare i dati. Questo master è pensato per te!

    Logo Cliente
    View: 260
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master AI-Driven Business Models

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    AI-driven Business Models aims to meet the growing demand for advanced AI competencies in business management. The program is designed to train leaders capable of integrating AI into organizational decision-making and strategic processes

    Logo Cliente
    View: 514
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano 08/gen/2026
  • Master in Arts Management

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    The Master offers a unique learning experience for embracing a management career in the art and creative industry.The one-year program aims at developing skills and providing tools to deal with the new challenges of the domains of both visual and performing arts, with an international perspective.

    Logo Cliente
    View: 281
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 10.000 

    Sedi del master

    Milano 30/nov/2025
  • MACU Master Management per lo Sviluppo del Capitale Umano. Innovative mindset for Leading People

    Università degli Studi di Milano - Bicocca

    Il Master è stato progettato per formare profili in grado di presidiare le attività di gestione e sviluppo delle risorse umane, sia all’interno di imprese, istituzioni pubbliche e non profit, sia presso società specializzate nei servizi per il lavoro.

    Logo Cliente
    View: 233
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni