Guida alla scelta di un Master in Educazione a Pisa area master Scienze Sociali

Formarsi nell’ambito dell’Educazione oggi significa acquisire competenze chiave per guidare scuole, servizi socio-educativi e progetti di inclusione in un mercato del lavoro sempre più attento all’impatto sociale. Farlo a Pisa, polo universitario di eccellenza, offre un ecosistema ricco di centri di ricerca, reti professionali e opportunità di tirocinio che valorizzano il percorso dei giovani laureati. Scegliere il master giusto qui può fare la differenza tra un profilo generico e un professionista richiesto. I nostri grafici e l’analisi dei 45 Master sono la tua bussola per orientarti con lucidità. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo: per ogni master trovi costo, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Il grafico “Suddivisione per Tipologia e Frequenza” per Master in Educazione a Pisa mostra tutte le barre a zero: al momento, con questo filtro non risultano master disponibili per nessuna tipologia né modalità (full time, part time, weekend, mista, serale). Questo non significa che l’offerta non esista, ma che non è presente nel campione attuale o che le edizioni non sono attive ora. Per orientarti in modo efficace: - Allarga il raggio geografico a tutta la Toscana (Firenze, Lucca, Livorno) e considera formati online o misti. - Se hai una laurea triennale, cerca master di I livello o corsi di Alta Formazione/“Brevi”. Con laurea magistrale, valuta II livello. I format Executive sono indicati con esperienza lavorativa. - In ambito Educazione, guarda anche Corsi di perfezionamento o Lauree Magistrali se punti a crediti/riconoscimenti specifici. Puoi inoltre rimuovere il vincolo “Pisa” o testare diverse modalità (es. weekend) per aumentare le opzioni. Se hai un obiettivo preciso (sostegno, coordinamento pedagogico, e-learning), chiariscilo nel filtro: ti aiuterà a selezionare solo i percorsi coerenti con i tuoi requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto chiaro: nei Master in Educazione a Pisa, quasi tutte le opzioni costano tra 0–3.000 €, con una quota minore tra 3–6.000 €; non risultano programmi oltre i 6.000 €. Questo vale sia per i Master di I livello (10 nella fascia 0–3k e 4 tra 3–6k) sia per i Master di II livello (7 nella fascia 0–3k e 3 tra 3–6k). In pratica, l’offerta locale è tendenzialmente accessibile dal punto di vista economico.

Sul piano dei requisiti, ricorda: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; per i Master di II livello serve la magistrale. Se cerchi format più manageriali (Executive, MBA) o corsi brevi/alta formazione, qui non emergono proposte: potresti dover ampliare la ricerca a altre città o a formule online. Per la scelta, definisci il budget massimo e il titolo di accesso: se sei neo-laureato triennale, punta ai I livello sotto i 3.000 €; se hai già la magistrale, i II livello offrono specializzazione con costi simili. Valuta anche borse, rateizzazioni e carico didattico compatibile con lavoro o tirocinio.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Educazione a Pisa, la durata media è di 12 mesi per entrambe le tipologie (I e II livello) e il costo si colloca nella stessa fascia, intorno ai 2.750–2.780 €. In pratica, tempi e budget non sono il fattore discriminante tra le due opzioni. La differenza rilevante è nei requisiti e nell’offerta: i Master di I livello risultano leggermente più numerosi e sono adatti a chi ha una laurea triennale, per entrare rapidamente nel settore educativo o riqualificarsi. I Master di II livello richiedono una laurea magistrale e sono indicati se cerchi un approfondimento specialistico e un posizionamento più avanzato in ambito scolastico/educativo. Dato che costi e durata sono simili, orienta la scelta su: contenuti (didattica inclusiva, tecnologie educative, gestione scolastica), presenza di tirocinio e partnership con scuole del territorio pisano, modalità (weekend/online) se lavori, e riconoscimenti utili in graduatorie o concorsi. Verifica sempre i requisiti d’accesso e valuta eventuali borse di studio o convenzioni per ridurre il costo complessivo.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Pisa l’offerta in Educazione è fortemente orientata alla presenza: la maggior parte dei percorsi è In Sede. In particolare, i Master di I livello sono soprattutto in aula (11) con poche opzioni online (3), mentre i Master di II livello sono anch’essi prevalentemente in presenza (6) e solo in parte online (4). Non risultano proposte Executive, MBA o Alta Formazione nel perimetro analizzato. Spicca inoltre la presenza di molte Lauree Magistrali in sede (21), che non sono master ma percorsi biennali universitari alternativi. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, puoi valutare i Master di I livello; se cerchi flessibilità, sappi che le opzioni online sono poche e potresti dover considerare la frequenza in aula o lo spostamento. - Se possiedi una laurea magistrale, puoi accedere ai Master di II livello; anche qui prevale la modalità in presenza. - Se stai ancora scegliendo il percorso post-triennale, le Lauree Magistrali a Pisa offrono ampia disponibilità, ma sono un’alternativa ai master, non un equivalente.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un quadro molto netto: nell’area Educazione a Pisa l’offerta è concentrata nelle Università pubbliche, con 14 Master di I livello, 10 di II livello e 21 Lauree Magistrali. Non risultano proposte da università private, business school o scuole di formazione, né formati Executive/MBA. Per la scelta pratica: se hai una laurea triennale, puoi accedere a Master di I livello oppure valutare una Laurea Magistrale se cerchi un percorso biennale più strutturato e abilitante per ulteriori studi. Se possiedi già una magistrale (o vecchio ordinamento), puoi puntare su Master di II livello per specializzarti. Ricorda che i Master universitari in atenei pubblici garantiscono riconoscimento MIUR, CFU e spesso punteggio utile per graduatorie/GPS.

Mancando opzioni Executive o percorsi di business school, se lavori e ti serve flessibilità considera l’organizzazione didattica (weekend/serale/online) dei master pubblici o valuta aree/atenei vicini. In sintesi: chi ha la triennale trova più sbocchi su I livello o LM; chi ha la magistrale può mirare ai II livello. L’assenza di offerte private limita le alternative, ma rende più lineare la scelta su percorsi accademici riconosciuti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Educazione a Pisa, l’interesse dei laureati è concentrato quasi esclusivamente sull’offerta pubblica: i Master di I livello raccolgono la maggior parte delle visualizzazioni (852), seguiti dai Master di II livello (386) e, a distanza, dalle Lauree Magistrali (82). Nelle scuole private non si registra interesse, segnale che l’offerta rilevante in città è soprattutto pubblica. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, il canale più battuto è il Master di I livello (accessibile con la triennale): aspettati maggiore concorrenza e muoviti per tempo su requisiti, scadenze e borse. Se possiedi una magistrale e punti a una specializzazione avanzata, il Master di II livello è ben considerato, ma ricorda che richiede la laurea magistrale per l’ammissione. L’interesse per Lauree Magistrali indica che alcuni stanno ancora valutando il percorso abilitante prima del master. Assenti Executive, MBA, corsi brevi: se cerchi formule part-time o orientate a professionisti, valuta altre sedi o opzioni online. In sintesi, Pisa premia i percorsi pubblici in Educazione, con forte domanda sul I livello.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra tutti i valori a zero: per i Master in Educazione a Pisa non risultano preferenze espresse per nessuna modalità (full time, part time, weekend, mista o serale). Questo in genere indica assenza di offerte attive o dati insufficienti per questa sede, più che disinteresse reale dei laureati. Cosa fare ora: - Amplia il raggio: prova a rimuovere il filtro su Pisa e considera Toscana (es. Firenze) o programmi online nazionali. Spesso l’offerta in Educazione è più ricca a livello regionale o a distanza. - Verifica i requisiti di accesso: Master di I livello (se hai una triennale), Master di II livello (se hai una magistrale). Alcuni percorsi richiedono CFU specifici in area pedagogico-didattica. - Contatta le scuole per le prossime edizioni e chiedi se sono previste formule weekend/ibride; molte attivazioni dipendono dalla domanda locale. - Se punti all’insegnamento o al ruolo educativo scolastico, verifica riconoscimenti MIUR, tirocinio e carico CFU. - Considera alternative affini: pedagogia, didattica inclusiva, educazione speciale, formazione continua. In sintesi, i dati suggeriscono di esplorare sedi vicine o online per trovare la formula che meglio si adatta ai tuoi tempi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un dato chiaro: per il filtro “Master in Educazione a Pisa” non risultano preferenze espresse per nessuna tipologia né modalità di frequenza. In pratica, l’interesse rilevato è pari a zero su tutte le categorie. Questo può indicare un’offerta molto limitata su Pisa in questo ambito oppure che, nel periodo analizzato, non sono stati raccolti clic o richieste su questi percorsi. Cosa significa per te? Valuta di ampliare il raggio a tutta la Toscana (es. Firenze) o considerare opzioni online/ibride: spesso in Educazione le formule mista, serale o weekend permettono di conciliare lavoro e studio. Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello o corsi di perfezionamento; con laurea magistrale puoi puntare a Master di II livello o Executive (se hai esperienza). Ricorda che senza magistrale non puoi accedere ai master di II livello. Utile anche monitorare le scuole per nuove edizioni, chiedere liste d’attesa e valutare percorsi affini (pedagogia, didattica inclusiva, gestione dei servizi educativi), privilegiando programmi con tirocinio in scuole o cooperative educative.

Area: Scienze Sociali
Categoria: Educazione
Regione: Toscana
Città: Pisa

TROVATI 45 MASTER [in 45 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (38)
  • (7)

Filtra per COSTO

  • (46)
  • (2)

Filtra per DURATA

  • (23)
  • (1)
  • (21)
  • Master in la Riabilitazione Della Sordità Infantile (interateneo con l'Università di Pisa)

    Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili

    Questo master si propone di formare logopedisti specializzati nel trattamento delle problematiche legate alla sordità infantile, sfruttando le moderne tecniche diagnostiche e terapeutiche.

    View: 242
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Pisa
    2
    ONLINE
    Modena
  • Università IUAV di Venezia

    Con il Master acquisisci expertise giuridico-normativa per progettare, reperire fondi, redigere o partecipare a bandi pubblici, negoziare contratti ed eseguire interventi di tutela, valorizzazione e rigenerazione del patrimonio culturale. Lezioni online, sconto per dipendenti pubblici

  • Master in Posturologia Clinica

    Università degli Studi di Parma

    Questo master offre una formazione specialistica in posturologia, fornendo competenze teoriche e pratiche per la diagnosi e la terapia delle alterazioni posturali.

    View: 123
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Imaging Muscolo-Scheletrico

    Università di Pisa

    Questo master fornisce le basi per l'interpretazione della casistica radiologica nelle diverse condizioni patologiche muscolo-scheletriche.

    View: 93
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    Pisa
    1
    ONLINE
  • Master in Idrokinesiterapia

    Università degli Studi di Parma

    Questo master si propone di insegnare la teoria e le tecniche della riabilitazione in acqua, un approccio efficace per il recupero articolare e funzionale.

    View: 179
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Pisa
  • Laurea magistrale in [wts-lm] Gestione e Innovazione dei Servizi Sociali, Imprenditorialita' Sociale e Management del Terzo Settore

    Università di Pisa | Dipartimento di Scienze Politiche - Fondazione Campus

    Questo corso si basa su un progetto formativo specialistico che mira a fornire agli studenti conoscenze teoriche e metodologiche nell'ambito della gestione dei servizi sociali e dell'imprenditorialità sociale.

    View: 68
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Ginecologia Endocrinologica

    Università di Pisa

    Questo master offre competenze avanzate nell'ambito della Ginecologia Endocrinologica, affrontando patologie e alterazioni legate alla salute della donna.

    View: 101
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.800 

    Sedi del master

    Pisa
    2
    ONLINE
    Pavia
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni