Questo corso di laurea magistrale in Scienze delle Professioni sanitarie della Riabilitazione offre un programma formativo orientato allo sviluppo di competenze specifiche. Gli studenti acquisiranno conoscenze riguardanti processi assistenziali avanzati, gestione delle risorse umane, e innovazione tecnologica, con l'obiettivo di rispondere alle esigenze del personale sanitario e della collettività. Il percorso didattico include attività frontale, tirocini pratici e didattica elettiva, preparandoli a gestire le sfide uniche delle professioni sanitarie, con un forte focus sull'ottimizzazione e sulla qualità dei servizi offerti.
Contenuto della Laurea Magistrale
La didattica della Laurea Magistrale
Il corso di laurea è organizzato in semestri ciascuno dei quali comprende l'attività didattica frontale, l'attività di tirocinio pratico e l'attività didattica elettiva.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Al corso di laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie possono partecipare i possessori di diploma di laurea triennale abilitanti all'esercizio di una delle professioni sanitarie ricomprese nella classe della laurea magistrale di interesse o titolo equipollente ai sensi della normativa vigente.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
L'accesso al corso di laurea magistrale è programmato ai sensi della Legge 2 agosto 1999 n. 264 ed ha una durata di 2 anni (120 cfu). L'immatricolazione al corso è subordinata al superamento di un'apposita prova di ammissione ed in base ad un contingente di posti.