Laurea magistrale in Storia e CiviltÀ

Università di Pisa Dipartimento di Civilta' e Forme del Sapere
Laurea magistrale in Storia e CiviltÀ

Questo corso è dedicato alla formazione in Storia e civiltà, articolato in tre indirizzi: medievale, moderno e contemporaneo. È progettato per consentire ai laureati di completare e ampliare la loro preparazione, consolidare la comprensione della storia dalle origini al XX secolo e acquisire specializzazioni in ambiti cronologici specifici. Gli studenti svilupperanno competenze avanzate nelle metodologie di indagine storica, oltre a una conoscenza approfondita delle dimensioni storiografiche e della civiltà euromediterranea, con un'apertura verso i contesti extraeuropei.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto della Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale

Requisiti di Ammissione

Per l'accesso è richiesta una buona conoscenza dei principali processi storici dal Medioevo all'età contemporanea, comprovata dal possesso di una Laurea in Storia (classe L-42), o comunque dal conseguimento di almeno 24 CFU in almeno due dei seguenti SSD: M-STO/01 (storia medievale), M-STO/02 (storia moderna), M-STO/04 (storia contemporanea), nonché di almeno 12 CFU nel settore L-FIL-LET oppure nei settori SPS/05, SPS/13. SPS/14. È richiesta inoltre la conoscenza di una lingua straniera almeno al livello B-1.

Candidarsi alla Laurea Magistrale

La commissione didattica del Corso di Laurea Magistrale provvede a esaminare i titoli posseduti al momento dell'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale, in ordine alla determinazione del possesso dei requisiti di accesso (quadro A3.a). In mancanza di essi, il Consiglio del Corso di Laurea Magistrale provvede ad individuare le attività formative necessarie per la loro acquisizione e lo studente è iscritto ai Corsi Singoli di Transizione. Solo dopo aver colmato i debiti formativi, si può formalizzare l'iscrizione al Corso di Laurea Magistrale. Se il totale dei CFU relativi alle attività formative da acquisire è maggiore di 40, l'immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale non è consentita. L'iscrizione alla laurea magistrale può essere condizionata all'accettazione di specifiche prescrizioni, consistenti in un piano di studi personalizzato per armonizzare le proprie competenze con il percorso prescelto.

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.945. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
349°
382°
QS European (Rank)
133°
136°
QS Southern Europe (Rank)
19°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
40,4
Reputazione degli Allievi
8,6
Reputazione degli Insegnanti
15,1
Citazioni della Faculty
38,8
Faculty Internazionale
5,9
Studenti Internazionali
4,2
Network Internazionale di Ricerca
88,3
Risultati Occupazionali
15
Sostenibilità
56,7
COMPLESSIVAMENTE
30,7

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Laurea magistrale in Storia e CiviltÀ in sintesi:

Laurea Magistrale in Storia e Civiltà all'Università di Pisa

Scegli di specializzarti con una laurea magistrale in Storia e Civiltà presso l'eccellente Università di Pisa. Questo corso articolato nei tre principali indirizzi: medievale, moderno e contemporaneo, offre una formazione completa, dalla profondità storica alla metodologia di indagine.

Modalità di Ammissione e Requisiti

Per iscriverti alla laurea magistrale, devi dimostrare una solida conoscenza dei processi storici e avere una laurea in Storia o CFU correlati, oltre a competenze linguistiche in una lingua straniera al livello B-1.

Dettagli del Corso

  • Approfondisci la tua comprensione storiografica
  • Specializzazioni in ambiti cronologici specifici

Opportunità di Carriera

Con questa formazione avanzata, apri le porte a carriere nella ricerca, nell'insegnamento e in molteplici ambiti che richiedono una solidità storica e culturale.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni