Questo corso ha l'obiettivo di formare laureati con una solida preparazione culturale biologica di base e una formazione specifica sui molteplici aspetti legati alla biologia e all'ecologia degli organismi marini. Comprende conoscenze approfondite sugli organismi marini e sui processi che ne garantiscono la diversità. Gli studenti acquisiranno metodologie analitiche e tecniche di analisi dei dati. La struttura didattica prevede lezioni frontali, esercitazioni e attività di laboratorio e di campo. Questo percorso formativo è arricchito dall'attivazione di una convenzione con la Zhejiang Ocean University per un doppio titolo.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina completa la formazione nelle discipline biologiche iniziata con il Corso di laurea della classe L-13 in Scienze Biologiche.
Finalità della Laurea Magistrale
Questo corso di laurea magistrale ha l'obiettivo di formare laureati che abbiano una solida preparazione culturale biologica di base ed una formazione specifica sui molteplici aspetti legati alla biologia e all'ecologia degli organismi marini.
La didattica della Laurea Magistrale
Il Corso di Laurea prevede lezioni frontali, esercitazioni e attività di laboratorio e di campo inserite nei corsi, da svolgersi presso le strutture dell'Università o in laboratori convenzionati.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Biologia Marina devono essere in possesso di un diploma di Laurea nella classe delle Lauree Triennali in "Scienze Biologiche" (L-13) o di altro titolo conseguito all'estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
In base al risultato della prova lo studente potrà: - essere ammesso al corso di laurea magistrale, - essere invitato ad acquisire cfu in alcune discipline prima di essere ammesso al corso di laurea magistrale - non essere ammesso al corso di laurea magistrale.