Questo corso offre una preparazione completa nelle lingue e letterature europee, con l'obiettivo di formare laureati dotati di una solida competenza linguistica sia scritta che orale. Gli studenti approfondiranno le diverse letterature, sviluppando un'analisi critica in relazione alla storia culturale ed alla linguistica. Il programma include corsi su metodologie di ricerca e strumenti filologici, preparando gli allievi ad affrontare sfide nei contesti accademici e professionali, così come a capacità di utilizzo di strumenti informatici. Inoltre, viene data la possibilità di scegliere tra differenti curricula per specializzarsi ulteriormente in aree specifiche.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per accedere al corso è necessario aver conseguito una laurea quadriennale vecchio ordinamento ovvero una laurea triennale nel corso della quale siano state acquisite: adeguate conoscenze del sistema linguistico di due lingue europee e competenze strumentali a livello B2 del quadro di riferimento europeo; buona conoscenza delle letterature straniere relative alle lingue scelte, oltre al possesso degli strumenti fondamentali per l'indagine linguistica e filologica del testo; buona conoscenza della letteratura italiana e la padronanza della lingua italiana scritta e orale; conoscenza di base degli strumenti informatici negli ambiti di competenza.