Questo corso mira a formare specialisti dotati di una profonda cultura nei fondamenti scientifici dell'informatica e di elevate competenze nelle relative tecnologie. L'obiettivo è di rispondere alla crescente domanda di figure professionali altamente qualificate nel campo dell'informatica, preparando gli studenti a contribuire in modo significativo al progresso del settore. Il percorso formativo include argomenti fondamentali e fornisce ai laureati le conoscenze necessarie per affrontare le sfide tecnologiche contemporanee, privilegiando anche esperienze pratiche tramite esercitazioni e laboratori, e culmina con una prova finale innovativa.
Contenuto della Laurea Magistrale
Finalità della Laurea Magistrale
Il Corso di Laurea è progettato con l'intento di rispondere alla crescente domanda di figure aventi elevate competenze scientifiche e tecnologiche per la società dell'informazione.
La didattica della Laurea Magistrale
Ogni anno di corso è articolato su due semestri, ciascuno comprendente almeno 12 settimane di attività didattica frontale. I corsi di insegnamento prevedono che la formazione di base sia accompagnata da esercitazioni, e talvolta da attività progettuali e di laboratorio. L'acquisizione delle competenze è verificata e valutata, per ciascun insegnamento, con verifiche scritte e orali previste come prove d'esame, talvolta anche in itinere.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Il corso di laurea non è ad accesso programmato. Requisito curriculare generale per l'ammissione è il possesso di una laurea triennale in Informatica, Ingegneria Informatica, Matematica, o Fisica.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
L'adeguatezza della preparazione personale in particolare sui fondamenti delle scienze e delle tecnologie dell'informazione e della lingua Inglese viene verificata mediante la valutazione del curriculum formativo, ed eventualmente con una prova di verifica.