Guida alla scelta di un Master in Comunicazione in Lazio area master Comunicazione Marketing

In Lazio la comunicazione è un motore strategico: tra Roma, istituzioni, media nazionali, agenzie e industrie culturali, specializzarsi qui significa entrare nel cuore dei messaggi che orientano mercato e opinione pubblica. Dalla comunicazione digitale al corporate, dagli eventi al public affairs, il territorio offre contatti, casi reali e opportunità concrete di inserimento per giovani laureati pronti a distinguersi.

Su questa pagina trovi la tua bussola: l’analisi statistica costruita su 179 Master ti aiuta a leggere l’offerta e a fare scelte consapevoli. Affina la ricerca con i filtri e passa all’elenco completo, dove ogni programma è sintetizzato in modo chiaro (costo, durata, tipologia, modalità di frequenza, borse di studio). Strumenti pensati per trasformare l’ambizione in un percorso concreto.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Comunicazione nel Lazio, la modalità dominante è il full time, soprattutto per i Master di I livello (20 programmi) e per i “Master” non universitari (9). Questo segnala un’offerta forte per chi può dedicarsi a tempo pieno, ideale appena dopo la laurea triennale per i Master di I livello. Se lavori o cerchi flessibilità, la seconda opzione più presente è la formula weekend: spiccano i Master di II livello (5 programmi), seguiti da I livello (3) ed Executive (1). Ricorda però che i Master di II livello richiedono laurea magistrale, mentre gli Executive spesso chiedono esperienza professionale. Le formule miste sono poche (2 su I livello, 1 su II) e non risultano opzioni serali: conciliare studio e lavoro in fascia serale qui è difficile. Non compaiono MBA né corsi “brevi” significativi in questa area. In sintesi: se hai una triennale e tempo pieno, l’offerta è ampia; se hai una magistrale e lavori, valuta II livello nel weekend; in alternativa, alcuni “Master” non universitari offrono part time/weekend.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, sui master in Comunicazione, il quadro prezzi è polarizzato. Le opzioni più numerose stanno tra 0-6k €, soprattutto per i “Master” generici (27 programmi) e i Master di II livello (17 programmi). Se hai già una laurea magistrale, il II livello offre ampia scelta a costo contenuto; se hai la triennale, guarda a Master di I livello o “Master” non universitari. Attenzione: nei Master di I livello compaiono anche molte proposte >15k € (10 programmi), tipiche di scuole/atenei privati con servizi e network più strutturati: valuta bene cosa è incluso (stage, career service, docenti). MBA non presenti in questo filtro; Executive rari e con prezzi 3-6k e 10-15k, più adatti a profili con esperienza.

Cosa significa per la tua scelta? Se cerchi accessibilità economica, i percorsi 0-6k € coprono gran parte dell’offerta e possono essere un buon ingresso nel settore. Se punti a posizionamento e network, considera i I livello premium (>15k €), ma verifica ROI, placement e partnership. Ricorda: per i Master di II livello serve laurea magistrale; con la sola triennale non sono accessibili.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che in Lazio, per i master in Comunicazione, la maggior parte dell’offerta si concentra su Master di I livello e “Master” professionalizzanti di 12 mesi (bolle più grandi). I costi medi indicativi: I livello ~7.100€, Master ~5.000€. Gli Executive durano anch’essi 12 mesi ma sono i più costosi (~9.000€), pensati per profili con esperienza che cercano un salto di carriera rapido. I Master di II livello sono leggermente più lunghi (circa 14 mesi) ma, in questo campione, risultano relativamente accessibili (~3.700€). Le Alta Formazione sono percorsi brevi (1 mese, ~1.200€), utili per un upgrade mirato; i Corsi di perfezionamento risultano economici (~1.000€) ma con durata dichiarata di 12 mesi. Attenzione ai requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello, ai Master professionalizzanti, Alta Formazione e Perfezionamento; i Master di II livello richiedono la magistrale. Se lavori e cerchi networking e placement rapido, valuta un Executive; se hai budget contenuto e vuoi una base solida, I livello o Master. Per aggiornamento veloce, Alta Formazione; con laurea magistrale, II livello può offrire specializzazione accademica con un buon rapporto durata/costo.

Analisi del Grafico

Nel Lazio, l’offerta in Comunicazione è prevalentemente in presenza (119 percorsi in sede vs 60 online). Per i master strutturati, si nota un buon equilibrio: i Master di I livello sono quasi metà in sede (30) e metà online (26), mentre i Master di II livello sono distribuiti in modo simile (19 in sede, 20 online). Questo significa che, se cerchi flessibilità, entrambe le tipologie offrono valide opzioni a distanza; se invece punti su networking e attività pratiche, la presenza è molto rappresentata. I percorsi etichettati “Master” non classificati per livello restano più in sede (24 vs 9). Poche opzioni Executive (1+1) e nessun MBA o master “brevi” disponibili. I corsi di perfezionamento compaiono solo in sede (1).

Attenzione ai requisiti: con una laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello (e, in alternativa, alle Lauree Magistrali, anch’esse soprattutto in presenza: 44 vs 3 online). Con una laurea magistrale, invece, puoi valutare i Master di II livello o gli Executive. In sintesi: ampia scelta in sede, buona disponibilità online su I e II livello, ma poche opzioni Executive e nessun MBA.

Analisi del Grafico

Il quadro nel Lazio per la Comunicazione mostra una forte presenza delle università, soprattutto pubbliche. Se hai già una magistrale e cerchi un Master di II livello, l’offerta è soprattutto nelle università pubbliche (30 programmi), con poche alternative altrove. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono ampiamente disponibili presso università pubbliche (17), private (24) e business school (11): buone chance di trovare un taglio sia accademico sia più pratico. Le business school e le scuole di formazione propongono anche alcuni “Master” non universitari (7 e 3), utili per percorsi professionalizzanti, ma verifica sempre valore legale e spendibilità del titolo.

Le opzioni Executive sono pochissime (quasi solo università private e business school) e adatte a profili con esperienza. Non compaiono MBA e l’Alta Formazione è quasi assente. Nel grafico compaiono anche “Lauree Magistrali” (prevalentemente in atenei pubblici, 45): non sono master, ma possono essere un’alternativa strutturata se punti a basi teoriche solide. In sintesi: triennale → punta su I livello; magistrale → II livello (prevalentemente pubblico); profili senior → pochi Executive disponibili.

Analisi del Grafico

Nei Master in Comunicazione nel Lazio l’interesse si concentra su pochi formati. I più cercati sono i “Master” delle scuole private (3257 visualizzazioni) e i Master di I livello privati (2523), seguiti dai Master di II livello in entrambe le tipologie (1478 privati, 1103 pubblici). Nelle università pubbliche emerge anche un interesse per le Lauree Magistrali (514), scelta più accademica. Executive compaiono solo nel privato (100), mentre MBA e corsi brevi risultano assenti nel campione. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, punta a I livello: l’offerta privata è ampia e gettonata, ma verifica bene programmi e servizi di placement. Le pubbliche hanno meno volumi ma costi spesso inferiori e bandi con scadenze rigide. - Se hai già una magistrale, il II livello è la via naturale: ampia scelta sia nel privato (più rete e flessibilità) sia nel pubblico (maggiore formalizzazione titoli). - Se lavori da qualche anno, valuta gli Executive privati, più orientati a profili con esperienza. - Se miri a carriera accademica o a ruoli che richiedono CFU specifici, considera le Lauree Magistrali nelle pubbliche. Attenzione ai requisiti: un II livello richiede laurea magistrale; gli Executive spesso richiedono esperienza.

Analisi del Grafico

Nei Master in Comunicazione in Lazio l’interesse dei laureati si concentra soprattutto sul full time in sede (3520 preferenze), seguito dalla formula weekend in presenza (1836). Questo segnala che, se puoi dedicarti a tempo pieno o vuoi massimizzare networking e laboratori, l’offerta in presenza è la più ampia. Anche l’online full time raccoglie attenzione (1731), utile se non puoi trasferirti o vuoi ottimizzare tempi e costi. La formula mista emerge solo online (443), mentre la serale non risulta disponibile: se lavori, valuta quindi weekend in sede o soluzioni online/miste, più realistiche da conciliare. Il part time resta una nicchia, in presenza e online.

In pratica: se sei un neo-laureato con disponibilità piena, punta ai master full time in sede del Lazio per esperienza intensa e contatti. Se lavori già o vivi fuori Roma, l’online full time o la formula mista online sono le opzioni più pratiche. Ricorda che alcuni percorsi richiedono titoli specifici: i master di I livello sono accessibili con laurea triennale, mentre i master di II livello richiedono la magistrale. Verifica sempre i requisiti di accesso prima di scegliere.

Analisi del Grafico

Nei Master in Comunicazione nel Lazio l’interesse dei laureati si concentra su formule full time e weekend. I picchi sono su Master “generici” full time (2596) e Master di I livello full time (2349), seguiti da I livello in formula weekend (394) e mista (134). Per chi ha già la magistrale, il II livello raccoglie interesse soprattutto nel weekend (962) e in formula mista (309), mentre il part time è più di nicchia (207). Gli Executive hanno un’attenzione limitata (72, weekend), e non emergono opzioni serali o MBA.

Cosa significa per la tua scelta: se hai una laurea triennale, puoi puntare sui Master di I livello, dove l’offerta e la domanda full time sono forti; in alternativa, valuta weekend se lavori. Se possiedi una magistrale, i Master di II livello sono più spesso strutturati per chi lavora (weekend/misti). Profili con esperienza possono considerare gli Executive, ma la disponibilità è inferiore. L’assenza di serale indica che, in Lazio, la flessibilità si gioca più sul weekend e sul blended: valuta il tuo tempo e la necessità di stage o networking intensivo tipici del full time.

Area: Comunicazione Marketing
Categoria: Comunicazione
Regione: Lazio

TROVATI 179 MASTER [in 179 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (119)
  • (60)

Modalità di FREQUENZA

  • (32)
  • (4)
  • (10)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (103)
  • (26)
  • (21)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (18)
  • (1)
  • (80)
  • (2)
  • (38)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (114)
  • (36)
  • (20)
  • (9)
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 1.000
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 1.642
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • LUMSA Master School

    L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability

  • Sales & Account Management - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    La Major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita.

    Logo Cliente
    View: 1.579
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Belluno 27/ott/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.936
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 1.192
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    Milano 27/ott/2025
    Belluno 27/ott/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 429
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 741
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.059
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.141
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 995
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 158
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying

    LUMSA Master School

    Il Master in Relazioni Istituzionali e Lobbying è un Master innovativo volto alla preparazione - attraverso un approccio multidisciplinare - di ruoli di leadership nel settore dei rapporti con i decision-makers pubblici

    Logo Cliente
    View: 596
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 5.016 

    Sedi del master

    Roma 22/gen/2026
    1
    ONLINE 22/gen/2026
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 437
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    Amsterdam 27/ott/2025
    Belluno 27/ott/2025
  • Master in sviluppo, produzione e distribuzione cinema e audiovisivo - Creare Storie

    Anica Academy

    CREARE STORIE è un Master di Primo Livello, istituito dall’Università degli Studi Roma Tre (Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo) e Anica Academy ETS, rivolto a Laureati di tutte le discipline, che insegnerà a pensare, progettare e sviluppare un prodotto audiovisivo

    Logo Cliente
    View: 409
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:800 Ore
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 24/ott/2025
  • Master in Management e Politiche Pubbliche

    LUMSA Master School

    Esperto in management di istituzioni e delle politiche pubbliche in grado di supportare processi decisionali pubblici, favorire percorsi di innovazione e cambiamento nella PA, assumere ruoli di responsabilità nella conduzione di progetti e programmi.

    Logo Cliente
    View: 449
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 16/feb/2026
    1
    ONLINE 16/feb/2026
  • Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master punta a formare professionisti qualificati nell’ambito della gestione delle risorse artistiche e culturali, con un focus specifico sul settore core della gestione museale e del mercato dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 755
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 10  [20]
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Roma 13/ott/2025
  • Master in Luxury Management

    Accademia del Lusso

    Il Master è di respiro internazionale. Il lusso e i suoi derivati hanno rilevanza globale, planetaria. Internazionali saranno gli ambiti di studio, i casi affrontati, la padronanza delle lingue, il corpo docente e, non ultime, le imprese partner/sponsor attive del percorso di studi.

    Logo Cliente
    View: 157
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni