Guida alla scelta di un Master in Comunicazione a Roma area master Comunicazione Marketing

A Roma la comunicazione è strategia, relazione e impatto: dalla pubblica amministrazione ai grandi media, dalle agenzie creative alle realtà tech, la capitale è un laboratorio permanente di storytelling, advocacy e brand reputation. Specializzarsi qui significa connettersi a un ecosistema ricco di opportunità, dove competenze digitali, contenuti e dati guidano progetti che parlano al Paese e oltre. Roma è il luogo in cui la comunicazione diventa carriera.

Per orientarti con maggiore consapevolezza, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica basata su 179 master: la tua bussola per confrontare trend, costi e formati. Usa i filtri per affinare la ricerca e accedi all’elenco completo con informazioni su durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

Nel campione dei Master in Comunicazione a Roma emerge una differenza netta tra tipologie e modalità di frequenza. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello sono soprattutto full time (prevalgono nettamente), con poche alternative in formula weekend o mista: ideale se puoi dedicarti a tempo pieno, meno se lavori. Per chi ha una laurea magistrale, i Master di II livello offrono soprattutto formula weekend e part time, con opzioni miste: soluzione più sostenibile per conciliare studio e lavoro. Le proposte serali non compaiono e anche l’offerta Executive è limitata (prevalenza weekend, utile se hai già esperienza). Non risultano MBA in questo perimetro. Se lavori già, orientati su II livello o Executive (se hai i requisiti) puntando su weekend/part time. Se sei neolaureato triennale e cerchi immersione e network, i I livello full time sono i più presenti. Ricorda: i Master di II livello richiedono laurea magistrale, mentre i I livello sono accessibili con la triennale. Verifica sempre carico didattico e calendario: l’assenza di corsi serali rende cruciale pianificare orari e permessi.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Comunicazione a Roma mostra che l’offerta si concentra nelle fasce 0–3k e 3–6k €, soprattutto per i “Master” generici e i Master di I livello. Per chi ha una laurea triennale, questo è un segnale positivo: trovi molte opzioni accessibili senza rinunciare alla specializzazione. Attenzione però: nei Master di I livello esiste anche un secondo picco oltre i 15k €, spesso legato a brand forti, servizi extra (career service, project work strutturati) o format internazionali. Se hai una magistrale, i Master di II livello si posizionano prevalentemente sotto i 6k €, con poche eccezioni 10–15k: buon rapporto costo/contenuti per profili accademicamente già maturi. Le formule Executive sono poche e distribuite tra 3–6k e 10–15k, pensate per chi lavora e cerca upgrade mirato. Consigli pratici: - Con budget contenuto, valuta 0–3k (anche Alta Formazione e Perfezionamento) verificando stage e docenze. - Tra 3–6k trovi ampia scelta con buon equilibrio tra teoria e placement. - Sopra 10k, verifica attentamente network, tasso di placement e servizi inclusi per giustificare l’investimento.

Analisi del Grafico

Questa fotografia dei Master in Comunicazione a Roma mostra scelte abbastanza nette tra durata, costo e requisiti. La maggioranza delle proposte si concentra sui 12 mesi. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello (12 mesi, circa 7.100 €) e i “Master” generalisti (12 mesi, ~4.970 €) sono le opzioni più diffuse: differiscono soprattutto per impostazione e servizi inclusi, non per durata.

Se possiedi una magistrale, i Master di II livello durano mediamente un po’ di più (14 mesi) ma risultano sorprendentemente più accessibili (~3.670 €): un buon rapporto costo/durata se cerchi un titolo accademico avanzato.

Gli Executive (12 mesi, ~9.000 €) sono i più costosi: indicati per profili con esperienza che vogliono accelerare carriera e network, spesso con formula weekend/part-time. I percorsi di Alta Formazione sono molto brevi (circa 1 mese, ~1.200 €): utili per un upgrade rapido su competenze specifiche. I corsi di perfezionamento qui risultano economici (~1.000 €) ma su 12 mesi: verifica sempre impegno effettivo e carico didattico.

In sintesi: valuta requisito di accesso, budget e tempo. Se entri ora nel settore, punta a I livello/generici; con esperienza o obiettivi di carriera rapidi, considera Executive.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Comunicazione a Roma mostra un’offerta ampia e bilanciata tra presenza e online per i percorsi accademici: Master di I livello (30 in sede, 26 online) e II livello (19 in sede, 20 online). Se hai una laurea triennale, il bacino principale è il I livello; con magistrale puoi valutare anche il II livello (richiesto per legge per l’accesso).

Spicca la presenza di molte Lauree Magistrali in sede (44): non sono master, ma percorsi universitari biennali, utili se cerchi un titolo accademico completo. I “Master” non specificati offrono anch’essi buona disponibilità in sede (24) e online (9), utili se vuoi flessibilità.

L’offerta Executive è minima (1+1) e non risultano MBA: se cerchi un taglio manageriale avanzato, potresti dover guardare oltre Roma o fuori dall’ambito Comunicazione. L’Alta Formazione è quasi solo online (1), e i Corsi di perfezionamento sono rari (1 in sede). In pratica: scegli l’in presenza se punti su networking a Roma; valuta l’online per conciliare studio e lavoro, verificando sempre i requisiti di accesso e l’aderenza del programma ai tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Comunicazione a Roma emerge una forte centralità delle università pubbliche: la maggior parte dell’offerta è in Atenei pubblici, soprattutto Lauree Magistrali (45) e Master di II livello (30). Questo significa che, se possiedi già una magistrale, hai un ventaglio ampio di II livello in ambito comunicazione; se hai la sola triennale, la via più strutturata resta Laurea Magistrale o Master di I livello (presenti sia in pubbliche che in private e business school). Le università private e le business school spingono soprattutto sui Master di I livello (24 private, 11 business school) e su alcuni “Master” non universitari (7 nelle business school), utili se cerchi percorsi più pratici e rapidi. L’offerta Executive è limitata (pochi corsi in private e business school), segnale che percorsi per profili con esperienza sono rari in questo segmento. Quasi assenti MBA e corsi brevi. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale, mentre ai Master di I livello si accede con la triennale. Valuta anche riconoscimento del titolo, rete aziendale e servizi di placement dell’ente organizzatore.

Analisi del Grafico

Nel panorama “Comunicazione a Roma” l’interesse dei laureati si concentra su percorsi erogati da scuole private: spiccano Master “generici” privati (3257 visualizzazioni) e Master di I livello privati (2523). Se hai una laurea triennale, questa è la fascia più accessibile e ricercata; verifica però che il titolo sia riconosciuto (CFU, stage, placement), perché molti “master” privati non sono universitari.

Per chi possiede una magistrale, trovi forte trazione sui Master di II livello sia in privato (1478) sia in pubblico (1103): sono percorsi più specialistici, spesso con requisiti stringenti di ammissione. Nota che le Lauree Magistrali (pubbliche: 514) raccolgono ancora interesse come alternativa strutturata per consolidare basi teoriche prima del master.

Executive e MBA risultano marginali in questo segmento (Executive: 100, solo privati), segno che a Roma l’offerta in comunicazione è orientata a profili junior/intermedi più che a senior. In sintesi: triennali verso I livello/privati ben spendibili nel mercato; magistrali su II livello (pubblico o privato) per specializzazione e network. Verifica sempre requisiti di accesso e servizi carriera.

Analisi del Grafico

Nei Master in Comunicazione a Roma, l’interesse converge su due direttrici: full time in presenza (3520 preferenze) e formula weekend in sede (1836). Anche il full time online è rilevante (1731), mentre le soluzioni part time sono più di nicchia e la formula mista emerge solo online (443). Nessuna evidenza per formule serali. Cosa significa per la tua scelta? Se sei un neolaureato e puoi dedicarti a tempo pieno, l’opzione in sede massimizza immersione, ritmo e networking a Roma. Se lavori già, la formula weekend in presenza è la più richiesta e bilancia carriera e studio; in alternativa, il full time online o la formula mista online offrono flessibilità, ma con networking più “digitale”. Valuta: intensità del carico didattico, necessità di laboratori/tirocinio in presenza, e tempi di spostamento a Roma. Controlla sempre i requisiti di accesso: alcuni percorsi sono di I livello (accessibili con laurea triennale), altri di II livello (richiedono magistrale). Se punti su placement e relazioni sul territorio, la presenza a Roma è un plus; se cerchi conciliazione, le opzioni online/miste sono più adatte.

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra che, nei Master in Comunicazione a Roma, la scelta della modalità dipende molto dal livello e dallo stadio di carriera. Per i neolaureati triennali, l’interesse converge sui master di I livello in formula full time (2349) e sui “Master” full time non classificati per livello (2596): sono percorsi intensivi, adatti a chi può dedicarsi a tempo pieno e vuole entrare rapidamente nel settore. C’è anche una quota su formula weekend (394) e mista (134), utile se cerchi più flessibilità.

Se hai già una magistrale e punti a un master di II livello (requisito necessario), l’interesse si concentra su formula weekend (962) e formula mista (309), ideali per conciliare studio e lavoro; il part time è una nicchia (207). Gli Executive raccolgono interesse limitato e quasi solo nel weekend (72). Non emergono offerte serali, e gli MBA qui non risultano tra le scelte.

In pratica: se puoi liberarti a tempo pieno, il full time offre immersione e networking; se lavori, weekend o misto sono le strade più richieste e realistiche per avanzare senza interrompere l’attività.

Area: Comunicazione Marketing
Categoria: Comunicazione
Regione: Lazio
Città: Roma

TROVATI 179 MASTER [in 179 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (119)
  • (60)

Modalità di FREQUENZA

  • (31)
  • (4)
  • (11)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (103)
  • (26)
  • (21)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (18)
  • (1)
  • (81)
  • (2)
  • (37)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (114)
  • (36)
  • (20)
  • (9)
  • Sales & Account Management - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    La Major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita.

    Logo Cliente
    View: 1.454
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Belluno 27/ott/2025
  • Corporate Event: Management, PR and Communication - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Master in partnership con Filmmaster e Micromegas. Obiettivo del Master è fornire agli allievi le competenze necessarie a comprendere e gestire le dinamiche di pubbliche relazioni, advertising ed eventi.

    Logo Cliente
    View: 1.814
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Milano 27/ott/2025
  • Radar Academy

    Diventa una specialista della selezione con il Master Radar Academy. In aula con Manager Ferrero, Bosch, UniCredit e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo del recruiting.

  • Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione- Master in Gestione delle Risorse Umane e dei Progetti

    Luiss Business School

    Il Master in Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione è pensato per l’apprendimento delle principali pratiche di HR Management e delle dinamiche che regolano la gestione del capitale umano.

    Logo Cliente
    View: 1.195
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    Milano 27/ott/2025
    Belluno 27/ott/2025
  • Master in Comunicazione e Marketing per la Moda – IED Roma

    IED | IED Moda

    Il Master in Comunicazione e Marketing per la Moda mira a formare figure professionali che curano le relazioni pubbliche e l’ufficio stampa, organizzano la comunicazione e rendono operative le strategie di comunicazione e marketing che influiscono sul ciclo di produzione del mercato moda.

    Logo Cliente
    View: 422
    Master
    Formula:Part time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Master in Arts Management – IED Roma

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.

    Logo Cliente
    View: 771
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio specialistico in Fashion Design & Management

    Accademia Italiana

    Il Biennio Specialistico in Fashion Design & Management di Accademia Italiana è un percorso formativo completo nel settore della moda. Attraverso lezioni teoriche e workshop pratici, gli studenti acquisiranno tutte le competenze per gestire con successo le sfide del mercato contemporaneo della moda.

    Logo Cliente
    View: 1.004
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Fotografia

    Accademia Italiana

    Esplora il mondo della fotografia con il Biennio Specialistico in Fotografia di Accademia Italiana. Prepara la strada per una carriera in ambito fotografico: approfondisci le tecniche, lo storytelling visivo e sviluppa il tuo stile personale.

    Logo Cliente
    View: 1.264
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master in Management e Diritto della Cultura e dello Spettacolo dal Vivo

    LUMSA Master School

    Il programma si propone di formare figure professionali capaci di integrare strumenti economico-gestionali e legali con una profonda comprensione delle dinamiche e delle complessità specifiche del settore culturale e dello spettacolo dal vivo.

    Logo Cliente
    View: 964
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.016 

    Sedi del master

    Roma 22/dic/2025
    1
    ONLINE 22/dic/2025
  • Master Post Laurea in AI Marketing & Digital Communication

    GEMA Business School

    Il Master in Digital Communication di GEMA prepara neolaureati a eccellere nella comunicazione digitale, con competenze in content marketing, social media strategy e analisi dei dati. Ideale per chi vuole costruire una carriera nel marketing e nella comunicazione innovativa.

    Logo Cliente
    View: 162
    Master
    Formula:Full time
    Costo: 6.900 

    Sedi del master

    Roma 17/nov/2025
  • Master ACES Advertising: Creatività e Strategia

    Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie

    Il Master forma le figure chiave del mondo pubblicitario: Copywriter, Art Director, Creative Strategist. Attraverso un percorso intensivo che combina teoria e pratica, gli studenti acquisiscono competenze in ideazione creativa, direzione artistica e pianificazione strategica della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 775
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
  • Master in Psicologia Giuridica in Ambito Civile e Penale – Adulti e Minorile

    Istituto Skinner - Università Europea di Roma

    Il Master in Psicologia Giuridica si prefigge di sviluppare una competenza scientifica, operativa e professionale nella valutazione dei fattori psicologici rilevanti per l’azione giudiziaria nell’ambito del diritto civile, penale, minorile e negli altri ambiti riferiti ad altre giurisdizioni.

    Logo Cliente
    View: 1.335
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.250 

    Sedi del master

    Roma 07/feb/2026
    1
    ONLINE 07/feb/2026
  • Food and Wine Business - Major of the Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    l Master ha l’obiettivo di formare futuri professionisti in grado di supportare le imprese operanti nella filiera del food e del wine, nelle loro strategie di espansione nei mercati esteri e nelle attività di comunicazione e amministrazione del business

    Logo Cliente
    View: 459
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    2
    Amsterdam 27/ott/2025
    Belluno 27/ott/2025
  • Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management

    Uninform Group

    Il Master in Digital Marketing, Comunicazione e Social Media Management è il Percorso in Digital più completo sul mercato: 300 ore di lezioni in Diretta + Stage + Eventi + 10 Attestati Rilasciati. Un percorso Full Immersion guidato e coerente, in cui non sei mai abbandonato.

    Logo Cliente
    View: 526
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 3.600 

    Sedi del master

    Roma 23/ott/2025
    2
    ONLINE 23/ott/2025
    Milano 23/ott/2025
  • Marketing Management – Major of the Executive Master in Marketing

    Luiss Business School

    Il Major in Marketing Management è un programma orientato professionalmente che fornisce le conoscenze e gli strumenti necessari per comprendere, gestire e avere successo nel complesso ambiente competitivo di oggi.

    Logo Cliente
    View: 113
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 13.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master Universitario in Marketing Management - MUMM

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Management

    Il Master è rivolto a laureati e a manager che intendono acquisire competenze distintive nel campo del marketing management. L’obiettivo del corso è di formare professionisti in grado di interpretare e risolvere problematiche gestionali e di marketing.

    Logo Cliente
    View: 131
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 31/gen/2026
  • Master in Human Resources Management

    SESEF

    Consiglio il Master in Human Resources Management di Sesef, ben organizzato, docenti preparati e professionali. La possibilità di lavorare in gruppo ci ha permesso di mettere in pratica le conoscenze teoriche acquisite durante le lezioni , grazie anche alla disponibilità del tutor.

    Logo Cliente
    View: 107
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1000 Ore
    Borse di studio: SI 15
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Roma 12/feb/2026
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 277
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni