Guida alla scelta di un Master a Milano Area: Lombardia

Milano è il cuore pulsante dell’economia italiana e un hub europeo dove innovazione, impresa e cultura si incontrano. Scegliere un Master qui significa inserirsi in un ecosistema che offre accesso privilegiato a aziende leader in finanza, design, tech, life sciences e moda, oltre a opportunità concrete di networking, stage e placement. È una scelta strategica per accelerare la carriera e generare impatto sin da subito.

Per orientarti con lucidità, questa pagina mette a disposizione una bussola affidabile: l’analisi statistica di 320 Master come mappa dell’offerta formativa. I grafici ti aiutano a leggere il mercato; i filtri ti permettono di selezionare ciò che conta per te; l’elenco dettagliato ti mostra costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.

Analisi del Grafico

A Milano prevalgono programmi full time, soprattutto nei Master di I livello e nella categoria “Master” generica: scelta ideale per neolaureati che vogliono accelerare l’ingresso nel mercato. Anche i part time e le formule miste sono presenti in queste due tipologie, utili se vuoi conciliare studio e prime esperienze lavorative.

I Master di II livello offrono meno flessibilità (quasi tutti full/part time) e richiedono laurea magistrale: se hai solo una triennale, orientati su I livello o “Master”.

Se già lavori, le opzioni più compatibili sono gli Executive e gli MBA, con buona presenza di formula weekend e part time; l’orario serale è raro e compare solo sporadicamente. Attenzione però ai requisiti di accesso: Executive e MBA richiedono spesso esperienza professionale e selezione più rigorosa. I corsi “Brevi” puntano quasi solo sul weekend, utili per aggiornamento rapido.

In sintesi: scegli full time per immersione totale post-laurea; weekend/part time se lavori; verifica sempre i requisiti (II livello solo con LM, Executive/MBA con esperienza).

Analisi del Grafico

Guardando 321 master a Milano, il prezzo varia molto per tipologia. Per chi ha una laurea triennale, i Master di I livello mostrano due poli: molti sopra 15k € (42 corsi) e un blocco tra 6–10k € (39). Quindi, se punti a un I livello, prepara un budget medio-alto o valuta borse/agevolazioni. I Master di II livello (accessibili solo con magistrale) si concentrano su 6–10k € e 3–6k €, con pochi oltre 15k: buona opzione per specializzarsi senza sforare. Gli Executive sono più dispersi e spesso costosi: diversi oltre 15k €, pochissimi sotto 6k; tipici per profili con esperienza e talvolta co-finanziati dall’azienda. Gli MBA risultano solo nella fascia >15k €, coerente con il posizionamento premium. Se cerchi un ingresso rapido o upskilling mirato, Alta Formazione e corsi Brevi stanno perlopiù in 0–3k €. Infine, la categoria “Master” generica a Milano copre sia 3–6k sia 10–15k e >15k: utile confrontare brand, placement e servizi inclusi. In sintesi: scegli la tipologia compatibile con i tuoi requisiti e allinea budget, ritorno atteso e tempi di inserimento.

Analisi del Grafico

A Milano emergono tre opzioni molto presenti: Master di I livello (~15 mesi, ~10.029€), II livello (~15 mesi, ~8.405€) e “Master” professionali (~10 mesi, ~9.922€). La dimensione delle bolle indica che l’offerta è ampia su queste tipologie. Per chi ha solo laurea triennale, il target naturale è il I livello o i percorsi professionali; il II livello richiede la magistrale. Se lavori già o vuoi conciliare studio e impiego, gli Executive (~10 mesi, ~14.246€) offrono networking e taglio pratico, ma a costo medio più alto. Gli MBA (~15 mesi, ~34.600€) sono l’investimento maggiore e di solito richiedono esperienza professionale. Per aggiornamenti mirati e rapidi: Alta Formazione (~1 mese, ~1.760€) o corsi Brevi (~1 mese, ~2.000€). In sintesi: con budget medio e profilo junior, I livello/“Master” hanno buon equilibrio costo–durata; con laurea magistrale punta al II livello per specializzazione; se cerchi accelerazione di carriera con esperienza alle spalle, valuta Executive o MBA. Verifica sempre i requisiti di accesso e il rapporto tra durata, costo e spendibilità nel tuo settore.

Analisi del Grafico

A Milano l’offerta è ampia ma con differenze nette per modalità. I Master di I livello sono soprattutto in presenza (129 vs 26 online): se hai una laurea triennale e cerchi un’esperienza immersiva in città, qui trovi la maggiore disponibilità. I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) restano prevalentemente in sede (24 vs 7), quindi valuta tempi e spostamenti se lavori già. Gli Executive sono quasi tutti online (16 vs 1): ideale se hai esperienza e vuoi conciliare studio e lavoro. I “Master” generalisti sono bilanciati (32 in sede, 31 online): puoi scegliere in base a flessibilità o networking.

Offerta più limitata per MBA (4 in sede, 2 online): selettivi e spesso in presenza. I percorsi “Brevi” sono solo online (3), utili per upskilling rapido. Non risultano “Corsi di perfezionamento” disponibili nel perimetro considerato. Le Lauree Magistrali sono quasi tutte in sede (39), alternativa alla specializzazione post-laurea ma non un master. In sintesi: scegli in presenza per networking e laboratori, online per flessibilità; verifica sempre i requisiti di accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

A Milano l’offerta è polarizzata: i Master di I livello sono soprattutto nelle Università private (92) e, in misura rilevante, nelle pubbliche (40). Se hai una laurea triennale e cerchi un titolo accademico riconosciuto, questa è la pista più ampia. I Master di II livello sono quasi solo nelle private (25), con poche opzioni pubbliche (4): servono laurea magistrale, quindi non sono accessibili con la sola triennale.

Per profili con esperienza, Executive e MBA concentrano l’offerta nelle Business School (8 Executive e 4 MBA), con qualche alternativa nelle università pubbliche (Executive 5, MBA 2). Le Business School guidano anche i “Master” non universitari (31) e i percorsi brevi (3), utili per upskilling rapido. Scuole di Formazione e Fondazioni hanno presenza marginale; nessuna offerta da Corporate University.

Se punti a una Laurea Magistrale, la densità è nelle private (41). In pratica: scegli università (pubbliche/private) per titoli accademici e requisiti formali; orientati alle Business School se cerchi network, placement e format executive. Verifica sempre i requisiti d’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

A Milano l’interesse dei laureati si concentra soprattutto su Master di I livello e “Master” erogati da scuole private, che raccolgono la gran parte delle visualizzazioni. Anche i Master di II livello e i percorsi Executive risultano cercati, ma quasi esclusivamente presso istituzioni private; nel pubblico l’offerta e l’interesse restano molto più contenuti. Questo indica che, in città, chi punta su programmi professionalizzanti trova più opportunità nel privato.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, l’orientamento naturale sono i Master di I livello e i master “professionalizzanti” delle scuole private, numerosi e molto richiesti. Se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello, ricordando che molte proposte a Milano sono nel privato. Se hai già esperienza (3–5 anni), l’interesse sugli Executive e sugli MBA suggerisce sbocchi solidi, ma con requisiti selettivi e investimenti più alti.

In sintesi: a Milano il privato domina per varietà e attrattività. Valuta budget, servizi di placement e requisiti d’accesso, così da scegliere il formato più coerente con il tuo titolo e la tua seniority.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che a Milano l’interesse dei laureati si concentra su Full time (16.861 preferenze complessive), con netta prevalenza in sede (10.735) ma anche una quota online rilevante (6.126). Segue il Part time in sede (7.282), mentre la Formula weekend totalizza 7.917 preferenze, con un equilibrio tra aula (4.720) e online (3.197). La Formula mista raccoglie 3.717 interessi, utile a chi desidera alternare presenza e remoto. Praticamente assente la serale in sede; online è marginale (96). Cosa significa per la tua scelta: se punti su networking, placement e stage, l’opzione full time in sede a Milano è la più richiesta e spesso più strutturata. Se lavori già, valuta part time in sede o weekend, che hanno una domanda solida e una buona disponibilità. L’online è interessante per flessibilità su full time e weekend, ma verifica sempre tutoring, project work e contatti con le aziende. Ricorda: alcuni percorsi (es. master di II livello) richiedono laurea magistrale; controlla prerequisiti e calendario prima di candidarti.

Analisi del Grafico

A Milano l’interesse si concentra soprattutto su Master di I livello e sulla categoria “Master” generalista: entrambi mostrano volumi molto alti, trainati dal full time, ma con una buona quota anche in formula weekend. Se hai una laurea triennale, questa è l’area più accessibile e con più scelta; se lavori, privilegia Master con formula weekend o part time (molto presenti). I Master di II livello raccolgono un interesse solido ma inferiore e richiedono laurea magistrale: valuta questa strada se hai già concluso il biennio e punti a ruoli specialistici. I percorsi Executive sono scelti soprattutto in formula weekend e serale, quindi adatti a profili con esperienza e tempi limitati. Gli MBA mostrano un interesse contenuto, prevalentemente in weekend/part time: spesso richiedono esperienza professionale significativa. Nel complesso, prevale il full time (per chi può dedicarsi a tempo pieno), ma le opzioni flessibili coprono bene la domanda dei lavoratori. Corsi brevi e di perfezionamento hanno un interesse marginale in questo campione. Scegli modalità e livello coerenti con requisiti d’accesso e disponibilità di tempo.

Analisi del Grafico

A Milano l’offerta è trainata da Comunicazione/Marketing (29 programmi), Gestione Aziendale (24) e Arti Creative (22). Se hai una laurea triennale, le opzioni più accessibili sono i Master di I livello (molti in Comunicazione e Gestione) e i “Master” non universitari (forti in Arti Creative, Produzione e Organizzazione). Le Lauree Magistrali sono poche e mirate (soprattutto Arti). Ricorda: i Master di II livello richiedono già una magistrale; sono presenti in Scienze Economiche, Gestione e Legale.

Per profili con esperienza, Milano offre Executive soprattutto in Organizzazione Aziendale, Legale e Scienze Economiche; gli MBA sono pochi ma concentrati su Organizzazione/Gestione, coerenti con percorsi di carriera manageriale. Se cerchi ambiti tecnico-scientifici, nota che Ricerca & Sviluppo è assente e Tecnologie hanno un’offerta limitata; Produzione Industriale è coperta dai “Master” professionali.

In sintesi: con triennale punta a I livello o Master professionali nelle aree più ricche; con magistrale valuta II livello per specializzarti; con 3-5 anni di esperienza orientati su Executive o MBA in organizzazione/gestione per accelerare la crescita.

Regione: Lombardia
Città: Milano

TROVATI 320 MASTER [in 321 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (233)
  • (88)

Modalità di FREQUENZA

  • (114)
  • (46)
  • (24)
  • (23)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (102)
  • (89)
  • (154)

Filtra per DURATA

  • (11)
  • (4)
  • (1)
  • (3)
  • (194)
  • (37)
  • (47)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (67)
  • (177)
  • (68)
  • (8)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 1.496
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Fashion Curation - IED Firenze e IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Curation di IED Firenze e IED Milano offre ai partecipanti un viaggio concettuale in cui Arte e Moda si incontrano, eliminando le distinzioni tradizionali e favorendo un dialogo creativo, provocatorio e interdisciplinare.

    Logo Cliente
    View: 278
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
    1
    Firenze 18/feb/2026
  • Master in Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Università degli Studi di Torino - Dipartimenti di Culture, Politica e Società - Informatica - Matematica - Economia e Statistica - Corep

    Scadono il 19 Dicembre le iscrizioni con sconto. Il master forma professionisti specializzati nell’utilizzo delle tecniche di Data Science per tutte le aziende ed enti che posseggono, per la natura della loro Mission, grandi masse di dati.

  • Master in Fashion Photography - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master in Fashion Photography di IED Milano offre la possibilità di acquisire, con la dovuta pratica, le skills necessarie per destreggiarsi nell’industria dei fotografi di moda professionisti. Il corso privilegia la crescita di un'identità fotografica personale, incoraggiando la sperimentazione.

    Logo Cliente
    View: 612
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
  • Master in Management dell'Industria Farmaceutica

    Radar Academy

    Il Master prepara professionisti per i settori Farmaceutico e Healthcare, tra cui cosmetico, cosmeceutico, integratori e prodotti OTC. Gli Allievi beneficiano di una formazione teorico-pratica, del servizio di career coaching e della possibilità di stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 830
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    2
    Roma 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
  • Master in Fashion Trend Forecasting - IED Milano

    IED | IED Moda

    Il Master per chi vuole raccontare ciò che la Moda sarà, guidato da creatività e passione per l'analisi.

    Logo Cliente
    View: 891
    Master
    Formula:Full time
    Durata:9 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 18/feb/2026
  • Master in Fashion Brand Management

    Accademia del Lusso

    Obiettivo del corso è preparare un profilo completo, competente e trasversale, l’anello di congiunzione in grado di coordinare creatività e obiettivi di business, di interpretare le dinamiche del mercato e valorizzare i marchi del fashion & luxury attraverso operazioni mirate.

    Logo Cliente
    View: 155
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • MADIM Master Management, Digital Transformation e Intelligenza Artificiale per il Business

    Università degli Studi di Milano "Bicocca"

    Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.

    Logo Cliente
    View: 369
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Milano 10/dic/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 206
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Collection Management

    Accademia del Lusso

    Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.

    Logo Cliente
    View: 98
    Master
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Fashion Communication Management

    Accademia del Lusso

    Il piano di studio del Master in Fashion Communication Management mira a costruire un profilo completo e trasversale, in grado di inserirsi nell’area immagine e comunicazione di aziende, in agenzie di outsourcing, in redazioni di magazines e media del settore moda e lifestyle.

    Logo Cliente
    View: 248
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Event Management – IED Milano

    IED | IED Comunicazione

    Il Master in Event Management prepara event manager in grado di operare nel mercato degli eventi nazionali e internazionali e dell’intrattenimento di alto livello; professionisti che possano inserirsi all’interno di agenzie e case di produzione di eventi, oppure nei comparti di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 623
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.437
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Master in Compliance in Financial Istitutions - COFIN intende fornire ai partecipanti le competenze necessarie per assumere il ruolo di Compliance Officer, attraverso un percorso interdisciplinare, giuridico e metodologico-organizzativo.

    Logo Cliente
    View: 397
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Digital Innovation & New Business Design

    POLIMI Graduate School of Management

    Il nostro International Master in Digital Innovation and New Business Design è progettato per offrirti un approccio strategico, imprenditoriale e organizzativo, in modo da navigare le principali tendenze digitali e guidare l'Innovazione Digitale sia in organizzazioni pubbliche che private.

    Logo Cliente
    View: 101
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Part-time MBA Milan

    Luiss Business School

    L'MBA part-time a Milano ti aiuterà a vedere il mondo in un modo diverso, come un luogo in cui creatività, resilienza ed esperienza reale giocano un ruolo chiave nel successo.

    Logo Cliente
    View: 273
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Durata:16 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 30.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Animation Design – IED Milano

    IED | IED Design

    Il focus del percorso formativo è incentrato sulla teoria e la pratica dell’animazione, con particolare riguardo alle ultime tendenze realizzative riguardanti l’animazione 2D digital e la stop motion.Guardiamo all’animatore come ad un professionista altamente formato. Partecipa ai prossimi Open Day!

    Logo Cliente
    View: 1.451
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Accounting, Auditing and Sustainability Reporting

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master è pensato per chi desidera inserirsi nel settore dell'auditing e dell'internal auditing, del financial e del managerial accounting. La docenza è affidata a testimoni del mondo aziendale, partner EY e accademici ed è incentrata sullo sviluppo delle capacità pratiche dei partecipanti.

    Logo Cliente
    View: 188
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.700 

    Sedi del master

    Milano 22/gen/2026
  • Master Azioni e Interazioni Attraverso la Teatralità

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master Azioni e Interazioni pedagogiche attraverso la narrazione e l'educazione alla teatralità, mira a formare professionisti che possano favorire lo sviluppo integrale dell’individuo in nei diversi contesti educativi e culturali.

    Logo Cliente
    View: 510
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Corporate Investment Banking - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Major in Corporate Investment Banking è pensato per fornire le capacità e le conoscenze necessarie ad operare negli attuali mercati finanziari e bancari.

    Logo Cliente
    View: 289
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
    1
    Roma 21/set/2026
  • Master I e II livello Contract, Claim and Delay Management in Construction Works

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale in Ingegneria, Architettura e discipline scientifiche affini. Il corso sarà erogato in lingua inglese.Gli studenti avranno la possibilità di frequentare il corso anche in modalità on line.

    Logo Cliente
    View: 357
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni