Guida alla scelta di un Master in Piemonte Area: Italia

Il Piemonte è una piattaforma strategica per chi vuole trasformare la laurea in un profilo competitivo: ecosistemi industriali solidi (automotive, aerospazio, ICT), filiere del design e dell’energia, oltre a poli di ricerca e cultura d’impresa rendono la regione un luogo ideale dove specializzarsi e avvicinarsi a network professionali concreti. Scegliere un Master in Piemonte significa investire in competenze spendibili e in opportunità di inserimento in settori in evoluzione rapida.

Per orientarti con metodo, questa pagina mette a disposizione una analisi statistica su 357 percorsi: una vera bussola per leggere l’offerta e confrontare opzioni. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità e borse di studio.

Analisi del Grafico

In Piemonte l’offerta privilegia la frequenza full time: è la modalità dominante nei Master di I livello (10) e II livello (7), oltre che nei “Master” non meglio specificati (7) e nelle poche Lauree Magistrali (2). Se lavori già o cerchi flessibilità, sappi che le alternative esistono ma sono meno numerose: part time per I livello (6) e II livello (3), e alcune opzioni weekend soprattutto negli Executive (2) e, in misura minore, in II livello e “Master”. Quasi assenti le formule serali e miste (solo 1 “Master” misto), e al momento non emergono MBA o Alta Formazione con calendario definito nel dataset. Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale, guarda ai Master di I livello, soprattutto full time; il part time è disponibile ma limitato. - Con laurea magistrale, puoi valutare i II livello (prevalenza full time, qualche part time/weekend). - Se sei un profilo con esperienza e necessità di conciliare lavoro, gli Executive in formula weekend sono le opzioni più “friendly”. Se ti serve più flessibilità (serale/blended), considera anche scuole fuori regione o edizioni online.

Analisi del Grafico

In Piemonte, il quadro dei costi è abbastanza chiaro: i Master di I livello sono per lo più accessibili, con la maggioranza tra 0-3k € e una buona quota tra 3-6k €. Se hai una laurea triennale, questi sono i percorsi su cui concentrarti; i Master di II livello richiedono invece una magistrale e mostrano prezzi più variabili, con il picco in 3-6k €, ma anche presenze nelle fasce 10-15k € e >15k €. Questo significa che il budget per un II livello va valutato con più attenzione, considerando ciò che è incluso (stage, servizi, network).

L’offerta Executive e MBA in Piemonte è molto limitata e, dai dati, non appare nelle fasce alte: segnale che le proposte executive locali sono poche e tendenzialmente contenute, ma con scelta ristretta. Nessuna evidenza per Alta Formazione o corsi brevi in questo filtro.

In sintesi: con budget 0-6k € trovi ampia scelta (soprattutto I livello). Se punti a un percorso più avanzato di II livello, prevedi possibili costi oltre i 10k € e valuta bene ritorno, placement e borse disponibili.

Analisi del Grafico

In Piemonte l’offerta si concentra su Master di I e II livello: durano in media 13–14 mesi e costano circa 3.857€ (I livello) e 5.750€ (II livello). Sono anche le tipologie più numerose, quindi hai ampia scelta. Ricorda i requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Se lavori già o cerchi un percorso rapido, gli Executive (circa 2 mesi, ~3.000€) sono brevi e intensivi, spesso pensati per chi ha esperienza e vuole aggiornarsi senza fermarsi troppo. Gli MBA in regione durano ~12 mesi con costo medio ~5.000€: opzione interessante per chi ha già una base manageriale; in molti casi è richiesta esperienza. I “Master” non universitari risultano più costosi (9 mesi, ~6.850€): tipicamente molto specialistici e spesso offerti da scuole private. In pratica: scegli I livello se sei triennale e vuoi inserirti rapidamente; valuta II livello o MBA se sei magistrale e punti a ruoli avanzati; Executive se cerchi upskilling veloce. Considera anche borse, rate e impegno di tempo per massimizzare il ritorno sull’investimento.

Analisi del Grafico

In Piemonte l’offerta è nettamente orientata alla presenza: quasi tutti i percorsi sono “In Sede”, con poche alternative online. Per chi ha una laurea triennale, la scelta più ampia è nei Master di I livello (110 in sede, 5 online): ottimi per entrare rapidamente nel mercato con competenze pratiche. Se hai già una magistrale, i Master di II livello sono numerosi (77 in sede, 6 online) e puntano su specializzazioni avanzate. Gli Executive sono pochissimi, ma quasi metà online (2 su 3 totali): utili se lavori già e cerchi flessibilità. Gli MBA sono rari (solo 1 in sede) e in genere richiedono esperienza. Quasi assenti corsi brevi/alta formazione. Nota: nel grafico compaiono anche Lauree Magistrali (molte in sede), che non sono master e hanno requisiti e finalità diverse. Indicazioni pratiche: - Se vuoi frequentare online, valuta di ampliare la ricerca oltre il Piemonte o considerare eventuali formule ibride. - Se lavori, orientati su Executive/MBA, ma verifica i prerequisiti. - Con sola triennale non puoi accedere ai master di II livello: punta ai master di I livello.

Analisi del Grafico

In Piemonte l’offerta è trainata dalle università pubbliche: la gran parte dei Master di I livello (114) e di II livello (83) è in ateneo statale. Tradotto: se hai una laurea triennale, troverai soprattutto I livello nelle pubbliche; se hai già la magistrale e cerchi un II livello, anche qui la scelta è ampia nelle pubbliche. Ricorda la regola: il II livello è accessibile solo con laurea magistrale, mentre il I livello è per laureati triennali. Le “Lauree Magistrali” (139) non sono master, ma indicano che l’alternativa accademica tradizionale è molto presente nel territorio. Nelle università private l’offerta piemontese è più contenuta, ma spiccano i master etichettati come “Master” (10), utili se cerchi percorsi professionalizzanti con taglio pratico. Executive e MBA sono rari: pochissimi Executive (2 pubblici, 1 privato) e solo 1 MBA pubblico; se ti serve un formato executive/MBA potresti valutare opzioni fuori regione o online. Le Business School quasi assenti (solo 1 “Master”). In sintesi: Piemonte ideale per master universitari strutturati; per percorsi executive/MBA la scelta locale è limitata.

Analisi del Grafico

In Piemonte l’interesse dei laureati si concentra su due poli: Master di I livello nelle università pubbliche (5.787 visualizzazioni) e master professionalizzanti nelle scuole private (2.986). Tradotto: se hai una laurea triennale, trovare un I livello pubblico è realistico e molto richiesto; se cerchi percorsi più pratici e flessibili, le private offrono molte opzioni “master” non universitari, spesso pensati per rapidi inserimenti o upskilling.

Per chi ha già una magistrale, i Master di II livello nelle pubbliche (2.196) raccolgono un interesse solido, mentre l’offerta privata su II livello è quasi assente: valuta quindi soprattutto atenei per percorsi avanzati accademici. Le Lauree Magistrali (927 pubblico, 248 privato) restano un’alternativa strutturata, ma non sono master.

Executive e MBA mostrano volumi ridotti in regione (Executive: 37 pubblico, 104 privato; MBA: 22 pubblico): se lavori e cerchi un taglio executive/MBA, preparati a un’offerta limitata locale e a considerare soluzioni fuori regione o online. In sintesi: scegli in base ai requisiti formali (I livello con triennale, II livello con magistrale) e al tuo obiettivo—accademico vs. professionalizzante—orientandoti dove l’interesse (e quindi l’offerta) è più forte.

Analisi del Grafico

In Piemonte l’interesse dei laureati converge nettamente sui master in presenza full time (4.094 preferenze), seguiti dai part time in sede (2.723) e dalla formula weekend in sede (1.313). L’online è presente ma molto più contenuto: 198 preferenze per il full time e 137 per il part time; weekend online residuale (37), formule miste e serali quasi assenti.

Cosa significa per te? Se punti a un’esperienza immersiva, networking locale e stage in aziende del territorio, la frequenza in sede full time è la via più battuta. Se lavori o vuoi conciliare studio e impegni, la formula part time/weekend in presenza è quella con più offerta e domanda reale. L’online in Piemonte è limitato: utile se vivi lontano o hai vincoli forti, ma potresti trovare meno scelta e community più ridotte. Le formule miste/serali risultano rare, quindi verifica disponibilità concreta.

Ricorda: prima di scegliere la modalità, controlla i requisiti di accesso (master di I o II livello). Un laureato triennale non può accedere ai master di secondo livello.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che in Piemonte l’interesse dei laureati converge soprattutto sui master di I livello in formula full time e part time (oltre 4.400 preferenze complessive). Se hai una laurea triennale, questa è la strada più accessibile per entrare rapidamente nel mercato o specializzarti; il full time accelera l’inserimento, mentre il part time è compatibile con stage o lavoro. Per chi ha già la magistrale, c’è interesse anche per i master di II livello in full time e part time, utili per ruoli più tecnici o avanzati; gli Executive attraggono molto meno e richiedono esperienza pregressa.

Spicca la preferenza per la formula weekend nei master “professionalizzanti” (non universitari), ideale se lavori già e cerchi upgrade mirati; la formula mista è presente ma marginale. Nessun segnale su MBA e corsi brevi: in Piemonte l’offerta/ricerca appare limitata. Valuta quindi: requisito di accesso (I livello con triennale, II livello con magistrale), tempo disponibile (full time per riposizionarti in fretta, part time/weekend se lavori) e tipo di titolo che ti serve realmente per il tuo prossimo passo.

Analisi del Grafico

In Piemonte l’offerta è concentrata su Arti Creative (molti “Master” generici e alcuni Executive, più 2 Lauree Magistrali) e su Comunicazione/Marketing e Organizzazione Aziendale. Buona anche la presenza di Tecnologia tra i Master di I livello. Quasi assenti, invece, Scienze Mediche, Sociali ed Economiche: se cerchi queste aree, valuta altre regioni o formule online.

Per chi ha una laurea triennale: le opzioni più accessibili sono i Master di I livello (soprattutto in tecnologia e organizzazione) e i “Master” in ambito creativo/marketing. Se punti a ruoli tecnici o di operations, nota qualche opportunità in produzione industriale e R&S.

Per chi ha una magistrale: l’offerta di Master di II livello è molto limitata (praticamente solo in ambito legale). Considera alternative come master fuori regione o percorsi universitari avanzati.

Per profili con esperienza: gli Executive sono presenti ma focalizzati su arti creative, marketing e organizzazione. Nessun MBA o Alta Formazione rilevato: se cerchi un percorso manageriale strutturato, conviene estendere la ricerca oltre il Piemonte.

Regione: Piemonte

TROVATI 357 MASTER [in 360 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (337)
  • (23)

Modalità di FREQUENZA

  • (27)
  • (11)
  • (4)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (7)
  • (260)
  • (86)
  • (20)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (171)
  • (2)
  • (135)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (343)
  • (16)
  • (1)
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    La digitalizzazione e la globalizzazione stanno plasmando una nuova cultura del lavoro, con la Persona al centro degli investimenti aziendali. Le Risorse Umane sono ora cruciali in ogni settore. Grazie a questo Master imparerai a gestire i processi HR, dalla selezione alla trasformazione digitale.

    Logo Cliente
    View: 9.473
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.300 

    Sedi del master

    Torino 18/ott/2025
    9
    Milano 18/ott/2025
    Roma 18/ott/2025
    Bari 18/ott/2025
    Napoli 18/ott/2025
    Pescara 18/ott/2025
    Bologna 18/ott/2025
    Catania 18/ott/2025
    Firenze 18/ott/2025
    ONLINE 18/ott/2025
  • Master in Transportation Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Master biennale in Transportation Design fornisce competenze analitiche, critiche e metodologiche per lo sviluppo di uno stile di design personalizzato orientato alla creazione di veicoli innovativi e progettati in funzione della massima sicurezza e del rispetto ambientale.

    Logo Cliente
    View: 1.225
    Master
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Master in Sostenibilità Socio Ambientale delle reti Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari - Corep

    Il master, proposto dall'Università di Torino progettato nell’ambito delle attività Cattedra Unesco sul tema dello Sviluppo Sostenibile e la Gestione del Territorio, prepara specialisti per ideare e attuare progetti di transizione verso la sostenibilità per aziende ed enti dell'agroalimentare.

    Logo Cliente
    View: 1.480
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1700 Ore
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    Torino 05/dic/2025
  • Master di I livello in Progettazione della Comunicazione Digitale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimenti di: Studi Umanistici, Culture Politica e Società, Informatica, Filosofia e Scienze dell'Educazione - Corep

    Il master di UNITO forma progettisti di comunicazione digitale: Web designer, Content Designer, Web editor, SEO Specialist, Social Media Strategy Specialist, Mobile Application Designer, UX e UI designer, Digital Advertiser, e-Learning Designer, Transmedia Copywriter e Transmedia Storyteller.

    Logo Cliente
    View: 658
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1600 Ore
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Torino 11/nov/2025
  • Master Innovazione e Produzione Digitale per la Cultura - IED Torino

    IED | IED Comunicazione

    Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.

    Logo Cliente
    View: 402
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Dottorato in Design, Arts and Transdisciplinarity

    IED | IED Design

    Il Dottorato è rivolto a ricercatori che vogliono confrontarsi con la complessità delle transizioni in atto, per progettare cambiamenti positivi e immaginare futuri più equi, solidali e sostenibili a partire da una prospettiva post-disciplinare.

    Logo Cliente
    View: 900
    Master Executive
    Formula:Full time
    Durata:3 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 01/dic/2025
  • Master in Transportation Design – Automotive & Interaction Design

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    IAAD. è la prima università italiana specializzata nella progettazione dei mezzi di trasporto. IAAD. ha sempre avuto l’obiettivo di fornire un approccio innovativo alla formazione: il modo migliore per diventare professionista nel Transportation Design è apprendere dagli esperti del settore.

    Logo Cliente
    View: 297
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 03/nov/2025
    1
    ONLINE 03/nov/2025
  • Master in Progettazione, Comunicazione e Management del Turismo Culturale

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa - Dipartimento di Informatica - Dipartimento di Management

    Il Master forma professionisti che possano vantare una preparazione specifica e mirata per operare nel mondo della cultura ad ampio raggio in un contesto in continua evoluzione, nella prospettiva di potenziare l’attrattività turistica che il sistema cultura esercita nel nostro Paese.

    Logo Cliente
    View: 614
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 4.900 

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Apprendistato Innovation Design Manager and Data Driven Business Transformation

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Management

    Il Master è gratuito. Ha durata biennale. E' un master on demand per alcune aziende piemontesi. Forma profili professionali capaci di comprendere e guidare la business transformation delle aziende e multinazionali del tessuto industriale italiano.

    Logo Cliente
    View: 605
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Apprendistato in Cybersecurity

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Informatica

    Master in Alto Apprendistato, di durata biennale e rivolto a laureati/e, con assunzione dall’inizio del master da parte di aziende con sede operativa in Piemonte interessate a gestire le sempre più gravi e sofisticate minacce informatiche. LE SELEZIONI DA PARTE DELLE AZIENDE SONO IN CORSO.

    Logo Cliente
    View: 941
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 31/ott/2025
  • Master in Yacht Design

    IED | IED Design

    Il Masteroffre il percorso ideale per diventare Yacht Designer, ed acquisire le competenze necessarie a curare la progettazione in ogni sua fase, dall’iniziale ricerca e sviluppo del concept alla realizzazione esecutiva di interni ed esterni, fino alla verifica dei processi produttivi in cantiere.

    Logo Cliente
    View: 379
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 20/nov/2025
  • Master in Internazionalizzazione dei Processi Aziendali

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati con preferenza in Economia, Management, Lingue o Scienze internazionali. Al Master aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte che assumeranno il/la candidato/a contestualmente all'inizio del master.

    Logo Cliente
    View: 424
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1575 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino 16/dic/2025
  • Master Executive in Comunicazione d'Impresa

    Università degli Studi di Torino | Corep

    Gli sbocchi professionali sono costituiti principalmente da: uffici comunicazione e uffici stampa, uffici marketing e pubblicità di aziende private, associazioni profit e noprofit, agenzie di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 304
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:128 Ore
    Costo: 3.750 

    Sedi del master

    Torino 03/ott/2025
  • Master Innovazione Digitale e Legal Compliance

    Università degli Studi di Torino | Dipartiento di Giurisprudenza, Dipartimento di Informatica - Corep

    Master di I livello in Alto Apprendistato, durata biennale, rivolto a laureati di qualsiasi titolo di laurea. Aderiscono aziende con sede operativa in Piemonte, interessate ad attivare processi di digitalizzazione in base alle strategie aziendali, che assumeranno contestualmente ad inizio master.

    Logo Cliente
    View: 551
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Costo: Gratuito

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Writing and Visual Storytelling

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Scuola Holden e IAAD. uniscono le proprie eccellenze nel Master in Writing and Visual storytelling, un percorso innovativo volto a formare professionisti in grado di integrare parola e immagine per ideare, costruire, esprimere nuovi racconti declinabili nei diversi ambiti della comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 306
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari

    Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Giurisprudenza

    ll Master in Diritto dei Mercati Agroalimentari è finalizzato a offrire una preparazione specifica sulla legislazione e la prassi giuridica in materia di mercati agroalimentari. Una forte multidisciplinarietà dei contenuti fornisce le competenze per operare in un mercato in continua evoluzione.

    Logo Cliente
    View: 656
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:400 Ore
    Costo: 3.300 

    Sedi del master

    Torino
  • Biennio Interaction Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il nuovo Biennio in Interaction Design di IED Torino, erogato in lingua inglese, formerà futuri leader nel campo del prodotto digitale e della tecnologia, dotati delle capacità tecniche necessarie per provocare cambiamenti positivi sul piano sociale, ambientale ed economico.

    Logo Cliente
    View: 330
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
  • Master in Digital Marketing & Communication Management

    IAAD Istituto d'Arte Applicata e Design

    Il Master IAAD. in Digital Marketing & Communication Management è un percorso finalizzato alla formazione di Digital Marketing Specialist, manager digitali che conoscono bene i processi digital e che siano in grado di coordinare e monitorare il teamwork di professionisti specializzati.

    Logo Cliente
    View: 226
    Master
    Formula:Full time
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino 31/mar/2026
  • Biennio Interior Design - IED Torino

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

    Logo Cliente
    View: 474
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Torino
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni