Guida alla scelta di un Master in Scienze Politiche Area Legale

Le Scienze Politiche sono la cabina di regia dove si intrecciano istituzioni, imprese e società civile. Specializzarsi qui significa acquisire competenze strategiche per operare in ambiti cruciali: analisi delle politiche pubbliche, relazioni internazionali, diplomazia, advocacy, sostenibilità e regolazione dei mercati. In un contesto segnato da transizione digitale e geopolitica, un master in questo campo diventa un acceleratore di carriera verso PA, organizzazioni internazionali, think tank, ONG e aziende orientate all’impact.

Su questa pagina trovi la tua bussola: un’analisi statistica dei 27 master per orientarti con criterio, dai costi alle modalità di frequenza. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo per confrontare durata, tipologia e borse di studio, così da scegliere in modo informato e mirato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una forte concentrazione dell’offerta: il Lazio guida nettamente con 12 master in sede e 2 online, seguito dalla Campania (5 in sede). La Lombardia ha un solo master in presenza, mentre il Piemonte offre solo online (1). Per i Master in Scienze Politiche, questo significa che chi cerca la modalità in presenza troverà più opportunità su Roma e, in seconda battuta, a Napoli; chi preferisce l’online ha opzioni limitate e distribuite soprattutto tra Lazio e Piemonte.

Se lavori o vivi lontano, l’online può essere strategico (flessibilità, minori costi), ma l’offerta è scarsa al Sud. Per chi punta su networking, ti conviene guardare al Lazio, dove la densità di scuole e partner istituzionali è maggiore. Considera anche i costi di trasferta se valuti la Campania o il Lazio.

Ricorda i requisiti: alcuni master sono di I livello (accesso con laurea triennale), altri di II livello (richiedono magistrale). Data l’alta domanda su Roma, candidati per tempo e verifica stage/placement sul territorio.

Analisi del Grafico

Nei Master in Scienze Politiche analizzati, l’interesse dei laureati si concentra su due poli: Full time in sede (703 preferenze) e Weekend online (347). Questo suggerisce due profili tipici: chi può dedicarsi a tempo pieno e punta all’immersione in presenza, e chi lavora già e preferisce una formula flessibile senza spostamenti. Il part time è equilibrato tra in sede (179) e online (193), segnale che la flessibilità è ricercata ma con esigenze diverse di socialità e networking.

Per scegliere: se sei un neolaureato con tempo e disponibilità a spostarti, il full time in presenza offre ritmo intenso, docenti accessibili e networking forte. Se lavori o vuoi conciliare studio e impegni, la formula weekend online è la più richiesta e probabilmente la più offerta. Il part time è una via di mezzo da valutare in base a orari e livello di interazione desiderato. Ricorda i requisiti: per i master di I livello basta la triennale; per i master di II livello serve la magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica che oltre il 90% dei Master in Scienze Politiche costa entro 6.000€ (15 tra 0–3k e 10 tra 3–6k), con solo 2 opzioni tra 6–10k e nessun master oltre i 10.000€. In pratica, l’offerta è ampia e tendenzialmente accessibile: puoi pianificare un budget contenuto senza rinunciare a un percorso strutturato. Per chi ha una laurea triennale: orientati ai master di I livello; i master di II livello richiedono la magistrale. Se hai già la magistrale o qualche anno di esperienza, valuta i pochi programmi nella fascia 6–10k: spesso includono servizi aggiuntivi (docenti con profilo internazionale, project work, career service dedicato) che possono accelerare l’ingresso in organizzazioni pubbliche, ONG, consulenza policy o relazioni istituzionali. Considera che la domanda è alta (2134 interessati su 27 master): muoviti per tempo, verifica borse di studio e sconti early-bird e confronta attentamente placement, network di partner e ore di stage. Il prezzo non è l’unico indicatore di qualità: privilegia coerenza con il tuo obiettivo (PA, UE, terzo settore, advocacy) e supporto all’inserimento lavorativo.
Tipologia: Master
Area: Legale
Categoria: Scienze Politiche

TROVATI 27 MASTER [in 32 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (20)
  • (12)

Modalità di FREQUENZA

  • (1)
  • (8)
  • (1)

Filtra per COSTO

  • (45)
  • (16)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (2)
  • (1)
  • (16)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (21)
  • (2)
  • (9)
  • Master in Lingue e Culture Orientali

    Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM

    Il Master forma giovani professionisti con le competenze linguistiche e culturali necessarie a operare efficacemente in ambito internazionale. Il corso propone un’ampia offerta formativa ed è concepito per interpretare i nuovi assetti dello scenario geopolitico ed economico globale

    Logo Cliente
    View: 723
    Master
    Formula:Part time
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI 5  [15]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Roma 13/nov/2025
  • International Master in European Studies

    Belgian Italian Chamber of Commerce

    Progettato per coloro che desiderano acquisire, in un breve periodo di tempo, competenze e abilità specializzate per diventare consulente politico dell'UE o project manager UE. Agevolazioni sulla quota per chi si iscrive: richiedi informazioni!

    Logo Cliente
    View: 1.840
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:400 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.200 

    Sedi del master

    ONLINE 10/ott/2025
  • Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Competenze Digitali per il Management dei Servizi costituisce un’opportunità formativa per chi desidera sviluppare competenze digitali applicate alla gestione delle imprese attive nel vasto settore dei servizi alla persona e alle imprese

  • Master in Private Equity e Fondi d’Investimento

    Camera di Commercio Italo-Lussemburghese – PwC Academy

    Il Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore. Laurea in discipline economiche o giuridiche o in altre discipline ad orientamento economico/finanziario.

    Logo Cliente
    View: 203
    Master
    Formula:Full time
    Durata:160 Ore
    Borse di studio: SI 1  [1]
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Luxembourg
  • Master Appalti Pubblici

    24ORE Business School

    Questo master forma professionisti capaci di gestire problematiche economiche e procedimentali legate agli appalti pubblici, offrendo un aggiornamento professionale e approfondendo la normativa e la sua applicazione con casi reali e best practices.

    View: 36
    Master
    Formula:Part time
    Costo: 3.200 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master Relazioni Istituzionali, Lobbying & Public Affairs

    24ORE Business School

    Questo master fornisce una visione completa sui temi legati alla rappresentanza degli interessi e ai meccanismi di funzionamento dell'attività di lobbying in Italia e Europa.

    View: 38
    Master
    Formula:Part time
    Costo: 2.700 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Technology and Public Policy

    Politecnico di Torino

    Questo master offre un programma intensivo di un anno che combina apprendimento online e un'immersiva fase residenziale a Torino, progettato per professionisti nel campo della pubblica amministrazione e tecnologia.

    View: 38
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 9.400 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Torino
  • Master in Malattie Emergenti e Riemergenti. Aspetti Ezio/patogenetici e Management Sanitario

    Sapienza - Università di Roma | Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche

    Questo master si propone di formare i partecipanti nell'elaborazione, esecuzione e valutazione di programmi inerenti salute pubblica e governance clinica riguardanti le malattie emergenti e riemergenti.

    View: 35
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 2.000 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Latina
  • Master Giornalismo Multimediale Politico-Economico

    24ORE Business School

    Questo master forma figure professionali nel settore dell'informazione multimediale politico-economico con competenze innovative in grado di adeguarsi ai cambiamenti del mercato dell'informazione.

    View: 37
    Master
    Formula:Part time
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    ONLINE
    1
    Roma
  • Master in Governance dei Processi Politici e Della Complessità

    Università di Napoli Federico II | Dipartimento di Scienze Politiche

    Questo master nasce con l'obiettivo di raccogliere le sfide e le opportunità significative derivanti dai processi di trasformazione nell'ambito della politica e della decisione pubblica, affrontando la crescente complessità delle connessioni tra attori politici.

    View: 76
    Master
    Costo: 3.200 

    Sedi del master

    Milano
    1
    Napoli
  • Master Riforma del Diritto Sportivo

    24ORE Business School

    Questo master si propone di fare il punto sulla nuova Riforma del diritto Sportivo e fornire un vademecum per aiutare gli Enti a redigere il nuovo Modello Organizzativo e il di Codice di Condotta.

    View: 57
    Master
    Formula:Part time
    Durata:2 Weekend
    Costo: 1.500 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Master Diritto del Lavoro e Relazioni Sindacali

    24ORE Business School

    Questo master approfondisce tutti gli istituti del diritto del lavoro e sindacale, permettendo di operare correttamente nella direzione del personale e nella consulenza legale.

    View: 57
    Master
    Durata:16 Ore
    Costo: 1.000 

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni