Questo master si prefigge di assicurare una conoscenza approfondita delle problematiche giuridico-amministrative attinenti le collettività territoriali. Si mira a fornire una preparazione specialistica per formare dottori competenti e consapevoli nei processi decisionali e di gestione. Il percorso prevede il rilascio di un doppio titolo e si nutre di solide basi culturali e di interazione italo-francese, favorendo l'accesso a funzioni pubbliche superiori. Al consolidamento delle conoscenze già acquisite, il master coniuga una lettura giuridica e pratica attraverso il bilinguismo.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il percorso formativo si prefigge di assicurare una approfondita conoscenza delle complesse problematiche giuridico-amministrative attinenti le collettività, specialmente territoriali, in ordine ad una capacità interpretativa ed operativa adeguata e coerente.
Finalità del Master
S'intende, in tale prospettiva, fornire una opportuna e specialistica preparazione, non priva di sensibilità spazio-temporale, atta a delineare dottori specialisti quali attori validi e consapevoli nei processi decisionali, di gestione e di controllo in ambito territoriale.
La didattica del Master
Il Master prevede il rilascio del doppio titolo.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .