Master in Malattie Emergenti e Riemergenti. Aspetti Ezio/patogenetici e Management Sanitario

Sapienza - Università di Roma Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche
Master in Malattie Emergenti e Riemergenti. Aspetti Ezio/patogenetici e Management Sanitario

Questo master ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti una solida formazione nell'ambito dell'elaborazione, esecuzione e valutazione di programmi dedicati alla salute pubblica e alla governance diagnostica e clinica. Saranno affrontati temi cruciali relativi alle malattie emergenti e riemergenti, sia in contesti nazionali che internazionali. La durata annuale del master e i 60 CFU previsti garantiranno un approccio approfondito e completo, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide del settore sanitario moderno.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

L’obiettivo del Master è la formazione dei partecipanti nell’elaborazione, esecuzione e valutazione di programmi inerenti i temi e i servizi di salute pubblica e di governance diagnostica e clinica negli aspetti relativi alle malattie emergenti e riemergenti, in contesti sia nazionali che internazionali.

Finalità del Master

L’obiettivo del Master è la formazione dei partecipanti nell’elaborazione, esecuzione e valutazione di programmi inerenti i temi e i servizi di salute pubblica e di governance diagnostica e clinica negli aspetti relativi alle malattie emergenti e riemergenti, in contesti sia nazionali che internazionali

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Non prevista (solo valutazione titoli)

Candidarsi al Master

Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è stato prorogato al 31 gennaio 2023.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2000 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.753. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Malattie Emergenti e Riemergenti. Aspetti Ezio/patogenetici e Management Sanitario in sintesi:

Esplora il Master in Malattie Emergenti e Riemergenti presso la Sapienza - Università di Roma

Il Master in Malattie Emergenti e Riemergenti, offerto dalla Sapienza - Università di Roma, rappresenta un percorso avanzato di studi, volto a formare specialisti nel campo delle Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche. Attraverso un approccio unico che combina aspetti ezio-patogenetici al management sanitario, il master mira a preparare i partecipanti a comprendere e gestire le complesse dinamiche delle malattie contemporanee, sia a livello nazionale che internazionale.

Grazie a un programma intensivo da 60 CFU distribuito nell'arco di un anno, gli studenti acquisiranno competenze fondamentali nell’elaborazione, esecuzione e valutazione di programmi dedicati alla salute pubblica, arricchendo il proprio bagaglio professionale e scientifico. La governance diagnostica e clinica delle malattie emergenti sarà al centro della formazione, preparando i futuri professionisti a intervenire efficacemente nel settore della sanità pubblica e privata.

La modalità di ammissione, basata su una valutazione dei titoli, e la possibilità di candidarsi fino al 31 gennaio 2023, rendono questo master accessibile a professionisti e laureati determinati a fare la differenza nel campo della medicina e della ricerca sulle malattie emergenti. Con un investimento di €2000, i partecipanti avranno l'opportunità di integrarsi in un ambiente stimolante e di alto livello, garantendo un placement qualificante per il proprio futuro professionale.

IED
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni