Questo master è finalizzato a fornire contenuti conoscitivi, strumenti metodologici e risorse operative utili alla comprensione critica di fenomeni criminali legati alle dinamiche di infiltrazione delle organizzazioni mafiose. Si propone di individuare strategie di intervento per costruire azioni di prevenzione che promuovano modelli sociali ed economici alternativi, privilegiando percorsi di antimafia sociale e di cittadinanza attiva, con un focus sui nuovi strumenti legislativi riguardanti il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master è finalizzato a fornire contenuti conoscitivi, strumenti metodologici e risorse operative utili alla comprensione critica di fenomeni criminali legati alle dinamiche di infiltrazione, espansione e radicamento delle organizzazioni mafiose a livello territoriale.
Finalità del Master
Alla individuazione delle strategie di intervento più efficaci volte a costruire azioni di prevenzione capaci di costruire comunità in grado di promuovere modelli culturali, sociali ed economici alternativi.
La didattica del Master
Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
vedi regolamento
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .