Guida alla scelta di un Master in Logistica Area: Produzione Industriale

La logistica è la spina dorsale dell’economia globale: connette mercati, accelera l’e-commerce, rende resilienti le catene di fornitura e abilita la green transition. Specializzarsi qui significa acquisire competenze richieste in pianificazione, data-driven operations, last-mile e sostenibilità, con sbocchi in aziende manifatturiere, retail, trasporti e consulenza. In Italia, hub strategici e distretti produttivi offrono un terreno ideale per fare la differenza.

Per guidarti in scelte consapevoli, abbiamo costruito una bussola: l’analisi statistica basata su 46 Master in Logistica, utile a orientare priorità e aspettative. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta l’elenco completo con costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio: gli strumenti giusti per una decisione solida e strategica.

Analisi del Grafico

Nei Master in Logistica analizzati emerge una forte concentrazione sull’area I livello, che offre la massima flessibilità: prevale il full time (5 corsi), ma sono presenti anche serale, mista e weekend. Per un laureato triennale questo significa avere più strade, scegliendo tra percorsi intensivi o compatibili con impegni lavorativi.

I Master di II livello (accessibili solo con laurea magistrale) sono pochi e si distribuiscono tra full time e weekend: se hai già la magistrale e cerchi un taglio accademico avanzato, l’offerta c’è ma è limitata. Le formule Executive e MBA compaiono esclusivamente in modalità weekend: sono pensate per profili con esperienza e per chi lavora. L’opzione Alta Formazione è anch’essa orientata al weekend.

Da notare che “Lauree Magistrali” in full time non sono master post-laurea, ma percorsi di laurea: se hai solo la triennale e vuoi specializzarti subito, punta ai master di I livello; se lavori o hai già esperienza, le formule weekend (Executive/MBA) sono le più adatte.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Logistica mostra due polarità di prezzo. Per i Master di I livello l’offerta si concentra sia tra 3-6k € (6 corsi) sia nella fascia alta >15k € (5 corsi): se hai una laurea triennale trovi quindi molte opzioni “accessibili”, ma anche percorsi premium con investimento importante. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) sono tutti tra 3-6k €: profilo di costo omogeneo e, in questo dataset, senza proposte nelle fasce più alte. Nessun MBA e nessun percorso “Breve” risultano attivi su questo filtro; poche opportunità “Executive” e “Alta Formazione”, perlopiù sotto i 6k €. Cosa significa per te: - Laurea triennale: se il budget è contenuto, guarda I livello 3-6k €; se punti a network internazionale/placement forte, valuta gli I livello >15k € ma analizza ROI, stage e servizi career. - Laurea magistrale: i II livello sono concentrati su 3-6k €, ottimo rapporto costo/qualifica. - Professionisti: le opzioni Executive esistono ma sono limitate; verifica format (part-time/online) e requisiti d’accesso. Definisci prima requisiti di ammissione e budget: il grafico aiuta a restringere rapidamente il ventaglio delle scelte.

Analisi del Grafico

Nel panorama dei Master in Logistica, Roma e Milano guidano l’offerta. A Roma trovi la maggiore varietà: numerosi Master di I livello, una buona presenza di II livello e anche percorsi non universitari (“master” professionalizzanti), oltre ad alcune Lauree Magistrali attinenti. Milano concentra soprattutto Master di I livello: ideale se hai una triennale e cerchi un titolo universitario spendibile senza dover cambiare città chiave del lavoro. Firenze e Bologna si distinguono per proposte Executive e MBA: soluzioni adatte a profili con esperienza (2-3 anni o più) che puntano a ruoli di coordinamento o a un upgrade rapido. Verona offre un mix più contenuto ma bilanciato tra I e II livello e Lauree Magistrali. Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale (o vecchio ordinamento); gli MBA/Executive spesso chiedono esperienza e, talvolta, test/colloqui. Con una triennale puoi orientarti su Master di I livello o su master/corsi professionalizzanti. In sintesi: scegli Roma per ampiezza e diversificazione, Milano per solidità accademica di I livello, Firenze/Bologna per percorsi manageriali, Verona per opzioni mirate.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Logistica, le opzioni più diffuse sono i Master di I livello: 12 mesi e costo medio intorno a 8.790€. Sono la scelta tipica per chi ha una laurea triennale e cerca un titolo riconosciuto, ma richiedono il budget più alto. I Master di II livello (12 mesi, ~4.985€) risultano sorprendentemente più accessibili: ottimi per chi ha già una magistrale e punta a una specializzazione avanzata.

Per chi lavora e vuole un upgrade rapido, gli Executive (1 mese, ~2.500€) riducono al minimo il tempo, con impatto immediato sulle competenze, ma non sostituiscono un master universitario. Le soluzioni di Alta Formazione (12 mesi, ~2.298€) e i Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~1.300€) sono le più economiche: utili per consolidare skill specifiche, con requisiti d’accesso generalmente più flessibili. I “Master” di durata 6 mesi (~3.736€) offrono un compromesso tra impegno e costo.

Nota sui requisiti: con laurea triennale puoi accedere ai Master di I livello; i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Le Lauree Magistrali (24 mesi, ~1.200€) non sono master, ma un’alternativa accademica più lunga e strutturata.

Analisi del Grafico

Guardando alla Logistica, emerge un quadro chiaro sulle modalità di frequenza. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello offrono ampia flessibilità: prevale l’online (10 corsi online vs 7 in sede), utile se lavori o non puoi spostarti. Al contrario, i Master di II livello – accessibili solo con laurea magistrale – sono quasi tutti in presenza (8 in sede vs 1 online): metti in conto frequenza fisica. Le Lauree Magistrali presenti nel dataset sono anch’esse in sede, per chi sta valutando un percorso accademico alternativo.

Per profili con esperienza, gli Executive sono bilanciati (1 in sede, 1 online), mentre la categoria “Master” generica vede una buona quota online (4 online vs 3 in sede), adatta a chi cerca flessibilità. MBA e Alta Formazione sono quasi esclusivamente in presenza (MBA 1 in sede; Alta Formazione 2 in sede): utili per networking ma meno compatibili con impegni rigidi. I Corsi di perfezionamento sono solo online (1), ideali per aggiornamenti mirati. In sintesi: flessibilità online su I livello e Master; struttura e networking richiedono più spesso la presenza sui II livello, MBA e Alta Formazione.

Analisi del Grafico

Il quadro per i Master in Logistica è chiaro: l’offerta è guidata dalle Università pubbliche, soprattutto su Master di I livello (9) e II livello (8), con ulteriore presenza su Lauree Magistrali (6). Le Business School incidono su Master di I livello (4) e sulla categoria “Master” generica (4), oltre a qualche Executive (1). Le Università private sono presenti ma più selettive (soprattutto I livello). Executive e MBA sono rari in questo ambito: appena 2 Executive complessivi e 1 solo MBA. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, la scelta più ampia è il I livello nelle pubbliche, con alternative in Business School e private; non puoi accedere ai II livello. - Se hai una laurea magistrale, puoi puntare sia su I che su II livello. Gli Executive esistono ma sono pochi, spesso pensati per chi ha esperienza. - Se cerchi un taglio manageriale, l’MBA è quasi assente: valuta Master “general management in logistica” in Business School. - Le Lauree Magistrali offrono un percorso più accademico; i Corsi di perfezionamento sono mirati e rapidi, utili per aggiornamento puntuale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra dove si concentrano i Master in Logistica per modalità didattica. Per la frequenza in sede, Lazio e Lombardia guidano nettamente (Lazio 10, Lombardia 7), seguite da Veneto ed Emilia-Romagna. Questo significa più opzioni e, spesso, una rete aziendale più estesa per stage e placement in queste aree. Toscana offre buona presenza in aula ma nessun corso online rilevato. Sul fronte digitale, l’offerta è più sparsa: Friuli Venezia Giulia e Campania compaiono solo con proposte online, utile se vivi lì o non puoi spostarti. Lazio e Veneto mantengono alternative anche online, mentre Trentino-Alto Adige è solo in presenza. Cosa significa per te: se cerchi networking sul territorio, puntare su Lazio/Lombardia/Emilia-Romagna può facilitare contatti con operatori logistici e hub intermodali. Se lavori già o non sei disponibile alla mobilità, l’online amplia le possibilità da regioni meno coperte in sede. Ricorda i requisiti: i Master di primo livello richiedono almeno la laurea triennale; quelli di secondo livello sono accessibili solo con magistrale. Verifica sempre modalità, stage e partnership locali.

Analisi del Grafico

Il quadro dell’interesse per i Master in Logistica evidenzia tre direttrici principali: Master di I livello al primo posto (1.673 visualizzazioni), seguiti dai Master di II livello (1.350) e dai percorsi Executive/MBA (790 e 724, entrambi quasi esclusivamente in scuole private). Le scuole pubbliche raccolgono più interesse sui II livello e sulle Lauree Magistrali, mentre le private trainano I livello, Executive, MBA e la categoria “Master”. Assenti “Alta Formazione” e corsi “Brevi” nel campione.

Cosa significa per la tua scelta? Se hai una laurea triennale, l’opzione più gettonata e disponibile è il I livello (soprattutto nel privato), con buon equilibrio tra accesso e specializzazione operativa. Se possiedi una magistrale, puoi puntare ai II livello (richiedono LM) per competenze avanzate o, se hai qualche anno di esperienza, valutare Executive/MBA per ruoli gestionali in supply chain. I “Corsi di perfezionamento” compaiono solo nel pubblico ma con interesse limitato; le Lauree Magistrali non sono master e richiedono un percorso più accademico. In logistica, la scelta dipende da prerequisiti e obiettivo: inserimento rapido vs accelerazione manageriale.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una forte preferenza per l’In Sede nei Master in Logistica: Full time (1501 interessati) e soprattutto Formula weekend (1964) concentrano la maggior parte delle richieste. L’online è scelto, ma soprattutto nelle formule più flessibili: weekend online (406), mista (354), serale (141) e part time (44). Questo suggerisce che chi punta alla logistica vede nel presenziale un valore aggiunto per laboratori, visite in azienda e networking, mentre chi lavora già cerca modalità compatibili con l’impiego. Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno, full time e weekend in sede offrono immersione pratica e contatti utili; prepara la candidatura con anticipo perché sono le opzioni più ambite. Se lavori, valuta weekend/mista/serale online: chiedi come sono gestiti project work, casi reali e placement, per non perdere la componente esperienziale tipica della logistica. Zero interessi “in sede” su part time/serale possono riflettere scarsa offerta, non solo preferenze: verifica sempre la disponibilità reale. Ricorda i requisiti di accesso: alcuni percorsi richiedono laurea magistrale (master di II livello) o esperienze specifiche.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Logistica, l’interesse si concentra su tre aree: Master di I livello (forte domanda, con molte opzioni full time ma anche miste/serali), Master di II livello (molto richiesti in formula weekend) ed Executive/MBA (prevalentemente weekend). Questo suggerisce due percorsi tipici: chi entra ora nel settore cerca programmi intensivi e strutturati; chi lavora già preferisce formule compatibili con l’impiego.

Indicazioni pratiche: se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello o su una Laurea Magistrale (qui l’interesse è soprattutto full time). I format serali o misti sono utili se vuoi affiancare stage o un primo impiego. Se hai una laurea magistrale, puoi accedere ai Master di II livello, molto presenti nel weekend. Per profili con esperienza, l’interesse verso Executive e MBA in formula weekend conferma la via migliore per crescere senza interrompere il lavoro.

Nota: quasi assente l’offerta/attenzione su corsi brevi o alta formazione, segno che in logistica si privilegiano percorsi strutturati con crediti e placement.

Area: Produzione Industriale
Categoria: Logistica

TROVATI 47 MASTER [in 63 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (35)
  • (28)

Modalità di FREQUENZA

  • (13)
  • (1)
  • (13)
  • (2)
  • (4)

Filtra per COSTO

  • (49)
  • (13)
  • (11)

Filtra per DURATA

  • (2)
  • (4)
  • (7)
  • (5)
  • (31)
  • (3)
  • (8)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (38)
  • (7)
  • (10)
  • (8)
  • Master Business Administration – MBA

    Executy

    Online in live streaming, Bologna o Firenze. 20 incontri al sabato un percorso per la generazione dei futuri Business Leader, per acquisire strumenti di gestione strategica e operativa d’impresa, gestione economica, Supply Chain e skills manageriali. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 839
    MBA
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    ONLINE 22/nov/2025
    2
    Bologna 22/nov/2025
    Firenze 22/nov/2025
  • Executive Master Operations & Lean Management

    Executy

    Online a Firenze o Bologna. 8 incontri al sabato per acquisire strumenti e metodologie per guidare i processi aziendali, individuare margini di miglioramento e fornire indicazioni strategiche. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.

    Logo Cliente
    View: 504
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:8 Giorni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    ONLINE 29/nov/2025
    2
    Bologna 29/nov/2025
    Firenze 29/nov/2025
  • Radar Academy

    Diventa digital strategist con il Master Radar Academy. In aula con Manager TikTok, Microsoft, Amazon e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo aziendale.

  • Sales & Account Management - Major del Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    La Major in Sales & Account Management si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e le tecniche più innovative per migliorare i processi di vendita.

    Logo Cliente
    View: 1.601
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 27/ott/2025
    1
    Belluno 27/ott/2025
  • MASGI - Master in Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza

    ISTUM - Istituto di Studi di Management

    Master Executive Online MASGI in Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: riconosciuto AICQ-SICEV, 4 titoli Lead Auditor 40 ore, valido aggiornamento RSPP/ASPP 40 ore. "QHSE Integrated System Responsible Certificate" riconosciuto AICQ-SICEV. 10 attestati

    Logo Cliente
    View: 529
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:100 Ore
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE 21/nov/2025
  • Biennio Specialistico in Product Design

    Accademia Italiana

    Esplora il Biennio Specialistico in Product Design di Accademia Italiana, un corso di alto livello per arricchire le tue competenze sul design di prodotti innovativi. Diventa un Designer esperto e sviluppa soluzioni creative per soddisfare le esigenze del mercato globale.

    Logo Cliente
    View: 484
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master I livello in Humanitarian Logistics Management

    Università Politecnica delle Marche | Facoltà di Ingegneria

    Il Master è finalizzato alla formazione di esperti della logistica umanitaria capaci di operare in modo efficiente ed efficace all'interno di contesti di sviluppo e di emergenza. E' ugualmente indirizzato alla formazione di neo-laureati che di professionisti che già operano nel settore umanitario.

    Logo Cliente
    View: 541
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:12 Mesi
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Ancona 03/dic/2025
  • Master in Professione Registrar - Accademia Galli Como

    IED | IED Restauro

    Il Master, patrocinato da Registrarte, ha l’obiettivo di formare una figura chiave nell’area nel panorama ampio della gestione del patrimonio artistico, capace di valutare le caratteristiche materiali, strutturali e di valore delle opere oltre che la complessità della loro movimentazione.

    Logo Cliente
    View: 380
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como 20/nov/2025
  • Global supply chain management - Major of The Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Major in Global Supply Chain Management - Major of The Master in Digital and Business Transformation è progettato per formare manager per implementare e gestire le catene di approvvigionamento a livello globale con un focus sulla tecnologia.

    Logo Cliente
    View: 73
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in International Business - MIB

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il MIB è promosso dalla Facoltà di Economia e dall'ICRIM - International Research Center in International Management. MIB mira a preparare completamente gli studenti per il business internazionale attraverso corsi di studio su misura per le esigenze aziendali.

    Logo Cliente
    View: 217
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 12.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Diritto ed Economia degli Scambi Internazionali

    Università degli Studi di Verona | Dipartimento di Scienze Giuridiche

    Il Master forma e aggiorna specialisti nell'area del commercio con l'estero che si occupano di questioni connesse agli scambi transnazionali nel campo del diritto doganale per arrivare a quello contrattualistico, tributario e di bilancio. E' possibile iscriversi ai singoli moduli

    Logo Cliente
    View: 414
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI 3
    Costo: 3.266 

    Sedi del master

    Verona
    1
    ONLINE
  • Master in Professione Editoria Cartacea e Digitale

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Un percorso consolidato per progettare e realizzare libri, ebook, audiolibri e contenuti digitali di qualità. Un approccio eminentemente pratico, guidato da professionisti del settore, per un rapido inserimento nel mondo del lavoro.

    Logo Cliente
    View: 534
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.000 

    Sedi del master

    Milano 01/ott/2025
  • Master di I livello in Direzione delle Imprese Locali e Globali (global business)

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master forma imprenditori, manager e aspiranti tali in grado di dirigere le imprese in modo professionale ed innnovativo, sia quelle operanti sia sui mercati nazionali che internazionali (europei e non europei).

    Logo Cliente
    View: 295
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Brescia
  • Laurea Magistrale in Supply Chain Management

    Università degli Studi di Verona

    Il corso forma professionisti capaci di operare in contesti internazionali, con competenze avanzate in supply chain, logistica e acquisti. Gli sbocchi includono ruoli chiave in aziende orientate all’innovazione, alla sostenibilità e alla digitalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 133
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Verona
  • Logimaster Plus - Master di II livello in Supply Chain, Logistica e Operations Management

    Università degli Studi di Verona

    LogiMaster PLUS forma Logistics e Supply Chain Manager. Il know how specialistico acquisito è un fattore importante per le imprese, tanto che il 95% degli studenti trova lavoro entro 3 mesi dal conseguimento del diploma. OPEN DAY - 3 settembre 2025 ore 12.30 online, info su www.logimaster.it

    Logo Cliente
    View: 383
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:360 Ore
    Costo: 5.900 

    Sedi del master

    Verona 15/dic/2025
  • International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master in Supply Chain and Procurement Management (MSCPM) mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per consentire a laureati giovani e brillanti di intraprendere una carriera internazionale nel campo della gestione della supply chain e degli acquisti.

    Logo Cliente
    View: 498
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Supply Chain, Logistica e Operations

    24ORE Business School

    Questo master offre competenze di Supply Chain e Operations indispensabili per aziende sostenibili, borsa di studio Women in STEM disponibile.

    View: 21
    Master
    Formula:Part time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni