Guida alla scelta di un Master area Gestione Aziendale

In un mercato che cambia rapidamente, la Gestione Aziendale è la leva che trasforma idee in risultati, dati in decisioni e team in performance. Specializzarsi in questo ambito significa acquisire strumenti concreti per guidare processi, innovare modelli di business e crescere in ruoli chiave come management, consulenza e strategia. Per un giovane laureato, è una scelta che accelera l’occupabilità e amplia l’impatto professionale.

Su questa pagina trovi una panoramica strutturata per orientarti con lucidità: i grafici statistici, costruiti sui 1628 master selezionati, sono la tua bussola per leggere il mercato formativo; i filtri ti aiutano a definire priorità e requisiti; l’elenco completo ti permette di confrontare costi, durata, tipologia e modalità, per scegliere con consapevolezza.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra come, nei Master in Gestione Aziendale, la modalità di frequenza cambia molto per tipologia. Se hai una laurea triennale, troverai ampiamente disponibili i Master di I livello in formato full time (opzione più diffusa), ideali se puoi dedicarti a tempo pieno. Le Lauree Magistrali sono quasi solo full time, quindi richiedono disponibilità continuativa. Per chi possiede una magistrale e/o esperienza, i Master di II livello ed Executive privilegiano la formula weekend: perfetti se lavori già e vuoi conciliare studio e ufficio. Anche gli MBA tendono al weekend, coerenti con un target professionale. Nella categoria “Master” non specificati, prevale il part time, offrendo flessibilità; nei percorsi “Brevi” domina ancora il part time. I Corsi di perfezionamento si orientano sulla formula mista (online + in presenza), utile per aggiornarsi senza interrompere l’attività. In pratica: se sei neo-laureato e vuoi accelerare, il full time di I livello è il canale più strutturato; se lavori già, punta su weekend/part time in Executive, II livello o MBA, verificando i requisiti d’accesso prima di candidarti.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei master in Gestione Aziendale, l’offerta è ampia nelle fasce economiche più accessibili. I Master di I livello concentrano la maggior parte delle opzioni tra 0-3k e 3-6k € (201 e 132), con una coda anche oltre 6k. I Master di II livello sono anch’essi presenti nelle fasce 0-6k (107 e 86), ma ricordati che richiedono la laurea magistrale per l’ammissione.

Se hai una laurea triennale, le alternative più abbordabili sono: I livello, “Master” professionalizzanti e percorsi brevi/di perfezionamento (quasi tutti 0-3k). I percorsi di Alta Formazione sono perlopiù low cost.

Se hai già esperienza o una magistrale, valuta Executive (anche alcune soluzioni >10k) e soprattutto MBA: qui il prezzo si sposta verso l’alto, con prevalenza >15k €, coerente con taglio internazionale e network.

In sintesi: budget contenuto? Punta su I livello e corsi brevi. Vuoi uno step di carriera più marcato e hai i requisiti? Considera II livello, Executive o MBA (prevedi un investimento maggiore).

Analisi del Grafico

Roma è il polo principale per Master in Gestione Aziendale: offre l’ecosistema più ampio (circa 450 corsi), con molte opportunità sia di I livello (149) sia di II livello (122), ideale se vuoi scegliere tra tanti formati e atenei/scuole diverse. Milano è seconda per volume, ma spicca per profili con esperienza: più Executive (17) e più MBA (6) rispetto alle altre città; buona anche l’offerta di I livello (106). Torino e Padova mostrano un forte peso delle Lauree Magistrali (47 e 52): se hai una triennale e stai valutando un percorso universitario continuativo, qui trovi alternative solide; l’offerta di II livello è discreta a Torino (23) e più contenuta a Padova (10). Napoli si distingue per i Master di II livello (28) e una presenza non trascurabile di master “professionali” (20), interessante per chi ha già una magistrale. Indicazioni pratiche: - Se hai una laurea triennale: orientati su I livello o Lauree Magistrali; Roma e Milano offrono più scelta. - Se hai una magistrale/esperienza: valuta II livello, Executive o MBA; Milano e Roma sono le piazze più ricche per networking e placement.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, in Gestione Aziendale, le scelte dipendono da budget, tempo e requisiti di accesso. Se hai una laurea triennale, i Master di I livello durano in media 14 mesi (circa 6.000 €): buon equilibrio tra solidità e costo. Se hai già una magistrale, i Master di II livello sono più lunghi (35 mesi) ma con costo medio più contenuto (circa 4.400 €), spesso pensati in formula part-time/ricerca. Per chi lavora, gli Executive sono brevi (6 mesi) e mirati, con costo medio intorno a 7.300 €. Gli MBA durano 15 mesi ma hanno un investimento nettamente superiore (circa 30.000 €) e generalmente richiedono esperienza: valutali per un cambio di passo manageriale. Se cerchi aggiornamento rapido o budget ridotto, Alta Formazione (7 mesi, ~1.900 €) e Corsi di perfezionamento (8 mesi, ~1.500 €) offrono specializzazione snella; i corsi “Brevi” (1 mese, ~800 €) servono per colmare gap specifici. Le Lauree Magistrali (23 mesi, ~1.300 €) sono un’alternativa accademica, non un master. In sintesi: definisci obiettivo (inserimento, avanzamento, cambio ruolo), vincoli di accesso e risorse (tempo/budget) per scegliere la tipologia più coerente.

Analisi del Grafico

Il grafico sui Master in Gestione Aziendale evidenzia scelte chiare tra flessibilità e presenza. Gli Executive e i corsi di Alta Formazione sono in gran parte disponibili online (Executive: 47 online vs 10 in sede; AF: 12 vs 10), così come i corsi Brevi e di perfezionamento (Brevi solo online; Perfezionamento 23 online vs 7 in sede): ottimi se lavori già e cerchi aggiornamento rapido e modulare.

Gli MBA e molte Lauree Magistrali restano prevalentemente in presenza (MBA 9 in sede vs 2 online; LM 305 vs 14), utili per networking strutturato e attività esperienziali. I Master “I livello” e “Master” generici offrono una buona disponibilità in entrambe le modalità (I livello 325 in sede e 272 online; Master 104 vs 154), permettendo di bilanciare studio e impegni.

Attenzione ai requisiti: i Master di II livello richiedono una laurea magistrale (qui l’offerta è equilibrata: 157 in sede e 157 online). Se hai solo la triennale, orientati su Master di I livello, Executive o Alta Formazione; se punti a un MBA o II livello, considera un impegno più forte in presenza e una selezione d’ingresso più stringente.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Gestione Aziendale, le università pubbliche concentrano l’offerta di Master di I livello (328) e II livello (222), con una presenza minore ma rilevante anche delle università private. Se hai una laurea triennale, la scelta più ampia è nei Master di I livello; se hai già una magistrale, i Master di II livello sono soprattutto in atenei pubblici. Ricorda: i Master di II livello richiedono la laurea magistrale; non sono accessibili con la triennale.

Per profili con esperienza lavorativa, gli Executive si trovano soprattutto in Business School (23) e università private (17), mentre gli MBA sono pochi ma prevalgono nelle Business School. Spesso richiedono 2-3+ anni di esperienza. Le Business School dominano anche i “Master” non universitari (137) e i percorsi brevi (20), utili per aggiornamento rapido e networking.

Le lauree magistrali in grafico non sono master, ma alternative accademiche. I corsi di perfezionamento (prevalentemente in università pubbliche) possono dare crediti utili per concorsi. Nessuna offerta da Corporate University. In sintesi: atenei per percorsi accademici strutturati; Business School per taglio pratico, executive e upskilling veloce.

Analisi del Grafico

Nei Master in Gestione Aziendale, l’offerta è fortemente concentrata: Lazio guida con molte soluzioni sia in sede (280) sia online (175), seguito da Lombardia (180 in sede, 90 online). Se cerchi lezioni in presenza e un ecosistema ricco di aziende e networking, queste due regioni offrono la scelta più ampia. Piemonte ed Emilia-Romagna garantiscono buona disponibilità in sede, ma meno online; Friuli Venezia Giulia è il caso opposto: pochi corsi totali, ma più online che in presenza, utile se punti alla massima flessibilità. Al Sud, Campania presenta una discreta combinazione di entrambe le modalità, mentre Puglia e Abruzzo hanno un’offerta più limitata.

Consiglio pratico: se puoi spostarti, Lazio e Lombardia aumentano le chance di trovare il taglio giusto (generalista o con focus). Se lavori e vuoi conciliare orari, valuta i programmi online di Lazio e Lombardia, che hanno massa critica e docenze strutturate. Attenzione ai requisiti: per i master di secondo livello serve la laurea magistrale; con una triennale orientati su master di primo livello o executive ad accesso dedicato.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che l’interesse dei laureati in Gestione Aziendale si concentra su Master di I livello (pubblico e privato quasi equilibrati) e Master di II livello (leggero vantaggio del pubblico). Tradotto: se hai una laurea triennale, l’offerta più ricercata per te è il I livello; se hai già una magistrale, il II livello è molto presente su entrambe le tipologie di scuole.

Spicca la forte trazione del privato per Executive e MBA, dove le visualizzazioni sono nettamente superiori: sono percorsi tipicamente rivolti a profili con esperienza e budget più alto. Attenzione ai requisiti: con la sola triennale non accedi ai Master di II livello, e per Executive/MBA spesso è richiesta esperienza lavorativa.

Nel privato cresce anche l’interesse per Master “generici” e percorsi brevi, utili per chi cerca inserimento rapido. Il pubblico, invece, concentra interesse su corsi di perfezionamento (quasi assenti nel privato) e sulle Lauree Magistrali come alternativa strutturata.

In sintesi: scegli il I livello se hai la triennale; valuta II livello post-magistrale; considera Executive/MBA se punti a ruoli manageriali e hai esperienza; usa corsi brevi/perfezionamento per colmare skill mirate.

Analisi del Grafico

Nei Master in Gestione Aziendale, emerge un quadro chiaro: il full time in sede è il formato più gettonato (22.696 interessi), scelto da chi può dedicarsi a tempo pieno e cerca network ed esperienza in presenza. Al contrario, quando serve conciliare studio e lavoro, prevale il digitale: nelle formule più flessibili l’online supera l’aula, in particolare nel weekend (16.606 online vs 14.038 in sede), nella formula mista (10.178 online vs 2.444 in sede) e soprattutto nella serale (1.437 online vs 17 in sede). Anche nel part time, l’aula resta davanti (9.687 vs 3.397), ma con uno zoccolo forte di interesse online. Cosa significa per te? Se punti a un cambio di carriera rapido e puoi “staccare” per alcuni mesi, il full time in sede massimizza immersione e placement. Se lavori già, weekend, serale o mista online riducono trasferte e tempi morti, mantenendo continuità professionale. Ricorda i requisiti: i master di primo livello sono accessibili con laurea triennale; i master di secondo livello richiedono una magistrale.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra scelte molto diverse a seconda del target e della disponibilità di tempo. Per i neolaureati, l’interesse più alto è sui master di I livello in formula Full time (molto richiesti), mentre i “Master” generalisti hanno volumi consistenti sia Full time sia Weekend, utili se vuoi iniziare a lavorare subito. Ricorda: ai master di I livello accedi con laurea triennale, ai master di II livello serve la magistrale. Se hai già esperienza o lavori, emergono chiaramente le formule flessibili: gli Executive e gli MBA sono prevalentemente scelti in formula Weekend, con una quota Full time/Part time minore. I II livello mostrano buona domanda sia Weekend sia Mista, segnale che chi lavora cerca equilibrio studio-lavoro. La formula Serale è presente ma più di nicchia. Alta Formazione e corsi di perfezionamento interessano chi vuole aggiornamento rapido: poca presenza Full time, più domanda su Weekend/Mista. Le Lauree Magistrali compaiono come alternativa accademica, non come master: valutale se ti manca il requisito per i II livello o vuoi proseguire il percorso universitario.

Area: Gestione Aziendale

TROVATI 1616 MASTER [in 2098 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (1001)
  • (1097)

Modalità di FREQUENZA

  • (292)
  • (150)
  • (234)
  • (110)
  • (31)

Filtra per COSTO

  • (6)
  • (1803)
  • (463)
  • (313)

Filtra per DURATA

  • (64)
  • (39)
  • (327)
  • (79)
  • (991)
  • (52)
  • (277)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (1210)
  • (472)
  • (353)
  • (58)
  • (4)
  • Executive Master in International Management and Strategy

    CIMBA – University of Iowa

    Percorso di alta formazione, interamente in inglese, pensato per acquisire le competenze di management internazionali indispensabili per competere con successo nei mercati mondiali o per poter espandere il proprio business.

    Logo Cliente
    View: 2.603
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Treviso 15/dic/2025
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.

    Logo Cliente
    View: 186
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1068 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Pisa 04/dic/2025
  • Radar Academy

    Accelera la tua carriera nelle vendite e nel marketing con il Master Radar Academy. In aula con Manager Coca Cola, Adidas, Honda e altre aziende leader. Project work, career coaching e stage retribuito nelle migliori aziende, per un ingresso rapido nel mondo sales & marketing.

  • Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in CONTROLLO DI GESTIONE con Excel, Power BI e AI. Percorso executive per diventare Controller&Planning Specialist: Business Intelligence, Excel avanzato, AI hands-on, Project Work e Placement. -30% entro il 21 settembre. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre - On Demand (subito disponibile).

    Logo Cliente
    View: 1.424
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:28 Weekend
    Costo: 3.590 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 1.949
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.492
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • MASTER in DIREZIONE del PERSONALE e Strategic HR Management

    MELIUSform

    Percorso per diventare HR Director e People & Culture Leader: governance strategica, organizzazione, relazioni industriali, compensation, Digital HR, People Analytics e strumenti AI. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile). Fino al -30% entro il 20 luglio

    Logo Cliente
    View: 1.765
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.770 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Avvocato di Affari

    MELIUSform

    Executive Master in Avvocato di Affari - Business & Tech Lawyer: i nuovi paradigmi della consulenza legale societaria e internazionale: AI Act, Data Act, Codice Appalti 2023, NIS2, Unitary Patent e Technology Law. Fino al -30% entro il 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.338
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:24 Weekend
    Costo: 2.900 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in CFO Direzione, Amministrazione e Controllo

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    L'Università di Pisa e l'Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari organizzano il primo Master in Italia che si propone di dar vita ad un percorso di formazione professionale centrato sulla figura del CFO e sulla Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo.

    Logo Cliente
    View: 291
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.300 

    Sedi del master

    ONLINE 26/gen/2026
  • MASTER in Finanza e Controllo con Excel, Power BI e AI

    MELIUSform

    Master in Finanza e Controllo con Excel e AI Approach. Dall’analisi di Bilancio ai Sistemi di Pianificazione e Programmazione economico-finanziaria con esercitazioni in Excel avanzato.

    Logo Cliente
    View: 994
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:29 Weekend
    Costo: 3.900 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master in Amministrazione del Personale, Paghe e Consulenza del Lavoro

    MELIUSform

    Percorso specialistico Payroll & HR Administration Management: paghe, budget del personale, normativa lavoro, relazioni sindacali e strumenti digitali per la gestione amministrativa del personale. Aula e Live Streaming dal 25 Ottobre o On Demand (subito disponibile) Fino al -20% entro 21 settembre

    Logo Cliente
    View: 1.208
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:15 Weekend
    Costo: 2.590 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Music Business - Master in Management delle Imprese Creative e Culturali

    Luiss Business School

    Music è una Major del Master in Media Entertainment, un Master Universitario di I Livello fornisce tutta quella serie di competenze che sono necessarie per svolgere le professioni collegate al mondo della Musica.

    Logo Cliente
    View: 327
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Fashion Marketing – IED Milano

    IED | IED Moda

    Dopo il Master, la figura del Fashion Marketing Manager ha la possibilità di inserirsi in diversi segmenti del settore moda:nel settore del brand management,nel marketing aziendale,nel business development,per la distribuzione,il retail e presso agenzie di consulenza e di comunicazione.

    Logo Cliente
    View: 489
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 11/nov/2025
  • Master in Giurista d’Impresa

    MELIUSform

    MASTER in GIURISTA D’IMPRESA / Corporate Lawyer. Percorso Executive per diventare Corporate Lawyer, General Counsel e Legal Advisor. Programma innovativo con risvolti giuridici e implicazioni legali nascenti dalle nuove tecnologie. -30% entro il 21 settembre. Live dal 25 Ottobre o On Demand.

    Logo Cliente
    View: 1.023
    Master Executive
    Formula:Formula weekend
    Durata:27 Weekend
    Costo: 3.350 

    Sedi del master

    ONLINE 08/nov/2025
    2
    Roma 08/nov/2025
    Milano 08/nov/2025
  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 2.116
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    ONLINE 07/nov/2025
    1
    Pisa 07/nov/2025
  • Master in Fashion Business - IED Firenze

    IED | IED Moda

    Al termine del Master, il Fashion Business Manager può lavorare per eventi di moda, pubbliche relazioni, fashion business, pubblicità e ufficio stampa. Gli studenti possono lavorare come Brand Expert, Fashion Promoter, Fashion Marketing Expert, Creativi e Consulenti nell’ambio dei nuovi media.

    Logo Cliente
    View: 719
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Firenze 11/nov/2025
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 3.400
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Roma 06/nov/2025
    2
    ONLINE 06/nov/2025
    Milano 06/nov/2025
  • Writing School for Cinema and TV - Major del Master in Management delle Imprese Creative Culturali

    Luiss Business School

    Il Master Fornisce gli strumenti utili per comprendere come, e con quali costi, si produce un film, come si montano i filmati. Al termine del master gli studenti sapranno scrivere un soggetto o sceneggiare un film, oppure pensare e mettere a punto un documentario.

    Logo Cliente
    View: 519
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma 26/gen/2026
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.413
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa | Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.148
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master in Management delle Risorse Umane

    Radar Academy

    Il Master forma professionisti capaci di gestire efficacemente i processi tipici della funzione HR. Gli Allievi imparano da manager di aziende leader, con project work, career coaching e stage retribuito garantito.

    Logo Cliente
    View: 5.575
    Master
    Formula:Formula weekend
    Durata:6 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.500 

    Sedi del master

    Milano 17/gen/2026
    7
    Roma 17/gen/2026
    Bari 17/gen/2026
    Napoli 17/gen/2026
    Pescara 17/gen/2026
    Catania 17/gen/2026
    Firenze 17/gen/2026
    ONLINE 17/gen/2026
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni