Master Arte, Collezionismo e Mercato
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.
Sedi del master
Progettare spazi significa dare forma alla qualità della vita, dall’abitare alla rigenerazione urbana, fino alla transizione ecologica dei territori. Specializzarsi con un Master in Architettura oggi significa rafforzare competenze tecniche e visione sistemica, valorizzando il proprio profilo tra BIM, sostenibilità, restauro, interior, paesaggio e project management. Per i giovani laureati, è una leva concreta per accedere a studi, imprese e PA con ruoli ad alto impatto e responsabilità crescente. È il momento di costruire il tuo vantaggio competitivo.
Su questa pagina trovi una bussola affidabile: l’analisi statistica dei 151 master ti aiuta a orientare le scelte, mentre i filtri ti permettono di affinare la ricerca e l’elenco completo offre, per ciascun percorso, costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio.
TROVATI 151 MASTER [in 181 Sedi / Edizioni]
Università Cattolica del Sacro Cuore
Il Master in Arte, collezionismo e mercato intende formare alle professioni operanti nel mercato dell’arte e di tutti i servizi connessi.
Sedi del master
Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura
Il master forma tecnici esperti nella progettazione integrata dei luoghi (temporanei e permanenti) destinati ad accogliere attività lavorative
Sedi del master
Università degli Studi di Milano - Bicocca
Il Master di I livello Management e Digital Transformation (MADIM) è un programma per chi voglia specializzarsi nell’ambito del Management, acquisendo le competenze necessarie per gestire le sfide che la digital transformation pone a modelli di business, processi organizzativi, prodotti e servizi.
Al termine del Master, il Graphic Designer, esperto nei linguaggi visivi, lavora in ambito grafico e pubblicitario presso aziende, agenzie, studi, web agency, case editrici o come freelance aprendo il proprio studio professionale. Partecipa ai prossimi Open Day: richiedi maggiori informazioni!
Sedi del master
Università degli Studi di Firenze | Dipartimento di Architettura
Master multidisciplinare dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi e finalizzato a formare figure specializzate in grado di operare consapevolmente nel campo della valorizzazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
Il Master in Fashion Curation di IED Firenze e IED Milano offre ai partecipanti un viaggio concettuale in cui Arte e Moda si incontrano, eliminando le distinzioni tradizionali e favorendo un dialogo creativo, provocatorio e interdisciplinare.
Sedi del master
Accademia delle Arti e Nuove Tecnologie
Il Master LUDE – Design della Luce offre una formazione avanzata sulla progettazione della luce per creare soluzioni innovative per ambienti interni ed esterni, acquisendo competenze per interpretare le esigenze progettuali di scenografie luminose coinvolgenti e funzionali.
Sedi del master
Frequentando il Corso di Interior designer 2D/3D in meno di un anno sarai in grado di progettare un ambiente privato o commerciale.
Sedi del master
Il Visual Merchandiser studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand.
Sedi del master
Il Master forma professionisti altamente specializzati nell’arte della comunicazione visiva. Gli studenti acquisiscono competenze fondamentali per creare contenuti visivi, gestire Brand Identity e coordinare progetti multimediali integrati.
Sedi del master
Con il Master in Innovazione e Produzione Digitale di IED Torino impari a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari realizzando progetti innovativi e complessi al fianco di importanti istituzioni.
Sedi del master
In qualità di Progettisti della comunicazione visiva, oltre che come Freelance, le opportunità professionali riguardano l’inserimento in agenzie pubblicitarie e di comunicazione; in studi di progettazione grafica, di prodotto e di interni; in aziende, in enti pubblici o organizzazioni di servizio.
Sedi del master
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Formazione di professionisti specializzati nella progettazione di edifici ad elevata efficienza energetica e di specialisti in ambito di acustica. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.
Sedi del master
Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.
Sedi del master
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Formazione di professionisti specializzati nella progettazione di edifici ad elevata efficienza energetica e di specialisti in ambito di acustica. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini.
Sedi del master
Durante il Biennio Specialistico in Textile Design avrai la possibilità di affrontare numerosi progetti e di approfondire tematiche di settori chiave come il Textile Design per una comprensione approfondita nelle diverse aree del design, dalla moda, all'interior e al prodotto.
Sedi del master
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
L’obiettivo formativo del master è quello di insegnare i più importanti mezzi e tecniche di project management sia a ingegneri che a architetti. In futuro, Project, safety manager e data analyst diventeranno probabilmente una sola figura professionale.
Sedi del master
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari
Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.
Sedi del master
Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti
Il percorso formativo offerto da questo corso di perfezionamento mette insieme l'unità sul lean management del master "Project management delle opere strutturali e infrastrutturali" con alcune unità didattiche del master "BIM Manager".
Sedi del master
Il Masteroffre il percorso ideale per diventare Yacht Designer, ed acquisire le competenze necessarie a curare la progettazione in ogni sua fase, dall’iniziale ricerca e sviluppo del concept alla realizzazione esecutiva di interni ed esterni, fino alla verifica dei processi produttivi in cantiere.
Sedi del master
Il Master per diventare progettista d’interni per l’abitazione e il lavoro--Impara a gestire tutte le fasi della progettazione e della valorizzazione dello spazio domestico con il Master in Interior Design di Roma
Sedi del master