Guida alla scelta di un Master a Pisa Area: Toscana

Scegliere un Master a Pisa significa entrare in un ecosistema accademico e tecnologico tra i più autorevoli d’Europa: una città-università dove ricerca avanzata, innovazione e imprese ad alta intensità di conoscenza dialogano ogni giorno. Dalle eccellenze in ingegneria e life sciences alle nuove frontiere dell’IA e della cybersecurity, specializzarsi qui è una scelta strategica per chi vuole tradurre il talento in opportunità concrete, con un network che apre porte in Italia e all’estero. Il luogo giusto per crescere, oggi.

Per orientarti con lucidità, trovi un’analisi statistica costruita su 163 master: una vera bussola per confrontare con metodo costi, durata, modalità e tipologie. Usa i filtri per affinare la ricerca e consulta le schede per borse di studio e dettagli chiave.

Analisi del Grafico

A Pisa l’offerta si concentra su Master di I e II livello, con assenza di Executive e MBA nel perimetro analizzato. Per i Master di I livello (accessibili con laurea triennale) trovi un buon equilibrio tra full time, part time e formula weekend (3 corsi ciascuno), più un’opzione in formula mista: utile se vuoi scegliere l’impegno in base alla tua disponibilità. Per i Master di II livello (richiedono laurea magistrale) prevalgono part time (4 corsi) e weekend, con una sola opzione full time e una mista: indicazione chiara per chi lavora e cerca flessibilità. La formula serale non è presente. Cosa significa per te? - Se hai una triennale, orientati sui Master di I livello: a Pisa puoi combinare studio e tirocinio/lavoro grazie a part time e weekend. - Se hai una magistrale e lavori, i Master di II livello a struttura part time sono la scelta più realistica. - Se cerchi un Executive o un MBA, valuta scuole fuori Pisa o formule online/blended. Nota: le “Lauree Magistrali” in grafico non sono master, ma percorsi accademici separati.

Analisi del Grafico

La fotografia dei Master a Pisa è chiara: la maggioranza dei programmi costa tra 0-6.000 €, sia per i Master di I livello (21 nella fascia 0-3k e 23 tra 3-6k) sia per i Master di II livello (20 e 18 rispettivamente). Esiste una quota più limitata tra 6-10k (4 per I livello, 3 per II), mentre non risultano offerte oltre i 10.000 €. Inoltre, non emergono Executive o MBA in questo filtro — segnale che, a Pisa, l’offerta è centrata su percorsi accademici universitari tradizionali.

In pratica: se hai una laurea triennale, i Master di I livello sono accessibili e prevalentemente “budget-friendly”; se possiedi una laurea magistrale, puoi valutare i Master di II livello con un profilo di costo simile. Questo rende Pisa interessante per chi vuole contenere l’investimento, puntando su percorsi riconosciuti. Considera tempi e sbocchi: le fasce 0-6k facilitano la sostenibilità economica, ma verifica sempre requisiti di accesso, stage/placement e coerenza con il tuo settore. L’assenza di Executive/MBA suggerisce che, per esigenze più manageriali, potresti dover guardare ad altre sedi.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, a Pisa, i master di I Livello e II Livello hanno profili molto simili: durata media attorno a 13 mesi e costo medio intorno ai 3.5 mila euro. Anche la dimensione delle bolle è analoga, segnale che il numero di corsi disponibili per le due tipologie è comparabile. Per chi deve scegliere, questo significa che tempo e budget non sono i fattori discriminanti tra I e II livello a Pisa. La scelta va quindi fatta soprattutto su requisiti di accesso e obiettivi: i master di I livello sono in genere accessibili con laurea triennale; i master di II livello richiedono una laurea magistrale/specialistica.

Consiglio pratico: - Se hai solo la triennale, orientati su I livello; se hai la magistrale e cerchi una specializzazione più avanzata, valuta il II livello. - Verifica formula didattica (full-time/part-time, weekend) perché 13 mesi implicano un impegno annuale significativo. - Considera costi aggiuntivi (tasse, materiali, trasporti/alloggio, eventuali stage non retribuiti) e possibili borse o agevolazioni offerte dalle scuole.

Analisi del Grafico

A Pisa l’offerta è fortemente in presenza: i Master di I livello sono 36 in sede e 13 online; quelli di II livello 25 in sede e 16 online. Questo significa che, se hai una laurea triennale e cerchi un I livello, troverai più opportunità on campus ma anche alcune opzioni digitali; con una laurea magistrale, la quota online nei II livello è discretamente ampia, utile se cerchi flessibilità.

Non risultano Executive, MBA, Alta Formazione o percorsi brevi in questo filtro: chi ha qualche anno di esperienza e cerca un Executive/MBA dovrà guardare oltre Pisa. Le Lauree Magistrali (71 in sede, 2 online) sono perlopiù campus-based: attenzione, sono percorsi diversi dai master e richiedono immatricolazione universitaria.

In sintesi: prevale la modalità in sede, con alcune alternative online soprattutto nei master di II livello. Se lavori, verifica orari e frequenza obbligatoria; se hai solo la triennale, orientati ai I livello; per i II livello è necessaria la laurea magistrale. Valuta anche la disponibilità a spostarti su Pisa per massimizzare le opzioni.

Analisi del Grafico

A Pisa l’offerta è quasi interamente concentrata nell’università statale: tutti i Master di I livello (46) e II livello (39) e le Lauree Magistrali (72) sono proposti da università pubbliche, con una presenza marginale di Scuole di Formazione (3 master di I livello, 2 di II e 1 corso assimilato). Non risultano proposte da università private o business school e mancano completamente Executive, MBA e percorsi di Alta Formazione. Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, troverai soprattutto Master di I livello in ateneo pubblico; con una magistrale, potrai puntare sui Master di II livello. Questi percorsi hanno titoli riconosciuti e spesso un forte legame con i dipartimenti, utile per stage e ricerca. Se cerchi formati executive o MBA (orari flessibili, taglio manageriale), a Pisa l’offerta non c’è: valuta scuole in città vicine o soluzioni online/ibride. Consiglio pratico: verifica requisiti d’accesso (I livello per laureati triennali, II livello per laureati magistrali), calendario didattico e partnership con aziende locali per massimizzare l’inserimento lavorativo.

Analisi del Grafico

Il focus dei laureati che cercano a Pisa è chiaro: Master di I livello e di II livello concentrano quasi tutto l’interesse. Le visualizzazioni premiano in particolare le scuole pubbliche (I livello: 3255 vs 852 private; II livello: 2268 vs 283), segno che riconoscimento del titolo, rete accademica e costi incidono molto sulla scelta. C’è un’attenzione minore verso le Lauree Magistrali (193 pubbliche; 109 private), mentre Executive, MBA e Alta Formazione risultano assenti o marginali nell’offerta/ricerca su Pisa.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, orientati su Master di I livello (i più cercati qui). Se possiedi una magistrale, guarda ai Master di II livello, coerenti con i requisiti d’accesso. Se hai già esperienza e cerchi un Executive o un MBA, valuta che a Pisa l’offerta/ domanda è scarsa: potresti dover considerare scuole fuori provincia o in formato online. In generale, partire dalle pubbliche può essere vantaggioso per costo e spendibilità del titolo; le private, pur meno cercate, possono offrire format più specialistici o placement mirato.

Analisi del Grafico

I dati sui Master a Pisa mostrano una netta preferenza per la frequenza in presenza: Part time in sede (1.163 interessi) e Full time in sede (1.076) sono le scelte più gettonate. Anche la Formula weekend in sede (941) riscuote interesse, mentre online non emerge un vero full time; l’online è scelto soprattutto per il part time (459) e per la formula mista (301). La formula serale non compare, segnale che a Pisa l’offerta/ricerca su orari serali è molto limitata.

Cosa significa per te: se lavori o vuoi conciliare studio e impiego, il part time in sede o la formula mista risultano le opzioni più realistiche. Se puoi dedicarti a tempo pieno, il full time in presenza è la strada più “popolare” a Pisa. Se ti serve flessibilità serale o full online, potresti dover guardare anche fuori Pisa o a percorsi erogati da altre sedi.

Ricorda i requisiti: per i master di I livello basta la triennale; per i master di II livello serve la magistrale. Verifica sempre l’accesso prima di orientarti sulla modalità.

Analisi del Grafico

A Pisa l’interesse si concentra su due famiglie: Master di I livello e Master di II livello. Tra i Master di I livello, la formula weekend è la più richiesta (892), seguita da full time (758) e part time (646): segnale che molti laureati cercano flessibilità senza rinunciare all’intensità. Nei Master di II livello prevale nettamente il part time (976), con full time più contenuto (209) e una presenza minore della formula weekend (74): tipico di profili già inseriti nel lavoro che puntano a una specializzazione avanzata.

Ricorda i requisiti: per i Master di I livello basta la laurea triennale, mentre per i Master di II livello serve la laurea magistrale. Se stai lavorando, a Pisa le opzioni part time per i II livello sono le più solide; se sei neolaureato triennale, hai molte opportunità I livello con weekend o full time. Non risultano offerte in formula serale; la “formula mista” è presente ma più marginale. Le “Lauree Magistrali” (109 full time) emergono solo in minima parte, coerente con il focus sui master.

Analisi del Grafico

A Pisa l’offerta di master è concentrata e molto mirata. Per laureati triennali spiccano i Master di I livello in aree applicative: Comunicazione/Marketing, Organizzazione aziendale, Scienze economiche e Risorse ambientali (2 corsi ciascuna) più un’opzione nelle Arti creative. Questo profilo indica percorsi professionalizzanti utili per inserirsi rapidamente nel mercato locale/territoriale. Per chi ha già una laurea magistrale, i Master di II livello sono presenti in due sole macro-aree: Scienze economiche e Scienze mediche (3 corsi per ciascuna), tipicamente orientati a ruoli specialistici o avanzati in ambito sanitario e economico-quantitativo. Assenze rilevanti: nessun Executive, MBA, Alta Formazione o percorsi in Tecnologia e Produzione industriale. Se cerchi queste tipologie/categorie, valuta scuole fuori Pisa o formule ibride/online. Ricorda la regola d’accesso: ai Master di II livello si accede solo con laurea magistrale, mentre con la triennale puoi puntare sui Master di I livello. In sintesi: a Pisa la scelta è migliore per profili junior che vogliono specializzarsi subito in business, organizzazione, ambiente o comunicazione; i profili già laureati magistrali trovano opzioni forti soprattutto in economia e sanità.

Regione: Toscana
Città: Pisa

TROVATI 163 MASTER [in 163 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (132)
  • (31)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (7)
  • (4)
  • (2)

Filtra per COSTO

  • (133)
  • (31)

Filtra per DURATA

  • (81)
  • (9)
  • (73)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (157)
  • (6)
  • Master ACI - Intelligence, Finanza e Controllo II livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master è il primo ed unico Master in Italia ed il quarto in Europa che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma internazionale IAEP “Internal Auditing Education Partnership”, principale riconoscimento a livello mondiale dei programmi formativi di eccellenza

    Logo Cliente
    View: 1.875
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
    1
    ONLINE 01/dic/2025
  • Master ACI - Business, Intelligence e Controllo I livello

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Dal punto di vista professionale lo sbocco naturale degli allievi che scelgono l’orientamento Auditing & Consulting è rappresentato dall’area advisory e consulting delle Big Four, dalle aziende di produzione e di servizi nell’area dell’internal auditing, del risk management e dei sistemi IT.

    Logo Cliente
    View: 1.433
    Master di primo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 01/dic/2025
  • Corso Visual Merchandiser

    Accademia IUAD

    Accademia IUAD

    Un percorso per imparare l’arte di comunicare un brand attraverso spazi, vetrine e allestimenti. Il corso prepara a operare come visual merchandiser in ambito moda, retail e comunicazione.

  • Master SINT - Management e Auditing di Sistemi Integrati per l'Ambiente, l'Energia, la Qualità e la Sicurezza per la Sostenibilità

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master SINT è trasmette l’approccio metodologico e le conoscenze applicative per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale d’Impresa per la Sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 2.729
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:10 Mesi
    Borse di studio: SI 7
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pisa 07/nov/2025
    1
    ONLINE 07/nov/2025
  • Master in Management delle Aziende Sanitarie

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master fornisce una metodologia operativa connessa alla diffusione degli strumenti e delle tecniche che si applicano nelle realtà sanitarie.E' rivolto a laureati in Medicina, Giurisprudenza,Scienze Politiche,Ingegneria,Scienze dell'informazione,Economia,Scienze infermeristiche e ostetriche.

    Logo Cliente
    View: 2.617
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 06/nov/2025
  • Master in Food Quality Management and Communication

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Vuoi lavorare con successo nel settore agroalimentare? Iscriviti al Master Food e scegli il percorso di alta formazione più adatto alle tue esigenze tra quello dedicato all'industria alimentare, alla ristorazione o alla gestione della sostenibilità.

    Logo Cliente
    View: 1.089
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 8
    Costo: 6.500 

    Sedi del master

    Pisa 18/dic/2025
  • Master in Fashion Hi-Tech

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech, in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna, presenta un percorso di alta formazione con rilascio del titolo di Master di 1° livello riconosciuto dal MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca.

    Logo Cliente
    View: 534
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa 26/ott/2025
  • Master AGRITECH EU – Digital Agriculture for Sustainable Development

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Attraverso un approccio multi-attore e una community multi-disciplinare il master promuoverà la transizione digitale delle aziende agricole e alimentari formando specialisti per un'introduzione sostenibile delle tecnologie digitali.

    Logo Cliente
    View: 1.309
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 30
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Laurea Magistrale in Fashion Product Management

    Istituto Modartech

    Istituto Modartech propone un percorso magistrale con rilascio di Diploma Accademico di 2° livello riconosciuto dal MUR e finalizzato a far acquisire allo studente tutte le competenze necessarie per l’ideazione e lo sviluppo di collezioni moda.

    Logo Cliente
    View: 512
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Pisa 26/ott/2025
  • Master in Comunicazione Professionale in Ambito Internazionale e Interculturale

    Università di Pisa | Dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica

    Il Master intende formare professionisti della comunicazione con competenze avanzate per ambiti lavorativi internazionali. Si distingue per il suo profilo interdisciplinare e multilingue (italiano e lingue straniere tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco e portoghese.

    Logo Cliente
    View: 732
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 3.500 

    Sedi del master

    Pisa 28/nov/2025
  • Master in Risk Management

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Risk Management è un Master internazionale full time, tenuto interamente in lingua inglese, e si rivolge a neolaureati di qualsiasi disciplina, di primo e di secondo livello.

    Logo Cliente
    View: 289
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 8.116 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Economia Aziendale & Management

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master in Economia Aziendale e Management di II livello è disegnato per coloro che intendono investire su se stessi al fine di dare una svolta alla propria vita professionale, accelerando il proprio sviluppo in azienda.

    Logo Cliente
    View: 332
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master ACI Percorso Auditing e Risk Management - Banche ed altri Intermediari Finanziari

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Percorso Post laurea di secondo livello si propone di sviluppare un percorso formativo di elevata qualificazione nelle aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

    Logo Cliente
    View: 306
    Master di secondo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 6.800 

    Sedi del master

    Pisa 31/gen/2026
  • Master in Anestesia, Analgesia e Terapia Intensiva degli Animali da Compagnia

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master fornisce competenze teorico-pratiche avanzate nel campo dell'anestesia, dell’analgesia e della terapia intensiva degli animali da compagnia. Durante il corso verranno insegnate le tecniche avanzate di monitoraggio del paziente in anestesia

    Logo Cliente
    View: 1.073
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula weekend
    Borse di studio: SI 6
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 30/set/2025
  • Master in Marketing Management

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master Part Time di I livello in Marketing Management è progettato per i neolaureati e laureati già inseriti nel mondo lavorativo che intendono acquisire e approfondire competenze specifiche nelle aree dell'organizzazione aziendale, risorse umane e marketing.

    Logo Cliente
    View: 221
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 5.300 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master CARDIO_PET - Cardiologia del cane e del gatto

    Consorzio Universitario in Ingegneria per la Qualità e l'Innovazione - QUINN

    Il Master Cardio_Pet è finalizzato a fornire al Medico Veterinario ampie nozioni teorico-pratiche di cardiologia del cane e del gatto. Destinatari: Laureati in Medicina Veterinaria abilitati all’esercizio della professione di Medico Veterinario

    Logo Cliente
    View: 2.319
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI 11
    Costo: 5.800 

    Sedi del master

    Pisa 15/ott/2025
  • Master in Bilancio e Amministrazione Aziendale – verso il Sustainability Management

    Università di Pisa - Formazione Avanzata Economia

    Il Master è pensato per agevolare la partecipazione di soggetti di formazione universitaria non economica, in particolare ai laureati di area giuridica ed umanistica ma anche di cultura tecnico-scientifica. La formula part-time è pensata per coloro che hanno già impegni professionali.

    Logo Cliente
    View: 218
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.800 

    Sedi del master

    Pisa
  • Master in Sedazione Cosciente ed Emergenze in Odontoiatria

    Università di Pisa

    Questo master punta all'aggiornamento e alla riqualificazione professionale degli odontoiatri di base e dei medici chirurghi specialisti in odontostomatologia, trattando temi come la sedazione cosciente e la gestione delle emergenze.

    View: 100
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Pisa
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni