Guida alla scelta di un Master area Risorse Ambientali in Lombardia

Gestire e valorizzare le risorse ambientali oggi significa incidere sulla competitività dei territori e sulla transizione ecologica delle imprese. In Lombardia, cuore produttivo e laboratorio di innovazione del Paese, specializzarsi in questo ambito apre opportunità concrete tra pianificazione sostenibile, economia circolare, ESG e gestione dell’energia. Un Master in Risorse Ambientali qui non è solo formazione: è un ponte verso ruoli ad alto impatto in aziende, PA e consulenza, con prospettive di crescita rapide per i profili preparati e proattivi. È il momento di investire competenze dove si decide il futuro.

Per orientarti, questa pagina offre un’analisi statistica su 90 master: la tua bussola per scegliere con criterio. Usa i filtri, confronta costi, durata, tipologia e modalità, e individua subito i programmi con borse di studio più in linea con i tuoi obiettivi.

Analisi del Grafico

Nei Master in Risorse Ambientali in Lombardia l’offerta si concentra soprattutto su “Master” professionalizzanti e Master universitari di I livello. Spiccano le formule Full time (molto presenti nei “Master” e nei Master di I livello) e la Formula mista (ibrida/online+presenza), ben rappresentata sia nei “Master” sia nei Master di I e II livello. Questo indica che, se cerchi un’esperienza immersiva post laurea, il Full time è facilmente accessibile; se lavori o vuoi flessibilità, la Formula mista è la scelta più praticabile. Le opzioni serali non risultano disponibili e la weekend è limitata ai soli Master di I livello.

Attenzione ai requisiti: i Master di I livello sono accessibili con laurea triennale, mentre i Master di II livello richiedono una laurea magistrale. Gli MBA/Executive qui sono quasi assenti: se hai esperienza e cerchi un taglio manageriale, potresti dover ampliare il raggio di ricerca. In sintesi, per neolaureati la via più ricca è I livello Full time; per chi lavora, puntare su “Master” o I/II livello in Formula mista offre il miglior equilibrio tra studio e impegni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, per i Master in Risorse Ambientali in Lombardia, la fascia sotto i 6.000€ offre la maggiore scelta: molti percorsi “Master” generici (soprattutto 3–6k) e diversi I livello e II livello. Tra 6–10k trovi ancora buone opzioni, soprattutto di I e II livello. Dai 10–15k l’offerta si assottiglia, mentre oltre i 15.000€ prevalgono gli I livello e compaiono pochi II livello e un unico MBA. In pratica: - Se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello (ampio range, anche >15k) o su percorsi di Alta Formazione/Corsi di perfezionamento (più economici, 0–6k). - Se hai una laurea magistrale, valuta i Master di II livello: costano per lo più <6–10k, con poche eccezioni >15k. - Se cerchi un MBA, qui è raro e costoso (>15k) e di norma richiede esperienza. - Nessun Executive rilevato nel campione. Tradotto in scelta: con budget contenuto (≤6k) hai ampia disponibilità; con 6–10k trovi programmi accademicamente strutturati; se punti a brand/prestigio o network, prepara un budget alto, soprattutto per I livello di fascia premium o per l’MBA.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che in Lombardia, per i master in Risorse Ambientali, l’offerta più ampia è quella dei master di I livello (durata media 13 mesi, costo intorno a 9.900 €): buona scelta per chi ha la laurea triennale e cerca un percorso strutturato con sbocchi tecnici/gestionali. I master di II livello (14 mesi, circa 4.900 €) risultano sorprendentemente più economici, ma sono accessibili solo a chi ha già una laurea magistrale: ottimi per specializzarsi con budget contenuto, verificando attentamente stage e servizi inclusi.

Gli MBA durano circa 7 mesi ma hanno il costo più alto (circa 22.000 €): richiedono in genere esperienza e sono indicati per puntare a ruoli manageriali nella sostenibilità. I “Master” non qualificati per livello si collocano su 11 mesi e ~9.500 €, opzione equilibrata per chi vuole spendere meno dell’MBA. I corsi di Alta Formazione (1 mese, ~1.500 €) e i Corsi di perfezionamento (12 mesi, ~2.100 €) sono le soluzioni più economiche: utili per aggiornamento rapido o part-time. Scegli in base a requisiti di accesso, budget e tempo disponibile.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, nei Master in Risorse Ambientali in Lombardia, prevalgono le erogazioni in presenza. In particolare, i Master di I livello sono soprattutto “In Sede” (33 vs 9 online): se hai una laurea triennale e cerchi un percorso strutturato, troverai più opportunità in aula. I Master di II livello sono bilanciati (8 in sede e 8 online), ma ricordati che richiedono una Laurea Magistrale. I “Master” non tipizzati (12 in sede, 8 online) offrono ulteriore scelta, mentre i Corsi di perfezionamento sono quasi solo in presenza. Le Lauree Magistrali sono presenti solo in sede: non sono master, ma percorsi alternativi che richiedono immatricolazione accademica. Per chi lavora e cerca flessibilità, l’online c’è ma è più limitato, concentrato su I e II livello; presente anche un solo MBA online, nessun Executive: se hai un profilo senior, potresti dover ampliare la ricerca oltre la Lombardia. In sintesi: più posti e networking in presenza; l’online è strategico ma con scelte mirate, soprattutto per I/II livello.

Analisi del Grafico

Il quadro in Lombardia per i Master in Risorse Ambientali è chiaro: la maggior parte dell’offerta è di I livello, trainata da Università private (22) e pubbliche (17). Se hai una laurea triennale, questa è la via più accessibile. I Master di II livello sono meno numerosi e concentrati soprattutto nelle Università pubbliche (10 vs 5 private): richiedono una laurea magistrale, quindi valuta questo solo se hai già i requisiti. Le Business School offrono soprattutto “Master” professionalizzanti (7) e un unico MBA: opzione mirata per profili con qualche anno di esperienza che cercano taglio manageriale, ma non sono presenti programmi Executive in questo filtro. Pochi i Corsi di perfezionamento (solo pubblici, 2) e assenti i “brevi”. In sintesi: se cerchi ingresso o riqualifica nel settore, punta ai Master di I livello (pubblico vs privato in base a budget, servizi e network). Se hai già la magistrale e vuoi specializzazione avanzata, orientati ai II livello pubblici. Se miri a competenze manageriali nel green, guarda ai Master delle Business School o all’MBA, tenendo conto dei requisiti di accesso.

Analisi del Grafico

Questo grafico, focalizzato sui Master in Risorse Ambientali in Lombardia, indica una domanda molto concentrata su due tipologie: Master “generici” (4250 visualizzazioni totali, soprattutto presso scuole private) e Master di II livello (2156, trainati dal privato). Se hai una laurea magistrale, i master di II livello sono la direttrice più ricercata; con sola laurea triennale, guarda a Master di I livello (1790) e ai master “generici” erogati come I livello. Executive e Alta Formazione risultano assenti: per profili con esperienza che cercano percorsi flessibili, l’offerta locale su questa nicchia è limitata. MBA quasi marginale (16). Cosa significa per la scelta? - Forte interesse sul privato: può tradursi in maggiore offerta, ma anche selezione più competitiva e costi più alti; verifica borse e placement. - Nei master ambientali, il II livello richiede laurea magistrale: se hai solo la triennale non è accessibile. - Il pubblico mantiene un ruolo sui Master “generici” e sugli I livello: utile se cerchi costi contenuti e titoli riconosciuti. Suggerimento: candidati presto, verifica prerequisiti e contenuti tecnici (GIS, ESG, normativa ambientale) e controlla stage/partnership in aziende del territorio.

Analisi del Grafico

Nei master in Risorse Ambientali in Lombardia emerge un quadro chiaro: l’interesse maggiore è per il full time online (2779 preferenze), seguito dalla formula mista in sede (1964) e dal full time in sede (1586). Le modalità online part-time e weekend sono poco richieste (e probabilmente poco offerte), mentre la formula serale è assente in questo filtro. Cosa significa per te? Se puoi dedicarti a tempo pieno e vuoi massima flessibilità, il full time online è la strada più battuta: utile per accelerare l’ingresso nel settore e ridurre spostamenti. Se invece lavori già o cerchi equilibrio tra pratica in presenza e flessibilità, la formula mista in sede è oggi l’opzione più concreta. Il part-time in sede ha interesse discreto: può funzionare se cerchi continuità con il lavoro, ma verifica carico didattico e calendario. Le opzioni online part-time/weekend sono rare: preparati a una selezione più stretta o a considerare alternative in presenza. Ricorda di controllare sempre livello e requisiti: i master di II livello richiedono laurea magistrale; con laurea triennale orientati a master di I livello.

Analisi del Grafico

Questo grafico mostra che, nei Master in Risorse Ambientali in Lombardia, l’interesse si concentra su due poli: Master “generalisti” (categoria Master) full time e Master di I e II livello. In particolare, spiccano i Master full time (3064 preferenze) e le formule miste (1172), molto scelte anche nei Master di II livello (792). Per i Master di I livello emerge anche la formula weekend (444), utile se lavori.

Cosa vuol dire per te: se hai una laurea triennale, puoi puntare su Master di I livello o sulla categoria “Master” full time o in formula mista; la weekend è un’opzione concreta per conciliare studio e lavoro. Se hai una magistrale, notiamo forte domanda sui Master di II livello, soprattutto part time/misti, ideali per professionisti. Gli MBA ed Executive qui risultano poco rappresentati: potresti dover ampliare raggio o ambito se cerchi questi formati.

In sintesi: scegli la modalità in base alla tua disponibilità (full time se puoi dedicarti a tempo pieno, mista/part time/weekend se lavori) e verifica sempre i requisiti d’accesso (il II livello richiede laurea magistrale).

Area: Risorse Ambientali
Regione: Lombardia

TROVATI 91 MASTER [in 93 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (66)
  • (27)

Modalità di FREQUENZA

  • (25)
  • (8)
  • (3)
  • (13)

Filtra per COSTO

  • (49)
  • (21)
  • (30)

Filtra per DURATA

  • (3)
  • (63)
  • (8)
  • (7)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (40)
  • (39)
  • (12)
  • (2)
  • Master in Cultural Heritage, Decorative Arts and Design

    IED | IED Design

    Cultural Heritage, Decorative Arts and Design il Master per la generazione di designer che vuole costruire il futuro senza dimenticare il passato

    Logo Cliente
    View: 534
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/nov/2025
  • Master in Sustainable Fashion Design

    Accademia del Lusso

    Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.

    Logo Cliente
    View: 199
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 20/dic/2025
  • Master in Gestione e Controllo Ambiente - GECA

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant'Anna di Pisa

    Master GECA della Scuola Sant’Anna da 30 anni forma esperti di sostenibilità ambientale. Multidisciplinarietà, laboratori, visite e borse di studio per entrare da protagonisti nel mondo green, supportati da un ampio network di ricercatori e professionisti. Costruisci il futuro sostenibile!

  • Master Quality Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 91^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.

    Logo Cliente
    View: 515
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1220 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Milano 26/feb/2026
    2
    ONLINE 26/feb/2026
    Roma 26/feb/2026
  • Green Transition and Energy Industry - Master in International Management

    Luiss Business School

    The Major in Sustainability Energy Industry provides a solid foundation in the energy industry, as well as a thorough knowledge of the energy ecosystem. Students acquire managerial skills and develop an understanding of the environmental and societal dimensions required to operate in the sector.

    Logo Cliente
    View: 176
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 20.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
  • Master di I Livello in Textile Design - Product Research Sustainability - Accademia Galli Como

    IED | IED Moda

    Il settore tessile ha recentemente sottolineato il bisogno di nuove figure professionali che sappiano creare dialogo tra le funzioni creative e strategiche ed i ruoli tecnici e produttivi. L'obiettivo del Master è formare professionisti con queste caratteristiche.

    Logo Cliente
    View: 274
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Como
  • Master in Museologia, Museografia e Gestione dei Beni Culturali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master in Museologia, museografia e gestione dei beni culturali, intende allontanarsi il più possibile da un’idea accademica del museo, con il quale intende stabilire una stretta connessione realizzata sia dalla partecipazione di tante professionalità museali, quanto da specifici sopralluoghi.

    Logo Cliente
    View: 659
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.300 

    Sedi del master

    Milano 09/dic/2025
  • Executive Master in Innovability Management - EMIIM

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il Master EMIIM consente di acquisire una formazione di alto profilo e all’avanguardia, necessaria per guidare il cambiamento in azienda in ottica di sviluppo sostenibile e di innovazione digitale di rafforzare le competenze gestionali e imparare a individuare soluzioni di business innovative.

    Logo Cliente
    View: 137
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.500 

    Sedi del master

    Milano
  • International Master in Sustainability Management and Corporate Social Responsibility

    POLIMI Graduate School of Management

    Con i master specializzati di POLIMI GSoM, offriamo un'esperienza di apprendimento mirata: un percorso strettamente legato al mondo degli affari. Durante questa esperienza, acquisirai competenze specializzate e competenze manageriali, ma anche strumenti pratici e una rete di relazioni preziose.

    Logo Cliente
    View: 206
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master I e II livello Project Management delle Opere Strutturali e Infrastrutturali onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Formazione di professionisti specializzati nella valutazione economica di investimenti immobiliari e nella gestione operativa di grandi cantieri. Laurea in Ingegneria, Architettura, Design, Discipline affini

    Logo Cliente
    View: 547
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Biennio Interior Design - IED Milano

    IED | IED Design

    Il Biennio in Interior Design si propone di interpretare il progetto anche come un mezzo per il miglioramento del legame tra individui, comunità e ecosistemi, affrontando le sfide ambientali e sociali che caratterizzano la contemporaneità.

    Logo Cliente
    View: 210
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master I e II livello Progettazione Sismica Strutture per Costruzioni Sostenibili onsite/online

    Politecnico di Milano - Scuola Master Fratelli Pesenti

    Il percorso formativo è focalizzato sulla formazione di professionisti specializzati nella progettazione e adeguamento sismico di edifici, ponti e strutture speciali in calcestruzzo armato, miste e muratura, con riferimento agli Eurocodici e alle più diffuse Normative nazionali ed internazionali.

    Logo Cliente
    View: 297
    Master
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano 02/mar/2026
    1
    ONLINE 02/mar/2026
  • Master in ESG Leadership

    American Business School of Milan

    Il Master in ESG’s Leadership è dedicato alle competenze necessarie per uno sviluppo sostenibile.

    Logo Cliente
    View: 116
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Finanziato

    Sedi del master

    Milano
    1
    ONLINE
  • Master in Event & Entertainment Design - Eventainment

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Il master è immaginato come un laboratorio che esplora il mondo degli eventi e dell’entertainment design per formare persone capaci di immaginare il futuro dello spettacolo e della comunicazione dal vivo, ma anche capaci di utilizzare strumenti per amplificare le esperienze e le emozioni.

    Logo Cliente
    View: 383
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 9.800 

    Sedi del master

    Milano 29/nov/2025
  • Master in Fashion Design - Haute Couture - IED Milano

    IED | IED Moda

    Con Il Master verrà costruito uno studio sartoriale all'interno della scuola e svilupperai le tue abilità nel disegno, nel drappeggio e nelle tecniche sartoriali, sviluppando allo stesso tempo conoscenze in storia della moda, sociologia e tendenze della moda, tessuti e materiali, nonché marketing.

    Logo Cliente
    View: 267
    Master
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Tourism Quality Management

    Uninform Group

    Selezioni aperte per la 56^ edizione del prestigioso Master nel management turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator, arricchito dalla Cruise Experience. Due mesi d’aula a Roma, Milano o in e-learning e doppio stage in Italia e all'estero, inclusi vitto e alloggio.

    Logo Cliente
    View: 1.421
    Master
    Formula:Full time
    Durata:1200 Ore
    Borse di studio: SI 1
    Costo: 4.400 

    Sedi del master

    Milano
    2
    ONLINE
    Roma
  • Master in Energy Management

    POLIMI Graduate School of Management

    In collaborazione con BIP, abbiamo ideato il Master in Energy Management (MEM) per offrire un percorso su misura a giovani interessati al mercato dell’energia, oggi investito da una rapida liberalizzazione.

    Logo Cliente
    View: 265
    Master di secondo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Master La professione per la Sostenibilità: Aspetti Legali, di Finanza e Management - SiLFiM

    Università degli Studi di Milano "Bicocca" | DiSEADE

    Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità all'interno delle attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative.

    Logo Cliente
    View: 221
    Master di primo Livello
    Formula:Formula weekend
    Durata:1 Anno
    Borse di studio: SI  [3]
    Costo: 5.000 

    Sedi del master

    Milano
  • Retail Management - Master in Marketing Management

    Luiss Business School

    Il Major in Retail Management si propone di formare i manager che progetteranno e gestiranno i canali di marketing in questo nuovo contesto nel quale il consumatore si attende una esperienza d’acquisto seamless omnichannel, dove fisico e digitale sono solo due aspetti della stessa relazione

    Logo Cliente
    View: 16
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Milano 21/set/2026
  • Master in Ideazione e Produzione Audiovisiva, Cinematografica e per i media Digitali

    Università Cattolica del Sacro Cuore

    Comunicazione è una parola magica e l’immaginazione deve essere allenata. Serve però conoscere a fondo il linguaggio e la tecnologia. Al Master potete conoscere il percorso di un prodotto video, di un content per la TV, per il cinema e i nuovi formati per i new media.

    Logo Cliente
    View: 299
    Master di primo Livello
    Formula:Part time
    Durata:1500 Ore
    Borse di studio: SI
    Costo: 7.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni