Master e corsi postlaurea in ecologia per laureati triennali o magistrali e giovani professionisti offrono una specializzazione su temi legati a natura, flora, fauna ma anche popolazioni, comunità, ecosistemi, paesaggio. Ragazzi e ragazze scelgono di diventare studenti di questi programmi per acquisire competenze mirate legate alla tutela dei territori e delle biodiversità presenti piuttosto che alla valorizzazione e sfruttamento ottimale delle risorse naturali disponibili, anche in termini di possibili economie e business eco compatibili e sostenibili come ad esempio le fonti energetiche rinnovabili e alternative.
In Lombardia troviamo importanti Business School e Università e come Bocconi e Università Cattolica di Milano. I laureati frequentano specialmente master nel settore economico, (marketing e finanza), il campo umanistico, linguistico e sanitario. Innumerevoli master anche nell'ambito della Moda, fashion design, arte e comunicazione. I profili in uscita dalle Scuola post-laurea lombarde hanno ottime opportunità professionali in grandi aziende o uffici pubblici e spesso intraprendono brillanti carriere all'estero.
Selezioni aperte per la 82^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Dal 2005, il nostro Master in Energy Management ha formato oltre 330 persone, inserendole in modo mirato nel mondo del lavoro con un placement vicino al 100%.
Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità dell’attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative che l’impresa di oggi deve necessariamente effettuare.
Vuoi diventare un professionista nella comunicazione della natura e del paesaggio? Sei già un professionista della comunicazione e vorresti saperne di più su natura e paesaggio? Il Master sarà attivato se verrà raggiunto il numero minimo di 12 iscritti.
Il Master consente allo studente di acquisire gli strumenti tecnici necessari per rispondere alle questioni più urgenti in rapporto alle materie di paesaggio, salvaguardia della natura, biodiversità e sostenibilità, connettendo creatività artistica, progettualità e sapere scientifico.
Il Master permette allo studente di progettare e pianificare sistemi di comunicazione in cui marketing, strategia, e creatività sono integrati con coerenza e armonia al fine di valorizzare l’impatto eco-sistemico di innovazioni culturali e tecnologiche.
Il Biennio forma figure in grado di gestire i processi creativi della progettazione tessile e maglieria. Il corso propone contenuti laboratoriali e culturali, innovativi e sostenibili che permettono di conoscere la materia e la sua espressione nell’industria della moda e nell’arte.
Il Corso intende formare la figura professionale di Pack Engineer; al termine verrà rilasciato l’Open Badge per la partecipazione al Corso di Alta Formazione in “Sustainable Packaging Design & Engineering ” di POLI.design. Early Bird in scadenza.
Scopri il Master in finanza sostenibile di ALTIS Università Cattolica: impara da docenti esperti, incontra i principali player del settore e svolgi uno stage in azienda!
Notizie su altri master di interesse:
Il settore tessile ha recentemente sottolineato il bisogno di nuove figure professionali che sappiano creare dialogo tra le funzioni creative e strategiche ed i ruoli tecnici e produttivi. L'obiettivo del Master è formare professionisti con queste caratteristiche.