Professione: Manager di controllo di gestioneLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
Il Manager di controllo di gestione è un professionista che ha il compito di verificare che le performance dell’azienda siano in linea con gli obiettivi prefissati e le attese del mercato. Lavora in stretta collaborazione con il management e si occupa di monitorare e analizzare i risultati aziendali, valutare gli investimenti, identificare eventuali criticità e proporre soluzioni migliorative. Il suo ruolo si colloca tra il settore finanziario ed operativo, poiché deve comprendere le dinamiche di entrambi. In particolare, deve avere competenze di analisi degli aspetti economico-finanziari e conoscere le regole contabili e fiscali. Inoltre, deve sapere come utilizzare gli strumenti informatici per la raccolta dei dati aziendali e la loro elaborazione. Il suo lavoro si concentra soprattutto sull’elaborazione di report e presentazioni che verranno utilizzati in board meeting, meeting con i consulenti e con i dirigenti dell’azienda. Inoltre, deve essere in grado di comunicare in modo chiaro e persuasivo le proprie idee, sia per convincere i colleghi che per giustificare le decisioni prese. Il perseguimento di obiettivi concreti e misurabili, unito alla capacità di lavorare in team, sono le qualità che caratterizzano un buon Manager di controllo di gestione.
Tra i principali destinatari: Controller,responsabili amministrativi,manager e professionisti interessati a sviluppare le tecniche del Controllo di Gestione per svolgere compiutamente la funzione di Controller o di Responsabile dell'area Finanza e Controllo.
Ti consigliamo questo master, previsto sia a Firenze che a Bologna, se desideri affinare i tuoi strumenti di contabilità e finanza e le competenze gestionali necessarie a guidare una strategia aziendale vincente.
Il Master in Cybersecurity rappresenta un viaggio nel mondo della sicurezza e della privacy, dal punto di osservazione di un Information Security Manager. Il percorso mira a formare una figura professionale pronta all’analisi e alla gestione dei rischi in materia di sicurezza e di intelligence.
Fino al -15% per iscrizioni entro il 3 Ottobre. Paghi dal 30 Novembre. In Aula, Live Streaming e OnDemand. Placement garantito e crediti formativi CNDCEC. Il Master parte dai processi di programmazione e controllo dell'analisi consuntiva di Bilancio per arrivare fino ai sistemi di controllo.
Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.
Online in live streaming o Firenze o Bologna. 10 incontri al sabato un percorso completo per chi aspira a posizioni manageriali all’interno della Direzione Amministrativa, Finanza e Controllo. Borse di Studio ed agevolazioni disponibili.
Sono aperte le iscrizioni alla XXVI edizione del Master!Si indirizza a laureati già inseriti nell’area amministrativo-finanziaria, nell’internal auditing e nel controllo di gestione delle aziende oppure nella libera professione.