Professione: Global Supply Chain ManagerLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Global Supply Chain Manager è un professionista che si occupa della gestione dell'intera catena di approvvigionamento di un'azienda a livello globale. Coordina il flusso di materiali, informazioni e servizi dalla raccolta delle materie prime fino alla consegna del prodotto finito al cliente. Ha una conoscenza approfondita dei processi di produzione, distribuzione e logistica e si occupa di pianificare, organizzare e monitorare le attività della supply chain. Inoltre, deve avere competenze nel campo dell'analisi dei dati e del controllo dei costi per garantire l'efficienza e l'ottimizzazione dei processi. Deve inoltre essere in grado di gestire i rapporti con i fornitori e i clienti, sia a livello nazionale che internazionale, favorendo la collaborazione e la gestione dei conflitti. Essere un Global Supply Chain Manager significa gestire in modo efficace e organizzato tutte le attività che riguardano la supply chain di un'azienda a livello globale, contribuendo al successo e alla crescita dell'organizzazione.

TROVATI 7 MASTER [in 7 Sedi / Edizioni]

  • Global supply chain management - Major of The Master in Digital and Business Transformation

    Luiss Business School

    Il Major in Global Supply Chain Management - Major of The Master in Digital and Business Transformation è progettato per formare manager per implementare e gestire le catene di approvvigionamento a livello globale con un focus sulla tecnologia.

    Logo Cliente
    View: 180
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 18.000 

    Sedi del master

    Roma 15/set/2025
  • International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics

    POLIMI Graduate School of Management

    Il Master in Supply Chain and Procurement Management (MSCPM) mira a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per consentire a laureati giovani e brillanti di intraprendere una carriera internazionale nel campo della gestione della supply chain e degli acquisti.

    Logo Cliente
    View: 300
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Costo: 22.000 

    Sedi del master

    Milano 01/ott/2025
  • IED - IED Design

    Il Biennio in Interior Design nasce con l'obiettivo di formare progettisti che non solo possiedano una solida base tecnica, ma che siano anche in grado di sviluppare una propria visione del design, con un taglio critico, consapevole e originale.

  • Master Logistica e Supply Chain Management

    24ORE Business School

    Questo master si propone di formare professionisti esperti nel settore della logistica e della gestione della supply chain, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro attuale.

    View: 17
    Master
    Durata:4 Mesi
    Costo: 3.000 

    Sedi del master

    ONLINE
  • International Master in Digital Supply Chain Management - Operations, Procurement and Logistics - Ed.5

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Il master si rivolge a giovani neolaureati che vogliano specializzarsi nelle discipline del Supply Chain & Procurement Management, al fine di formare figure professionali che uniscano le diverse competenze tecniche e gestionali necessarie ad operare oggi in questo ambito.

    View: 67
    Master di primo Livello
    Durata:13 Mesi
    Costo: 21.500 

    Sedi del master

    Milano
  • Master Supply Chain, Logistica e Operations

    24ORE Business School

    Questo master offre competenze di Supply Chain e Operations indispensabili per aziende sostenibili, borsa di studio Women in STEM disponibile.

    View: 17
    Master
    Formula:Part time
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    ONLINE
  • Global Executive Master in Operations and Supply Chain Management - Ed.10

    Politecnico di Milano | Dipartimento di Ingegneria Gestionale

    Le tematiche di Operations & Supply Chain Management sono organizzate in collaborazione con diverse imprese 'secondo 9 challenge' che riflettano, da un lato, le più recenti tendenze della comunità scientifica e, dall'altro, i pain points che maggiormente preoccupano le aziende. Completano il percorso due settimane in presenza intensive in Europa totalmente esperienziali e dedicate a visite aziendali e culturali.

    View: 65
    Master di primo Livello
    Durata:13 Mesi
    Costo: 19.000 

    Sedi del master

    Milano
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni