Master in Diritto e Tecnica per il Patrimonio Culturale
Un Master per professionisti esperti nella tutela, conservazione e rigenerazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
L'amministratore di patrimoni artistici è un professionista specializzato nella gestione dell'arte e del patrimonio culturale. Ha il compito di proteggere e valorizzare opere d'arte di artisti, musei e collezionisti privati. Grazie al master post-laurea, acquisisce competenze tecniche e conoscenze giuridiche e economiche, acquisite attraverso l'analisi di casi studio e l'approfondimento di un ampio spettro di temi, tra cui i meccanismi di finanziamento, la pianificazione e gestione degli itinerari espositivi, la raccolta fondi, la compravendita di opere d'arte e la gestione dei contratti con artisti e istituzioni museali. L'amministratore di patrimoni artistici può lavorare per case d'asta, gallerie d'arte, musei, fondazioni e associazioni culturali. Il suo lavoro richiede una grande passione per l'arte e una grande capacità di analisi, oltre a una forte propensione alla relazione e alla negoziazione con artisti, collezionisti e membri del mondo della cultura.
TROVATI 17 MASTER [in 17 Sedi / Edizioni]
Un Master per professionisti esperti nella tutela, conservazione e rigenerazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
Il Master in Arts Management è un percorso interdisciplinare itinerante. Il piano di studi si articola nelle due prestigiose sedi IED di Firenze e Roma, cui si aggiunge Venezia, con un workshop conclusivo, per coinvolgere i partecipanti in un grand tour contemporaneo della formazione e dell’arte.
Sedi del master
LUMSA Master School
L’executive MBA è il più prestigioso percorso di specializzazione in ambito manageriale e imprenditoriale. Si svolge in 14 mesi, in modalità “blended”. L’EMBA LUMSA offre corsi dedicati a Sostenibilità, Digital Innovation & Governance e Corporate Social Responsability
Il Master, patrocinato da Registrarte, ha l’obiettivo di formare una figura chiave nell’area nel panorama ampio della gestione del patrimonio artistico, capace di valutare le caratteristiche materiali, strutturali e di valore delle opere oltre che la complessità della loro movimentazione.
Sedi del master
Il Master ha l'obiettivo di creare nuove professionalità per operare in Musei, Fondazioni, Gallerie d’arte, Case d’asta, Archivi e società di consulenza e di progettazione di modelli innovativi e digitali per l’arte, le gallerie e i musei.
Sedi del master
Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli - Firenze
Il Master in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali, erogato da IBC Flores, in collaborazione con IMT di Lucca e con l'Istituto per l'Arte e il Restauro, è rivolto a coloro che operano o intendono operare nel settore della conservazione e del restauro del patrimonio storico-artistico.
Sedi del master
Il corso di perfezionamento si propone di offrire una panoramica generale delle potenzialità della digitalizzazione applicata al mondo dell'arte e del collezionismo, partendo dalla digitalizzazione dell'opera d'arte fino a raggiungere tutti i processi legali, fiscali, assicurativi, logistici.
Sedi del master
Questo master mira a fornire conoscenze per la gestione del patrimonio archeologico, l'organizzazione di azioni culturali e l'amministrazione di enti preposti alla tutela dei beni culturali.
Sedi del master
Questo master fornisce strumenti utili per una corretta lettura dei trend legati al mondo dell'arte, comprendendone le dinamiche e influenzando l'andamento nel mercato bancario e finanziario.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova
Questo corso offre una formazione avanzata nel campo delle discipline storico artistiche, abbracciando un orizzonte dal medioevo all'età contemporanea.
Sedi del master
Il Corso di perfezionamento in Risk Management per l'Arte e per i Beni Culturali è un programma annuale con CFU pari a 8, la cui iscrizione avviene dal 21/09/2023 al 18/03/2024. Si propone di fornire strumenti analitici e gestionali per progettare strategie di gestione del rischio efficaci per istituti di conservazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
Università degli Studi di Padova
Questo corso offre una formazione avanzata nelle discipline storico artistiche, preparandoti alla gestione e conservazione del patrimonio culturale.
Sedi del master
Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Scienze Giuridiche
Questo corso è un programma di laurea magistrale che offre conoscenze avanzate nel diritto, nell'amministrazione e nella gestione del patrimonio culturale.
Sedi del master
Alma Mater Studiorum Università di Bologna | Dipartimento di Scienze Giuridiche - dsg
Questo master offre una preparazione specifica per gestire e riutilizzare beni e aziende confiscati alle mafie, formando professionalità altamente qualificate.
Sedi del master
Il Master Diritto e Fiscalità del Mercato dell'Arte forma professionisti nel settore dell'arte offrendo strumenti per comprendere il mercato artistico e gestire beni artistici.
Sedi del master
Università degli Studi di Torino | Dipartimento di Culture, Politica e Societa
Questo master si propone di fornire agli studenti le competenze necessarie per la protezione del patrimonio culturale in situazioni di crisi, sviluppando conoscenze nel campo delle scienze giuridiche e applicandole a contesti pratici.
Sedi del master
Innovative management of art: finance, marketing, strategy. 1st level Master A.Y. 2023/24. Visit the course website.
Sedi del master