Guida alla scelta di un Master in Urbanistica in Lazio area master Risorse Ambientali

Dalla rigenerazione dei quartieri alla pianificazione della mobilità sostenibile, l’Urbanistica è oggi un laboratorio strategico dove si intrecciano politiche pubbliche, innovazione e impatto sociale. Scegliere il Lazio significa operare in un territorio che unisce capitale istituzionale, grandi progetti urbani e un ecosistema professionale dinamico: un contesto ideale per trasformare competenze progettuali in carriera, tra enti locali, studi di consulenza, società di servizi e ONG. Specializzarsi qui significa posizionarsi al centro delle decisioni che ridisegnano le città di domani. La nostra analisi statistica su 42 master è la tua bussola: orienta la scelta con dati comparabili, filtri mirati e schede chiare su costi, durata, tipologia, modalità di frequenza e borse di studio. Scegli con metodo, investendo dove conta.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un’offerta concentrata e piuttosto tradizionale per Urbanistica nel Lazio. Prevalgono i percorsi full time: soprattutto i Master di I livello (2) e una Laurea Magistrale (1). Se lavori o cerchi flessibilità, l’alternativa c’è ma è ridotta: nella categoria “Master” trovi 1 part time e 2 weekend, mentre non risultano formule serali o miste. Importante: i Master di II livello compaiono solo in formula weekend (1), quindi sono orientati a chi ha già una laurea magistrale ed esigenze di conciliazione. Cosa significa per te: - Se hai una laurea triennale, le opzioni più immediate sono i Master di I livello (full time) e i “Master” con formule part time/weekend; valuta la tua disponibilità di tempo. - Se hai già una magistrale, puoi accedere al Master di II livello (weekend) oppure ai “Master” con diverse formule. - Nessun Executive/MBA/Alta Formazione in questo perimetro: se cerchi programmi per profili più senior, potresti dover ampliare l’area geografica o la specializzazione. In sintesi, l’offerta locale privilegia percorsi intensivi; chi necessita di flessibilità trova opzioni, ma poche e concentrate nella categoria “Master”.

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Urbanistica nel Lazio è chiaro sul fronte costi: i Master di II livello si concentrano soprattutto nella fascia 3-6k € (9 corsi) e, in misura minore, sotto i 3k €. Questo li rende un’opzione economicamente accessibile per chi ha già una laurea magistrale, ricordando che il II livello richiede obbligatoriamente il titolo magistrale/specialistico. I Master di I livello mostrano invece una forte polarizzazione: uno è nella fascia 6-10k €, uno supera i 15k €; scelta interessante per i laureati triennali, ma con budget molto diverso. Sono presenti anche percorsi etichettati “Master” (non universitari): per lo più tra 0-3k € e 3-6k €, utili se cerchi flessibilità di accesso e costi contenuti.

In questo filtro non compaiono Executive, MBA o Alta Formazione. In pratica: se hai una laurea triennale valuta I livello o “Master” non universitari, mettendo in conto possibili costi alti per alcuni I livello; se hai una magistrale, il II livello offre un buon rapporto costo/valore. Verifica sempre CFU, stage e sbocchi, e informati su borse o rateizzazioni.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra che, tra i Master in Urbanistica nel Lazio, le opzioni variano molto per durata e costo. I Master di I livello durano di più (circa 16 mesi) e sono i più costosi (~11.000€): sono adatti a chi ha una laurea triennale e cerca un titolo universitario, ma richiedono budget e tempi maggiori. I Master di II livello (richiedono laurea magistrale) risultano in questo campione più numerosi e con miglior rapporto durata/costo (circa 11 mesi per ~4.200€). I “Master” professionali non universitari si collocano su ~12 mesi e ~3.650€, spesso più accessibili economicamente e con maggiore flessibilità didattica, ma verifica sempre il riconoscimento del titolo presso ordini/aziende.

In pratica: se hai solo la triennale e punti a un titolo universitario, valuta l’I livello sapendo che comporta investimento elevato; se hai la magistrale, il II livello offre un compromesso interessante tra costo e tempi; se lavori e cerchi competenze pratiche, un master professionale può essere la via più rapida. Controlla sempre requisiti di accesso, CFU, stage e format (part-time/blended) per allineare scelta e obiettivi.

Analisi del Grafico

Il quadro nel Lazio per Urbanistica è fortemente orientato alla presenza: quasi tutte le proposte sono “In Sede”. In particolare, i Master di II livello sono i più numerosi (13 in presenza e 4 online), quindi se possiedi già una laurea magistrale hai una buona scelta, anche con qualche opzione a distanza. Per chi ha solo una triennale, i Master di I livello sono pochi e solo in presenza (2). La categoria “Master” non specificati per livello offre ulteriore spazio (8 in sede e 1 online), ma verifica sempre i requisiti di accesso caso per caso.

Non risultano offerte Executive, MBA o Alta Formazione: se hai profilo senior o cerchi format brevi/manageriali, l’offerta locale è scarsa. Le Lauree Magistrali sono ampie ma quasi esclusivamente in presenza (14) e richiedono un percorso universitario completo, non equivalgono a un master.

Se per te la flessibilità è decisiva, considera: valutare fuori regione, chiedere modalità blended/lezioni registrate, oppure puntare su quei pochi percorsi online di II livello (se hai i requisiti).

Analisi del Grafico

Il quadro dei Master in Urbanistica nel Lazio mostra una netta concentrazione nelle Università pubbliche, soprattutto per i Master di II livello (16 proposte) e per le Lauree Magistrali (13). Esistono anche alcuni “Master” non specificati per livello (7 pubblici, 2 in università private) e poche opzioni di I livello (1 in università privata e 1 in business school). Mancano, di fatto, format Executive, MBA, Alta Formazione e corsi brevi: se cerchi percorsi flessibili per professionisti, l’offerta in questa nicchia è quasi assente.

Traducendo in scelte pratiche: se hai una laurea magistrale, le opportunità più numerose sono i Master di II livello nelle università pubbliche, spesso più strutturati e vicini alla pianificazione urbana istituzionale. Con una laurea triennale, non puoi accedere ai II livello: valuta le Lauree Magistrali (ampia offerta pubblica) oppure i pochi Master di I livello disponibili. Se provieni dal lavoro e cerchi un upgrade rapido, considera che in Lazio non emergono Executive/MBA in Urbanistica: potresti ampliare la ricerca fuori regione o su aree affini (es. real estate, project management urbano).

Analisi del Grafico

Il grafico mostra una chiara polarizzazione dell’interesse: i Master di II livello nelle scuole pubbliche raccolgono il picco di attenzione (Urbanistica in Lazio), mentre sul fronte privato spiccano i Master di I livello e, in misura minore, i “Master” professionalizzanti e le Lauree Magistrali. Quasi assente l’interesse per Executive, MBA e percorsi brevi, segnale che in questo ambito contano titoli accademici strutturati e specialistici.

Cosa significa per te? Se hai una laurea triennale, la scelta praticabile è tra Master di I livello nel privato o l’accesso/continuazione con una Laurea Magistrale per poi puntare a un II livello. Se possiedi già una magistrale, il dato indica che i Master di II livello pubblici sono la via più richiesta per specializzarsi in pianificazione e politiche urbane. Per profili con esperienza lavorativa, l’offerta/attrattività di Executive in Lazio sembra limitata: valuta Master professionalizzanti nel privato o percorsi mirati.

In ogni caso, verifica attentamente requisiti di ammissione, riconoscimento CFU/tirocini e collegamenti con enti/PA locali, spesso determinanti negli sbocchi in Urbanistica.

Analisi del Grafico

Il grafico indica una preferenza netta per la frequenza in presenza full time (573 interessati), seguita dalla modalità part time in sede (144). L’opzione online emerge solo nella formula weekend (19), mentre formule miste o serali non risultano richieste/offerte. Per te questo significa che, nei Master in Urbanistica in Lazio, l’esperienza tipica è intensiva e on campus: spesso include laboratori, sopralluoghi e lavori di gruppo che richiedono presenza fisica. Se hai una laurea triennale, orientati a Master di I livello e valuta se puoi sostenere un impegno full time; il part time in sede è l’alternativa più concreta per chi lavora. Se possiedi una laurea magistrale e punti a Master di II livello, aspettati comunque una prevalenza di attività in presenza. La disponibilità online è scarsa: utile solo se cerchi un weekend digitale, ma le opzioni potrebbero essere limitate. Consiglio pratico: verifica il calendario (carico settimanale, stage), l’obbligo di frequenza e, se ti serve flessibilità, considera anche scuole fuori Lazio o percorsi online nazionali con taglio urbanistico.

Analisi del Grafico

Il grafico mostra un interesse molto concentrato: i Master di I livello in modalità full time raccolgono la quota maggiore (soprattutto tra i laureati triennali che vogliono specializzarsi subito in Urbanistica in Lazio). C’è anche una domanda significativa per le Lauree Magistrali full time, segno che alcuni preferiscono completare il ciclo universitario prima di un master. Per chi lavora o cerca flessibilità, emerge una nicchia rilevante di Master in modalità part time, mentre l’offerta “Master di II livello” appare limitata e quasi solo in formula weekend
In pratica: se hai una laurea triennale e vuoi entrare rapidamente nel settore, i I livello full time sono la scelta più coerente. Se hai già una magistrale, puoi puntare ai II livello (verifica però la reale disponibilità di edizioni) o a master part time se lavori. Ricorda la regola d’accesso: i master di II livello richiedono la laurea magistrale, mentre i I livello sono accessibili con triennale. Valuta orari, tirocini e placement per allineare il percorso ai tuoi obiettivi.

Area: Risorse Ambientali
Categoria: Urbanistica
Regione: Lazio

TROVATI 43 MASTER [in 44 Sedi / Edizioni]

Modalità di EROGAZIONE

  • (39)
  • (5)

Modalità di FREQUENZA

  • (5)
  • (1)
  • (3)

Filtra per COSTO

  • (30)
  • (5)
  • (1)

Filtra per DURATA

  • (1)
  • (21)
  • (8)

Filtra per TIPO SCUOLA

  • (37)
  • (5)
  • (1)
  • (1)
  • Biennio Specialistico in Interior Design

    Accademia Italiana

    Scopri il Master in Interior Design di Accademia Italiana: una formazione elevata, un programma accademico stimolante e un corpo docente esperto nel settore del design per intraprendere la tua carriera nel mondo dell'Interior Design con competenze avanzate e una solida base teorica.

    Logo Cliente
    View: 806
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 03/nov/2025
    1
    Firenze 03/nov/2025
  • Master Interior Design for Hospitality - IED Roma

    IED | IED Design

    Develop into an Interior Designer for the hotel industry.Learn how to create experiences through space design with the Master’s Diploma in Interior Design for Hospitality at IED Roma

    Logo Cliente
    View: 298
    Master
    Formula:Full time
    Durata:11 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • LUMSA Master School

    Il Master rappresenta il percorso di specializzazione strategico per l’inserimento lavorativo nel management del settore turistico ed enogastronomico. L’approccio manageriale consente ai partecipanti del Master di acquisire competenze multidisciplinari sulla gestione della filiera del turismo.

  • Master in Exhibit Design - IED Roma

    IED | IED Design

    Il Master in Exhibit Design si rivolge a Interior Designer, Architetti, Scenografi, ma anche Graphic Designer e Video/Interaction Designer interessati ad approfondire e ampliare le proprie competenze relative al progetto degli spazi della comunicazione. Partecipa ai prossimi Open DAY!

    Logo Cliente
    View: 459
    Master
    Formula:Part time
    Durata:8 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma 20/nov/2025
  • Biennio Design for Public Spaces - IED Roma

    IED | IED Design

    Il Biennio Specialistico in Design for Public Spaces di IED Roma forma professionisti in grado di gestire l'attivazione e la rigenerazione di spazi collettivi, dall'ideazione alla realizzazione, comprendendo le dinamiche socioculturali degli spazi urbani.

    Logo Cliente
    View: 155
    Lauree Magistrali
    Formula:Full time
    Durata:2 Anni
    Borse di studio: SI
    Costo: Non dichiarato

    Sedi del master

    Roma
  • Real Estate & Finance - Major del Master in Financial Management

    Luiss Business School

    Il Master fornisce le competenze, gli schemi concettuali e le metodologie di analisi finalizzate alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari in termini di creazione di valore.

    Logo Cliente
    View: 1.046
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:12 Mesi
    Borse di studio: SI
    Costo: 16.000 

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali

    LUMSA Master School

    Il Master in Gestione e Sviluppo dei Sistemi Territoriali affronta le questioni relative al territorio, all’ambiente, alla gestione e alla sostenibilità

    Logo Cliente
    View: 210
    Master di primo Livello
    Formula:Full time
    Durata:1500 Ore
    Costo: 6.016 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Ingegneria Sismica

    Università Cusano

    Questo master fornisce strumenti per pianificare strategie e arginare il rischio sismico, ottenendo un Diploma di Master di II livello in Ingegneria Sismica.

    View: 187
    Master di secondo Livello
    Durata:62 Giorni
    Costo: 2.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • Master in Progettazione Partecipata - Propart

    Sapienza - Università di Roma | Ingegneria Civile, Edile e Ambientale

    Questo master offre una specializzazione per giovani laureati, focalizzandosi su competenze di progettazione partecipata e interattiva nel contesto urbanistico e sociale, con un approccio multidisciplinare e opportunità di esperienze pratiche.

    View: 151
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
    4
    ONLINE
    Venezia
    Milano
    Napoli
  • Master in Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia Storica e Degli Spazi Pubblici - P.a.r.e.s.

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento di Architettura e Progetto

    Questo master si propone di formare professionisti consapevoli della complessità tecnica e culturale dell’intervento nella città storica e nel paesaggio storico.

    View: 172
    Master di secondo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.500 

    Sedi del master

    Roma
    1
    Terni
  • Master in Environmental Technological Design. Green Building/architectural and Urban Requalification/green Blue Infrastructure

    Sapienza - Università di Roma | Pianificazione, Design, Tecnologia Dell'Architettura

    Questo master offre una formazione approfondita sulle tematiche del progetto tecnologico ambientale dell'architettura, concentrandosi su Green Building, Architettura e Riqualificazione Urbana e Infrastrutture Blu-Verdi.

    View: 40
    Master
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni