Questo master si propone di affrontare in modo integrato le questioni relative al territorio, alla città e all'ambiente, attraverso un approccio alle Environmental humanities. Mira a formare professionisti capaci di osservare e gestire i fenomeni urbani con competenze che spaziano dall'architettura alla sociologia, fino all'arte e alla comunicazione. La formazione include moduli didattici che sviluppano una cultura integrata sui temi del territorio e dell'ambiente, utilizzando metodologie innovative e interdisciplinari. In un contesto di crescente attenzione alle problematiche ambientali, il master prepara figure professionali pronte a operare nell'ambito delle pubbliche amministrazioni e nel settore privato, contribuendo attivamente alla gestione partecipata degli spazi urbani.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master affronta le questioni relative al territorio, alla città e all’ambiente e promuove in Italia le Environmental humanities, campo di studio in grande espansione, attualmente tra i più interessanti ambiti delle scienze umane.
Finalità del Master
Offrire le competenze necessarie per affrontare le questioni relative alla città, al territorio e all’ambiente: lessico, osservazione, azione e racconto.
La didattica del Master
Ognuna viene affrontata con un approccio interdisciplinare a cui concorrono contributi dei vari docenti afferenti a diversi campi.
Certificazioni e Crediti del Master
Ai frequentanti verranno riconosciuti crediti formativi nei corsi di laurea, come anche nei programmi Erasmus.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Per accedere al Master sono richiesti particolari requisiti di ammissione che non sono specificati nel testo fornito.