Questo corso ha come obiettivo centrale la progettazione architettonica, formando professionisti capaci di gestire l'intero processo progettuale, dall'ideazione alla costruzione. Attraverso un piano didattico ricco e articolato, gli studenti acquisiscono competenze per affrontare le interazioni tra edificio e contesto, con un focus sulla fattibilità tecnica ed economica delle scelte progettuali. Inoltre, il corso favorisce l'interdisciplinarità e la mobilità internazionale, offrendo opportunità di formazione in contesti diversificati, per preparare laureati pronti a inserirsi nel mondo del lavoro e ad affrontare le sfide dell'architettura contemporanea.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di Laurea magistrale in Architettura - Progettazione Architettonica pone l'organismo edilizio al centro dell'esperienza progettuale.
Finalità della Laurea Magistrale
Suo principale obiettivo formativo è preparare a saper gestire l'intero processo che porta alla produzione di un'architettura di qualità dall'ideazione alla costruzione.
La didattica della Laurea Magistrale
Il percorso formativo delle lauree magistrali del Dipartimento è articolato in semestri tematici, caratterizzati da laboratori applicativi spiccatamente interdisciplinari.
Certificazioni e Crediti della Laurea Magistrale
Il corso è accreditato presso la Commissione Europea.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Per essere ammessi ad un corso di laurea magistrale LM-4, occorre essere in possesso di una laurea o di un diploma universitario di durata triennale, e requisito curricolare inderogabile è l'adempimento delle attività formative indispensabili riportate nella tabella relativa alla laurea in Scienze dell'Architettura L-17.
Candidarsi alla Laurea Magistrale
Gli studenti che intendono iscriversi dovranno presentare domanda preliminare nei tempi stabiliti di anno in anno da un Decreto Rettorale.
Borse di Studio
Sono previste 26 borse per il programma Erasmus.